Proseguono gli incontro nell’ambito della Settimana nazionale della Dislessia. Ieri presso la Provincia, si è parlato di Dislessia e patente di guida e della proposta di legge su “Interventi a sostegno dei soggetti con Disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa)”, presentata dal consigliere regionale di Leu Ernesto Abaterusso, presente all’incontro insieme a Luigi Renna, legale convenzionato AID.

Manifestazione pubblica indetta stamani dai sindacati della CGIL, Cisl e Uil per protestare contro la situazione in cui si trovano a lavorare i dipendenti del centro per l’impiego, costretti a sopperire ad una evidente carenza strutturale e di organico. Dall’1 luglio, gli uffici e il personale in questione, per effetto della legge 29 del 2018, sono stati trasferiti alle Regioni con il vincolo di assegnazione ARPAL, ma l’Agenzia regionale pugliese, sottolineano i sindacati, non è operativa e l’assessorato al lavoro non ha provveduto a stipulare una convenzione per la gestione degli uffici, condizionando di fatto il lavoro dei dipendenti e anche la qualità del servizio.

La Nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, è approdata questa mattina nel porto di Brindisi, dove resterà fino al 5 ottobre. Il veliero sosterà sul lungomare Regina Margherita e sarà aperto al pubblico dalle ore 15 alle 20 di oggi e dalle ore 15 alle 20 di domani. Stamani, il comandante della nave, capitano di vascello Roberto Recchia, ha tenuto una conferenza stampa a bordo, per presentare la nave e le sue prossime attività, tra cui il progetto di formazione “alternanza scuola-lavoro” a favore di un gruppo di giovani soci di Anmi, StaI e Lni imbarcati a Napoli e attualmente a bordo. Protagonista, insieme a nave Rizzo, della “Naples Shipping Week”, settimana internazionale dedicata alla cultura e all’economia del mare svoltasi a Napoli, Nave Vespucci dopo la tappa a Brindisi, raggiungerà Trieste dove farà sosta dall’8 al 14 ottobre, in occasione della 50^ edizione della Barcolana.

Carovigno: rintracciata cittadina rumena, girovagava per il centro urbano in stato confusionale.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rintracciato per le vie del centro una cittadina 50enne di origini rumene. La donna, domiciliata presso una comunità di Grottaglie, si era allontanata dalla struttura il 20 settembre scorso. Ricoverata presso l’Ospedale di Brindisi a causa di un forte stato confusionale, successivamente è stata nuovamente affidata alla struttura.

Latiano: incidente sulla provinciale. Auto finisce contro muretto. 29enne in rianimazione

Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Latiano a Torre S.Susanna, dove una donna, per cause in corso d’accertamento, ha perso il controllo del mezzo su cui viaggiava andando a schiantarsi contro un muro. La conducente, una 29enne di Latiano, è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in codice rosso presso l’Ospedale Perrino,  dove è ora ricoverata nel reparto di Rianimazione. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, che hanno estratto la ferita dalle lamiere e i carabinieri di Francavilla Fontana che si sono occupati dei rilievi del caso.

Fratelli d'Italia su Dog Park di via Dalmazia

Non occorre effettuare una visura presso l’anagrafe canina per constatare il numero degli amici a quattro zampe presenti nelle famiglie del Comune di Brindisi. In città i servizi a loro dedicati sono scadenti , partendo dall’inadeguato numero di contenitori per le deiezioni passando per i tanti amati Dog Park che sono le uniche strutture dove è consentito lasciare in libertà i propri cani rimanendo comunque in città. Come FDI Brindisi siamo stati convocati, su richiesta dei cittadini frequentanti, presso la maggiore area dog sia per estensione che per utenza della città presso Via Dalmazia. Il sopralluogo ha evidenziato uno stato dell’infrastruttura in ogni caso abbastanza buono eccezion fatta per alcuni frangenti inerenti la cura del verde, l’assenza di panchine o qualsiasi appoggio per la sosta ed in alcuni punti uno stato migliorabile delle recinzioni che delimitano l’area in oggetto.

Brindisi: Il gruppo consiliare della Lega annuncia l'ingresso nel partito di Annalisa Mennitti

"Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi dopo aver incontrato Annalisa Mennitti annuncia il suo ingresso nel partito guidato da Matteo Salvini. Si tratta di un'adesione significativa che, insieme ad altre che saranno annunciate nei prossimi giorni, contribuisce a qualificare la Lega anche nella formazione di una classe dirigente locale. A breve Annalisa Mennitti incontrerà il segretario cittadino e il commissario provinciale. Da parte sua Annalisa Mennitti ha dichiarato: 'lascio il partito di Noi Con l'Italia perché non ha posizioni chiare e lineari. E, comunque, da tempo nutrivo simpatie per la Lega, della quale condivido idee e modalità operative' ".

Massimo Ciullo capogruppo 
Ercole Saponaro consigliere comunale
Allerta meteo

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 3 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI A PUNTUALMENTE ELEVATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Canale Patri urge la manutenzione .Arriva la nota fa gioventu' identitaria


La fitta vegetazione che ricopre le sponde del corso d’acqua del canale Patri deve essere urgentemente tagliata per ridurre il rischio di inondazioni che si verificano in occasione delle precipitazioni che sono già iniziate in questi giorni. Il canale oltretutto è diventato una discarica a cielo aperto, il letto di canale Patri è infatti ridotto ad un immondezzaio di materiale di risulta e altri oggetti di vario genere.

Legambiente in ricordo di Masiello

Legambiente esprime profondo dolore per la perdita del caro amico Ennio Masiello.
Di Ennio sono notorie le capacità professionali nell’attività forense, l’esperienza parlamentare e
quella di Sindaco, rispetto alla quale la scrivente Associazione ha esercitato un ruolo nel
convincerlo ad accettare l’incarico.

Zippo su dichiarazioni di Pinto su atto vandalico ad impianto sportivo

Destano perplessità le dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Brindisi, Oreste Pinto, in riferimento all’atto vandalico perpetrato ai danni di quella che doveva ma non lo è mai stata una struttura sportiva ubicata nel quartiere Perrino. La nostra sensazione, contrariamente a quella esternata dall’assessore, è che il quartiere sia vittima di un atteggiamento punitivo non solo da parte di chi non ha a cuore le sorti della città ma anche di una politica “disattenta” ai bisogni dei cittadini pronta a scaricare il faldone del degrado e dell’incuria sulla comunità.

San Donaci: avevano installato un impianto con telecamere sul balcone per meglio monitorare la strada e l’eventuale arrivo dei Carabinieri, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne e un 21enne del luogo, conviventi. I due sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per il possesso di 2 grammi di hashish e 1 grammo di marijuana e sono stati inoltre trovati in possesso di un impianto di videosorveglianza che avevano allestito, composto da microcamere installate al II° piano e rivolte verso il basso a monitorare il tratto di strada prospiciente il palazzo, probabilmente allo scopo di controllare l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I manufatti sono stati sottoposti a sequestro e i due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.

Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della rassegna intitolata “In Cordis Jubilo-25°Anniversario del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”. All’incontro erano presenti tra gli altri, la presidente dell’Associazione Musicale San Leucio, dr.ssa Antonella Di Totero e il direttore del Coro polifonico il Maestro Alessio Leo

Prende il via la Settimana del Benessere sessuale, il ciclo di iniziative riguardanti la salute e il benessere affettivo-sessuale, intesi come promozione di stili di vita salutari. Gli incontri si terranno per tutti il mese di ottobre e hanno ricevuto il patrocinio della FISS, Federazione italiana di Sessuologia scientifica. Organizzatrice è come ogni anno la dr.ssa Gabriella Gravili, Counselor professionista all’interno delle relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia, formatrice e coach per lo sviluppo del potenziale umano. Tutti i dettagli della Settimana del benessere sessuale sono stati illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città

Il  Presidente  della  Provincia Domenico  Tanzarella, ha fatto visita stamani presso  l’Istituto di ricerca e Sperimentazione RCCS MEDEA, all’ interno dell’ex Ospedale Di Summa, un’eccellenza del  nostro territorio. All’ iniziativa ha preso parte anche il Sindaco Riccardo Rossi a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.

Si è tenuta ieri la manifestazione di consegna degli attestati di formazione professionale organizzati dalla Ass.InPuglia alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Sebastiano Leo. Erano presenti anche il presidente facente funzioni della provincia Tanzarella e il presidente della Santa Teresa Giuseppe Marchionna, oltre al presidente dell’ass.InPuglia Teodoro Piscopiello. E’ stata l’occasione anche per parlare con l’ass Leo del futuro di coloro che hanno ottenuto l’attestato di formazione professionale, molti dei quali sono lavoratori in cassa integrazione che aspettano sistemazioni in nuove aziende, secondo i progetti regionali.

Un video che racconti la propria esperienza di alternanza scuola lavoro, una commissione che dovrà scegliere gli elaborati, un premio il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro. In sintesi “Storie di Alternanza”, seconda edizione dell’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che è stata presentata questa mattina nella Camera di Commercio di Brindisi. L’obiettivo è valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti o dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.

Devastato il campo di calcio del quartiere Perrino

“Ciò che è accaduto è inaccettabile. Ci affanniamo a parlare di legalità, a stabilire regole e a lavorare per farle rispettare ma arriva sempre qualcuno a ricordarci che la strada è ancora davvero molto lunga”. Sono le parole dell’assessore allo Sport Oreste Pinto che ha effettuato un sopralluogo alla struttura del quartiere Perrino dopo che alcuni addetti alle pulizie del campo di calcio hanno segnalato l’atto vandalico: tra domenica e lunedì l’impianto sportivo è stato devastato dai vandali. Sono stati asportati infissi, sanitari, scaldabagno e persino prese elettriche. Tutto ciò che non poteva essere rubato è stato distrutto.

PD Brindisi: Il PD Brindisi si unisce al cordoglio in memoria dell'Avvocato Ennio Masiello

Il Partito Democratico di Brindisi esprime un profondo sentimento di cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Ennio Masiello, politico, professionista, poeta e brindisino stimato da tutti. Al figlio Mauro Masiello e a tutti i componenti della sua famiglia è rivolta la nostra vicinanza per la perdita di un uomo che ha segnato la storia della città. La sua attività politica, da sindaco e senatore, e la sua attenzione verso i cittadini, da difensore civico, lasciano a tutti noi l’esempio di un uomo da seguire per l’autorevolezza che è sempre riuscito ad esprime con i suoi modi gentili e delicati. Il Pd ne riconoscere il valore assoluto che ha espresso nel corso della sua vita e lo saluta  con la consapevolezza che quel concetto di brindisinità che tanto aveva a cuore oggi ha perso un pezzo importante della sua essenza.
 
Partito Democratico di Brindisi
Nave Vespucci nel porto di Brindisi, Lega: doveroso commemorare Alessandro Nasta

Nei prossimi giorni la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci sarà nel porto di Brindisi. Tale evento, sempre, riempie di orgoglio e di gioia la città di Brindisi. Tuttavia in questa circostanza sarebbe doveroso commemorare - e pertanto il gruppo consiliare della Lega presso il Comune di Brindisi invita l'amministrazione comunale e il sindaco a farlo ufficialmente nelle forme e con le modalità che riterrà più consone - Alessandro Nasta, brindisino, sottufficiale in forza alla nave Amerigo Vespucci che a soli 29 anni moriva durante le manovre di spiegamento delle vele al largo del porto di Civitavecchia il 24 maggio 2012. Tutto ciò per ricordare un nostro concittadino che nell'adempimento del proprio dovere, servendo la Patria, è deceduto in giovane età.

Scomparsa Masiello: il cordoglio del sindaco Rossi

Il sindaco Riccardo Rossi e tutta la giunta comunale esprimono la loro vicinanza alla famiglia dell’assessore Mauro Masiello per la perdita del caro padre Ennio. Sindaco di Brindisi, senatore della Repubblica e stimato avvocato, Ennio Masiello è stato anche un fine poeta che ha accompagnato, raccontato e scritto per quasi un secolo la storia della nostra città. A lui va l’estremo saluto dell’amministrazione comunale di Brindisi e alla sua famiglia il caloroso abbraccio di chi lo ha stimato.

Brindisi: E' morto l'ex sindaco Ennio Masiello

Si è spento all'età di 88 anni l'avvocato Ennio Masiello. Militante del Partito Comunista Italiano, Masiello è stato sindaco di Brindisi dal dicembre 1987 al marzo 1989 e nel 1992 è stato eletto senatore nel Partito Democratico di Sinistra. E’ stato difensore civico del Comune di Brindisi, ma anche poeta e uomo di cultura. La redazione di PugliaTv si unisce al dolore di familiari e amici.

 

Calcio giovanile:Cedas Avio si comincia con un pareggio

POLMNIA - CEDAS AVIO BR 2 – 2

Polimnia: Matarrese, Carusi, Mancini, Romanelli, Boccuzzi, Di Bari, Mancini (Ranieri), Damiani (Pellegrini), Pasti, Satalino (Pagliara), Lomelo (Sabato). A disp.: Torres, Giuliani, All.: Narraccio

Cedas: Russo, Cataldi (Suti), Quaranta, Palma, Lepera (Manisco), Zanzariello, Marinaro, Pisani S. (Venera), Lopez, Corvetto (Pagliaro), Manta (Stefano). A disp.: Rizziello, Pisani A., Maggio, Perrino. All.: Marangio

Marcatori: 41’ Damiani (r), 48’ Marinaro, 56’ Manta, 80’ Pasti

Canile comunale  domenica la Lepa organizza campagna adozione animali

Per domenica 7 ottobre, dalle 9 alle 12.30 presso il Canile comunale, Lepa Brindisi (Lega protezione animali) ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Brindisi, la Campagna di adozioni 2018-2019.Liniziativa ha lo scopo di promuovere ladozione dei cani ospiti del Canile comunale di Brindisi avvalendosi della collaborazione dei volontari che forniranno indicazioni utili sugli orari di apertura al pubblico della struttura e sulle modalità di affido che, in concreto, verrà definito presso gli uffici di contrada Santa Lucia, procedendo alla scelta del cane, alla sua identificazione mediante microchip, visita veterinaria, vaccinazione e compilazione del modulo di affido.

 

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online