Si è svolta nei giorni scorsi a Roccaforzata la “Sagra della Frisedda”, manifestazione giunta alla sua diciassettesima edizione, organizzata anche quest’anno dalla Associazione per il Recupero delle Tradizioni di Roccaforzata, con il patrocinio della locale Amministrazione comunale. La prima giornata è stata dedicata alla celebrazione delle coppie che si sono sposate a Roccaforzata 25 e 50 anni fa. Nella seconda serata c’è stata la “Sagra della Frisedda”, in cui i volontari della Associazione per il Recupero delle Tradizioni di Roccaforzata hanno organizzato una degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali. Protagonista assoluta è stata naturalmente la “frisedda”, prodotta da panifici locali e condita come da tradizione, con pomodori, sale e olio extravergine d'oliva.

La prima volta della Lega nel consiglio comunale di Brindisi ben due i rappresentanti del partito di Salvini in uan citta' come Brindisi che non ha mai avuto rappresentanza di tale partito 'e sicuramente una novita' politica importante e che segna il tempo attuale con il riferimento anche al governo nazionale Ma soprattutto i due rappresentanti della Lega in consiglio sono due persone esperte nei loro rispettivi campi e cioe' Saponaro in quello sindacale e del lavoro e Ciullo in quello legale -amministrativo

Apprendiamo con grande piacere, finalmente, dell'iniziativa di diversi gruppi di opposizione finalizzata a dichiarare il dissenso all'ubicazione di un impianto di compostaggio sulle attuali aree della centrale termoelettrica di Brindisi Nord. La contrarietà del Partito Democratico di Brindisi e di tutta la coalizione di centrosinistra è stata uno dei punti alla base del programma elettorale presentato ai brindisini.

Massimo Ciullo(lega) nel suo intervento in consiglio comunale ha toccato due temi principali e cioe' uno politico chiedendo che ci siano piu' consigli su argomenti importanti della citta' per dare a tutti la possibilita' di far conoscere ai cittadini le proprie ricette ed uno piu' tecnico e cioe' gli aspetti burocratici legati sia al problema casa ma anche a quello della Tosap legata agli spettacoli svolti con il patrocinio del comune evidenziano le lacune sotto l'aspetto amministrativo delle posizioni della pubblica amministrazione Video dell'intervento in consiglio comunale 

 

Udc di Brindisi chiede chiarimenti al sindaco sul bilancio

La storia si ripete, è già successo con il Commissario Prefettizio Castelli, che dopo la gestione commissariale è dovuto ritornare a Brindisi per approvare gli equilibri di bilancio con la Sindaca Carluccio insediata. Oggi la stessa cosa ha fatto il Commissario Giuffrè è dovuto ritornare a Brindisi per approvare alcuni provvedimenti, atti approvati da lui stesso con i poteri sostitutivi, ma che già allora erano stati contestati da vari gruppi politici in modo particolare dai moderati di cui l’UDC è parte integrante, mentre altri gruppi come quelli della sinistra erano silenti, anzi in più occasioni hanno elogiato il lavoro del Commissario e dei “Sub Commissari”.

Trovato morto militare del  Battaglione San Marco

Comunicato San Marco :

Nel pomeriggio di oggi nella Caserma di Brancasi (BR) è stato rinvenuto il corpo privo di vita del 2C Scelto COLELLA Elia, 42 anni. Il militare è stato ritrovato dai colleghi che non l'avevano visto rientrare da un servizio di ronda in base. Intervenuti sul posto i Carabinieri per accettare circostanze e cause della morte. Al momento l’ipotesi é quella di un suicidio. 

Forza Italia su A2A il sindaco sia chiaro

COMUNICATO STAMPA 

“Sulla questione A2A il Sindaco deve impegnarsi formalmente in Consiglio”. Ad affermarlo è l’Avv. Roberto Cavalera, capogruppo di Forza Italia.
Gli fanno eco i consiglieri Gianluca Quarta (Forza Italia), Luciano Loiacono (Idea per Brindisi), Umberto Ribezzi (Brindisi in Alto), Carmela Lo Martire (Brindisi Popolare). “Continuiamo a leggere le dichiarazioni del Sindaco sulla A2A, ma ciò che traspare non tranquillizza affatto. Se da un lato il DPP approvato nel 2011 prevede una destinazione retroportuale di quell’area, la mancata adozione definitiva del PUG non può certo costituire l’alibi per non prendere immediatamente una formale e ferma posizione dinanzi la cittadinanza”.

Parcheggi:il comune interviene sul parcheggio della scuola Salvemini

L'Amministrazione comunale di Brindisi rende noto che già a partire da venerdì 10 agosto 2018 è stato reso fruibile alla cittadinanza il parcheggio dell'area interna alla Scuola "Salvemini", con accesso da via Castello e deflusso da via dei Mille, grazie alla costruttiva collaborazione della Dirigente scolastica Angela Citiolo e alla solerzia dell'Assessore Tiziana Brigante.

Tuturano: i Carabinieri  si recano per  notificargli un provvedimento di sottoposizione agli arresti domiciliari, e lo arrestano per spaccio di stupefacente

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato MAZZOTTA Antonio 33enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana. I militari si sono presentati nell’appartamento dell’uomo per notificargli l’ordinanza del G.I.P. del tribunale di brindisi di sostituzione dell’obbligo di dimora con la misura cautelare degli arresti domiciliari.

I have a dream:nuovo spettacolo della Bella stagione

Nella Bella stagione, la rassegna di appuntamenti culturali organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, arriva anche la danza contemporanea che intreccia i diritti umani.Il 13 agosto ore 21.30 sul lungomare Regina Margherita (nei pressi di banchina Montenegro, attracco motobarca).Una performance di danza contemporanea per la regia e coreografia di Vito Alfarano/AlphaZTLCompagnia d'Arte Dinamica che si ispira ai principi di Martin Luther King che aveva un sogno: che tutti gli uomini potessero essere uguali e che la gente non dovesse essere giudicata dal colore della pelle ma dal contenuto della propria personalità. La performance racconta il viaggio vissuto dagli immigrati e tutte le difficoltà incontrate: la sete, la fame, le torture, la morte e la speranza.

Consiglio comunale che ha mostrato anche un accordo di massima quasi inglese tra maggioranza ed opposizioni  Altra nomine importante e'stata quella della commissione elettorale per la quale sono state elette dalla maggioranza Rosella Gentile con 10 voti e Livia Dell'Anna con 9 voti mentre con 7 voti e' risultato eletto Ribezzi della opposizione.Tra quelli di opposizione l'avvocato Massimo Ciullo della lega ha espresso valutazioni positive sulla persona Rossi.Come supplenti sono stati eletti Massaro (11 voti)Portolano(8 voti) e Quarta (5 voti)

Gentile (Pd) nuova commissione elettorale nuovi metodi

La nomina della nuova “Commissione Elettorale” avvenuta nella prima assise comunale del 10 agosto nasce da un patto d’onore tra il PD e tutte le restanti componenti della coalizione che ha sostenuto il sindaco Riccardo Rossi. Da questo momento ed in nome di un rinnovamento reale e non solo di facciata il criterio che adotteremo sarà quello di procedere per solo sorteggio alla nomina degli scrutatori.

Pri Giovanni Antonino si dimette dalla carica di segretario provinciale

con nota del 12 marzo scorso, avente gli stessi destinatari, avevo formalizzato la mia sospensione dalla carica di Segretario Provinciale del Partito fino alla nomina dell’Esecutivo Comunale ed alla approvazione delle linee programmatiche in Consiglio Comunale, rinviando a tale momento la scelta di rassegnare in via definitiva le dimissioni dalla carica ricoperta.

Nella sala dell'Hotel Internazionale e' stato presentato il libro di Tiziana Maniln Pasta sulle ricette pugliesi nell'ambito delle manifestazioni previste per la Bella stagione il cartellone estivo organizzato dal comune di Brindisi con la partecipazione della fondazione Teatro Verdi .Non un libro ma un vero e proprio progetto alimentare cosi com'e' stato spiegato ai numerosi presenti

Fratelli d' Italia soddisfazione per l'elezione di Oggiano come Vice presidente del consiglio di Brindisi

Fratelli d'Italia esprime grande soddisfazione per l'elezione del consigliere Massimiliano Oggiano a vicepresidente dell'assise comunale brindisina. Soddisfazione non solo verso la fiducia accordata al nostro amministratore ma anche per l'unità del centrodestra nella città di Brindisi, un segnale che reputiamo importante in vista delle prossime scadenze elettorali.Lo dichiarano in una nota congiunta il consigliere regionale e commissario federale di Fratelli d'Italia Brindisi Erio Congedo e il coordinatore regionale e deputato pugliese Marcello Gemmato.
--Ufficio Stampa-- 
Francesca Avena
Guardia costiera ecco il Traghetto day

In concomitanza con il picco delle partenze per le vacanze, è scattata, questa mattina, l’operazione della Guardia Costiera di Brindisi denominata “TRAGHETTO DAY”, con l’obiettivo principale di garantire il regolare svolgimento nella massima sicurezza di tutte le attività che si svolgono in mare.

E' iniziata la gestione Rossi per il Comune di Brindisi .Oggi primo consiglio d'insediamento con cinque punti all'ordine del giorno.tra i quali il piu' importante per la sua valenza politica e' stata l'elezione del presidente del consiglio e del suo vice.A presiedere il consiglio e' stata la dottoressa Motolese del gruppo dei cinque stelle perche' la piu' votata in quel movimento che pure e' stato il piu' votato. Come presidente 'e stato eletto Giuseppe Cellie con 20 voti mentre vice 'e risultato eletto Oggiano con 7 voti.La Motoles ha ottenuto 5 voti

.

Provincia su parere per parco eolico a San Pancrazio

In riferimento alla richiesta della Tozzi Green Spa di costituzione di un Parco Eolico a San Pancrazio Salentino, composto da n.10 aerogeneratori con potenza totale di 34.50 MW, il Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, dopo il certosino lavoro istruttorio dell’ufficio Ambiente ed Ecologia dell’Ente, ha espresso, congiuntamente con il dirigente di Settore, Pasquale Epifani, un parere non favorevole a tale istanza.

Sequestro per l'area di Torre Regina Giovanna

Sequestro disposto per l'area di Torre Regina Giovanna ieri dopo i rilievi mossi dal comune di Brindisi ..-Il pubblico ministero Antonio Negro, ha ritenuto infatti necessario sequestrare tutta l’area per poter effettuare i rilievi e gli accertamenti tecnici ritenuti utili. Ed anche per scongiurare il pericolo d nuove costruzioni o lavori.
Le indagini preliminari, infatti, avrebbero evidenziato l'esistenza di strutture con destinazione commerciale e turistica su zona che risulta essere agricola .Per altro la stessa torre, che risulta essere un bene vincolato dalla Soprintendenza, sarebbe stato utilizzato per finalità turistico-ricettive incompatibili con il vincolo anzidetto. Ieri e' stata notificata l'ordinanza con la quale il settore Urbanistica del Comune di Brindisi impone di abbattere tutte le costruzioni abusive realizzate e ripristinare lo stato dei luoghi così come si trovavano nel 1999 epoca dell'inizio dell'attivita'

COMUNICATO STAMPA 

Si è tenuto  l'annunciato incontro convocato dal Sindaco Riccardo Rossi sul tema della viabilità su Corso Garibaldi. Presenti l'assessore alle AA.PP. Oreste Pinto, l'assessore alla mobilità urbana e LL.PP. Elena Tiziana Brigante i referenti di Confcommercio e Confesercenti, il Presidente provinciale dell'Adoc di Brindisi Zippo Giuseppe i rappresentanti dei movimenti nati per la chiusura di Corso Garibaldi ed una delegazione dei Commercianti del centro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online