Al Museo Ribezzo si presenta il libro “Cambiare mobilità, cambiare mentalità”.

Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 25 febbraio, alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, in collaborazione con FIAB, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, si presenterà il libro di Antonio Consiglio “Cambiare mobilità, cambiare mentalità”.

La rassegna, come è noto, propone percorsi di approfondimento fra arte, letteratura, saggistica e attualità, in cui gli Autori conversano sui contenuti della propria opera con un “Altro da sé” (uomo, donna, amico/a, familiare, etc.) alla ricerca del proprio vero "volto”, poiché l’uomo si realizza pienamente ed esiste autenticamente solo nel rapporto con l’altro da sé, l’altro "io”, unico modo per ritrovare, in fondo all’animo, “l’uomo nell’uomo”.  

Dialoga con l’autore Mauro Destino.

Modera: Renato Rubino.

Note sull’autore

Antonio Consiglio è psicologo e psicoterapeuta, consulente e formatore. Al lavoro clinico ha da sempre affiancato la passione per la promozione della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, formandosi in Mobility Management. È curatore e docente del corso “Cambiare mobilità/mentalità”, organizzato dall’associazione Mente Interattiva.

Note sul libro

Il libro affronta la tematica della mobilità urbana e della ricerca dello sviluppo sostenibile attraverso l’attuazione di progetti che favoriscano l’utilizzo di modalità di trasporto ecologicamente compatibili, indicando come migliorare l’efficacia delle azioni utilizzando il modello dei processi psicosociali. Il riferimento è a due progetti classici come il “Piedibus” e il “Mobility Management Scolastico”, la cui loro attuazione rappresenta come sia possibile ottenere risultati migliori rispetto alla prassi e ai percorsi a tradizionali. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dello smog, più incidenti stradali, meno sostenibilità. In che modo è possibile raggiungere la massa e convincerla a scegliere soluzioni meno inquinanti? Quali potrebbero essere le soluzioni? La proposta dell’autore è, quindi, quella di dare spazio alle scelte comportamentali delle persone. È possibile attraverso processi psico-sociali, convincere la società a fare determinate scelte, a cambiare abitudini ma evitando di farla passare per educazione? La risposta di Antonio Consiglio è affermativa, si può e si deve provare e le modalità sono per lui molteplici. Bisogna attuare partendo da chi può farlo, dalle proposte di legge, passando a generare il consenso calibrando linguisticamente quanto verrà detto alla comunità e, infine, cambiando la conformazione del territorio. Bisogna giocare al cambiamento.

 

Con cortese richiesta di pubblicazione e partecipazione

 

Brindisi, 23 febbraio 2023

New arena la nota ufficiale  della societa' Happy casa

Con riferimento all’iter di validazione del progetto “New Arena” a seguito di errate informazioni circolate su organi di stampa online, la compagine del soggetto promotore precisa quanto segue.Con nota protocollata agli atti dell’amministrazione in data 22.2.2023 sono già state riscontrate le richieste di integrazione formulate dal Comune di Brindisi.

Stabilizzazioni del personale: firma del contratto per quasi cento operatori sociosanitari

Nella Asl Brindisi proseguono le stabilizzazioni, in base al cronoprogramma definito dagli uffici dell'Area personale. Dopo i primi 250 lavoratori che hanno firmato il contratto durante il mese di gennaio, oggi, giovedi 23 febbraio, nella sala Appia di via Napoli è stata la volta di circa 100 operatori sociosanitari che saranno assunti a tempo indeterminato.

Oggiano(fdi) sulla gestione della commissione servizi sociali

Egregio Presidente,
mi rincresce dover segnalare come la gestione della commissione servizi sociali venga ormai "trattata" e "piegata" secondo i "desiderata" e le "necessita" del Presidente Legrazie tendenti ad evitare argomenti spinosi e d'impatto sociale per cio' che riguarda i servizi d'ambito ed il sistema di welfare assistenziale nei confronti delle categorie piu fragili erogati dal Consorzio per la gestione dei servizi sociali, del quale lo stesso ne fa parte in qualita' di componente del consiglio di amministrazione.

Ostuni Palazzo Roma:"Laggiu qualcuno mi ama "

A settantanni dalla nascita di Massimo Troisi, Mario Martone lo omaggia ripercorrendo il suo percorso di attore e regista, ma anche uomo tanto schivo quanto sensibile.Ci sono tre elementi che vanno presi in considerazione quando si pensa a questo film che raccoglie sequenze di spettacoli televisivi, di interviste di Massimo, di testimonianze di vario tipo tutte finalizzate a ri-scoprire una figura fondamentale del mondo dello spettacolo italiano e non solo (chi ha avuto modo di vedere i suoi film doppiati in altre lingue ha davvero vissuto esperienze uniche). I tre elementi sono: il regista e le due parti in cui si può dividere il titolo.

Quarta(F.I.)Il ponte di Bozzano ai limiti dell'agibilita'

Un giorno sì e l’altro pure questa amministrazione comunale annuncia l’arrivo di fondi per cambiare il volto di Brindisi. Peccato che la realtà parli di parchi devastati, strade killer per le sospensioni delle auto, rifiuti ammassati, impianti sportivi - come le piscine – lasciati in malora e ponti come quello di Bozzano che versano in uno stato ai limiti dell’agibilità.

Barocco Festival :Talenti all'organo

Il Barocco Festival Leonardo Leo integra quattro appuntamenti tra febbraio e marzo, un progetto giunto alla III edizione - denominato “Talenti all’organo” - pensato dal direttore artistico del Festival, Cosimo Prontera, per valorizzare giovani esecutori e il patrimonio organario storico (e non) del territorio, oltre che per divulgare la conoscenza della musica organistica.

Prefettura di Brindisi:approvati 9 progetti di video sorveglianza

Nel corso di un’apposita riunione, tenutasi in data odierna, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Michela La Iacona ha approvato i progetti di videosorveglianza che i Sindaci dei Comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Erchie, Fasano, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito Dei Normanni e Torchiarolo hanno presentato, aderendo al bando di finanziamento promosso dal Ministero dell’Interno.

Carovigno i numeri del Castello Dentice di Frasso

8411 visitatori e 1115 studenti sono i numeri resi noti dal piano strategico di gestione del Castello Dentice di Frasso di Carovigno promosso dall’Ets Le Colonne Arte Antica e Contemporanea, in collaborazione con il Comune di Carovigno. Nel corso del periodo di riferimento marzo 2022 – febbraio 2023 si sono registrati visitatori di età compresa tra i 18 e 60 anni provenienti per lo più dal sud Italia (47%) e dal nord Italia (25%), una percentuale più bassa si è registrata invece per gli italiani provenienti dal centro (17%) e per gli stranieri (11%).

Ospedale Perrino, al Centro trasfusionale primi prelievi di sangue multicomponent

Per la prima volta al Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino di Brindisi sono stati effettuati prelievi di sangue multicomponent in eritroplasma plt aferesi. Questa tecnica consente di ottenere in una sola seduta aferetica globuli rossi, plasma e piastrine, ottimizzando il processo della donazione che in questo modo da un singolo donatore ricava tre prodotti utilizzabili per diversi scopi.

Provincia di Brindisi giovedi sottoscrizione accordo per il "Tavolo provinciale per l'Autismo"

Giovedì 23 febbraio alle h 16.30 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si procederà alla sottoscrizione dell'accordo di rete promosso dalla Cabina di Regia degli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Brindisi per la costituzione del "Tavolo Provinciale per l'Autismo". Durante l'incontro si procederà altresì alla presentazione dell'iniziativa istituzionale.

Brindisi:Verdi l'orchestra diretta dal maestro Miceli per le Nazioni unite

“Brindisi for the United Nations” è il titolo del concerto in programma domenica 26 febbraio nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 20. Un incontro di condivisione e di amicizia nel segno della musica tra la città, il teatro e la base delle Nazioni Unite di Brindisi, affidato all’arte e alle note dell’Orchestra del Nuovo Teatro Verdi, per la direzione di Stefano Miceli.

Dimissioni dg Asl Brindisi, Caroli (FdI): “Dal caos al grottesco. La sanità brindisina ha bisogno di un commissario”

“La vicenda delle dimissioni presentate nelle scorse ore dal direttore generale dell’Asl di Brindisi, Flavio Roseto, sta assumendo contorni grotteschi”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli, che prosegue: “Dapprima le dimissioni vengono presentate per motivi personali, poi si registrano appelli istituzionali affinché il digg? ci ripensi, successivamente il direttore generale dimissionario ci ripensa e ritira le proprie dimissioni che sarebbero peraltro irrevocabili. Nel mentre, è stato nominato come sostituto provvisorio il direttore amministrativo e, oggi in Giunta, Emiliano avrebbe portato al tavolo della discussione il nome del sostituto del direttore generale.

Cisternino. I Carabinieri incontrano gli anziani.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Capitano Massimo Cicala, alla presenza anche del Comandante della locale Stazione Luogotenente C.S. Salvatore Pernice e del Vice Sindaco Roberto Pinto, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, hanno incontrato all’interno del Centro Polivalente “Vincenzino Punti” circa 70 anziani delle locali associazioni.

Al Museo Ribezzo si presenta il libro “A New World -Emperor Charles V”.

Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 23 febbraio, alle ore 16.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, in collaborazione con AMICI DEI MUSEI BRINDISI, si presenterà il libro “A New World -  Emperor Charles V and the beginnings of globalization” a cura di Anna Trono, Paul Arthur, Alain Servantie and Encarnación Sánchez García.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 279 visitatori e nessun utente online