La Puglia protagonista al Vinitaly di Verona

Quattro giorni per raccontare la Puglia vitivinicola di qualità alla 52^ edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei distillati, che si è tenuto a Verona dal 15 al 18 aprile. Un appuntamento irrinunciabile per i 126 produttori presenti nel padiglione 11 di Veronafiere con le migliori etichette di bianchi, rossi e rosati. Tante le attività sono state organizzate da attori del territorio con il contributo della Regione Puglia - Assessorato Agricoltura – Risorse Agroalimentari – Alimentazione, Caccia e Pesca, Foreste, come "Benvenuti in Puglia", l’appuntamento itinerante che, da anni, promuove lo stretto legame identitario tra il territorio, le risorse enoiche e agroalimentari e la comunità. Un viaggio esperienziale attraverso ideali percorsi del gusto che, nell'anno dedicato al cibo italiano, ha permesso di raccontare al Vinitaly la promozione enoica, enoturistica ed enogastronomica del territorio.

Mevoli(Movimento sovranista) su vicenda coop Giocartacli

“Facendo seguito all’accorato appello della Coop. Soc. “Giocartacli”, ci uniamo alle giuste rimostranze dei responsabili e ancor più dei dipendenti della Coop., che a loro dire sono creditori di almeno 6/7 mensilità nei confronti del Comune di Brindisi”. Questo è quanto ha dichiarato il Coordinatore provinciale del Movimento Nazionale, Cesare MEVOLI. Come può pensare, un Ente pubblico come il Comune di Brindisi, di poter pretendere servizi qualificati, quali quelli svolti dalle Coop Sociali, che notoriamente si occupano di infanzia a rischio, handicap, anziani, immigrati, donne vittime di violenza e/o di tratta, e poi non pagare per mesi e mesi le relative fatture, mettendo in crisi sia chi deve organizzare il lavoro, e soprattutto chi deve svolgerlo con il massimo della tranquillità e serenità?

Nasce a Brindisi, in via Raffaele Rubini, il primo Business Center Coworking, una struttura finalizzata all’innovazione logistica e tecnologica nel mondo del lavoro, prima nel suo genere  in tutto il territorio provinciale. IBcenter, natto per iniziativa di due imprenditori locali, è uno spazio di coworking che punta a facilitare l’insediamento di realtà aziendali esterne al nostro territorio e nel contempo, accoglie nuove startup locali. In sostanza, un luogo dedicato a tutti coloro che vogliono fare impresa, con uffici privati dedicati, sale meeting, videoconferenza e altri servizi tecnologici. L’iniziativa è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa

Si è tenuta dopo la conferenza stampa indetta dal commissario Giuffrè sugli interventi di restauro al monumento ai caduti, si è tenuta la presentazione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Le Colonne “L’arte della domenica – Vivi i momenti e la loro storia” che si svolgerà nelle giornate del 22 e 29 aprile prossimi.

Amministrative:centristi si litiga ancora su metodi e liste

Ancora molti spigoli nela coalizione centrista che ha come candidato sindaco l'avvocato Cavalera e che puo'contare su diverse sigle che po pero' dovranno dare luogo anche a liste relative. Per adesso il Pri ,Il gruppo di Alternativa popolare e Coerenti per Brindisi assieme ,Udc e Brindisi in alto hanno ufficializzato il loro sostegno a Cavalera, mentre ne' Forza italia ne' Brindisi prima di tutto lo hanno ancora fatto ,ma si sa da tempo che sostengono l'avvocato Roberto Cavalera pero' non hanno fin'ora inteso ufficializzarne la adesione. Resta questo un punto interrogativo senza apparente risposta.Forza italia per bocca del suo coordinatore regionale Vitali ha detto una quindicina di giorni fa che tutto era delegato a Gasparri ,poi c'e' stato un comunicato stampa dello stesso Gasparri che riferiva di avere avuto indicazioni dai due parlamentari di Brindisi sul nome di Cavalera , ma poi nulla e' stato reso pubblico. Brindisi prima di tutto invece resta in silenzio e quindi non si capisce bene quale strategia stia mettendo in atto se non quella di aspettare che prima si pronunzi su Cavalera il partito azzurro e poi magari uscire anche loro con la stessa indicazione. Mancano poco piu' di quindici giorni alla presentazione delle liste ed il ritardo con cui si sta arrivando a questa appuntamento dimostra che qualcosa non sta filando liscio in quella coalizione .Infatti trapelano voci ,per altro confortate da un post di Antonino su facebook ,che parla di litigi e da voci che circolano in citta' ,ma anche da dichiarazioni pubbliche di Marino rese al giornale web Brindisi report,che Brindisi in alto ha chiesto che non ci siano ex Carluccio nelle liste della coalizione. Una richiesta ,che a quanto si dice,sarebbe stata supportata dal Pri e dall'Udc ,e che riguarderebbe quattro ex Carluccio ed anche un paio legati al carro di Rollo . Ma come sempre c'e' tanta fantasia in queste affermazioni perche' entrano nella sfera decisionale delle diverse liste della coalizione e rischiano di minarne la compatezza.C'e' anche chi propone il solito stratagemma di sostituire "l'indesiderabile” di turno con la consorte ,altri che invece non accettano queste imposizioni ritenute preoccupanti e soprattutto offensive.Del resto si replica da parte dei cosi detti "indesiderabili" cosa dire di coloro che magari vengono inseriti nelle liste ed hanno pendenze giudiziarie in corso ?Insomma si sta scatenando una caccia alle streghe che non fa partire bene la coalizione e che soprattutto e' stata pubblicizzata senza alcun rispetto per le persone e per i partiti o movimenti interessati .C'e' l'innegabile paura di venire attaccati per la presenza dei soliti noti e quindi si preferisce rinunziare ai loro voti piuttosto che rischiare brutte figure in campagna elettorale .E che sara' una campagna al vetriolo e' facilmente prevedibile visto anche come e'andata nel centro destra che si e' spaccato senza alcuna plausibile ragione se non per fatti strettamente personali e non politici,visto quanto sta accadendo a livello nazionale dove il centro destra resta unito malgrado gli attacchi frontali dei cinque stelle che cercano di spaccare quella coalizione promettendo a Salvini mare e monti purche' abbandoni al suo destino Silvio Berlusconi .A Brindisi invece il fatto che la lega ha puntato subito su Ciullo e' stata la ragione,almeno quella ufficiale , per la quale Forza italia non ha inteso aderire a quella candidatura .Almeno questo e' cio' che ha detto Vitali ai mass media mentre Forza italia,e quindi chi per lei , si e' dato un gran da fare a trovare alleanze quanto piu' larghe possibili nel rispetto di quello che e' lo spirito della legge elettorale per eleggere i sindaci .Conclusione ? A Brindisi tre partiti del centro destra da una parte e Forza italia con una serie di gruppi civici e di due partiti di Noi con l'Italia dall'altra . I voti del centro destra quindi andranno parte all'uno e parte all'altro ,mentre il centro sinistra arriva compatto ed i cinque stelle stanno pronti a raccogliere i voti degli scontenti o di coloro ai quali lo spettacolo offerto dal centro destra non e 'piaciuto, compresa la litigiosita' che innegabilmente ci sara' e quella per altro oggi esistente nella coalizione centrista dove gia' si litiga prima di cominciare per escludere gli "indesiderabili"o magari inserire qualche parente o qualche rappresentante al loro posto .

Prefettura di Brindisi direttiva Gabrieli su sicurezza per manifestazioni pubbliche

Prosegue l’impegno e l’attività di sensibilizzazione svolta dal Prefetto Valenti per consolidare la cultura della sicurezza che, in occasione di eventi o manifestazioni pubbliche, deve essere affermata con un compendio di misure di safety e security, calibrate rispetto alla tipologia dell’evento di qualsiasi natura ed all’ analisi concreta del luogo di svolgimento.

Asl avviate le attivita' per il centro risvegli di Ceglie

Con provvedimento della Direzione Generale del mese di marzo 2018, di concerto con la Regione Puglia, è stato sottoscritto il Protocollo di intesa tra ASL BR e ASSET Puglia (l’Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio), propedeutico all’avvio delle procedure per la progettazione del "Centro Risvegli" extraospedaliero di Ceglie Messapica.Il 30 marzo scorso è già avvenuto un sopralluogo con i tecnici dell’ASSET finalizzato a verificare lo stato dei luoghi, per poi procedere alla pubblicazione del bando per la progettazione della nuova struttura che sorgerà nei pressi del Centro di Riabilitazione per neurolesi e motulesi San Raffaele.

Dalla barca alla cattedra: il Cap Salento approda a scuola

La coscienza degli adulti si forma in tenera età. Investire sull’educazione dei bambini è di fondamentale importanza affinché i cittadini e consumatori del futuro siano più responsabili rispetto a quelli di oggi. Per questo motivo la cordata del Cap Salento, ampio piano per la creazione della comunità degli agricoltori e pescatori salentini, è sbarcata a scuola.  Finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, questo progetto punta a favorire interventi di prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette. 

Conferenza stampa stamani presso l’ex convento S.Chiara, di presentazione della prima edizione del concorso pianistico internazionale “Giuseppe Piliego”, in programma a Brindisi dal 19 al 22 aprile, organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con altre realtà che operano sul territorio. L’evento conclusivo del concorso si terrà domenica 22 aprile alle ore 18.00 presso l’aula magna del Liceo Palumbo. Ben 40 i concorrenti che si sono iscritti a questa prima edizione del concorso intitolato a Giuseppe Piliego, tra cui tre brindisini, tutte giovani promesse della musica che provengono da ogni parte d’Italia, ma anche da Giappone, Spagna e Romania

Il movimento di Nando Marino Brindisi in alto sostiene la candidatura di Cavalera

A chiusura dell’intenso lavoro di confronto e analisi degli scenari sociopolitici in vista delle prossime elezioni comunali svolto negli ultimi giorni dai componenti di Brindisi In Alto, si comunica la volontà d’intraprendere ufficialmente ed in modo compatto un percorso di approfondimento e sostegno alla candidatura dell’Avv. Roberto Cavalera a sindaco di Brindisi. A tal fine, la settimana prossima l’Avv. Cavalera incontrerà il Direttivo di Brindisi In Alto, insieme a tutti coloro che vogliano ascoltare attivamente e farsi partecipi di un programma civico su cui confidiamo di poter convergere, con pienezza d’intenti, i nostri desideri collettivi di rinascita cittadina.

E’ stato avviato presso Palazzo Granafei, nell’ambito del progetto Past, varato dal Comune di Brindisi e dall’Associazione “Le Colonne” per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale della città, un programma rivolto a istituti scolastici, associazioni e cittadini, dal titolo “Nuove modalità di raccontare il territorio”. All’incontro, è intervenuto il prof.Fabio Pollice, direttore del Dipartimento di storia, società e studi dell’Università del Salento. Per l’occasione è stata presentata la prima fase di progettazione relativa alla segnaletica turistica avviata di concerto con l’ufficio traffico del Comune.

Protesta stamani davanti alla sede dei Servizi sociali, delle cooperative operanti nel territorio che da tempo lamentano le difficoltà in cui si trovano per i ritardi con cui l’amministrazione provvede a liquidare le fatture per le prestazioni rese. Ammonta a circa 500 mila euro il credito certificato che la cooperativa Giocartacli vanta nei confronti del Comune per il 2017 e 2018. Oggi, i lavoratori si sono ritrovati davanti agli uffici comunali di via Grazia Balsamo per manifestare la propria preoccupazione e rabbia per questa situazione ormai insostenibile.

Teatro Verdi: Aspettando «La Bohème», venerdì 20 aprile una guida all'ascolto

È tra le opere più amate dal pubblico di tutto il mondo e inaugurerà la stagione «Opera in Puglia»: è «La Bohème» il capolavoro di Giacomo Puccini che sarà in scena al Teatro Verdi di Brindisi lunedì 23 aprile con sipario alle ore 20.30. Per meglio approfondire tutta la ricchezza e il fascino della partitura, la storia e le profonde implicazioni dell’opera, considerata uno dei massimi capolavori del panorama operistico tardoromantico, si svolgerà venerdì 20 aprile, alle ore 18.30 nella sala conferenze del Complesso ex Scuole Pie Brindisi (via Tarantini, 35), una guida all’ascolto della messinscena.

Il candidato sindaco Massimo Ciullo: programmi sulla tutela degli animali

"In città è diffusa una grande sensibilità verso gli animali. E sono numerosi i volontari che, impiegando risorse proprie e soprattutto rinunciando a buona parte della loro vita privata, si dedicano a gatti e cani randagi, spesso feriti o morenti. Tuttavia a tale sensibilità ed impegno non corrisponde un adeguato riscontro da parte delle istituzioni preposte per legge ad interessarsi del randagismo. In materia, gli obiettivi che vorrò traguardare immediatamente con la nuova amministrazione comunale sono: l'approvazione dello statuto per la tutela degli animali che, in realtà, già è pronto in bozza ma non è mai stato adottato; la costituzione di un vero e proprio ufficio comunale dedicato agli animali che non veda questa attività gravare sulle funzioni di dirigenti e funzionari che sono già impegnati su altri fronti; l'apertura di uno sportello informativo supportato da personale volontario attraverso il quale i cittadini possano attingere notizie sul trattamento dei randagi, sull'assistenza e sulla rinuncia alla proprietà degli animali ed altre questioni connesse; la stipula di convenzioni tra Comune e veterinari o cliniche apposite per la cura, la sterilizzazione e la microchippatura degli animali; l'attivazione del cd. "centro sanitario", inaugurato durante la precedente amministrazione, presso il canile municipale.

Una vita sulle punte: al Verdi Gran Galà di danza per i 50 anni di carriera di Antonella Di Lecce

La maestra Antonella Di Lecce, direttrice dell’Accademia Internazionale di Danza Tersicore di Brindisi, festeggia 50 anni di carriera con i suoi allievi ed ex allievi nel Gran Galà di danza che si svolgerà sabato 21 aprile presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi alle ore 21. Per oltre trent’anni l’Accademia Tersicore è stata affiliata all’ Accademie “Princesse Grace” di Montecarlo , fino alla morte della sua storica direttrice artistica Marika Besobrasova , avvenuta nell’ aprile del 2010. Il metodo della danza classica adottato è il metodo “Besobrasova” con il quale la maestra Antonella Di Lecce insegna ai suoi allievi.

D'Attis domenica 22 a Brindisi Tajani al convegno Udc

L'onorevole Mauro D'Attis, deputato di 
Forza Italia, parteciperà domenica 22 aprile alle 10 al convegno 
organizzato dall'Udc sul tema ''La nuova programmazione europea: quali
opportunità per la Puglia e le aree interne'', che si terrà all'Hotel 
Internazionale di Brindisi.''Un appuntamento importante per il nostro territorio e l'intera 
regione e per il quale ringrazio gli organizzatori - commenta D'Attis 

Uil chiusura  XVIImo congresso

Il XVII Congresso della CST di Brindisi, svoltosi il 17 e 18 aprile 2018 a Tenuta Moreno, fa propri i contenuti della relazione presentata dal Segretario generale Antonio Licchello a nome della Segreteria territoriale, unitamente ai contributi emersi dal dibattito dei delegati e dall’intervento del Segretario nazionale Domenico Proietti, approvando l’analisi politico-sindacale del contesto nazionale e territoriale.In particolare il XVII Congresso territoriale condivide le preoccupazioni rivolte nei confronti del Governo e delle Istituzioni locali circa l’insufficienza delle politiche anticrisi adottate fino ad oggi che non hanno determinato la svolta necessaria per superare i problemi contingenti e le situazioni di criticità da tempo segnalate dal Sindacato e dalla nostra Organizzazione.

Prefettura:riflettori accesi sul rinnovo dei consigli comunali del 10 Giugno

Un riflettore acceso sulle elezioni amministrative che si svolgeranno negli otto comuni chiamati a rinnovare gli organi. Questo, in pillole, l’obiettivo dell’incontro svoltosi ieri in Prefettura coordinato dal Prefetto ed al quale ha preso parte il Procuratore della Repubblica di Brindisi, Dott.Antonio De Donno, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine.Una strategia finalizzata a porre in essere una attenta attività di monitoraggio ad iniziare dalle liste dei candidati, ma non solo, accompagnata da una forte intensificazione dell’attività informativa ed info-investigativa sulle dinamiche connesse a tutte le fasi relative allo svolgimento delle consultazioni elettorali.

 E' apparsa oggi la notizia   che l'ex sindaco Carluccio potrebbe entrare a far parte della segreteria cittadina di Fratelli d' ItaliA e quindi addirittura avere un ruolo nella coalizione di Massimo Ciullo .Ed allora abbiamo voluto chiedere al coordinatore di Fratelli d' Italia Erio Congedo  la ragione dell'incontro avuto con la Carluccio.E Congedo ha detto,e lo ascolterete dall'intervista telefonica, che si e' trattato di un incontro rivolto  solo a conoscere bene come sono andate le cose nella passata amministrazione e le ragioni e quindi  le persone che ne hanno decretato la fine dopo pochissimi mesi dal suo insediamento. .Ricordiamo a chi ci legge che oltre ai consiglieri di  opposizione si dimisero ,e quindi furono  loro determinanti ,anche  tre consiglieri e cioe' Luperti,Marika Rollo e Ribezzi  che avevano fatto parte della maggioranza della Carluccio e che avevano contribuito con i loro voti alla sua elezione. Intervista 

Si è tenuto presso l’Hotel Internazionale un incontro promosso dal Rotary Club e dall’Ass.Le Colonne, sul tema “Virgilio e Brindisi”. Sono intervenuti in qualità di relatori, il prof.Giacomo Carito, vice presidente della Società di storia patria per la Puglia e il sociologo Lele Amoruso, che hanno parlato non solo delle memorie virgiliane a Brindisi , ma anche delle opere virgiliane che prendono spunto da fatti accaduti a brindisi e delle interpretazioni popolari e letterarie del rapporto tra Virgilio e la città, fino a definire un itinerario turistico virgiliano a Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online