«Barocco Festival», nel porto vecchio di Brindisi l’eco del Rinascimento

Lo specchio d’acqua disseminato di luci riflesse del porto interno di Brindisi sarà lo splendido scenario di «Alfabeto», concerto in programma mercoledì 6 settembre alle ore 21 in zona Sciabiche, porta Thaon De Revel. È l’ottavo appuntamento del «Barocco Festival Leonardo Leo», giunto quest’anno alla sua XX edizione per continuare a esplorare l’orizzonte musicale della Scuola Napoletana del Settecento.

Venerdi l'assemblea dell'Ass. Perbrindisi

Si porta a conoscenza di tutti i Sigg. Soci dell’Associazione Polisportiva Perbrindisi, così come di tutti i brindisini appassionati alle vicende calcistiche, che l’Assemblea  ordinaria viene convocata in prima convocazione per il giorno 09 del mese di settembre p.v. alle ore 10,00 presso i locali dello 0831, ex cinema  Eden,  di Brindisi, sito in Via Appia 98 ed in seconda convocazione, qualora non si dovesse raggiungereil numero legale, per lo stesso giorno 09 settembre alle ore 18,00,  stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Apprendiamo con grande soddisfazione dagli organi di stampa che partirà da domani 5 Settembre la raccolta differenziata cosiddetta “porta a porta” in tutti i quartieri della città di Brindisi.La crescita culturale e sociale di una comunità passa anche e soprattutto attraverso l’adeguamento a quelle che sono le regole di convivenza, comportamento e di rispetto della cosa pubblica.

Conferimento rifiuti orari e modalita'

Ecco il nuovo calendario proposto dalla amministrazione comunale in accordo con la Ecotecnica 
Il calendario, valido su tutto il territorio urbano del Comune di Brindisi, è il seguente: lunedi:  umido e plastica; martedì: carta e secco non riciclabile; mercoledì: umido, vetro e metalli; giovedì: carta; venerdì: umido e plastica; sabato: umido e secco non riciclabile. 

Assenza personale "Perrino", Cavaliere (Fratelli d'Italia): Vale di più la festa patronale del diritto alla salute?

"Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni nella giornata odierna di utenti che, muniti di impegnativa riportante la data del 4 settembre, recatosi presso l'ospedale "Perrino" di Brindisi per sottoporsi a delle visite specialistiche, dopo una lunga attesa sono stati rispediti a casa a causa dell'assenza del personale dovuta alla festa dei Santi Patroni della città - lo dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere.

Conferenza stampa convocata stamani presso la sede di via De Flagilla da Art 1 movimento democratici e progressisti. Durante la riunione si è parlato del programma delle iniziative politiche del movimento e del suo ruolo nel panorama politico locale, in vista delle prossime elezioni amministrative. MDP ha avviato una serie di incontri con partiti, movimenti, sindacati e liste civiche di sinistra, tra cui Cgil e Brindisi bene comune, incontri che proseguiranno nei prossimi giorni.

L'universale bellezza della musica è stata protagonista della città di Monopoli negli ultimi giorni d’estate, con il "Monopoli Jazz", uno degli eventi più prestigiosi del ricco calendario di appuntamenti che ha caratterizzato la stagione 2017 della cittadina a Sud di Bari.  Sax, batteria, tromba, basso e voci sono stati il filo rosso del progetto musicale che dal 30 agosto al 2 settembre ha affascinato appassionati e non con le sonorità di artisti come Cristina Zavalloni e Raphael Gualazzi. A chiudere la quattro giorni dedicata al jazz, proprio il maestro concertatore della XX edizione della Notte della Taranta, che si è esibito in Piazza Vittorio Emanuele II all’immancabile pianoforte, accompagnato da sei musicisti polistrumentisti.

Matarrelli solidarieta' a Tea Sisto

Cova nel nostro territorio, esattamente come nel resto di Italia, una pulsione razzista neppure troppo larvata, spesso fomentata irresponsabilmente da personaggi che popolano a vario titolo l’agone politico.

Questa pulsione, che in un contesto civile non dovrebbe avere alcuna titolarità, viene invece rilanciata ed amplificata sui social, ulteriormente degenerando, da indegna a pericolosa.

Comitato quartiere Paradiso la nota inviata alla stampa

Riportiamo integralmente una lettera aperta firmata dal “Comitato spontaneo cittadini del Paradiso”

 Gentile direttore,

come Comitato dei cittadini del Paradiso vorremmo dire la nostra – se possibile – riguardo la ‘guerra’ in atto sui social e sulla stampa on line e cartacea che è scaturita dalla possibilità, vera o presunta, di realizzare nel nostro quartiere una tendopoli per ospitare quei migranti che, entro il 30 settembre, così come disposto dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè, in accordo con Prefetto e Questore, andranno via dal dormitorio di via Provinciale per San Vito.

Pd solidarieta' a Tea Sisto

Il PD di Brindisi esprime ferma condanna per le gravi offese subite dalla giornalista Tea Sisto, attivista brindisina di Libera.
E' davvero vergognoso e triste che una persona scriva che una donna sia contenta che la stuprino o stuprino sua figlia, sua nipote e sua madre.
Siamo consapevoli che l'episodio debba ascriversi alla responsabilità penale di un singolo individuo, ed auspichiamo che alla denuncia che sarà presentata dalla giornalista possa seguire una sentenza esemplare che sia da monito a tutti coloro che, nella vita reale e sui social network, confondono la libertà di espressione con la licenza di offendere e minacciare i propri interlocutori.

Il Sindacato Cobas invita associazioni, movimenti e cittadini a partecipare ad una assemblea pubblica Venerdì 8 Settembre prossimo alle ore 18,00 a Brindisi nell'ex convento Santa Chiara,in via Santa Chiara vicino Piazza Duomo, allo scopo di costituire un comitato provinciale Brindisino contro la costruzione del gasdotto TAP.
L’assemblea vedrà l'intervento iniziale di un rappresentante del Comitato No Tap, Gianluca Maggiore, per poi aprire agli interventi dei partecipanti.

La ASL BR non ha il diritto di offendere i suoi dipendenti rilasciando interviste che nulla hanno a che vedere con quanto effettivamente accade presso il nosocomio brindisino.Giorni fa le cronache si sono occupate di quanto accaduto nella UOC di Geriatria del PO Perrino ai danni di una degente lasciata – a dire del giornalista - senza lenzuola.Nei giorni successivi presso la UOC richiamata accedevano i Nas, i quali rilevavano delle inadempienze e subito dopo il DG rilasciava un’intervista che la dice lunga su quanto questa persona sia distante dalla realtà stessa che dirige.

Francavilla Fontana, Progetto per l’Italia, Curto: “No alla politica dei condizionamenti e dei ricatti”

“E’ del tutto legittimo che le forze politiche firmatarie della mozione di sfiducia al sindaco Maurizio Brunocerchino di strumentalizzare la posizione politica assunta nella circostanza da Progetto per l’Italia, ma la verità vera è che gli obiettivi   di non consentire la centralità politica agli attuali attori istituzionali di AP, e di richiamare il centrodestra francavillese alla riapertura  di un pur complesso dialogo, sono stati sostanzialmente  raggiunti”.

Servizio integrazione scolastica: Fp Cgil chiarisce la sua posizione

La FP CGIL vuole chiarire, a scanso di equivoci, la propria posizione in merito alle problematiche emerse in questi giorni sul servizio dell’integrazione scolastica, di ogni ordine e grado nel Territorio Provinciale, inerenti tutti gli ambiti della Provincia di Brindisi. Già da un anno, in perfetta solitudine, la FP CGIL ha denunciato a tutti i livelli Istituzionali quanto stava per accadere in questo delicato servizio, tanto da proclamare nel mese di maggio u.s. lo stato di agitazione e successivamente una giornata di sciopero.

D'Errico e Piscopiello(ART.1 MDP) su vicenda migranti

I fatti che stanno avvenendo in città intorno al fenomeno migratorio dimostrano che anche a Brindisi, città che potremmo definire, senza troppa enfasi, capitale dell’accoglienza (basti ricordare la nostra generosità quando sbarcavano migliaia di albanesi) si sta delineando un’emergenza che non è semplicemente relativa all’accoglienza ed alla sua organizzazione.

Sempre nell’ambito dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni, ha preso il via ieri la 5^ edizione del Medieval Fest, la manifestazione promossa dalla sezione di Brindisi della Società Storia Patria per la Puglia, in collaborazione con l’associazione “Vola alto” e la “Compagnia Milites Friderici II”, con il sostegno del Comune di Brindisi e il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi.

Entrano nel vivo le solenni celebrazioni in onore dei santi patroni. Ieri sera, in tanti hanno partecipato alla solenne processione con la statua equestre di S.Teodoro dal Duomo al tosello, con il discorso di don Adriano Miglietta seguito dall’intervento della commissaria Danzì. Poi, grande suggestione con l’accensione delle luminarie.

Brindisi multiservizi ed ora spunta anche  un prestito del debitore della societa' e cioe' il Comune

L'amministratore unico della Brindisi multiservizi ha chiesto ed ottenuto dal comune un finanziamento fruttifero per l'amministrazione di centomila euro per far fronte ai pagamenti piu' urgenti in merito al durc ed alle rateizzazioni in modo da restare in corso con la regolarita' del durc che permette a quella societa' di ottenere le gare in affidamento diretto dal socio unico e cioe' dal comune di Brindisi .

Firmato l’accordo che prevede per l’ ADSP l’impiego temporaneo di una parte dell’area del Deposito ex POL di Brindisi della Marina Militare.

E’ stato siglato ieri, 01 settembre, a Taranto l’accordo procedimentale tra il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (ADSP), professor Ugo Patroni Griffi, e il Comandante Marittimo Sud, Ammiraglio di Squadra Eduardo Serra, per l’impiego di una parte del deposito combustibili ex POL di Brindisi.

Top fashion night del 30 luglio su Puglia tv canale 116 ed in streaming

Organizzata dalla Mickjldaus eventi il 3o luglio si e'tenuta la consueta manifestazione sulle scalinate virgiliane Top fashion night  2017 organizzata dalla associazione brindisina che ha mostrato uno spacato di spettacolo a 360 gradi :musica,ballo, canto il tutto ben organizzato dalla associazione che ha ha anche prodotto il film della serata che andra' in onda su puglia tv canale 116 del digitale terestre domani sera alle 21,00 e lunedi alle alle 18.00 e sara' anche visibile in streaming collegandosi al sito www.pugliatvcanale116.com oppure sul canale you tube puglia tv canale 116 .-

Il comitato degli abitanti del rione Paradiso scrive al Vescovo

Lettera aperta a S.E. l'Arcivescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Domenico Caliandro

Eccellenza,

chi Le scrive è il Comitato dei Cittadini del Paradiso” costituitosi dopo la notizia apparsa il 17 agosto su una testata web che, rispetto allo sgombero dei migranti ospitati presso il dormitorio di via Provinciale San Vito, annunciava: “Una delle ipotesi al vaglio delle autorità, infatti, è quella di creare una tendopoli in un terreno comunale nel rione Paradiso, nei pressi del Centro di Aggregazione giovanile”.

De Michele illegitime le riduzioni di ore di sostegno

Da umile e modesto penalista, e da attento osservatore del diritto, ritengo che fatti e accadimenti debbano essere sempre accertati con particolare cautela; ancor di più, rispetto a procedure amministrative, diritti e tutele che riguardano interessi pubblici di forte risonanza sociale.Detto questo, da padre prima, e da politico dopo, e non avendo alcun motivo di dubitare l’onestà intellettuale e l’approfondita conoscenza della materia dell’amico Claudio Niccoli, ritengo le sue considerazioni ( se dovessero amministrativamente concretizzarsi) alquanto preoccupanti, non solo sul piano politico-amministrativo, ma soprattutto sul piano sociale ed occupazionale; in una realtà, quella nostra brindisina, già fortemente lacerata da divisioni e tensioni sociali.

La Prefabbricati pugliesi ha realizzato un sistema antiterrorismo

Si chiama “Green Guard” e abbina la sicurezza di una protezione reale contro gli urti provocati anche da autocarri di grandi dimensioni in possibili attentati terroristici, senza trascurare l’impatto estetico che questo tipo di protezioni producono su luoghi tutelati e curati delle nostre città.Lo ha progettato e realizzato la Prefabbricati Pugliesi S.r.l. per far fronte all’esigenza di tutelare i pedoni nel caso di attacchi veicolari, soprattutto durante gli eventi che richiamano ingenti quantità di persone in luoghi pubblici.

Festeggiamenti Santi patroni il Comune dei commissari in tilt per la security

Grande caos per la questione security alla festa di San Teodoro .Sembra sia  stato revocato l'incarico alla ditta di Lequile per difficolta' di comunicazioni (pec non  inviate o non arrivate)e quindi ricorso a ditte di brindisi nvitate per le 18 di oggi si tratta della Global service di Enza De Giorgi, con Marino Andriani responsabile per la sicurezza, la Top Secret e la Interceptor di Antonio Capoziello.Ma nessuna si e'e presentata all'invito del commissario perche' piu' o meno al risposta e' stata la stessa "ce' troppo poco tempo per organizzare una sicurity degna di tale nome :in conclusione a poche ore dalla festa non si capisce chi fara' al security e soprattutto se ci sara'.A questo punto potrebbe essere  anche a rischio l'intera manifestazione se non si trovano soluzioni all'ultimo minuto 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online