Ostuni Parco delle Dune Costiere convegno Sabato

BEST, tra i progetti strategici del Programma Interreg Grecia-Italia con protagonista la Puglia, dopo il primo Infoday tenutosi a Taranto nel mese di ottobre, approda anche nel  Parco Naturale delle Dune Costiere. Obiettivo: tutelare e conservare la biodiversità, attraverso studi e monitoraggio, anche mediante l’utilizzo di tecnologie smart a basso impatto ambientale. Attraverso una rete di sensori posizionati in aree rurali e costiere, infatti, sarà possibile monitorare numerosi parametri ambientali e climatici.

Tutto pronto per “Sport and Party”

Si torna quindi a fare festa in una nuova tre giorni d’evento che arriva dopo l’enorme successo de “La Pasquetta brindisina con l’ambizione di triplicarne le presenze. Nell’apprezzato Parco “19 maggio 2012” (noto come Parco Cillarese), già frequentato polmone verde della città, il maestro Iaia ed il team delle società brindisine di Uniti per lo Sport, attenderanno quindi l’arrivo di migliaia di cittadini con il rilancio della grande carovana del divertimento, dove sarà anche possibile conoscere e vivere esperienze sportive.

Asl report vaccinazione Covid al 22 Maggio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Sottoscrizione patto per la sicurezza tra Prefettura e Comune di Brindisi

In data 26 maggio, alle ore 10.00 nel salone della Prefettura si terrà, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell'ordine, la conferenza stampa di presentazione del Patto per la Sicurezza.Il documento che sarà ufficialmente sottoscritto dal  Prefetto di Brindisi, Carolina Bellantoni e dal  Sindaco del Comune capoluogo, Riccardo Rossi, risponde alla necessità di migliorare i livelli di sicurezza nella città ed ha come obiettivo  migliorare la qualità di vita nel territorio favorendo l’inclusione sociale e la riqualificazione socio-culturale delle aree urbane.

        

         

   

 

 

 

 

 

Odg su convenzione tra il Comune di Brindisi  e  l’Università degli di Bari

 I sottoscritti consiglieri comunali,premesso che: tra il Comune di Brindisi e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono state sottoscritte in data 13 giugno 2014, 18 novembre 2015 e l'addendum del 29 settembre 2017 Convenzioni, ad oggi scadute ed in fase di rinnovo così come deliberato alla unanimità dal Consiglio Comunale il 26.07.2021 con delibera n. 82, relative a programmi di finanziamento di unità di personale docente, finalizzate a potenziare e rilanciare la funzione di alta formazione e salvaguardare l'offerta formativa mediante la garanzia della sostenibilità di percorsi di studio strategici e di qualità;

Asl evento incontro con Breast Unit

 

Promuovere la conoscenza della Breast Unit, il centro multidisciplinare di senologia della Asl di Brindisi, e facilitare l'accesso delle pazienti ai percorsi di diagnosi e terapia. Questo è l'obiettivo dell'evento “La neoplasia mammaria: la Breast Unit incontra il territorio” in programma venerdì 27 e sabato 28 maggio nell'aula magna del Polo Universitario Asl Brindisi.

Potenziamento Linea AP  – Collegamento Stazione FS – Porto - Aeroporto

STP Brindisi comunica che d’intesa con Aeroporti di Puglia, a seguito delle numerose richieste pervenute dagli utenti, il servizio di collegamento tra l’Aeroporto del Salento ed il Centro città è stato potenziato mediante l’inserimento nel programma di esercizio di una corsa in partenza alle ore 05:00 dalla Stazione FS e di una corsa in partenza alle ore 00:15 dall’Aeroporto del Salento.Tutte le informazioni su tariffe, orari e percorsi sono disponibili sul sito web stpbrindisi.it, sui canali social e presso il PuntoSTP sito in via Cappellini a Brindisi.

 

Gli “Spread” a Brindisi con Sergio Rubini all'Impero

Da bancari ad attori, ballerini e musicisti: a dieci anni dalla loro nascita e dopo due anni e mezzo di pandemia, tornano in scena, venerdì prossimo, 27 maggio, alle 21, nel Teatro “Impero” di Brindisi, gli “Spread”, che in un decennio hanno raccolto più di 140mila euro in beneficenza per varie associazioni ed iniziative con il loro spettacolo di alto livello.

Reddito energetico. M5S: “Ora che la misura è diventata realtà, importante farne conoscere le opportunità ai cittadini”

Il deputato Riccardo Fraccaro ha presentato oggi in conferenza stampa assieme al Presidente Emiliano e all’assessore allo Sviluppo Economico Delli Noci l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di prenotazione per poter accedere al Reddito Energetico. Presenti anche l’assessora al Welfare Rosa Barone, la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, il vicepresidente del consiglio regionale Cristian Casili, il capogruppo del M5S Marco Galante e l’ex consigliere regionale Antonio Trevisi, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione del Reddito energetico approvata dal consiglio regionale nel 2019.

Brindisi conferenza stampa su  dehors

Domani, 24 maggio, alle ore 10 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocata una conferenza stampa sul nuovo regolamento comunale per i dehors.Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle Attività produttive Massimo Vitali e la presidente della commissione comunale per le Attività Produttive Anna Lucia Portolano.

 

 

 

Uil:Sempre campagna elettorale nella nostra città!

Le ripetute polemiche verbali di questi giorni confermano la mancanza di senso di responsabilità politica, mancanza di una visione condivisa da parte delle Istituzioni e degli Enti locali sulle cose da fare. Pensavamo che, per una volta almeno, ci fosse la volontà di sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d’onda interpretando uno spartito unico, tenendo conto della complicata prospettiva del futuro produttivo e, di conseguenza, di quello economico e sociale della comunità brindisina. 

Aiga una corsa per la legalita'

 

  Una corsa per la Legalità: in occasione del trentennale della strage di Capaci si è tenuta nella mattinata di oggi, domenica 22 maggio 2022 a Mesagne, la manifestazione podistica organizzata dalle sezioni locali della Associazione Nazionale Magistrati, Associazione Nazionale Dirigenti Giustizia, AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati, ASD Atletica  Mesagne, Associazione Nazionale Polizia di Stato, F.A.I. Fondo Ambiente Italiano, Libera e numerose altre sigle.

Ricomposta la segreteria Fnp Cisl Ta.Br.

E’ quella dei pensionati e degli anziani la fascia sociale maggiormente penalizzata dall’attuale contesto generale del Paese, che presenta criticità sociali ed economiche aggravate dalla guerra  in Ucraina e dalla persistente pandemia nelle sue varianti; e, quasi non bastasse, i redditi di questa categoria, di per sé già bassi, sono erosi dall’inflazione, penalizzati dal caro bollette, dalle difficoltà di approvvigionamento energetico e dal conseguente rincaro di luce, gas e del carrello della spesa.

Forte a mare, cambiano gli orari dei tour guidati per la stagione estiva

Cambiano gli orari dei tour guidati e si arricchisce l’offerta con turni di visita aggiuntivi presso Forte a Mare, nell’ambito del Progetto "Conoscenza, educazione e fidelizzazione alla bellezza: un percorso per la valorizzazione del Castello Alfonsino” a cura della Aps Le Colonne, in collaborazione con il Segretariato regionale del Mic per la Puglia e con la Soprintendenza ABAP Brindisi Lecce.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 222 visitatori e nessun utente online