Continua incessante sul territorio il lavoro di incontro e di conoscenza delle associazioni del Terzo Settore e delle istanze dalle stesse rappresentate, da parte della nostra associazione.
Continua incessante sul territorio il lavoro di incontro e di conoscenza delle associazioni del Terzo Settore e delle istanze dalle stesse rappresentate, da parte della nostra associazione.
STP Brindisi informa che le Organizzazioni Sindacali territoriali FILT CGIL e UILTRASPORTI hanno aderito alla manifestazione nazionale di sciopero generale di 24 ore del giorno 17/11/2023. L’astensione sarà articolata per l’intera giornata.
l Sindacato Cobas di Brindisi e Lecce torna a Bari nella giornata di Mercoledì 15 Novembre 2023 alle ore 10,30, in concomitanza dello svolgimento del Consiglio Regionale in via Gentile, con i precari Sanitaservice Covid di Brindisi ed i vincitori di un concorso a Lecce .Abbiamo chiesto un incontro al Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano,per chiedere giustizia e soluzione definitiva per questi lavoratori.
Il secondo incontro del Comitato interministeriale di coordinamento per la riconversione della centrale Federico II non ha fatto registrare – come purtroppo avevamo abbondantemente previsto – i risultati auspicati. Dal Governo nazionale, infatti, non sono arrivate disponibilità in termini finanziari, al contrario di ciò che in passato è accaduto per altre aree del paese.
Per la Giornata mondiale della prematurità, il 17 novembre l'Uoc di Neonatologia dell'ospedale Perrino, diretta da Lorenzo Quartulli, incontrerà i bambini nati prima della 37a settimana di età gestazionale, insieme alle loro famiglie, nel portico esterno del Presidio dalle 15.30 alle 17.30.
La Stagione 2023-24 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si apre così, con due signori del palcoscenico come Lino Guanciale e Francesco Montanari, protagonisti de “L’uomo più crudele del mondo”. Appuntamento lunedì 20 novembre - ore 20.30 - al Teatro Impero (il Verdi è indisponibile per lavori di efficientamento della struttura) con una première dal forte impatto emotivo, una vera eccellenza della drammaturgia italiana.
La CNA di Brindisi continua ad essere un sicuro punto di riferimento nel comparto dell’artigianato artistico grazie a professionalità riconosciute a livello nazionale. Non è un caso, infatti, che proprio la CNA abbia deciso di far realizzare all’artista brindisina Maria Concetta Malorzo la parte in vetro di un “angelo” (l’opera è stata chiamata proprio “Angelo”) che è stato donato alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione svoltasi a Roma.
La vicenda del Centro regionale di riabilitazione ospedaliera di Ceglie Messapica audizione dopo audizione diventa sempre più kafkiana. Dal 2008, con delibera ufficiale della Asl di Brindisi (1164/2009), è in affidamento alla Fondazione San Raffaele e all’improvviso, dopo 15 anni, il centrosinistra che governa la Regione e quindi ha avallato queste proroghe infinite si ‘sveglia’ e chiede di internalizzare il servizio, con una proposta di legge del consigliere regionale Fabiano Amati che punta a renderlo pubblico.
Mesagne è tra i comuni beneficiari dell’iniziativa per il superamento del “digital divide”: dalla regione Puglia le risorse destinate al superamento del divario esistente tra le persone che dispongono delle competenze e degli strumenti necessari per usufruire utilmente dei vantaggi offerti dalle tecnologie della comunicazione - collegate prevalentemente all’uso di Internet - e coloro che ne restano esclusi.
Nei giorni 8, 9 e 10 dicembre tornano le Stelle di Natale AIL a colorare oltre 4.500 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua 35° edizione. Si rinnova così lo storico appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie.
Il “Comitato Liberi Cittadini contro il deposito GNL Edison” è fortemente preoccupato per quello che è accaduto questa mattina ,Lunedì 13 Novembre 2023, all’interno dello stabilimento del Petrolchimico.Discuteremo di questo nella già convocata riunione del Comitato per Martedì 14 Novembre 2023 presso la sede del Cobas di viale Commenda ,74
Oggi un forte boato ha scosso la città di Brindisi provocato da un’esplosione all’interno del Petrolchimico con un incendio di notevoli proporzioni e una densa coltre di fumo, a cui è seguita l’immancabile accensione della torcia.Ciò che è avvenuto non può essere in alcun modo derubricato a semplice incidente.
Confesercenti della Provincia di Brindisi partecipa all’organizzazione di un
importante convegno sul tema “Salviamo il ‘900. Puglia ‘900-Brindisi ‘900.
Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio”, in
programma venerdì 17 novembre, alle ore 10,30 presso la “Sala del Governo” del
Palazzo della Provincia di Brindisi (Via De Leo 3).
Domani 14 novembre, alle ore 12.00, nel Polo Universitario “Vittorio Valerio”, sede decentrata della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, si svolgerà la “Cerimonia di saluto alle matricole” dell’anno accademico 2023-2024 dei corsi di laurea nelle Professioni sanitarie di Fisioterapia e Infermieristica.
I recenti dati della Banca d’Italia evidenziano l’incertezza che caratterizza l’economia e la crescita della Puglia e, con essa, di Taranto e di Brindisi, già aree territoriali integrate in quella terra d’Otranto che l’avvento della dittatura fascista volle separare.
La nomina del commissario del Consorzio dei servizi sociali dell’ambito Brindisi-San Vito dei Normanni permetterà entro fine anno, finalmente, di superare le note vicissitudini e le difficoltà dell’azione amministrativa del cda dovute a criticità burocratiche e di attivare le procedure concorsuali per le assunzioni a tempo pieno e indeterminato di assistenti sociali, di istruttori amministrativi, di psicologi, di mediatori familiari, di un pedagogista ed un autista per un totale di 16 unità.
La scuola di formazione 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 e 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗼𝗙𝗮𝗿𝗲𝗦𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 Brindisi, con il patrocinio della Provincia di Brindisi, e l’adesione di 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮, incontrano il prof. 𝗡𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 per la presentazione del suo libro "𝘓𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘭𝘪𝘵à è 𝘶𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 - 𝘮𝘢𝘯𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘪𝘷𝘪𝘤𝘢". L’appuntamento è per 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - alle 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵.𝟬𝟬 - nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi.All’incontro parteciperanno, tra gli altri, S.E. il Prefetto Michela La Iacona e il Provveditore agli studi dott.ssa Angela Di Noia.
La Camera di Commercio di Brindisi intende favorire la crescita delle imprese del territorio provinciale e vuol farlo utilizzando le risorse disponibili in bilancio, in attesa di conoscere il suo destino in relazione all’accorpamento con Taranto.Lo ha ribadito il commissario Antonio D’Amore nel corso di un incontro con la stampa avvenuto stamani.
Nasce da una consolidata collaborazione fra Scuola di Formazione “A. Caponnetto” e Polo BiblioMuseale di Brindisi, la presentazione del nuovo libro “La Legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” del Prof. Nando Dalla Chiesa, che si svolgerà Giovedì 16 novembre, ore 17:00, al Museo Archeologico "F. Ribezzo" di Brindisi - piazza Duomo 7, con il patrocinio della Provincia di Brindisi e Associazione Proteo Fare Sapere.
Ultime ore prima dello scoppiettante appuntamento d'apertura della nuova edizione della rassegna letteraria "Cultura, Spettacolo e...".L'esordio stagionale nel segno della memoria storica con il Procuratore Generale Militare Marco De Paolis atteso domani domenica 12 novembre con inizio alle ore 18:30 nella sala eventi della Taberna Libraria per presentare la sua opera dal titolo “Caccia ai nazisti” (Edizioni Rizzoli), un libro sul percorso e la ricerca compiute in prima persona dal procuratore sui responsabili delle più efferate stragi naziste in Italia.
Domenica 12 novembre, Mesagne capitale della cultura di Puglia 2023 si prepara ad accogliere l’evento podistico "Trofeo della Messapia". Dedicato esclusivamente agli agonisti l’appuntamento rappresenta la 15esima prova del prestigioso circuito regionale “Corripuglia" e la 14esima data del circuito provinciale “Sulle Vie di Brento". Si partirà da via Tenente Ugo Granafei alle ore 9.
Il finanziamento per il recupero e la valorizzazione dell’ex cassa mutua artigiani nel cuore di Brindisi è un altro tassello importante per la rigenerazione urbana di un’area cittadina già interessata da un progetto fortemente voluto dalla scorsa amministrazione.
Si è tenuta il 9 scorso , presso Palazzo Granafei-Nervegna, la conferenza stampa di
presentazione dell’atteso appuntamento di Brindisi con San Martino. Anche quest’anno, il “Duc
Brundisium”, il Distretto Urbano del Commercio di Brindisi, in collaborazione con il Comune di
Brindisi, le Associazioni Confesercenti e Confcommercio e con il coinvolgimento delle Cantine locali,
dell’Associazione Italiana Sommelier e dei commercianti operanti all’interno dell’area DUC,
promuove e organizza per sabato 11 novembre “L’Estate di San Martino”.
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online