Pd Brindisi su dichiarazioni di Cesare  Mevoli

Le dichiarazioni rilasciate alla stampa ed il post condiviso sui social dal consigliere comunale e commissario cittadino di Fratelli d’Italia di Brindisi Cesare Mevoli sono di una gravità assoluta.Il violento attacco ad Elena Cecchettin, che da vittima diventa colpevole, basterebbe per indignare, ma il consigliere rincara la dose usando sciocche teorie per giustificare questa presa di posizione.

Luperti lascia il movimento Regione Salento

Sono trascorsi quasi due anni da quando decisi di aderire al Movimento Regione Salento. Mi convinse la determinazione con cui questo movimento combatteva le battaglie a difesa dei diritti dei cittadini e quindi decidemmo, insieme a tanti amici, di fare un percorso politico comune che ha determinato anche la mia candidatura a sindaco di Brindisi.

L'arma dei Carabinieri per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non rimanere in silenzio” (video, foto e motion graphic), grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per il 2023, al progetto per la legalità e contro la violenza di genere, oggetto di attenzione, da anni, dell’Istituzione.

Mesagne conferenza stampa del progetto "Equivalenze"

Sabato 25 novembre, in occasione della data in cui si celebra nel mondo la Giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale di Mesagne invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del progetto “EQUIVALENZE”, per l’educazione ad una cultura di genere paritaria. L’iniziativa si svolgerà nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne alle ore 11:00.

Tuffo di Capodanno XIV edizione presentazione programma

Saranno presentati ufficialmente nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 28 novembre 2023 alle ore 12:00 presso la Sala Giunta del Comune di Brindisi, i dettagli della XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, l’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina e la cui organizzazione è firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso.

Cannalire(Pd) “Enel beffa il territorio brindisino, intervenga la Regione Puglia”

Il nuovo piano industriale presentato da Enel rafforza l’incertezza, che da qualche tempo si era concretizzata, rispetto alle reali intenzioni della società di investire seriamente sul territorio brindisino. Infatti gli ennesimi annunci di progetti già presentati tempo addietro e di cui non si conosce lo stato di avanzamento, rappresentano in modo chiaro la scarsa attenzione che Enel sta dedicando a Brindisi, tradendo una città che ha dato tantissimo in termini di approvvigionamento energetico al Paese ed anche alle casse della stessa società.

Caravaggio e il suo tempo, gli alunni della scuola San Francesco di Francavilla quadri viventi

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado “San Francesco” di Francavilla Fontana si esibiranno con i tableaux vivants in un evento collaterale alla mostra “Caravaggio e il suo tempo” a Mesagne, un evento unico che ha attirato visitatori da tutto il sud Italia. Uno spettacolo coinvolgente, fortemente voluto dal sindaco della città di Mesagne, Antonio Matarrelli.

Riunione del Presidio Territoriale Unitario su Pnrr

Il Prefetto di Brindisi, Michela La Iacona, ha presieduto, stamane in Prefettura, unitamente al Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato, Giuseppe Albanese, una riunione finalizzata a fare un punto di situazione sullo stato di attuazione dei progetti finanziati con il PNRR nell’ambito delle missioni a titolarità del Ministero dell’Interno (piccole e medie opere e rigenerazione urbana) di cui i Comuni sono i Soggetti attuatori, al fine di poter garantire il rispetto delle tempistiche previste dal citato Piano.

Al Teatro Verdi "Giallo e Nero di Puglia"

Si avvicina l’appuntamento per gli amanti della lettura thriller, noir e mystery. Nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 24 e sabato 25 novembre - con inizio alle ore 20 -, è infatti in programma l’atto finale della prima edizione del concorso letterario “Giallo e Nero di Puglia”, un viaggio nei mondi della narrativa del mistero organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi con il sostegno del Comune di Brindisi e la direzione artistica di Regina Cesta. L’ingresso è gratuito.

Ambientalisti su risposta Ministero dell'ambiente  su deposito Edison

La pronta risposta della dott.ssa Marilena Barbaro, direttore generale del Ministero dell’Ambiente alla “sollecitazione” del presidente dell’Autorità di sistema portuale del basso Adriatico Patroni Griffi in merito al deposito costiero di GNL di Edison nel porto di Brindisi, appare preconfezionata e ben poco documentata, non dissimile da quella del sottosegretario del Ministero dell’Ambiente Claudio Barbaro, ad una interrogazione dell’On. Bonelli. Non sappiamo se fra i due vi sia un vincolo di parentela.

Confesecenti di Brindisi su pista ciclabile di Via Aldo Moro

Obiettivo della Confesercenti, tra i tanti, è anche quello di supportare gli esercenti in ogni iniziativa
tesa al miglioramento delle loro condizioni di lavoro, per non veder pregiudicata l’attività
imprenditoriale finalizzata al sostentamento delle proprie famiglie.
E’ indubbio che la vicenda della realizzazione della pista ciclabile in via Togliatti e in via Aldo Moro,
con la permanenza sempre più accentuata delle difficoltà logistiche e oggettive in senso lato relative
alla esecuzione dei lavori stradali e con la convinzione dell’errata idea progettuale, sta creando tanti
malumori tra i commercianti di quei tratti stradali; tra l’altro, cosa più importante, tali problematiche,
già portate alla luce da Confesercenti parecchi mesi orsono, si stanno riverberando irrimediabilmente
sulla sopravvivenza delle attività che ricadono lungo l’asse viario interessato dai lavori. Ma, anche
ammesso che l’idea progettuale fosse stata accettabile, cosa che ovviamente non è, queto è acclarato
da tutte le componenti in gioco, il cantiere è fermo da mesi, già prima dell’estate, per problemi tra la
vecchia amministrazione comunale e la ditta vincitrice del bando, ad oggi revocata dall’incarico
dall’attuale Amministrazione.
Abbiamo appreso dell’iniziativa della Commissione Ambiente presieduta dal consigliere di Fratelli
d’Italia Roberto Quarta del sopralluogo effettuato in data 21 Novembre presso il cantiere e della volontà
della stessa commissione di aprire un tavolo tecnico per valutare tutte le possibilità di variare tale
progetto.
Confesercenti pertanto ritiene urgente e doveroso convocare presso la propria sede, in via Rubini, 12,
il giorno 27 novembre 2023 alle ore 15.30, i commercianti interessati per decidere quali iniziative
intraprendere, alla presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Quarta, della Commissione
Ambiente e dell’Ordine degli Ingegneri, per trovare una via d’uscita e percorribile, che sia la sintesi tra
le iniziative dell’assessorato, della Commissione e quelle di Confesercenti.
Cordiali saluti Il Presidente Provinciale Michele Piccirillo

Luperti e Greco internalizzare i servizi sociali

La gestione dei servizi sociali della città di Brindisi presenta lacune ormai non più tollerabili. I problemi maggiori riguardano – così come ampiamente emerso nel corso dei lavori della apposita Commissione consiliare – innanzitutto i diritti dei lavoratori che operano in questo ambito e che spesso subiscono evidenti penalizzazioni da parte delle cooperative, a partire da inaccettabili demansionamenti diritti non riconosciuti e ritardi nel pagamento degli stipendi.

Comitato liberi cittadini:il "bombolone"puo' diventare rigassificatore

Al peggio non c’è mai fondo, in una lettera inviata dal Ministero dell’Ambiente all’Autorità Portuale di Brindisi il deposito GNL diventa un rigassificatore .Il Comitato Liberi Cittadini porterà la sua protesta nei prossimi giorni davanti la Autorità Portuale , la Regione Puglia , la Rai a Bari che non spende mai una parola sulle proteste dei cittadini brindisini, chiederà il sostegno al Comune e Provincia di Brindisi nel bloccare questi disastrosi programmi.

Gentile (cna)con Enel si vada avanti con la centrale a turbogas

Per il futuro del sito di Brindisi l’Enel – così come emerso nel corso del “Capital Markets day” non intende andare oltre impegni generici che nella migliore delle ipotesi potrebbero riguardare la realizzazione di campi fotovoltaici, di un sistema di accumulo “Bess” e la conferma degli impegni assunti nel settore della logistica che rappresenta - come sostenuto dal primo momento proprio da noi della Cna - una grande opportunità per lo sviluppo delle attività industriali e portuali nella città di Brindisi.

Al via il corso di guardia ambientale: i volontari che proteggono l’ambiente

È iniziato martedì 21 novembre il corso per diventare Guardia Ecologica Volontaria a tutela di Torre Guaceto e del territorio della provincia di Brindisi. L’iniziativa, sostenuta dal Consorzio di Gestione del Parco, permetterà a 60 persone di assumere un ruolo da protagonista nelle azioni di prevenzione e repressione dei reati contro l’ambiente. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online