Aborto, Caroppo (LEGA): ok bocciatura legge contro obiezione di coscienza, occupiamoci di riempire le culle

«Le Lega era pronta a indire una mobilitazione popolare su base regionale in difesa dei medici e del personale sanitario nonché dei nascituri pugliesi: la bocciatura in Consiglio della folle proposta di legge Borraccino che puntava a impedire l’esercizio di un diritto garantito dalla Legge, dalla Costituzione e dalla CEDU è un’ottima notizia», è quanto dichiara in una nota il Segretario Regionale della Lega, Andrea Caroppo

Brindisi: prosegue la campagna di ascolto della Confesercenti con i candidati sindaco

Prosegue la campagna di ascolto e di sensibilizzazione che Confesercenti ha avviato con i candidati Sindaco di Brindisi. Oggi, in particolare, si è svolto l’incontro con l’avvocato Gianluca Serra, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. L’incontro di oggi è stato particolarmente interessante ed ha permesso di condividere con il candidato dei 5 Stelle le problematiche del settore commercio e servizi, oltre che verificare i numerosi punti di convergenza tra le aspettative della Confesercenti ed il programma del Movimento.

Sabato 26 premiazione vincitori della seconda borsa di studio “Regina Viarum”

Sabato 26 Maggio alle ore 17:30, presso la Sala dell’Università di Palazzo Granafei- Nervegna in Brindisi, si svolgerà la cerimonia di premiazione di tre studenti brindisini, delle terze classi di scuola secondaria di primo grado, risultati vincitori delle borse di studio, ciascuna del valore di euro 600,00, offerte dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei M.M. V.V. (Maestri Venerabili) della Puglia. Il concorso ha lo scopo, di avvicinare i giovani del territorio ai valori che caratterizzano l’operato del G.O.I. (Grande Oriente d’Italia) e che costituiscono il fondamento della Massoneria Universale: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza, ed al contempo di dare un sostegno economico alle famiglie in vista della successiva iscrizione alle scuole superiori.

“Il nuovo regolamento europeo sulla privacy- adempimenti per lo studio del consulente del lavoro e per le aziende. 25 maggio-dalla teoria alla pratica”. Si è parlato di questo ieri nel corso di un incontro promosso presso Confcommercio dall’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Brindisi e dall’Associazione nazionale consulenti del lavoro. Hanno introdotto i lavori, la dr.ssa Giusy Rosiello, presidente CPO Brindisi e la dr.ssa Graziana Casieri, presidente Associazione nazionale consulenti del lavoro di Brindisi e dalla Dr.ssa Francesca De Palma, presidente Confcommercio Brindisi.

In occasione della Settimana della Legalità, l’Istituto “Giorgi” di Brindisi ha organizzato una due giorni incentrata sulla cultura del rispetto e della legalità. Stamani, a conclusione del progetto “Corretti e non Corrotti”, gli studenti hanno partecipato ad un interessante dibattito alla presenza del Prefetto Valerio Valenti e del Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno. Il progetto “Corretti e non Corrotti” è stato promosso dalla Prefettura, da Confindustria e dall’Associazione Rassegna Azzurro Salento, con lo scopo di realizzare un percorso di approfondimento sul tema della lotta alla corruzione e del rispetto della legalità. Domani invece, gli studenti del “Giorgi” incontreranno il Magistrato Gherardo Colombo, Presidente dell’Associazione “Sulle Regole”, per discutere e riflettere sul XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.

Inaugurazione stamani in via Filomeno Consiglio, del circolo territoriale Nazione Futura di Brindisi. Il movimento di idee Nazione Futura, nato appena un anno fa, intende favorire il dibattito politico-culturale, con una particolare attenzione verso i giovani, nell’ottica di un ricambio della classe dirigente basato non solo su criteri anagrafici ma soprattutto meritocratici. Temi focali su cui si orientano le proposte del movimento sono il senso di appartenenza alla nazione, la tutela dell’identità culturale italiana ed europea e la centralità della famiglia e della scuola nella formazione dei cittadini del futuro. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, il dr.Francesco Giubilei, fondatore e responsabile di Nazione Futura, Cosimo Mevoli, presidente del Circolo di Brindisi, Italo Guadalupi, vice presidente e Pietro Guadalupi in rappresentanza del gruppo di lavoro di Brindisi

Si è tenuta domenica, presso il Comitato elettorale di corso Umberto, la presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista Ora Tocca a noi che sostiene la candidatura di Riccardo Rossi. Il movimento, nato per volontà di centinaia di giovani studenti e lavoratori, scende in campo per la prima volta in politica con l’intento di contribuire direttamente al cambiamento della città.

Presentazione ieri sera, presso l’Hotel Orientale, dei candidati al consiglio comunale nella lista Brindisi in Alto. Erano presenti tra gli altri, il referente del movimento Brindisi in Alto, Nando Marino e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La lista Brindisi in alto ha aderito alla coalizione del candidato Cavalera per ultima, dopo aver svolto un percorso differente rispetto a quello iniziato nella coalizione in questione.

Presso il Comitato elettorale di corso Garibaldi, la dr.ssa Livia Antonucci ha presentato la propria candidatura al consiglio comunale nella lista di Forza Italia. Erano presenti tra gli altri, l’on.Mauro D’Attis e il candidato sindaco Roberto Cavalera. La candidata di Forza Italia ha insistito particolarmente sulla necessità di intervenire in favore dei più disagiati ed in particolare ha focalizzato l’attenzione dei presenti sul tema della violenza contro le donne ricordando che nel loro programma è prevista l’ipotesi di un finanziamento per il sostegno alle persone vittime di violenza

A seguito dei gravissimi episodi criminosi che si sono verificati in città, ultimo in ordine di tempo la sparatoria in pieno centro, nel cuore della movida cittadina, il Prefetto Valerio Valenti, come annunciato, ha convocato stamani il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il prefetto ha confermato che saranno ampliate le misure di sicurezza e quindi di presidio della città e del territorio, nelle fasce pomeridiane per quanto riguarda le attività commerciali e i centri commerciali, mentre nelle ore serali saranno ampliate le misure di sicurezza nei luoghi pubblici di maggiore ritrovo. In più, gli organi competenti stanno indagando sul fenomeno che vede purtroppo molti giovani entrare in possesso di armi.

Cena di gala all'istituto Alberghiero di Brindisi, in occasione della conclusione delle riprese di "Talent Chef Academy"

Venerdì 11 maggio 2018, presso l'Istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi, si è tenuta una cena di gala in occasione del termine delle riprese del format "Talent Chef Academy". Presente il Preside, prof. Vincenzo Micia e i docenti che hanno partecipato attivamente al progetto, Pan Occhineri, responsabile di produzione della "United Crew Production" con tutta la troupe televisiva e alcuni ospiti. Grande l'emozione per avere portato a termine un progetto così ambizioso e, soprattutto, per l'opportunità avuta dall'istituto Alberghiero di essere stato scelto fra tante scuole. Durante la cena, sono stati serviti i piatti portati in concorso. Il vino è stato offerto da "Cantine Due Palme" di Angelo Maci. Il Talent ha visto impegnati 15 ragazzi divisi in tre squadre, contraddistinte da colori differenti: bianco, rosso e verde.

Arneo, Adoc: sentenze vittoriose contro il consorzio ma la battaglia continua

Si consolidano i risultati positivi a vantaggio dei consumatori che hanno inteso affidarsi all’ADOC di Brindisi per le opportune attività di tutela in relazione alla questione CONSORZIO DI BONIFICA ARNEO. Un lavoro intenso avviato quando tutte le Associazioni dei Consumatori dissuadevano dall’impugnare le ingiunzioni, ritenendo dovute le somme ingiunte. Di contro l’ADOC era impegnata su più fronti promuovendo e partecipando ad incontri pubblici con i contribuenti alla presenza dei Sindaci dei Comuni coinvolti ed avviando un confronto con il Commissario e Sub Commissario per il Consorzio di Bonifica di Arneo e con l’amministrazione comunale di Brindisi anche di recente sotto la gestione commissariale per la ridefinizione del perimetro di contribuenza.

Ancora un riconoscimento per ilLiceo ‘Simone-Durano’ al Premio Culturale Nazionale ‘I talenti di Alphanus’. Agli studenti dell’Istituto due menzioni speciali e il primo posto.

Sabato 19 maggio, presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (SA), si è tenuta la finale della III edizione del Premio Culturale Nazionale 'I talenti di Alphanus', bandito dal Liceo Statale 'Alfano I' di Salerno, in collaborazione con il GiffoniFilmFestival e con la Banca BCC di Aquara e con in patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno, di Legambiente Campania Onlus e della Camera di Commercio di Salerno - Camera per l'Economia. Anche quest’anno alcuni studenti del Liceo Artistico e Musicale ‘E. Simone – G. Durano’ di Brindisi,che hanno aderito all’iniziativa, si sono guadagnati un posto per il giorno della finale.

Il sostegno alla candidatura di Massimo Ciullo   pubblicamente espresso dall'ex sindaco di Brindisi Angela Carluccio,la sua presenza alla presentazione della lista di Fratelli d' Italia e Movimento +39 ha suscitato su alcuni mass media alcune interpretazioni strumentali sulla scelta della Carluccio . A molti e' sembrato un controsenso che Ciullo, dopo aver aspramente criticato la gestione Carluccio, abbia accolto l 'ex sindaca alla presentazione della lista a suo sostegno.Ed allora e' lo stesso Massimo Ciullo a chiarire che la Carluccio e' una cittadina di Brindisi e quindi ha tutto il diritto di esprimere le sue libere valutazioni,non e' candidata e non ha alcuna velleita' di ritornare in politica e, fatto per Ciullo assai importante, ha contestato il sistema politico che l'ha sostenuta e che oggi e' lo stesso ,afferma Ciullo, che sostiene Cavalera Video 

Riccardo Rossi incontra il commissario Giuffre'

Venerdì ho incontrato il Commissario Dott. Santi Giuffrè, che ho ringraziato per l'importante azione svolta in questo anno di reggenza commissariale della città di Brindisi. In particolare il mio ringraziamento al Dott. Giuffrà per un'azione amministrativa che finalmente ha messo al centro la Trasparenza e la Legalità: La gara per i rifiuti, i concorsi per i Dirigenti del Comune, i bandi pubblici per la nomina dei responsabili delle Partecipate, per citare solo alcuni atti. Un percorso di Legalità che noi intendiamo seguire ed avere come stella polare nel nostro Governo cittadino.

Riccardo Rossi
Candidato Sindaco Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali

Il prossimo 27 maggio in occasione della “XXI Giornata Nazionale della donazione”, Aido Brindisi organizza nella Parrocchia Mater Domini a Mesagne la proiezione del film “Riparare i viventi”

In occasione della XXI Giornata Nazionale del Trapianto e della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule in programma domenica 27 maggio 2018, il Gruppo Comunale AIDO “Marco Bungaro” di Brindisi, in qualità di ente di volontariato che concentra le proprie attività informative e di sensibilizzazione proprio nel merito di trapianto e donazione, in collaborazione con la Sezione Aido Provinciale e Associazione di Volontariato Socio-Sanitario di Mesagne organizza, nello stesso giorno, all’interno del salone parrocchiale del Santuario Mater Domini di Mesagne, a partire dalle ore 19:15, la proiezione del film “Riparare i viventi”, lungometraggio francese del regista Katell Quillévéré, uscito nei cinema nel 2016 e tratto dall’omonimo romanzo di Maylis de Kerangal del 2015, pubblicato in Italia da Feltrinelli.

Cavalera: "La conferma dello sponsor rappresenta il giusto riconoscimento per gli sforzi della società di Nando Marino"

La notizia relativa alla conferma della sponsorizzazione, da parte del gruppo Happycasa, della squadra brindisina di basket, rappresenta un giusto riconoscimento per gli sforzi compiuti in questi anni dalla società guidata dal Presidente Nando Marino. La stagione appena conclusa è stata la più difficile della storia recente della prima squadra di basket della nostra città, ma Marino e soci non hanno mai mollato, salvaguardando un patrimonio che ormai appartiene a ciascun brindisino. Tutto questo è frutto della professionalità con cui viene condotta la società, che ha già permesso a Brindisi di collocarsi a tutti gli effetti nell’olimpo del basket italiano e che investe ingenti risorse anche nel settore giovanile (da sempre uno dei più prestigiosi a livello nazionale). Da brindisino, pertanto, sono grato agli sponsor ed ai tanti tifosi che non hanno mai fatto mancare il proprio entusiasmo alla squadra. Quando saremo alla guida della città sapremo individuare, insieme alla società, ogni possibile forma di sostegno ad un sodalizio che è ormai, a tutti gli effetti, patrimonio di ciascuno di noi.

Allerta Meteo: prevista ancora pioggia

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 21 MAGGIO E FINO A QUESTA SERA E DALLA MATTINATA  DI DOMANI 22 MAGGIO  E PER LE SUCCESSIVE 16 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Il candidato Di Noi(Impegno sociale) sugli ultimi fatti di cronaca in città

Le ultime gravi vicende di cronaca che hanno destabilizzato l’opinione pubblica con particolare riferimento agli episodi dell’ordigno collocato in piazza Vittoria dinanzi alla tabaccheria ed alla successiva esplosione in pieno centro urbano di colpi di pistola tra i passanti, Impegno Sociale ed il sottoscritto candidato propongono a tutti i candidati sindaci la sottoscrizione di un patto affinché l’Amministrazione Comunale si costituisca parte civile nei procedimenti penali contro i responsabili di simili vili aggressioni per assicurare loro una condanna esemplare ed il ristoro dei danni.

Presso l’Aula Metrangolo del Tribunale di Brindisi si è tenuta stamani l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale magistrati di Brindisi con gli studenti del liceo classico Calamo di Ostuni, nell’ambito di un percorso di alternanza scuola lavoro, “Ragazzi a processo tra simulazione e prevenzione”. L’evento, incentrato sul tema del cyber bullismo, ha visto la simulazione di un processo penale minorile cui è seguito l’intervento dell’europarlamentare on.Caterina Chinnici  sul “La giustizia minorile: esigenze preventive ed esperienze rieducative”

Presentazione sabato scorso presso la sede di via Ponte Ferroviario, del candidato al consiglio comunale per la Lega Alessandro Tateo. Erano presenti tra gli altri, il candidato sindaco della coalizione di c.destra Massimo Ciullo, il coordinatore cittadino Giovanni Signore, l’avv.Giovanni Riviello, presidente regionale Lega Puglia, l’avv.Andrea Caroppo, segretario regionale Lega Puglia e i deputati On.Rossano Sasso, on. Anna Rita Tateo e il sen.Roberto Marti

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Museo Archeologico Ribezzo, la presentazione del libro “Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte” della giornalista e scrittrice Ritanna Armeni. L’iniziativa è stata promossa dal club per l’Unesco di Brindisi in collaborazione con il Mondadori Bookstore e la direzione del Museo. Erano presenti oltre all’autrice, la presidente del club per l’Unesco Clori Palazzo, la direttrice del Museo Emilia Mannozzi e Maria Laura Pacifico, maturanda del Liceo Classico Marzolla che ha intervistato la scrittrice.

Bella iniziativa di quattro giornalisti brindisini, Carlo Amatori, Giusy Carruezzo, Fabio Mollica e Fabrizio Campagnoli, che venerdi scorso hanno organizzato la “Cena del cuore”, una serata di beneficenza per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un defibrillatore da donare al Comune di Brindisi. La serata è stata anche l’occasione per parlare di cucina e vini con Pino De Luca, che ha presentato il suo ultimo libro “Le rape di Santino” edito da Il Raggio Verde.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 234 visitatori e nessun utente online