Brindisi: inaugurazione della IV edizione della "Settimana della Musica"

È ufficialmente partita presso il Teatro Verdi di Brindisi la quarta edizione della “Settimana della Musica” (7-12 maggio 2018). Nato dalla sinergia di sedici scuole del primo e del secondo ciclo di Brindisi e provincia, l’evento è stato organizzato dalla Rete Orpheus, che vede l’IISS Marzolla-Leo-Simone-Durano come scuola capofila. Protagoniste in prima fila dell’evento sono stati l’IC Manzoni Alighieri di Cellino San Marco- San Donaci; IC Bozzano Brindisi; IC Casale Brindisi; I Circolo Didattico Mesagne; II Circolo Didattico Mesagne; IC Commenda Brindisi; IISS Epifanio Ferdinando-Mesagne; IC San Pancrazio Sal.no; IC Mazzini Torre S.S.;  IC Santa Chiara Brindisi; IC San Pietro V.co.

Spazio elettorale del candidato sindaco Roberto Cavalera a Puglia tv della coalizione dei moderati di centro duranet il quale il professionista ha parlato di alcuni dei punti essenziali del programma condiviso con le liste che lo sostengono affermando di essere il garante non solo della esecuzione del programma ma anche del comportamento corretto di coloro che saranno eletti a far parte del consiglio comunale .Si e' poi augurato di poter incontrare gli altri candidati per poter discutere con loro dei programmi elettorali .Questi alcuni  frammenti :l'intera trasmissione andra' in onda stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 su puglia tv canale digitale terrestre 116 e quindi anche in streaming live sul sito www.pugliatvcanale116.com.Ma poi sara' visibile sullo stesso sito web alla sezione “l'intervista” per due giorni e poi sempre nella home page del sito citato cliccando sul banner “Amministrative 1o giugno 2018 “ oppure sul sito youtube puglia tv canale 116 .-Video

Sit in lavoratori settore rifiuti: Cobas dopo incontro al Comune

Il Sindacato Cobas ha svolto il programmato sit in sotto il Comune di Brindisi ricevendo la immediata disponibilità del sub Commissario ,Michele Albertini , ad incontrare una delegazione dei disoccupati ex Nubile ed ex Elettroambiente. La protesta nasce dai gravi ritardi che la Regione Puglia sta avendo sugli interventi sul ciclo dei rifiuti da realizzare nella città di Brindisi.Questi ritardi hanno portato già da un anno alla fine della indennità di disoccupazione per i 40 lavoratori che erano impegnati nella discarica di Autigno , nell’impianto di Cdr alla zona industriale , nel recupero biogas sempre ad Autigno.Il Sub Commissario , Michele Albertini , ha risposto alle forti preoccupazioni dei lavoratori che sperano in una ripresa delle attività degli impianti sequestrati .

Infrastrutture verdi, Rete ecologica regionale, Paesaggi costieri: i progetti candidati dal Comune

In data 03/05/2018, presso la sala M.M. Guadalupi del Comune di Brindisi, allo scopo di illustrare le proposte di intervento, si è svolto l’incontro pubblico con il partenariato economico – sociale e con la comunità locale IL COMUNE DI BRINDISI ED IL CONSORZIO DI GESTIONE DELLA RISERVA NATURALE DELLO STATO E AREA MARINA PROTETTA DI TORRE GUACETO HANNO PRESENTATO le caratteristiche salienti dei progetti che INTENDONO candidare a seguito della pubblicazione degli avvisi pubblici “Infrastrutture verdi”, “Paesaggi costieri” e “Rete ecologica regionale” del POR Puglia 2014 – 2020, Asse VI, Azione 6.6 – Sub Azione 6.6.a (scadenza 8 giugno 2018).

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 8 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

Sospensione temporanea attivita' degli sportelli Cup e Anagrafe di v.Dalmazia

Si informa l’utenza che a causa di lavori in corso nelle vicinanze della sede del Distretto Socio-Sanitario di Via Dalmazia a Brindisi, estranei a questa Azienda, si è verificata una interruzione della rete internet a partire dalla giornata di lunedì 7 maggio. Pertanto non sarà possibile effettuare alcune operazioni presso gli sportelli CUP e Anagrafe fino a ripristino della rete. La ditta intervenuta assicura che è in corso l'intervento con opere di scavo su strada per il ripristino del cavo in Fibra Ottica, e proseguirà ad oltranza fino a risoluzione. Le visite già prenotate saranno regolarmente effettuate. Ci scusiamo con gli utenti per gli eventuali disagi.

UFFICIO STAMPA ASL BR

Accordo CSM- Invimit

“Per garantire il presidio e la piena operatività dei Tribunali nelle cosiddette “Aree Disagiate” il Consiglio Superiore della Magistratura e INVIMIT SGR hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che andrà a soddisfare le esigenze abitative connesse all’incarico dei magistrati e delle loro famiglie”. Lo ha annunciato il presidente Massimo Ferrarese. “Con queste finalità- ha aggiunto Ferrarese - “INVIMIT metterà a disposizione gli alloggi presenti nel proprio patrimonio dislocato su tutto il territorio nazionale”. L’accordo – che ha trovato ampio consenso tra i potenziali fruitori - è stato esteso, con successivo addendum, anche ai magistrati di prima nomina. “La particolarità del complessivo accordo - ha concluso Ferrarese- va individuata nella possibilità offerta da Invimit di sottoscrivere un contratto di locazione commisurato alle particolari esigenze, talvolta a breve termine, legate alla funzione svolta”. Tale Protocollo è stato ampiamente apprezzato e condiviso dai rispettivi organi deliberanti di CSM e INVIMIT.

Il Sindacato Cobas ha organizzato stamani un sit in davanti al Comune di Brindisi, per protestare contro un piano rifiuti della Regione Puglia che tarda ad arrivare, cosa che ha portato alla disoccupazione i 40 lavoratori che erano impegnati nella discarica di Autigno, nell’impianto di Cdr e nel recupero biogas sempre ad Autigno. La protesta, spiega ancora Bobo Aprile, è rivolta anche contro il Commissario Prefettizio con il quale da mesi il Cobas cerca di ottenere un incontro finalizzato a conoscere le richieste che il comune intende avanzare nei confronti della Regione e i risultati di eventuali incontri sostenuti fino ad oggi.

Tecnologie digitali, design ed educazione esperienziale alla cultura. Questo il tema della Open Conference organizzata stamani, presso la Dimora Nettare, dalla società di storia patria per la Puglia di Brindisi. L’Open Conference contribuisce alla ATS Bastione Animato di cui il Comune è capofila in collaborazione con l’associazione Vola in Alto, la società di storia patria, INTBAU Italia e Dipartimento di Design del politecnico di Milano. L’obiettivo è costruire una visione integrata e multidisciplinare della storia e della cultura per il progetto Brindisi History Digital Library, di cui il Comune è beneficiario per il Bando della Regione Puglia Community Library. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il prof. Giacomo Carito presidente della Società di storia patria, Giuseppe Amoruso del politecnico di Milano e Fernando Salvetti di Logosnet

 

Presso il Teatro Verdi  si è tenuta ieri la serata la serata inaugurale della Settimana della musica che vede quest’anno il Liceo Marzolla-Simone-Durano, impegnato anche come scuola polo regionale per il Piano Nazionale per la partecipazione degli studenti e dei genitori. L’evento è stato organizzato dalla Rete di scopo Orpheus di cui l’Istituto brindisino è scuola capofila. La serata inaugurale da il via ad un ricco cartellone di eventi in cui le scuole dell’intera provincia faranno conoscere al pubblico le attività musicali e culturali che realizzano nel corso dell’anno. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco, del Comune di Brindisi, della Provincia, della Prefettura, dell’USR Puglia e dei Comuni della provincia che ospitano gli eventi.

Questa mattina sotto la Asl di via Dalmazia ennesima protesta civile della signora Antonia Chiascone, una disabile in condizioni psicofisiche disagiate, che da anni tra l’altro ha un contenzioso con il comune di Brindisi per l’abitazione al quartiere S.Elia non in linea con le proprie esigenze e una vita dignitosa. Il caso della signora Chiascone già seguito dalla nostra emittente, è l’emblema delle gravi problematiche che i diversamente abili vivono ogni giorno

Rossi: Occorre migliorare le condizioni di lavoro e di sicurezza nel Mercato Coperto ex Inapli.

Le condizioni di lavoro, in termini di vivibilità e sicurezza all’interno del mercato coperto ospitato nella struttura ex Inapli, sono oggi pessime  ed impongono un necessario intervento da parte della prossima amministrazione comunale. Nel Mercato Coperto lavorano oltre cento commercianti, che vivono la loro giornata lavorativa in condizioni di estremo disagio, con temperature altissime d’estate, freddo di inverno, infiltrazioni di acqua, in un capannone in cui vi sono anche problemi di sicurezza. Una condizione difficile che scoraggia anche i clienti del mercato provocando una diminuzione delle vendite che ha costretto alcuni commercianti a sospendere le attività. Accanto a questa situazione manca anche un sistema di sorveglianza notturna che impedisca i furti che provocano ulteriori danni economici. E’ del tutto evidente che questa situazione non può protrarsi. La prossima amministrazione deve quindi avviare un confronto con i commercianti e realizzare i  necessari interventi di manutenzione e di climatizzazione del mercato coperto, così come predisporre un sistema di sorveglianza efficace per recuperare le necessarie condizioni di vivibilità e sostenibilità economica per gli operatori. Il mercato è infatti un luogo importante in cui valorizzare i prodotti locali, a Km zero, e sostenere l’economia agricola della nostra città. 

Taurino(Lega): "Svegliate il coordinatore cittadino della lega Giovanni Signore".

Invito il coordinatore cittadino della Lega Brindisi Giovanni Signore a prestare attenzione e a intervenire sulle problematiche della città e non solo alla sua elezione al consiglio comunale perché la sentenza pronunciata ieri, 7 maggio 2018, dal Tribunale di Brindisi sull’accoltellamento avvenuto nel parcheggio del centro commerciale Le Colonne non può passare inosservata ma impone una riflessione e un intervento immediato per garantire sicurezza e ripristinare la legalità.Non è tollerabile che si verifichino episodi come quello oggetto del giudizio del Tribunale e prima ancora dell’arresto operato dagli agenti della sezione Volanti di Brindisi: come si ricorderà,un brindisino ha ferito un giovane di nazionalità nigeriano, usando un temperino, nel corso di una lite nata per la gestione – abusiva – degli stalli a pagamento sul piazzale antistante il centro commerciale. E per questo è stato condannato alla pena di un anno e sei mesi (in primo grado).

La questione rifiuti assieme all'alto costo della Tari ,la tassa sulla spazzatura e' uno degli argomenti principali della campagna elettorale .Gia' uno dei candidati ,l'avvocato Roberto Cavalera,ha indicato la riduzione della Tari uno dei punti principali del suo programma .Lo ha seguito su questa linea il prof. Franco Magno che in una intervista ad un sito web ha parlato di possibile riduzione della Tari fino al 50 per cento .

Spazio elettorale realizzato con il candidato sindaco del movimento cinque stelle Gianluca Serra che per intero potrete vedere sul sito www.pugliatvcanael116.com alla sezione L'intervista e poi sempre alla play lista Speciale elezioni sempre sullo stesso sito .L'avvocato Serra ha evidenziato le caratteristiche del suo movimento e quelle che sono le scelte che prevedono per la prossima amministrazione in caso di elezione.

 

Il mare della Città bianca conquista la sua ventiquattresima Bandiera Blu

Per la ventiquattresima volta consecutiva il Comune di Ostuni si aggiudica il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla FEE – Federazione per l’educazione ambientale. Si è svolta questa mattina (lunedì 7 aprile) a Roma, presso la sede nazionale del Cnr, la trentaduesima cerimonia di consegna della Bandiera Blu, con cui l’istituzione internazionale intende premiare quei Comuni che si distinguono per la pulizia delle acque e la fruibilità delle spiagge. A ritirare il premio per la Città bianca, protagonista dell’atteso evento sin dal 1994, il sindaco Gianfranco Coppola e l’assessore ad Ambiente ed Ecologia Luigi Nacci.

Per la prima volta eseguita all’Ospedale Perrino la tecnica di Irradiazione Corporea Totale per il trapianto di midollo

In data odierna (7 maggio), nell’Unità Operativa di Radioterapia dell’Ospedale Perrino, è stata effettuata per la prima volta la Irradiazione Corporea Totale, nota anche come Total Body Irradiation (TBI). La terapia è stata richiesta dall’Unità Operativa di Ematologia per un trapianto di midollo allogenico necessario per un caso di leucemia. Presso l’Ematologia di Brindisi si effettuano da molti anni trapianti autologhi di cellule staminali emopoietiche. Con l’applicazione della nuova metodica, a partire da oggi si eseguono anche trapianti allogenici (da donatore) di cellule staminali emopoietiche con la TBI.

D'Attis(FI): Il Centro di controllo aereo di Brindisi non puo' chiudere. Chiesto incontro all'AD di Enav

“L’Enav deve necessariamente rivedere i suoi piani per il futuro, lasciando a Brindisi un centro dove sono presenti alte professionalità che garantiscono la sicurezza in volo in tutto il Mezzogiorno d’Italia”. Lo afferma l’on. Mauro D’Attis (F.I.) dopo l’atterraggio di emergenza di un aereo della compagnia Condor, in volo da Atene a Francoforte, verificatosi nell’Aeroporto del Salento. Circostanza durante la quale si è evitato il peggio anche grazie alla capacità dei controllori di volo di Brindisi di gestire un intenso traffico aereo.

Brindisi, benzina sulla porta del candidato sindaco M5S: Solidarietà del gruppo regionale

"Esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà a Gianluca Serra, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Brindisi e ai suoi familiari, in seguito al vile gesto intimidatorio di cui è stato vittima nella serata di ieri. Ignoti hanno gettato benzina e pezzi di carta bruciata davanti alla porta del suo ufficio. Siamo certi che episodi simili non fermeranno il lavoro di Gianluca e di quanti tra portavoce, attivisti e semplici cittadini, stanno quotidianamente lavorando per cercare di garantire un futuro nuovo nel segno della trasparenza, della competenza e dell'onestà all'amministrazione comunale brindisina. Forza Gianluca!"

Il candidato sindaco Cavalera: solidarieta' a Serra

Al collega ed amico Gianluca Serra va la mia solidarietà per quanto accaduto. Pur non avendo provocato conseguenze, ci troviamo di fronte ad un atto grave ed ad un clima di veleni che deve cessare subito. Nessuno può alimentare la sfiducia ma occorre puntare l’obiettivo sulle soluzioni che si propongono per risolvere i problemi più scottanti di questa città. Invito, dunque, tutti ad un confronto costruttivo su ciò che realmente interessa ai brindisini. E’ l’unico modo per emarginare ogni forma di illegalità, anche nella gestione della cosa pubblica.

Solidarieta' a Serra dal candidato sindaco Rossi

Esprimo la mia solidarietà al Candidato Sindaco Gianluca Serra del M5S per il vile attentato che ha subito. La campagna elettorale e le libere scelte dei cittadini non possono e non devono essere condizionate da gesti intimidatori in perfetto stile mafioso. Le Istituzioni sono beni comuni non disponibili per interessi personali e criminali. La legalità e la trasparenza sono valori che tutta la città ha il dovere di difendere e perseguire.Sono assolutamente fiducioso che Brindisi ha sviluppato tutti gli anticorpi necessari per impedire il condzionamento della vita democratica, così come gli organi inquirenti sapranno individuare i responsabile di questo attentato alla democrazia.

Atto intimidatorio ai danni dell'avv.Serra: la solidarieta' del candidato sindaco Ciullo

Esprimo la massima solidarietà all’avv. Gianluca Serra per il gravissimo atto intimidatorio subito. Lo invito a non scoraggiarsi e continuare la sua campagna elettorale più vigorosamente di prima. Brindisi ha bisogno di tutti coloro che, seppur militando in partiti e movimenti differenti, costituiscono oggi il fronte unitario contro la illegalità e i poteri forti che dominano da anni la nostra Città. Esiste un unico compromesso politico possibile: quello di bonificare Brindisi dal malaffare e dalla prepotenza.
Massimo Ciullo

Grave atto intimidatorio ai danni del candidato sindaco Gianluca Serra

Grave atto intimidatorio ai danni del candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle l'avv.Gianluca Serra. Ignoti hanno cosparso di benzina l'ingresso del suo studio. L'episodio è stato denunciato alle forze dell’ordine. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose. E' stato lo stesso Serra a raccontare l'episodio con un post pubblicato su Facebook: 

Brindisi: Una famigliola di canarini a scuola

Si è conclusa una bella esperienza per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” dell’Istituto Comprensivo “Cappuccini” di Brindisi. Nei mesi di marzo e aprile, grazie soprattutto alla disponibilità del nonno di uno dei nostri alunni, il Sig. Corsa, delegato della Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.), è arrivata una bellissima coppia di canarini ai quali i nostri alunni hanno dato come nome Maya e Leo. La finalità del progetto è stata quella di avvicinare i bambini alla biologia, attraverso la pratica del metodo esplorativo-osservativo, la comprensione del concetto di biodiversità e soprattutto far vivere concretamente loro il ciclo naturale della vita nel pieno rispetto degli animali quali esseri viventi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online