Cavalera: "La spiaggia di Materdomini deve rimanere libera e gratuita. Il commissario modifichi l'atto di indirizzo"

Con delibera di Giunta numero 155 del 18 maggio, il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi, dott. Santi Giuffrè, ha ufficializzato un atto di indirizzo che dà il via libera alla procedura finalizzata alla individuazione del soggetto gestore della prima spiaggia pubblica brindisina, nella Cala Materdomini. L’avviso pubblico riguarderà la gestione dei punti di ristoro e dell’area verde che è in corso di realizzazione proprio a ridosso della spiaggia. Ebbene, nella relazione allegata alla delibera si fa riferimento specifico alla possibilità, per il gestore, di sistemare degli ombrelloni su tale area. Il commissario, ne siamo certi, lo avrà fatto in perfetta buonafede, ma questa scelta va modificata ancor prima che venga emesso l’avviso pubblico.

Nuova puntata della trasmissione l?amico Nuccio su puglia tv canale 116  in onda  giovedi ,venerdi sabato e domenica .Si parla di un centro benessere con attiuvita' del tutto esclusive molto interessante per i servizi esclusivi che offre alla clientela .La trasmissione e' sempre  visibile anche sul canale You tube  pugliatvcanale116 e sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione la Tv nella play list L'Amico Nuccio  .Questoe ' il link https://youtu.be/07I10IBiH2k

"In merito al concorso del Comune di Brindisi per la nomina di due dirigenti dell'area tecnica ritengo di condividere la posizione assunta dall'ordine degli Architetti che, in sostanza, chiede di riaprire i termini del bando affinché sia garantita una più ampia partecipazione rispetto ai discutibili criteri di accesso stabiliti dal Commissario. Il rischio ricorsi è alto. Pertanto in caso di mia affermazione elettorale, valutato dettagliatamente il contenuto degli eventuali ricorsi e approfondita la posizione dell'ordine degli architetti mediante un confronto pubblico in apposita seduta di consiglio comunale, dichiaro sin da ora che non sposerò supinamente gli esiti dell'attuale concorso, valutando piuttosto di ricorrere all'autotutela.

Un'altra opera degli studenti del Liceo artistico Durano di Brindisi scelta dal MIur

Il Liceo Artistico Musicale Simone-Durano di Brindisi partecipa alla seconda edizione della Biennale Nazionale promossa dalla Rete nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt) e dal MIUR, in cui vengono esposte le opere selezionate per effetto di un concorso nazionale rivolto a tutti i Licei Artistici nazionali.L’opera, presentata al concorso sul tema ‘il viaggio’, ha il suggestivo titolo “Con lo stupore negli occhi”. Ammessa alla prima selezione, è rientrata tra i 35 video prescelti su ben 140 concorrenti per la stessa categoria, ma, soprattutto, è rientrata tra le 200 opere selezionate sulle oltre 600 partecipanti per tutte le categorie. Le 200 opere individuate sono state inserite nel catalogo nazionale della mostra edito sotto l’egida del MIUR.

A seguito dei gravissimi episodi di violenza accaduti a Brindisi negli ultimi tempi ma soprattutto, oggi più che mai, va perseguito un unico obiettivo ridare speranza ai brindisini. Per dire stop ai furti, alle rapine, alla violenza di strada, allo spaccio di droga e all'accattonaggio molesto occorre dire STOP al buonismo, alla tolleranza, ai privilegi di chi non vuole integrarsi e vivere secondo le regole della convivenza civile.Ed è un disperato grido d’allarme quello che arriva anche dagli stessi cittadini che hanno avvicinato il gazebo della Lega allestito nel centro di Brindisi su volontà dei vertici nazionale del partito per raccogliere consensi sul Contratto di Governo Lega e Movimento Cinque stelle.

Fasano: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di armi di munizioni”, un pensionato 71enne del luogo. L'uomo, nel corso di un controllo delle armi, è stato trovato in possesso di 45 cartucce Cal. 38 Special; 50 cartucce Cal. 9 corto e 93 cartucce Cal. 22, detenute illegalmente. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.La norma in materia prevede che "chiunque detiene armi o parti di esse e/o munizioni deve farne denuncia all'Ufficio locale di Pubblica Sicurezza o, quando questo manchi, al locale Comando dell'Arma dei Carabinieri".

Ciullo interviene su sicurezza nella scuole e  su scuola europea a Brindisi

“Su invito di alcuni genitori della scuola Europea mi sono recato, insieme al Segretario cittadino della Lega, Gianni SIGNORE nei pressi dell’edificio che ospita la scuola dell’infanzia e primaria europea in via dei Mille, nella quale gli alunni sono autorizzati a frequentare le lezioni nell’edificio scolastico in questione, nonostante l’area intorno sia “cantierizzata” e la palestra inutilizzabile. Si tratta di un manufatto di proprietà del Comune, di non recente costruzione con infissi fatiscenti e impianti molto probabilmente, datati e poco efficienti. Una struttura che appare non del tutto a norma con le normative in vigore in tema di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche. I genitori, preoccupati chiedono di essere informati dalla scuola sui contenuti del “documento di valutazione dei rischi” per comprendere quali siano al momento le fonti di pericolo e i rischi presenti nella scuola e quali misure si intende adottare per migliorare la sicurezza dell’istituto di via dei Mille.

Presentate nel pomeriggio di oggi a Piazza Vittoria le liste a sostegno del candidato sindaco Riccardo Rossi e cioe' Pd ,Liberi e Uguali ,Brindisi bene comune ed Ora tocca a noi .Una presentazione fatta per strada a dimostrazione del nuovo look che si vuole dare questa coalizione di centrosinistra e cioe' piu' vicina al popolo ed alla gente comune.Liste rigorosamente pulite e grandi novita' nella scelta dei vari candidati con una lista di giovanissimi aggregata all'ultimo e cioe' Ora tocca a noi.- Video 

Adoc su criminalita' dilagante

Non è possibile tornare sugli stessi argomenti e accorgersi che, anno dopo anno, precipitiamo in un miserevole degrado. Sparatorie nei quartieri periferici ed in pieno centro, rapine, disoccupazione, famiglie in affanno… Una città cui nessuno ha mai regalato nulla, una città che ha accettato di tutto non merita di finire così!È forte la tentazione di addossare ogni colpa allo Stato ma, riflettiamo, cos’è che arma la mano di un giovane? Cos’è che lo strappa agli studi e alla famiglia?… La mancanza di opportunità di lavoro, un tessuto sociale malato, la mancanza del “Tempo Futuro” nelle coniugazioni dei ragazzi di Brindisi.

Lega Pugllia a San Pietro nessun sostegno ad alcun candidato sindaco

Con riferimento a notizie apparse sugli organi di stampa, siamo a precisare che in occasione delle imminenti elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale di San Pietro Vernotico (LE) la Lega-Salvini Premier ha deciso di non sostenere alcuno dei candidati sindaci in campo. Di conseguenza, qualunque scelta effettuata da ciascun esponente locale o iscritto della Lega sarà, allora, solo ed esclusivamente a titolo personale e giammai impegna il partito che non può, dunque, essere in alcun modo accostato né all'una né all'altra lista in campo.

I commissari provinciali Brindisi
Sen. Roberto Marti
On. Anna Rita Tateo

Il segretario regionale
Andrea Caroppo

Le mamme di Noi con l'italia sulla criminalita' in citta'.La nota di Marina Miggiano

Nelle ultime ore si è consumato un agguato con sparatoria al centro di Brindisi, l’altra notte ignoti, fanno letteralmente saltare in aria la tabaccheria di Piazza Vittoria; in orario di uscita da scuola, un immigrato pesta a sangue in Piazza Cairoli l'esercente di un ristorante per futili motivi.
E non sono lontane nel tempo la rapina in orario di apertura ai danni di una gioielleria nel centro commerciale “Le Colonne” come quella al Mc Donald presso “Parco Brin” di sabato scorso alla presenza di numerosi bambini.

Si è tenuto ieri presso il maxicinema Andromeda, un convegno promosso dalla candidata al consiglio comunale nella lista della Lega Noemi Chianura sul tema “Bullismo e Cyberbullismo-prevenzione e contrasto”. Il dibattito ha visto gli interventi tra gli altri, del candidato sindaco Massimo Ciullo, dell’on.Anna Rita Tateo e del sen.Roberto Marti, al quale sono state affidate le conclusioni.

Si è svolto presso l’auditorium delle Scuole Pie, un incontro sul tema “Comunicazione: verità o fake”, comunicare la verità all’epoca delle fake news, che ha visto la presenza in qualità di relatore, del Rev.Prof.Josè Maria La Porte, Decano della Facoltà di Comunicazione sociale istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce di Roma

Si è tenuta giovedi e venerdi, presso l’Autorità portuale, la 16^Conferenza nazionale Responsible Care. Al centro del dibattito il comparto della chimica e il suo ruolo per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale. Responsible Care è il Programma volontario per la tutela di salute sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica, la Federazione nazionale dell’industria chimica. La conferenza, promossa da Federchimica in collaborazione con Confindustria Brindisi, è stata così l’occasione per parlare di sostenibilità e sviluppo del territorio. Presenti tra gli altri, in qualità di relatori, Domenico Laforgia, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione e Lavoro della Regione Puglia, Alfredo Pini, Direttore dell’Area Normazione Tecnica e Ambientale di ISPRA, Federico Pirro, Professore di Storia Industriale dell’Università di Bari, Giuseppe Marinò Presidente Confindustria Brindisi, Marcello Perra Vice–Presidente Confindustria Brindisi e Domenico Marcucci Responsabile Nazionale Sicurezza e Salute FILCTEM-CGIL

Antonino(Pri) sull'episodio di criminalità verificatosi nella scorsa notte a Brindisi

Brindisi ha vissuto ieri l’ennesima notte di paura. All’attentato dinamitardo di due giorni addietro, che ha distrutto un esercizio commerciale in Piazza Vittoria,  ha fatto seguito una sparatoria nel pieno centro storico, in uno dei luoghi più frequentati dalle giovani generazioni. Persone su uno scooter e con il viso travisato hanno esploso colpi di arma da fuoco nei confronti di un giovane, senza alcun riguardo per il rischio di colpire nel mucchio. Questa spirale criminale va assolutamente fermata. Il rischio altrimenti è che la città si ritragga definitivamente ne proprio privato e divenga luogo in cui spadroneggiano coloro che hanno fatto dell’uso della forza e dell’arma dell’intimidazione  il loro verbo preferito. Occorre una forte azione di prevenzione e di repressione da parte delle forze dell’ordine. Brindisi ha bisogno “di più Stato”.

Sparatoria in centro: il Prefetto convoca il Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica

In relazione all’episodio delittuoso verificatosi questa notte in pieno centro cittadino, il Prefetto Valerio Valenti ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per il prossimo martedì 22 maggio alle ore 9.30. Ha inoltre disposto, nell’immediatezza, il rafforzamento dei dispositivi di controllo del territorio.

COMUNICATO STAMPA PREFETTURA

Governo, Caroppo (LEGA): gazebo sul programma di governo, in 50 piazze di Puglia cittadini protagonisti

La Lega consulta iscritti, militanti, simpatizzanti e semplici cittadini sul "programma di governo" tra Lega e 5Stelle per provare a dare agli italiani un esecutivo rispettoso del voto popolare del 4 marzo scorso ed evitare governi tecnici e nuove elezioni in piena estate. «In Puglia saremo presenti in ben 50 piazze, tra le quali ovviamente quelle dei capoluoghi di Provincia, - spiega il Segretario Regionale Andrea Caroppo - per chiedere ai pugliesi se sono d'accordo sulla sottoscrizione di un contratto con l'obiettivo di perseguire e realizzare buona parte dei punti del programma di centrodestra tra i quali il superamento della Legge Fornero, l'introduzione della flat tax, il rimpatrio degli irregolari e il blocco dell'immigrazione, la ridiscussione dei trattati europei, il ministero per i disabili e il sostegno alla natalità». Ci aspettiamo tanta partecipazione che premierà il grande sforzo  messo in campo dal segretario Matteo Salvini nelle ultime settimane- conclude Caroppo -».

Gianluca Serra su sparatoria in pieno centro

L’episodio di violenza, perpetrato ieri sera in pieno centro cittadino, ci pone in una condizione di estremo sconforto, le uniche parole utili saranno quelle dette agli inquirenti da chiunque sia a conoscenza di fatti rilevanti. E’ evidente che assistiamo a comportamenti violenti espressione di un profondo disagio sociale sul quale è necessario intervenire , non solo con un accurato sistema di sicurezza che veda coinvolte le istituzioni , ma anche e soprattutto con interventi di prevenzione sociale .

Gianluca Serra

Agguato in pieno centro, D'Attis: "lo Stato risponda immediatamente e con fermezza"

"A distanza di due giorni dall'esplosione verificatasi in piazza Vittoria, ancora una volta il centro cittadino di Brindisi è stato palcoscenico di un gravissimo episodio. Il fatto che un commando sia entrato in azione, esplodendo colpi di arma da fuoco davanti a centinaia di persone, è il segnale di un livello non più sopportabile". Lo afferma l'on. Mauro D'Attis a seguito della sparatoria verificatasi poco prima dell'una in via Casimiro, davanti ad un locale frequentato da tantissima gente.  "Il Prefetto convochi immediatamente il Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico - aggiunge il parlamentare brindisino - e si individuino adeguate forme di tutela dei cittadini, partendo da un'esatta fotografia delle infiltrazioni criminali nella società civile brindisina. Sull'accaduto provvederò ad interrogare il Ministro dell'interno perchè non si può commettere la leggerezza di alcuna sottovalutazione. Se quanto è accaduto in piazza Vittoria lasciava spazio a possibili dubbi sul movente, in questo caso ci troviamo di fronte ad altro. Lo Stato risponda immediatamente e con adeguata fermezza".

Rossi: La città deve reagire. Isoliamo chi compie gesti criminali, ma occorrono anche più uomini e mezzi per le Forze dell’Ordine.

E’ stata una settimana durissima per la nostra città, colpita da una serie di atti criminosi che configurano una vera e propria emergenza criminalità. La rapina al Mc Donald, La bomba al tabacchino ed adesso il ferimento di un giovane ventenne con un agguato in pieno centro durante le ore della movida brindisina. Non possiamo assolutamente consentire un tale clima in città, tutti noi dobbiamo reagire , sarebbe auspicabile una grande manifestazione cittadina, senza alcun colore politico, per chiedere con forza legalità, un grande atto di responsabilità da parte di tutte e tutti i cittadini che devono isolare questi  criminali. Allo stesso tempo però occorre chiedere al Governo un’attenzione forte su quanto sta avvenendo in città, per bloccare sul nascere questa situazione di vera emergenza. Occorrono più uomini e mezzi per le forze dell’ordine, che svolgono un lavoro  meritorio e fondamentale a Brindisi,   per presidiare il nostro territorio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 221 visitatori e nessun utente online