Allerta meteo per domani


ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 18 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON TEMPORANEE RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Invimit lancia il progetto "silver house"

Trecento alloggi di pregio riservati ad “over 65”, realizzati in residenze appositamente pensate per il mercato della “terza età”, con la possibilità di condurre una vita indipendente ma potendo usufruire di una serie di servizi collettivi studiati appositamente per gli anziani.Si chiama “Silver House” il nuovo ambizioso progetto avviato da Invimit in tutto il territorio nazionale e destinato a mettere a disposizione residenze studiate appositamente per chi desidera trascorrere una vecchiaia serena, ma non priva di confort.

Legambiente su attentato alla tabaccheria

Il gravissimo attentato perpetrato ai danni della tabaccheria di piazza Vittoria mostra, ancora una
volta, quanto la violenza della malavita abbia raggiunto livelli sempre maggiori di barbarie.
Legambiente esprime sincera solidarietà ai titolari dell'esercizio commerciale ed è convinta che la
magistratura e forze dell'ordine, la cui azione ha recentemente portato a provvedimenti giudiziari
importanti, sapranno subito avviare indagini che garantiscano al più presto l'individuazione dei
responsabili dell'atto criminale.

Patroni Griffi a Shangai: “Particolare interesse verso le Zes e le connessioni intermodali dalla Puglia per il mondo intero”

Si conclude oggi la Fiera Transport&Logistic a Shanghai, una delle più importante rassegne mondiali del settore portuale e logistico. Una manifestazione biennale che vede circa 30.000 visitatori provenienti da tutto il mondo e il particolare il Far East,  come l’omonima fiera di Monaco raggruppa tutti i player del settore logistico e intermodale aereo, ferroviario e portuale. Il padiglione italiano promosso e coordinato da Assoporti ha presentato per la prima volta le nuove Autorità di Sistema portuale al pubblico del Far East, nel corso di un primo evento sullo stand realizzato con la partecipazione dell’Italian Trade Agency (ex ICE) di Roma, Pechino e Shanghai. Il seminario di avvio dei lavori è stato aperto dal Console Generale Italiano a Shanghai Stefano Beltrame inisme al Presidente di Assoporti, Zeno D’Agostino, con la partecipazione di tutti i rappresentanti dei porti.

Vinibus Terrae, Maci: "Brindisi si appresta a vivere 4 giorni di grandi iniziative per la valorizzazione del vino e della nostra terra"

“La città di Brindisi si appresta a vivere quattro giorni di grandi iniziative finalizzate a valorizzare il vino, i prodotti e le bellezze della nostra terra. Ma il Vinibus Terrae sarà anche una occasione imperdibile per discutere su temi di grande interesse, con la partecipazione di esperti di livello internazionale”. Lo afferma Angelo Maci, presidente del Consorzio per la tutela dei vini Doc Brindisi e Squinzano che, insieme al Consorzio Discovery e con la collaborazione di Puglia Expò e dell’AIS Puglia, sta organizzando questo evento. “Abbiamo unito le migliori professionalità presenti nel territorio per far convergere a Brindisi produttori vitivinicoli e dell’enogastronomia, grandi chef, sommelier, enologi, storici, esperti nel settore turistico, amministratori pubblici, giornalisti e personaggi dello spettacolo. Il tutto, grazie anche al ruolo fondamentale del Comune di Brindisi e della Regione Puglia”. “Con l’edizione di quest’anno – conclude Maci – abbiamo posto le basi per valorizzare ancor di più la terra di Brindisi nel panorama vitivinicolo nazionale, trasformando questo evento in un appuntamento prestigioso con il mondo del vino e dell’enogastronomia”.

Forum Ambiente, Petizione: "Stop ai tempi di attesa per curarsi"

La vergognosa persistenza di lunghissimi tempi di attesa per curarsi nel servizio sanitario pubblico pugliese e la contemporanea possibilità, altrettanto vergognosa, di curarsi subito pagando le prestazioni privatamente, non solo confliggono con il diritto alla salute costituzionalmente garantito, ma contemporaneamente realizzano una inaccettabile discriminazione nei confronti di chi, già con un reddito insufficiente, non può pagarsi le cure dopo aver già finanziato con le tasse il servizio sanitario.

Conferenza stampa ieri presso il Grande Hotel Internazionale, di presentazione della seconda edizione del Motoraduno Città Di Brindisi, in programma Sabato 19 Maggio con inizio alle ore 10.00, presso la zona 167 a Tuturano. Erano presenti tra gli altri il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana regione Puglia, Cosimo Costabile, del responsabile regionale del Mototurismo Federmoto Paolo Spadavecchia e dei vari Partner della manifestazione.

L’Amministrazione comunale di Brindisi, settore politiche sociali, ambito Brindisi-S.Vito, ha aderito lo scorso anno al progetto sperimentale Get Up, Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dell’Istituto degli Innocenti. Brindisi è una delle nove città italiane coinvolte nel progetto che, attraverso la cooperativa sociale Amani, ha visto coinvolti il Liceo Palumbo e il Ferraris. Nei due istituti, è stato individuato un gruppo di studenti del terzo e quarto anno, che sono diventati attori principali del progetto. Stamani presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, è stato presentato il progetto ed è stato illustrato il percorso di alternanza scuola-lavoro che ha visto impegnati gli studenti dei due istituti brindisini

Conferenza stampa stamani presso la sala convegni dell’Ordine dei medici, durante la quale è stato illustrato un intervento chirurgico ad alta tecnologica, eseguito con successo presso l’ospedale Perrino di Brindisi. A spiegare questa tecnica innovativa c’erano tra gli altri, il dr.Gabriele Maritati, direttore del reparto di Chirurgia Vascolare del Perrino e il direttore generale della Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone. L’equipe diretta dal dott.Maritati, ha effettuato su un paziente di 72 anni, un trattamento di aneurisma dell’aorta con endoprotesi, intervento di chirurgia vascolare di alta specializzazione e ad alto coefficiente di rischio. E’ il primo caso in Europa.

Erchie: viola gli obblighi di assistenza familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione delle indagini scaturite dalla denuncia presentata da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà l'ex-convivente 41enne residente a Manduria (TA), per inosservanza degli obblighi di assistenza familiare. L'uomo dal marzo 2017, periodo in cui i due coniugi si sono separati, non ha provveduto al sostentamento del nucleo familiare composto dalla ex moglie e dai due figli minori.

Rossi: Aderiamo al Presidio di Libera in Piazza Vittoria, l’intera città reagisca con forza isolando chi vive nell’illegalità.

Aderiamo  al Presidio organizzato da Libera per oggi alle 18 in Piazza Vittoria nei pressi della rivendita di tabacchi oggetto dell’attentato dinamitardo di stanotte. E’ importante che tutte le cittadine e i cittadini di Brindisi reagiscano immediatamente a questo vile attentato, che colpisce l’intera città.  Manifestare in casi come questi è un dovere civile, occorre infatti far comprendere a chi vive nell’illegalità che la città è pronta ad isolare costoro e che nessuno verrà lasciato solo dinanzi a simili  gesti.

 Riccardo Rossi

Candidato Sindaco Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’I.N.P.S. e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, a conclusione di un’attività investigativa durata nove mesi, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, finalizzata a contrastare il “lavoro nero” nel settore agricolo, hanno deferito in stato di libertà 317 falsi braccianti agricoli. Nell’ambito delle attività è stato deferito in stato di libertà anche un 50enne di Brindisi, titolare e legale rappresentante di un’azienda operante nel settore agricolo, concorrente nel reato di truffa ai danni dello Stato con i 317 falsi braccianti. L’imprenditore agricolo in questione, con artifizi e raggiri, attraverso la produzione all’I.N.P.S., nella denuncia aziendale, di falsi contratti di affitto di terreni agricoli all’insaputa dei legittimi proprietari, ha determinato un aumento esponenziale della superficie aziendale coltivata, che ha prodotto quale conseguenza l’aumento delle giornate agricole per la conduzione degli stessi.

L'on. D'Attis sull'attentato in piazza Vittoria

“L’attentato verificatosi in nottata in pieno centro a Brindisi potrebbe avere una chiave di lettura ben differente rispetto all’azione di bande criminali. Un motivo in più per essere cauti nei commenti e per evitare che quanto accaduto si presti a meschine speculazioni elettorali”. Lo afferma il parlamentare brindisino Mauro D’Attis (Forza Italia), il quale insiste sulla necessità di non danneggiare inutilmente l’immagine di Brindisi. “Qui, come altrove – aggiunge D’Attis – la criminalità costituisce un problema serio che va affrontato con decisione e con la giusta dotazione di uomini e mezzi da parte delle forze dell’ordine. Ma da questo a dire che Brindisi è diventata una città invivibile ne passa davvero tanto. Quindi, se da un lato polizia e carabinieri devono intensificare ogni forma di controllo del territorio, dall’altro dobbiamo essere tutti impegnati a far crescere la nostra città e a tutelarne la sua immagine attraverso atteggiamenti responsabili”.

Roberto Cavalera dopo bomba alla tabaccheria di piazza Vittoria

"Collocare un ordigno in una attività commerciale posta nel cuore pulsante della città significa lanciare una sfida alla società civile brindisina, alle istituzioni, alle forze dell'ordine". Lo afferma il candidato sindaco Roberto Cavalera a seguito dell'attentato compiuto poco fa ai danni della rivendita di tabacchi di piazza Vittoria. "Atti intimidatori come questo - aggiunge Cavalera - meritano una risposta immediata da parte dello Stato. In pochi giorni, infatti, Brindisi è stata palcoscenico di rapine e attentati che solo per un caso non si sono trasformati in tragedia. In un contesto così preoccupante, anche la politica faccia la sua parte, lanciando messaggi costruttivi, pur nella diversità delle posizioni

Gianluca Serra dopo attentato a tabaccheria in piazza Vittoria

I fatti delittuosi di questa notte rigettano la nostra città nello sconforto e ricordano a tutti, qualora ve ne fosse bisogno, che esiste un problema di sicurezza irrisolto. Le Forze dell’ordine e la Magistratura non possono essere lasciate sole a fronteggiare un clima di insicurezza ed illegalità che soffoca Brindisi da troppo tempo. Proprio ieri, infatti, abbiamo incontrato S.E. il Prefetto di Brindisi per discutere, tra le altre cose, di sicurezza e non possiamo che condividerne appieno le preoccupazioni manifestate. Allo stesso modo condividiamo la ferma volontà dimostrata nel voler ristabilire la cultura della legalità attraverso una serie di misure che prevedano anche la responsabilizzazione dei singoli cittadini. Da parte nostra condanniamo duramente ogni forma di violenza, intimidazione o illegalità perpetrata nei confronti dei cittadini, cittadini a cui va il nostro pieno sostegno, in particolare alle vittime di questi atti vergognosi, e il più totale supporto e collaborazione con le istituzioni e le forze dell'ordine intente in questo periodo a ristabilire un senso di civiltà nella nostra martoriata città.#AlziamoLaTesta #Brindisi

Rossi: Siamo in presenza di una vera emergenza sicurezza. Occorre l’impegno di tutti,  Brindisi non può tornare agli anni bui della criminalità organizzata.

La bomba che alle 3 del mattino ha devastato in pieno centro un’attività commerciale, è un attentato all’intera città di Brindisi, alla Brindisi che lavora onestamente, ai commercianti che con tanta fatica ogni giorno alzano le loro saracinesche mantenendo viva la nostra città. Un attentato compiuto con un ordigno ad alto potenziale posto all’esterno nel tabacchino che poteva avere conseguenze gravissime anche su eventuali passanti. Negli ultimi mesi assistiamo ad una vera e propria escalation di attività criminali in città. Rapine , Furti, attentati intimidatori, auto incendiate e adesso ordigni contro attività commerciali. Ci troviamo dinanzi ad una vera e propria emergenza sicurezza che nessuno può ignorare né sottovalutare. La politica, Le Istituzioni devono far fronte comune con Magistratura e Forze dell’Ordine per isolare una criminalità che alza il livello di scontro e che sembra sempre più evidente vuol far sprofondare Brindisi agli anni 80-90 , anni tragici che non possiamo consentire ritornino.

Massimo Ciullo su attentato a tabaccheria in piazza Vittoria

"Il vile attentato alla tabaccheria di Piazza Vittoria, oltre alla gravità oggettiva del gesto e dei danni arrecati ai titolari così come all'intera comunità brindisina, dimostra come al vertice delle preoccupazioni della politica e delle istituzioni debba esserci la sicurezza. Non è sufficiente invocare l'intervento del Prefetto o del Questore, i quali già da parte loro stanno impiegando tutte le risorse disponibili, ma è necessaria una mobilitazione generale in piazza, senza distinzione di colori politici, che faccia sentire come la città legale sia unita contro ogni tipo di criminalità e di illegalità. Inoltre, da parte mia, proprio in considerazione dello stretto legame che mi unisce a Matteo Salvini, nell'auspicio che il governo nazionale finalmente si formi, consapevole che il modello leghista di sicurezza pubblica non fa sconti ad alcuno, sia in fase preventiva sia in fase repressiva (tolleranza zero) chiedo allo stesso Salvini di venire a Brindisi e di impegnarsi per una città più sicura assicurando l'impiego di tutti i mezzi e le risorse possibili.

Nuovo incontro tra i candidati sindaci organizzato dall'Ance di Brindisi che ha voluto discutere con i prossimi politici locali di quello che e' un comparto in netta crisi non solo a Brindisi ma in tutta italia.L'edilizia si lega direttamente alle scelte urbanistiche di una citta' e quindi anche al pug ed al piano della costa ,due dei punti nodali di tutti i programmi dei candidati sindaci. Una nota di merito va anche per aver portato sul tavolo della discussione un lavoro certosino fatto proprio sulla situazione dell' edilizia in generale .Video

Centro di controllo Brindisi, Noi con l'Italia contro decisione Enav: Fitto a Bruxelles, i consiglieri regionali a Bari

L’eurodeputato e presidente nazionale, Raffaele Fitto, ha presentato un’interrogazione alla commissione UE, il gruppo regionale una mozione al Consiglio regionale

Con lo smantellamento del Centro di Controllo d’Area (per la fornitura di servizi al traffico aereo), Brindisi viene depauperata di uno dei settori fiore all’occhiello del territorio, mentre la Puglia si ritrova ad affrontare l’ennesima vertenza occupazionale con 200 posti di lavoro che potrebbero essere completamente persi e altri 250 trasferiti a Roma o a Milano. Noi con l’Italia intende scongiurare tutto questo, stare accanto ai lavoratori e sensibilizzare chi detiene le levi del governo (tanto a livello europeo, quando a livello nazionale e regionale) a rivedere la scelta compita dall’ENAV con il nuovo Piano industriale 2018-2022.

Consorzio ASI: Avviso di chiusura temporanea al traffico stradale del P.L. di via Prov. per Lecce

Per consentire lavori ferroviari di manutenzione straordinaria, il passaggio a livello di via provinciale per Lecce sarà chiuso al traffico dalle ore 15.00 di sabato 26 maggio fino alle ore 6.00 di lunedi 28 maggio, con deviazione del traffico secondo la viabilità alternativa stabilita dal Comune di Brindisi con ordinanza n.190 del 15/05/2018. Nelle giornate del 29, 30 e 31 maggio (e ove necessario 01/06/2018) il passaggio a livello rimarrà aperto al traffico stradale a senso unico alternato dalle ore 15 alle ore 6 del mattino successivo, con ripristino della circolazione nei due sensi di marcia nelle restanti ore della giornata.

 

 

Legambiente Brindisi su progetto Via Appia

Il 5 maggio si è svolto nella Reggia di Caserta l'incontro fra quanti hanno aderito al protocollo di intesa inviato da Legambiente per programmare iniziative concernenti la valorizzazione della “Via Appia – Regina Viarum”. Nel corso dell'incontro si è convenuto che è necessario andare al di là dell'episodicità di eventi inseriti nell'Appia Day e di costruire un rapporto organico e continuativo. In tal senso si è valutato molto positivamente il percorso avviato in Terra di Brindisi per unire istituzioni, enti, istituti culturali ed associazioni nell'elaborazione e nell'esecuzione di un progetto che al momento ha queste linee programmatiche e questi partners:

PD Brindisi: La politica ed il diavolo

Anche oggi Michele Errico, ex sindaco ed ex Presidente della Provincia, dispensa fantasiose ricostruzioni del suo agire politico al solo fine di giustificare come mai lui, già tessera numero 1 del Partito Democratico, sia oggi capolista di una lista targata UDC in una coalizione di centro-destra, dopo essere stato Garante della Legalità dell’amministrazione Carluccio; al netto del “respiro nazionale ed europeo del suo programma fatto proprio dal Presidente Tajani”, il senso dell’intervento odierno è “Ho bussato a tutte le porte, mi hanno aperto solo loro, lì sono entrato”.

Presso la Palazzina Belvedere, che ospita la collezione archeologica Faldetta, si è tenuta ieri una visita guidata dal titolo “Gli antichi naviganti del mare”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale del mare, introdotta a partire da quest’anno, dalla riforma del Codice della Nautica, con l’intento di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. La visita guidata è stata incentrata in modo particolare sul ruolo dell’Adriatico a partire dal XV sec. a.C. durante l’età del bronzo e sulle prime testimonianze archeologiche che evidenziano i rapporti commerciali con abili naviganti come i Micenei. 

E’ stata presentata stamani presso la Questura di Brindisi, la App YOUPOL, strumento che consente di interagire tramite il proprio telefonino, con la Polizia di Stato e di inviare segnalazioni anche in modalità anonima, circa episodi di bullismo o di circolazione di stupefacenti. La nuova App della Polizia è scaricabile direttamente da Apple Store e Play Store. La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella formazione civica dei ragazzi, con "YouPol" intende coinvolgere in particolare gli adolescenti e responsabilizzarli sul rifiuto del consumo della droga e di ogni forma di violenza. La App offre anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza alla sala operativa della provincia nella quale ci si trova. Dall’avvio del progetto ad oggi, sono stati più di 118mila i download effettuati, 1152 le segnalazioni per casi di bullismo e 2132 quelle per uso di sostanze stupefacenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 278 visitatori e nessun utente online