Lo Stato e le associazioni fanno quadrato attorno alla Riserva di Torre Guaceto: si riunirà lunedì il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

A poche ore dall’ennesimo atto intimidatorio compiuto ai danni del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, la Prefettura di Brindisi ha convocato una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’appuntamento è fissato per lunedì mattina. “Ringrazio il prefetto Valerio Valenti – ha dichiarato il presidente dell’ente gestore, Mario Tafaro – per la sollecitudine con la quale ha convocato l’incontro tra i rappresentanti delle forze dell’Ordine, degli enti pubblici locali e la Magistratura”. Lo Stato risponde sto con tempestività all’ultimo atto criminale compiuto da chi vorrebbe far prevale i propri interessi sull’area protetta e lo hanno fatto anche le associazioni ambientaliste nazionali e locali.  

L'appello dei lavoratori Santa Teresa Brindisi ed Albaservice Lecce al Presidente della Repubblica

Oggetto: cassa integrazione in deroga società pubbliche Santa Teresa di Brindisi ed Alba Service di Lecce.

Egregi Presidenti e Ministri della Repubblica, la Confederazione Cobas di Brindisi e di Lecce con la presente, ancora una volta, desiderano sottoporre alla Vostra attenzione, quali vertici istituzionali della Repubblica italiana, la grave situazione in cui si trovano i dipendenti di Santa Teresa e di Alba Service S.p.A. società partecipate per l’intero capitale sociale rispettivamente dalla Provincia di Brindisi e di Lecce e affidatarie della gestione di servizi pubblici provinciali quali manutenzione scuole, manutenzione strade, servizi di pulizia e uscierato, servizi sociali, ecc. servizi di rilevanza costituzionale. La crisi delle suddette partecipate pubbliche, che occupano più di 250 dipendenti, è stata una delle conseguenze della legge 56 del 2014 la “cd. Riforma Delrio” dal nome del suo promotore, Graziano Delrio.

San Donaci: lunedì l’inaugurazione del comitato elettorale di Antonella Vincenti

Sarà inaugurato lunedì 30 aprile, alle ore 18.30, in piazza Pio XII il comitato elettorale di Antonella Vincenti, candidato alla carica di sindaco di San Donaci con la lista civica «ConVincenti». L’incontro vedrà la presenza, tra le altre, dell’assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone. «Abbiamo cominciato la campagna elettorale - ha detto Antonella Vincenti - nel segno della partecipazione.Vogliamo tracciare un percorso comune al di là degli slogan elettorali, ascolteremo le voci di San Donaci perché il programma elettorale deve essere la rappresentazione dei bisogni di tutti. Il comitato sarà la base logistica di una campagna elettorale che si pone anzitutto come una campagna d’ascolto.

E’ stato presentato ieri presso la Feltrinelli point, il libro di Giuseppe Elefante “Il dio del mare” edito da In Edibus. Elefante, architetto, nato ad Ostuni, vive e lavora a S.Vito, è appassionato di storia e grande esperto di sigari e in questo libro racconta la storia di Andrea Serra, un giovane nato in un paesino del sud Italia a fine 800 che riesce a realizzare il suo sogno di diventare ufficiale della Regia Marina. Un romanzo storico, che narra di passioni, amori, disillusioni e speranza, ambientato in un periodo drammatico della storia del nostro paese. Un’ambientazione non facile, con la guerra che fa da sfondo alle vicende personali del protagonista e degli altri personaggi

E’ stata inaugurata martedì 24 aprile a Palazzo Tanzarella a Ostuni, la mostra diffusa “Picasso, l’altra metà del cielo”, che svela il rapporto del genio spagnolo con le donne della sua vita e che vedrà contemporaneamente protagoniste, fino al 4 novembre prossimo,  le città di Ostuni, Mesagne e Martina Franca. Al centro dell’allestimento ostunese, che comprende anche un originale dipinto a olio di Pablo Picasso, oltre cento scatti originali di Edward Quinn, che documenta il Picasso creatore e decoratore di ceramiche unitamente ad alcune foto di Robert Capa. A raccontare Picasso e le opere che compongono l’esposizione pensata per la Città bianca, c’era il giornalista e accademico Alessandro Cecchi Paone, accolto a Palazzo di Città per l’evento inaugurale dall’Assessore alla Cultura del Comune di Ostuni Vittorio Carparelli.

Brindisi: Energie per l'Italia alle prossime amministrative con Forza Italia

I vertici nazionali di Energie per l’Italia e Forza Italia, in relazione alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno a Brindisi, hanno concordato un percorso comune che vedrà le due forze politiche impegnate fianco a fianco nella medesima coalizione. Energie per l’Italia lancia un ultimo accorato appello alla Lega, a Fratelli d’Italia e a Noi con l’Italia affinché si faccia ogni sforzo per superare le divisioni, gli elettori non comprenderanno una eventuale frammentazione, vogliono un centro destra unito e coeso. Energie Per l’Italia invita le forze politiche locali (rappresentative di Partiti Nazionali), ad un confronto aperto, leale, in cui vengano accantonate posizioni preconcette e si ritrovino invece le ragioni dello stare insieme.

E cosi ieri con il ritorno di Paolo Taurino segretario provinciale della lega alla presentazione della nuova sede della candidata Chianura  sono state tacitate tute le strane voci messe in giro sulla sua scomparsa per alcune settimane ,che aveva suscitato molte apprensioni sia sulla piattaforma facebook ,che il segretario provinciale della lega frequenta assiduamente .ma anche da parte di diverse testate on line che si sono interessate alla vicenda ipotizzando chissa' quali recondite ragioni alla base di quell'avvenimento. Adesso con le foto di Taurino al fianco di Ciullo si e' anche risolto questo tormentone che ha avuto l'onore delle cronache di diversi mass media.

 

Presentata ieri la nuova sede elettorale di una candidata della lega Noemi Chianura a sostegno di Massimo Ciullo sindaco. Presenti molti esponenti della lega tra cui il senatore Marti ,ma anche il segretario provinciale Taurino,che era stato assente per alcune settimane dalla scena pubblica,ed ovviamente il candidato sindaco Massimo Ciullo

Ultimo spettacolo della stagione regolare dei Teatro Verdi di Brindisi la commedia "Non mi hai detto piu' ti amo" interpretata dal collaudato due Ingrassia-Cuccarini ,una coppia affiatata che oramai e' entrata a far parte stabilmente nel mondo del teatro nazionale. Un testo interessante sui rapporti familiari .moderno e che ben rappresenta la realta' quotidiana, reso frizzante dai due interpreti che hanno tenuto il pubblico sempre attento e quindi molto generoso in applausi anche a scena aperta .

Brindisi: venerdi la presentazione del Piano di Azione Locale 2014/2020

Venerdì 04 maggio alle ore 10,30 presso la Sala Mario Marino Guadalupi sarà presentato il Piano di Azione Locale 2014/2020: Le strategie integrate per lo sviluppo del territorio del GAL Alto Salento. Il GAL ALTO SALENTO, beneficiario del finanziamento regionale di 7 milioni di euro per sostenere iniziative di impresa singola e collettiva, presenterà le opportunità che da questo anno potranno coinvolgere anche le aziende brindisine sia del settore agricolo che della pesca. Saranno illustrati gli obiettivi del Piano di Azione Locale che offre una serie di opportunità per i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione locale.

Ventesimo anniversario del centro emodialisi decentrato di Fasano

Il 20 aprile scorso la Nefrologia ha celebrato il ventesimo anniversario dell’attivazione del Centro Emodialisi Decentrato di Fasano, facente parte dell'ex Ospedale Civile riconvertito di recente in Presidio Territoriale di Assistenza. In occasione di questo importante traguardo il Dr. Luigi Vernaglione, Direttore della Unità Operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, vuole pubblicamente ringraziare il Dr. Gianfranco Manisco, Primario Nefrologo fondatore del Centro Emodialisi di Fasano, il Dr. Franco Di Tano cui è affidata la gestione del Centro sin dalla inaugurazione, e tutto il Personale sanitario che in questi venti anni si è avvicendato nella struttura assicurando ai pazienti emodializzati un servizio eccellente sotto l’aspetto professionale nonché della cura dei rapporti umani.

“Assunzioni Incentivate – Agevolazioni economiche, contributive e normative 2018”, è il titolo della nuova guida pubblicata da Confindustria Brindisi .

Vincenzo Gatto (Vice Direttore e Responsabile Area Relazioni Industriali), Diego Mangia e Valentina Corrado (Area Relazioni Industriali) autori del volume si prefiggono – effettuata una ricognizione dei meccanismi agevolativi utilizzabili nei vari ambiti di operatività – di offrire uno strumento operativo di rapida e semplice consultazione per titolari e rappresentanti di aziende, addetti e consulenti, senza avere alcuna pretesa di fornire sulla materia oggetto di trattazione un contributo di natura dottrinale. Anche questa volta (trattasi della sesta pubblicazione), in considerazione della continua evoluzione normativa in materia di lavoro oltre alla guida è stato realizzato un cd, contenente il testo integrale del volume ed una completa appendice (leggi, decreti, circolari e messaggi INPS, circolari INAIL, ecc.).

Il movimento “Ora tocca a noi” torna a promuovere un'assemblea pubblica: “Abbiamo tante idee e saremo portatori di cambiamento, ci siamo”

“Ci prendiamo il nostro spazio perché ora tocca a noi. Il vostro tempo invece, quello delle speculazioni, del malaffare e degli interessi personali è finito”. Il movimento “Ora tocca a noi” torna a promuovere un'assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza brindisina dopo un mese di lavoro presso il Retrogusto alle ore 17.30. “Invitiamo la città a venire a vedere cosa pensano i loro giovani che per la prima volta si stanno organizzando in un progetto concreto ed indipendente dai partiti per cambiare questo territorio e darci una prospettiva di vita e di lavoro. Abbiamo messo insieme le intelligenze di chi è qui, chi studia o lavora fuori, perfino all'estero.

Il candidato sindaco del centrodestra Massimo Ciullo ha incontrato ieri i residenti di Contrada Muscia e non solo, al rione Sant’Elia, per affrontare l’annosa questione delle opere di urbanizzazione della zona. In una città come Brindisi, capoluogo di provincia, ha ribadito Ciullo, non è accettabile che ci siano dei cittadini che vivono senza servizi essenziali, come l’acqua potabile. E’ necessario risolvere concretamente e in maniera rapida i problemi dei cittadini, ha detto Ciullo, assicurando il proprio impegno nei confronti dei residenti della zona.

“I Templari tra Puglia e Terra Santa”. Questo il titolo di un incontro organizzato ieri dall’Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, che ha visto la presenza tra gli altri, del Presidente de “La Torre dell’Orologio”, Bruno Guadalupi, del dott. Cristian Guzzo, noto studioso dei cavalieri templari e dell’avv. Emilio Graziuso. Nel corso dell’evento è stato presentato il volume del dott. Guzzo  “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” edito dalla Edizioni Penne & Papiri.

Il Partito Democratico di Brindisi, ha organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, un incontro pubblico sul tema: “La Cittadella della Salute nel Di Summa”. Il Pd ha infatti in mente una proposta per l’utilizzo del polo ospedaliero del Di Summa, ovvero di farlo diventare un presidio territoriale di assistenza, una vera e propria cittadella della salute con un’ampia offerta ambulatoriale, liberando l’ospedale Perrino da un carico eccessivo di esami e pazienti. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il consigliere regionale Fabiano Amati, il segretario cittadino del PD, Francesco Cannalire, il candidato sindaco Riccardo Rossi e la presidente provinciale del Pd Rosy Barretta.

E’ stato presentato ufficialmente alla città il  candidato sindaco del Movimento 5 stelle. Si tratta dell’avv.Gianluca Serra, che questa mattina, presso Palazzo Virgilio ha dato il via alla campagna elettorale dei pentastellati in vista delle elezioni amministrative del 10 giugno prossimo. Serra ha illustrato il percorso che l’ha portato a condividere i principi e gli ideali del MoVimento 5 Stelle, ma anche le linee generali del programma per la città di Brindisi. Sabato e domenica il candidato Serra sarà presente con un banchetto informativo in Piazza Vittoria, per confrontarsi con la cittadinanza sui problemi della città e sulle proposte del Movimento 5 stelle

La Candidatura a Consigliere Comunale di Alessandro Tateo con Lega Brindisi: “La mia sfida sarà quella di riportare la gente a votare”

Alessandro Tateo, 24 anni, imprenditore agricolo e rappresentante farmaceutico. Una passione smisurata per l'agricoltura, tramandata da padre in figlio e tifoso del Brindisi Calcio, squadra che segue con tenacia. La sua passione per la politica, lo porta a sposare il progetto politico di Matteo Salvini. Circa 2 anni fa accetta la sfida di Paolo Taurino pioniere del progetto Lega a Brindisi. Arriva il primo incarico, tesseramento e membro del direttivo provinciale, inizia un percorso che alle ultime elezioni politiche, vede Brindisi protagonista del buon risultato ottenuto dalla Lega al Sud, tanto da far eleggere la prima deputata della Lega in Puglia, l'On. AnnaRita Tateo.

Ben tre i candidati sindaci che hanno detto "si" al nostro appello per il controllo dell liste a loro sostegno

Ben tre i candidati sindaci,Rossi.Ciullo, Di Noi che hanno accolto il ns invito del 24 scorso per controllare che le liste a loro sostegno siano effettivamente composte da persone nuove della politica oppure che non abbiano avuto trascorsi particolari nella gestione della amministrazione locale .Un segno di rinnovamento effettivo che la citta' richiede da tempo e che per la prima volta sembra avere trovato adesione in molti dei candidati sindaci che si presentano a queste elezioni.

Sicuramente sara' sullo stesso piano il candidato dei cinque stelle che viene presentato oggi ,ma anche Cavalera in una sua prima intervista pubblica ha parlato di rinnovamento e quindi riteniamo che forse questa volta ci saranno reali segni di cambiamento per la nostra citta'.Certo non basta la selezione delle liste ma ci vorrebbe una vera rivoluzione politica che pero' gia' da questa volta alcune forze stanno cercando di portare avanti.Non e 'facile abbandonare schemi vecchi ma consolidati e che danno certezza di voti .ed anche parecchi, ma e' evidente che questa esigenza arriva dal basso visto che se ne parla da tanto tempo .Ora sembra maturo il tempo, al resto ci debbono pensare gli elettori ai quali resta sempre l'ultima parola in democrazia . Ed a proposito di liste pulite ieri ennesima riunione in casa dei centristi dove il problema di alcune candidature “chiacchierate “ era sul tavolo con alcuni gruppi che pongono veti nei confronti di alcuni personaggi noti della nostra politica amministrativa ,ed altri che invece non ritengono giusta una selezione senza ragioni sostanziali .In realta' ci sono personalismi in quella coalizione abbastanza forti con lo stesso Marino che pubblicamente ha detto che non ci stava a restare in una coalizione dove fossero candidati gli ex Carluccio .Una dichiarazione che pesa come un macigno e che sara' molto difficile aggirare,ammesso che sia possibile farlo . Alla fine pero' sembra che tutti i veti saranno superati e che le porte si apriranno per tutti.

Mentre intanto il tempo scorre e la coalizione centrista 'e l'ultima in ordine temporale a presentare il suo gruppo che e' composto per adesso da ben sette liste ,ma fino alla fine potrebbero diventare anche otto ,e cioe' ben il doppio di quelle a sostegno dell 'altro candidato della stessa area politica e cioe' Massimo Ciullo. Un regalo insperato per i cinque stelle e per il centro sinistra che si stanno organizzando per arrivare al ballottaggio grazie alla suddivisione dei voti dell'area di centro destra con i due candidati in ballo.

Autorita' di Bacino adriatico sud.Approvato il bilancio 2017

Il Comitato di gestione, riunitosi oggi alle ore 13.00 nella sede di Bari, ha approvato all’unanimità il conto consuntivo 2017. Atteso che il bilancio di previsione, licenziato lo scorso ottobre era stato ottenuto dall’aggregazione dei bilanci di previsione derivanti dalle tre soppresse Autorità portuali di Bari, Brindisi e Manfredonia, il documento contabile approvato quest’oggi esprime il risultato della gestione unitaria della nuova Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale.

Ferruccio Di Noi candidato sindaco di Impegno sociale aderisce alle liste pulite

Apprendiamo con soddisfazione dell’impegno profuso da Procura e Prefettura nel monitorare lo svolgimento delle operazioni elettorali amministrative, situazione questa già fatta propria da Impegno Sociale che, unitamente al suo candidato sindaco Avv. Ferruccio Di Noi, ha candidato solo persone che non hanno riportato condanne penali, che non sono indagate per reati contro la pubblica amministrazione e che non hanno in atto rapporti economici con l’Amministrazione Comunale o che li abbiano avuti; si impegnano altresì a non porre in essere alleanze con liste o formazioni politiche che abbiano al loro interno candidati che versino in tali situazioni rendendo così la città libera da effimere contaminazioni di interessi, anche potenziali, di parte.

Il Coordinamento di Impegno Sociale - Avv. Ferruccio Di Noi

Pietro Guadalupi gia' presidente del consiglio comunale nella consigliatura Carluccio decide di non candidarsi

Ho atteso per comunicarne l’ufficialità. Ho riflettuto a lungo su questa decisione, sulla sua opportunità, valutando ogni aspetto sul percorso personale e politico. Oggi posso confermare la mia non candidatura alle prossime elezioni amministrative di Brindisi. Una scelta maturata in questi mesi, sofferta e consapevole, mentre si ricomponeva e scremava lo scenario di nomi, liste e alleanze in vista del voto amministrativo. Non mi candido al prossimo Consiglio comunale ma non derogo alla politica, mia profonda passione, perché ritengo che l’impegno in politica sia fatto di attenzioni, di proposte e di sensibilità, e non di protagonismi necessari e agognati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online