- redazione01
- Notizie
Puglia : Arriva il "primo gatto d'ufficio", per dare ospitalità ai randagi senza dimora
Si è celebrata qualche giorno fa la "giornata mondiale dei cani in ufficio", per migliorare le condizioni del possesso responsabile e garantire continuità affettiva uomo-animale, in questo caso fra proprietario e pet, in virtù dei nuovi percorsi evolutivi e di accresciuto rispetto nel rapporto con gli animali. Se portare il proprio cane o gatto al lavoro è il desiderio di molti, per gli amanti degli animali si apre un nuovo capitolo sul fronte dei diritti : è quanto è accaduto a Brindisi in Puglia, territorio con poco margine di miglioramento a tutt'oggi rispetto ai cani e gatti vaganti lasciati spesso alla riproduzione incontrollata.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un 48enne residente a Napoli. L’uomo, dopo aver messo in vendita “on line” un motore per auto “Opel Insigna”, ha incassato la somma di 800 €, senza consegnare l’articolo all’acquirente, un 49enne di Francavilla Fontana, che ha formalizzato la denuncia ai Carabinieri.
- redazione01
- Notizie
Amministrative Brindisi, Friolo (FI): "Forza Italia verso la scomparsa, qualcuno se ne assuma la responsabilità"
"È accaduto un miracolo tutto pugliese: mentre a livello nazionale il centrodestra è riuscito ad espugnare feudi storici del centrosinistra, in Puglia è stata una debacle assoluta. E lo è stata ancor più nella Provincia di Brindisi, terra del coordinatore regionale di Forza Italia, dove in alcuni Comuni il nostro partito è totalmente scomparso. A casa del coordinatore regionale, Francavilla Fontana, dove non siamo arrivati nemmeno al ballottaggio, Fi ha eletto solo un consigliere comunale. Idem a Brindisi, con un solo eletto azzurro. Negli altri Comuni, invece, il capolavoro è stato realizzato del tutto: siamo spariti completamente. Un tonfo senza precedenti per Forza Italia e sarebbe il caso che qualcuno prenda atto di quanto è accaduto, che qualcuno si assuma la responsabilità di un risultato così mortificante. Diversamente, sapremo a chi ascrivere il triste merito di aver cancellato Forza Italia dalle istituzioni della Puglia".
Maurizio Friolo di Forza Italia
L’articolo 1 della nostra Carta fondamentale afferma che la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Il popolo di Brindisi si è espresso, decretando l’elezione alla carica di Sindaco dell’Ingegnere Riccardo ROSSI. A nulla vale oggi recriminare sulla percentuale di elettori che si sono espressi nel turno di ballottaggio, di gran lunga inferiore al numero di coloro che avevano partecipato alla prima fase della consultazione elettorale. Da oggi l’Ingegnere Riccardo ROSSI è il Sindaco di tutti i brindisini.
- redazione01
- Notizie
PA, se il “bongiorno” si vede dal mattino, nessun cambiamento si profila all’orizzonte
“Cambiano i governi e cambiano i Ministri, ma l’approccio rispetto alle problematiche che investono il mondo del lavoro pubblico rimane sempre lo stesso! Per il rilancio della macchina pubblica c’è bisogno di investimenti che consentano di valorizzare la professionalità degli operatori e di garantire un miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi erogati alla collettività. Lo afferma, in una nota, il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, aggiungendo: “continuare la crociata sui presunti dipendenti disonesti - che costituiscono una percentuale irrisoria (0,03%) della enorme platea di lavoratori pubblici – significa continuare a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai veri problemi della Pubblica Amministrazione. A dirlo è un’organizzazione sindacale come la nostra che, ormai da tempo, ha deciso di costituirsi parte civile nei procedimenti a carico di furbetti e quant’altro”, precisa Turco.
Il Sindacato Cobas denuncia la persecuzione giudiziaria nei confronti del nostro sindacalista Bobo Aprile che è stato raggiunto da una comunicazione di conclusione delle indagini preliminari del PM Pierpaolo Montanaro per un episodio accaduto davanti la Prefettura di Brindisi il 9 Aprile 2018 in occasione di un incontro per la Santa Teresa. Viene accusato dell’articolo 337 c.p. , pena prevista da 6 mesi a 5 anni , per aver usato violenza nei confronti dell’Assistente capo Settembrini Francesco , in servizio presso la Questura di Brindisi, per opporsi nei suoi confronti , mentre compiva un atto d’ufficio , in particolare , lo spingeva energicamente allo scopo di forzare di forzare il blocco disposto per impedire l’accesso alla sala riunioni della Prefettura di Brindisi , ove si stava tenendo un incontro.
- redazione01
- Notizie
Amministrative 2018: Antonello Denuzzo è il nuovo sindaco di Francavilla mentre ad Oria vince Maria Lucia Carone
Antonello Denuzzo è il nuovo sindaco di Francavilla Fontana. Il candidato di Idea, Articolo 9 e Libera Francavilla, ha battuto il sindaco uscente Maurizio Bruno. Denuzzo ha ottenuto 9.234 preferenze, pari al 52,15%. Il candidato sconfitto, ha totalizzato 8.288 voti pari al 47.85%. A Oria invece, è stata eletta sindaco Maria Lucia Carone, sostenuta da Cambiamo Storia, Legalità e sviluppo per Oria, Insieme per Oria, Oria è e UDC, superando l'avversario Giuseppe Carbone, appoggiato da Forza Italia, Lista Ferretti, Democratici per Oria, La città di tutti, Carbone Sindaco e Liberi. L'esponente di centrosinistra ha ottenuto 4.846 preferenze pari al 57,38%, mentre il candidato sconfitto, ha ricevuto 3.599 voti pari al 42,62%.
Successo nettissimo di Rossi che stravince contro Cavalera che pure aveva detto in campagna elettorale di essere il piu' forte .A nulla ancora una volta sono valsi i risultati del primo turno che puntualmente sono stati smentiti ,e' la seconda volta che accade in questi ultimi due anni,e che invece avevano fatto esultare l'onorevole D'Attis e l'intera dirigenza di Forza italia parlando di vittoria del partito azzurro .Come sempre bisogna attendere il risultato finale prima di esaltarsi o dare per vinta una elezione .Lo avevamo detto all'inizio del ballottaggio che si e' di fronte ad un terno al lotto e che si riparte da zero :lo insegna la storia che al ballottaggio si ribaltano i risultati del primo turno. Analizzando l'aspetto prettamente politico Cavalera ha giustificato la sua sconfitta con la campagna al vetriolo condotta contro di lui dall'estrema destra ,ovvero Ciullo ed i suoi .Ha dimostrato con questa dichiarazione resa ad un sito web che non solo non ha alcuna esperienza politica ma che non conosce neppure la citta'.
Riccardo Rossi è il nuovo sindaco di Brindisi. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 56,61% con 16.658 voti, battendo nettamente il candidato del centrodestra targato Forza Italia Roberto Cavalera, che si ferma al 43,39% con 12.770 preferenze. Bassa l’affluenza alle in città, dove si è recato alle urne il 40,67% degli elettori.
Con Deliberazione del Commissario Straordinario n° 85 del 31.08.2017 si è stabilito di individuare ogni possibile iniziativa mirata alla valorizzazione dell’area Sciabiche, di Piazzale Lenio Flacco e di Viale Regina Margherita e di disporre interdizioni alla circolazione lungo via Scarano e Piazzale Lenio Flacco verso l’area Sciabiche e Viale Regina Margherita nei periodi e nelle ore di maggiore affluenza.
IL ministro dell’Interno Matteo Salvini garantisce gli impegni presi in campagna elettorale. Se per la maggior parte degli italiani i vaccini salvano le vite, per il ministro dieci sono inutili e dannosi. Salvini contro l’obbligatorietà , a settembre tutti a scuola anche se non vaccinati. Sulla questione interviene il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo del gruppo di Forza Italia:”la polemica scatenata da alcune dichiarazioni del vicepremier Salvini sui vaccini,rischia di portare scompiglio e disorientamento tra i cittadini. L’argomento è troppo importante per essere liquidato con uno slogan o con una battuta .Ci sono tempi,modi e sedi per approfondirli e la spettacolarizzazione del problema e’ dannosa. I rappresentanti del Governo dovrebbero comprendere che non siamo più in campagna elettorale e che loro hanno il compito di risolvere i problemi e non… di buttare la palla in tribuna".
Senatore Luigi Vitali
- redazione01
- Notizie
Margherita di Savoia: ad un molisano il titolo di miglior sommelier del Nero di Troia
È molisano il primo miglior sommelier del Nero di Troia, il professionista che è riuscito a conquistare il titolo tra 18 sommelier provenienti da diverse regioni d’Italia, dimostrando la conoscenza approfondita di uno dei vitigni maggiormente in ascesa di Puglia. La manifestazione, organizzata a Margherita di Savoia dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia, ha preso con la prima prova scritta con domande sulla storia del vitigno, il suo sviluppo storico, le caratteristiche enologiche, le aziende, i personaggi che lo hanno portato alla fama, per continuare fino alla prova pratica di servizio dei vini, alla presenza della giuria che ha decretato l’Ambasciatore del Nero di Troia. Momento di approfondimento nel convegno sul vitigno, a cui hanno preso parte tra gli altri rappresentanti dei Consorzi di Tutela Vini Castel del Monte Doc e del Tavoliere Nero di Troia Doc. A suggellare la giornata, la degustazione aperta al pubblico, una festa del Nero di Troia nella quale tutte le etichette presenti sono state raccontate dai sommelier AIS e proposte in abbinamento a piatti e prodotti della terra di Puglia.
- redazione01
- Notizie
Giornata mondiale del rifugiato: presso il Chiostro di S.Paolo Eremita lo spettacolo “UMANA-percorsi di integrazione tra uomini”
Si è tenuto presso il Chiostro di S.Paolo Eremita, lo spettacolo “Umana-percorsi di integrazione tra uomini”, a cura della compagnia teatrale Tèmenos Recinti teatrali. Un viaggio dedicato al tema dell’umano, narrato attraverso una selezione di musiche tratte dal repertorio della canzone d’autore, alternate a brani di letteratura italiana, poesie e testimonianze e racconti di uomini e donne. Lo spettacolo è stato preceduto dalla presentazione della tesi di laurea di Francesca Esposto, con introduzione a cura del prof.Antonio Ciniero, docente di sociologia delle migrazioni presso l’Università del Salento e ricercatore ISTAT. L’iniziativa è stata promossa dall’Arci Brindisi in collaborazione con Trame Solidali e InDisciplinati
- redazione01
- Notizie
Iniziata presso la Caffetteria Letteraria Nervegna l’iniziativa Pellegrinaggio del Libro nella Storia
Ha preso il via giovedi, presso la Caffetteria letteraria Nervegna, l’iniziativa “Pellegrinaggio del libro nella storia”, a cura della responsabile del progetto Francesca Intiglietta. L’attività letteraria prevede, a fronte di una piccola quota di partecipazione, un coinvolgimento diretto dei lettori che dovranno nascondere un libro a loro scelta, in un luogo storico. Una volta che i partecipanti lo avranno ritrovato, ogni lettore leggerà il libro, secondo tempi e modalità già stabiliti. Il libro di partenza sarà fornito dalla Caffetteria letteraria e sarà “Uno nessuno e centomila” di Pirandello. Si tratta di un modo originale per trascorrere il tempo in compagnia e soprattutto per promuovere la lettura
- redazione01
- Notizie
Viaggio nella Puglia Preistorica: inaugurata la mostra presso il Bastione S.Giacomo
E’ stata inaugurata giovedi scorso presso il Bastione S.Giacomo, la mostra “Viaggio nella Puglia preistorica”. La mostra, patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia, è un viaggio nella storia della terra e dell’evoluzione attraverso il racconto che ci giunge dagli importanti ritrovamenti fossili in Puglia. E’ stata realizzata dal Gruppo Archeologico brindisino con il contributo scientifico del prof. Donato Coppola, ricercatore e scopritore della mamma più antica del mondo di Ostuni, del prof.Luigi Tommasi, vicedirettore scientifico del Museo di storia naturale del Salento e del geologo prof.Francesco Magno
- redazione01
- Notizie
Importante atto sottoscritto tra Demanio e Comune di Brindisi: ricevuto in permuta Parco Bove
Nel pomeriggio di giovedì 21 giugno u.s. presso la casa comunale è stato raggiunto un altro importante obiettivo posto in essere, già dal gennaio scorso, dalla gestione commissariale con l’Agenzia del Demanio Puglia. Alla presenza del Segretario generale rogante, Dott. Greco, è stato sottoscritto, dall’Ing. Luisa Scarpa (in rappresentanza dell’Agenzia del Demanio) e dall’Ing. Fabio Lacinio (in rappresentanza del Comune di Brindisi) l’importante atto di permuta in cui lo Stato ha ceduto un compendio denominato “Parco Bove” (già ex campo Militare Paradiso) con una superficie di oltre 26.000mq; il Comune di Brindisi, in cambio, ha ceduto due immobili di proprietà e in uso rispettivamente alla Stazione Carabinieri Brindisi Casale e alla Stazione Carabinieri di Tuturano. Tale permuta, soddisfatta alla pari per i valori equivalenti dei cespiti, ha corrisposto, da un lato, all’esigenza dello Stato di perseguire il contenimento della spesa pubblica con la riduzione dei costi per affitti passivi e, dall’altro, all’esigenza del Comune di poter dare avvio a programmi di rigenerazione del territorio e di soddisfacimento degli interessi della collettività. Insomma, una complessa operazione di permuta, risultato di un lavoro sinergico e concertato tra Agenzia del Demanio Puglia e Comune di Brindisi, frutto di una sempre maggiore collaborazione tra Stato e Enti Locali, già iniziata anni fa con le importanti operazione di federalismo demaniale e oggi culminata, anche, con questa fondamentale permuta.
Com’è noto, dopo la Legge n°56/2014, c.d. “Delrio”, ha ridefinito le competenze fondamentali delle Province - e, nello specifico, ha previsto che le Province dal 1° gennaio 2015, non avrebbero più le funzione relative ai servizi sociali e che tale competenza restava in capo alle Regioni.La Regione Puglia con proprie leggi, ha stabilito di avvalersi delle Province per espletare la funzione propria dell’assistenza specialistica a favore dei disabili gravi frequentanti le scuole medie superiori, dei disabili sensoriali frequentanti le scuole di ogni ordine e grado ed del trasporto scolastico assistito a favore degli studenti disabili frequentanti le scuole medie superiori.
A pochi giorni dal voto per scegliere chi sarà il futuro sindaco della città di Brindisi, vogliamo ringraziare il commissario prefettizio, S.E. dott. Santi Giuffrè, e la sua squadra per il lavoro fatto per la nostra città. Una strada è stata indicata ed è quella del rispetto delle regole e della legalità. Con l’occasione invitiamo tutti i cittadini a recarsi alle urne ad esercitare quello che l’art. 48 della costituzione definisce “un dovere civico”. Cittadini siate sempre liberi nell’espressione delle vostre convinzioni e delle vostre scelte. La volontà dei cittadini si rispetta e non si orienta; gli elettori del Movimento 5 Stelle ci hanno sempre dimostrato di essere liberi e consapevoli. Vogliamo concludere assumendoci l’impegno di lavorare, nel prossimo consiglio comunale, all’opposizione sempre dalla parte della trasparenza e del rispetto delle regole. Cominceremo chiedendo il resoconto delle spese elettorali di tutti; informeremo i cittadini su qualsiasi interesse particolare che andremo a rilevare dietro le nomine dei futuri assessori (che ci saremmo augurati fossero state anticipate in campagna elettorale). In ogni caso non snatureremo il nostro spirito propositivo e lavoreremo, sempre e comunque, per il bene della nostra amata città.
Movimento5Stelle Brindisi
Tra una conferenza stampa ed un incontro sul D.U.C., distretto urbano del commercio di Brindisi, denominato Brundisium aumentano le perplessità e gli interrogativi circa la gestione di uno strumento, promosso dalla regione Puglia, che ha obiettivi ben più ambiziosi di quelli messi in pratica nel capoluogo volti solo a consolidare logiche egemoniche su di un settore che ha bisogno del contributo anche delle rappresentanze dei consumatori per essere rilanciato. Un coinvolgimento precluso subordinando in prima istanza il ruolo di consultazione all’interno dell’organismo al versamento di una quota associativa pari a 500 euro annui proibitiva per realtà come la scrivente che non hanno scopi di lucro né interessi di gestione da avanzare.
Riccardo Rossi
Candidato Sindaco per Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi
Accolgo con piacere l'invito dell'UDS a sottoscrivere la piattaforma ed assumo formalmente l’impegno che i punti presenti al suo interno costituiscano l'asse portante delle politiche giovanili adottate dalla mia amministrazione.Come previsto nel programma che abbiamo sottoposto alla valutazione degli elettori, la mia amministrazione sarà caratterizzata da un forte impegno nei confronti delle politiche giovanili ed in questo senso la presenza in consiglio di Giulio Gazzaneo e Livia Dell'Anna, i due giovani eletti nella Lista "Ora tocca a noi", è garanzia di un costante interazione con i rappresentanti del mondo giovanile, le loro problematiche e le loro istanze.
la condizione di precarietà dei Lavoratori Socialmente Utili, non è più sopportabile, sono più 22 anni, che garantiscono attività fondamentali per la pubblica amministrazione.In tutti questi lunghi anni, tali lavoratori, hanno vissuto con l’assegno sociale poco più di 500,00 euro, senza diritti contrattuali e con grave disagio economico-famigliare.L’indennità è percepita dagli stessi per effetto di convenzioni annuali, che il Ministero del Lavoro sottoscrive con le Regioni per garantire la prosecuzione delle attività svolte da questi lavoratori, fondamentali per i cittadini.Nel 2016 è intervenuta la Corte dei Conti sulla mancata stabilizzazione degli LSU da parte dei Comuni, a fronte delle risorse che invece lo Stato impegna proprio per avviarla.
Nel pomeriggio di giovedì 21 giugno u.s. presso la casa comunale è stato raggiunto un altro importante obiettivo posto in essere, già dal gennaio scorso, dalla gestione commissariale con l’Agenzia del Demanio Puglia.Alla presenza del Segretario generale rogante, Dott. Greco, è stato sottoscritto, dall’Ing. Luisa Scarpa (in rappresentanza dell’Agenzia del Demanio) e dall’Ing. Fabio Lacinio (in rappresentanza del Comune di Brindisi) l’importante atto di permuta in cui lo Stato ha ceduto un compendio denominato “Parco Bove” (già ex campo Militare Paradiso) con una superficie di oltre 26.000mq; il Comune di Brindisi, in cambio, ha ceduto due immobili di proprietà e in uso rispettivamente alla Stazione Carabinieri Brindisi Casale e alla Stazione Carabinieri di Tuturano.
Caro Presidente Marmo,rispondo per quanto di mia competenza all’invito che mi hai rivolto circa la ipotesi di impugnativa dello Stato alla legge sulle RSA. Comprendo le motivazioni che ti hanno portato a modificare sostanzialmente il tuo punto di vista espresso non più di 3 mesi fa, ma dissento proprio per il percorso che ha accompagnato le due leggi regionali n. 9 e 53 del 2017 su tale materia. La L.R. n. 9/17, approvata dall’Aula alla unanimità, subisce alcune modifiche per aderire ai “consigli del Governo” per evitarne la impugnativa. Nel mentre la Giunta licenzia il testo che recepisce le “osservazioni” del Governo arriva alla Presidenza del Consiglio la costituzionalità della Legge regionale in questione rispetto alle leggi nazionali.
- Presentato ieri il libro “La Costituzione spiegata agli italiani”
- Progetto CulturaIdentità: Massimo Ciullo incontra Edoardo Sylos Labini
- Il dr. Brigante insieme al primario di urologia dr.Palazzo hanno illustrato ieri una tecnica innovativa per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna
- Presentate stamani le attività formative previste dal DUC, distretto urbano del commercio
- Amministrative 2018: stamani conferenza stampa per entrambi i candidati sindaco che si sfideranno nel turno di ballottaggio di domenica
- I sindacati unitari si muovono sul fronte del problema chiusura ciclo rifiuti
- L'appello al voto del notaio Michele Errico
- Rossi:Il disco rotto di Cavalera
- Vitali su furto all'Auchan