Nella Sala del Governo della Provincia di Brindisi si è svolto un convegno sul tema “Salviamo il ‘900. Puglia ‘900 - Brindisi ‘900. Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio”.
Nella Sala del Governo della Provincia di Brindisi si è svolto un convegno sul tema “Salviamo il ‘900. Puglia ‘900 - Brindisi ‘900. Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio”.
Nel giorno in cui Romeo Tepore avrebbe compiuto il suo 86° compleanno (15 novembre), la ASD US ACLI Fausto Coppi di Brindisi ha inaugurato la mostra storico-fotografica dal titolo “Romeo Tepore: una vita dedicata a Brindisi in bicicletta” una esposizione che, come constatato dai numerosi visitatori della giornata di apertura, rappresenta un viaggio nelle precedenti 36 edizioni del Raduno Cicloturistico, spalmante in quasi cinquant’anni di storia a partire dalla prima manifestazione datata 1975.
Brindisi, 17 Novembre 2023 - 112 annunci di lavoro per 325 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 17 al 23 Novembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno mercoledì 29 novembre 2023, con inizio alle ore 12,00, ed in 2^ convocazione per il giorno giovedì 30 novembre 2023, alle ore 12,30 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale.
Il 20 novembre alle 10.30 nella sala Appia della direzione generale della Asl Brindisi, in via Napoli, si terrà una conferenza stampa per illustrare l’impiego di terapie cellulari con CAR-T nell’ospedale Perrino di Brindisi.
Il Comitato Liberi Cittadini è fortemente preoccupato per gli episodi che stanno interessando la nostra città ; vedi incidente petrolchimico ,incendio carbone all’Enel a Cerano ,e dove si continuano ad imporre impianti ad alto rischio di incidente rilevante, come il deposito GNL della Edison.
Con un taglio del nastro, con qualche foto-ricordo, con hostess e spumante oggi l’Amministrazione Comunale ha inaugurato in pompa magna due centri di raccolta comunale. Non una sola parola di scuse rivolta dagli amministratori ai cittadini per aver dovuto attendere 45 giorni prima che la ditta aggiudicatrice dell’appalto avviasse un servizio che invece le è stato pagato dal primo giorno.
“Sono seriamente preoccupato non solo perché il collega consigliere del PD, Maurizio Bruno, confonde un Reparto di Oncologia con l’Ambulatorio (Day Surgery) di Oncologia dell’ospedale di Francavilla Fontana. E lo sono perché il collega ricopre anche il ruolo di delegato alla Protezione civile regionale che dovrebbe sapere come è organizzata la sanità pugliese meglio di un semplice consigliere regionale.
Mesagne - Tutto pronto per la tradizionale Fiera di Novembre che si svolgerà domenica 19 novembre. Gli stand di abbigliamento e scarpe, di artigianato, accessori e biancheria intima sono stati predisposti all’interno del piazzale antistante al liceo scientifico “Epifanio Ferdinando”, su via Eschilo, mentre sarà piazzale De Gasperi, lungo il tratto finale di via Brodolini al rione zona Seta a ospitare la sezione della fiera dedicata agli animali da cortile, ai prodotti alimentari, e ancora all’oggettistica, agli abiti da lavoro, a hobbistica, piante e fiori.
Nella giornata di oggi, giovedì 16 novembre, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso due procedure di gara per la rifunzionalizzazione del Bacino Alti Fondali di Manfredonia e per il banchinamento della colmata (ex British Gas) di Capobianco. Si tratta di due interventi strategici, di un importo complessivo di 186 milioni di euro, rivenienti dai fondi PNRR, finalizzati ad imprimere un significativo impulso di sviluppo ai due scali, migliorandone in modo sostanziale l'efficienza e la capacità operativa.
L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino organizza per domenica 19 novembre la Prima Festa delle Associazioni. Si tratta di un evento collaborativo ideato, organizzato e coordinato congiuntamente dalle diverse associazioni locali, frutto di incontri preparatori.
STP Brindisi comunica che la prevista Assemblea degli Enti Soci convocata per oggi ed avente ad oggetto l’approvazione del Bilancio 2022 e la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, è stata rinviata su richiesta del Sindaco del Comune di Brindisi, poiché impedito a parteciparvi per vari e non rinviabili impegni istituzionali.Prendendo atto della richiesta, si è concordata la nuova data di convocazione per lunedì 27 novembre alle ore 17:00.
Il 5 settembre scorso il direttore generale della Asl di Brindisi, Maurizio de Nuccio, intervenendo nel Consiglio comunale di Francavilla Fontana promise testualmente sull’ospedale della città, il Camberlingo: ‘I provvedimenti che sono stati adottati in questi giorni consentiranno di sbloccare l’avvio dei reparti di Anestesia e Rianimazione (8 posti letto) e di oncologia (9 posti letto).
Quanto accaduto lunedì scorso all’interno del Petrolchimico di Brindisi ha generato non poche preoccupazioni tra chiunque opera nel comparto industriale brindisino o abita nella città di Brindisi. Sono bastati pochi minuti dopo l’esplosione, però, per rendersi conto che i sistemi di sicurezza hanno funzionato alla perfezione e che questo ha evitato qualsiasi conseguenza fisica per gli addetti impegnati nell’impianto in questione.
La Cisal Chimici esprime la propria gratitudine ed il ringraziamento a tutti i lavoratori del Reparto PE-1-2 Gas Phase di Eni Versalis Brindisi, che grazie all’avvio immediato dei sistemi di sicurezza e del sistema antincendio progettato all’interno dell’impianto, seguito dal tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco presenti all’interno del sito, hanno di fatto circoscritto un incendio che non ha mai interessato altre aree del petrolchimico.
Venerdì 17 novembre 2023, alle 18.30, a Brindisi in sala mostre del Museo “F. Ribezzo”, s’inaugura la mostra “La Parsimonia dell’Acqua”, curata da Cintya Concari e Roberto Marcatti, dell’Associazione no profit H2O – Milano e realizzata in collaborazione con il ceramista Agostino Branca per Acquedotto Pugliese e il Polo Biblio-museale della Regione Puglia
L’Alta Velocità si ferma a Bari.
Non copre il basso Salento non raggiunge né Brindisi né Lecce, e quindi siamo
esclusi dai collegamenti su rotaia ad alta velocità con il resto d’Italia e d’Europa.
Esclusi dalla rete del traffico merci ad AV che potrebbe portare nuova linfa
all’economia portuale di Brindisi e la possibilità di accedere a nuovi mercati con il
connesso sviluppo della Zona Industriale,
Il Dirigente Scolastico Marcello Castellano comunica che sabato 18 novembre, dalle ore 16,00 alle 18,30 e domenica 19 novembre dalle ore 10,00 alle ore 12,30, l’Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, aprirà le porte agli studenti di terza media ed ai loro genitori per presentare l’Offerta Formativa ed i laboratori delle diverse discipline. I successivi Open Day si svolgeranno nei giorni di domenica 17 dicembre 2023 e domenica 14 gennaio 2024 dalle ore 10,00 alle ore 12,30.
STP Brindisi informa che le Organizzazioni Sindacali territoriali FILT CGIL e UILTRASPORTI hanno aderito alla manifestazione nazionale di sciopero generale del giorno 17/11/2023.Su disposizione del Ministro delle Infrastrutture l’astensione di 4 ore sarà articolata dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Sebastiano Leo, assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Puglia a margine di un confronto con i funzionari della Direzione generale per l'Occupazione della Commissione europea sulle politiche attuate nel settore a livello regionale ha affermato che "I funzionari della Commissione europea hanno consolidato il giudizio nei confronti della regione, la Puglia è un esempio virtuoso perché ha impegnato tutte le risorse europee in maniera efficace
L’evento di ieri 13 novembre 2023, ha rappresentato un’occasione unica da condividere assieme alla cittadinanza per ribadire l’importanza del valore della Gentilezza in un mondo sempre più frenetico e competitivo.
Si informa la cittadinanza che sono in programma le elezioni di secondo livello per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Brindisi: l’appuntamento è per 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟳 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 presso la sede della Provincia di Brindisi in Via A. De Leo 3.Il Seggio Elettorale, ubicato presso il salone di rappresentanza, sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Sarà in edicola il prossimo giovedì 16 il numero di novembre di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri. In copertina Joonas Riismaa, la guardia estone della New Basket Brindisi, che assieme ai suoi compagni di squadra sta vivendo in prima persona il momento particolare della squadra brindisina.
Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online