D'Errico assessore al bilancio risponde alla Lo Martire su aumento Tari

È singolare che la consigliera, ed ex assessore al bilancio, del Comune di Brindisi, si affanni ad esprimere giudizi prematuri su un’attività, quella finalizzata alla definizione delle tariffe TARI, mentre una minoranza responsabile attende che questa amministrazione acquisisca tutti i dati necessari per definire il complesso iter procedimentale per la definizione dei costi che a sua volta porta alla ripartizione del carico su ogni cittadino, su ogni impresa (sia quelle all’interno del perimetro della zona industriale sia quelle al di fuori di quel perimetro).

Gianluigi Menga è il nuovo sindaco dei Consiglio comunale dei ragazzi. Il neo primo cittadino ha vinto il ballottaggio con Aurora Ferrari, superandola di 20 voti. Lo spoglio delle schede si è tenuto ieri presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, alla presenza tra gli altri del presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie e dell’assessore Isabella Lettori. Al sindaco dei ragazzi è stata consegnata la chiave della città, mentre alla seconda arrivata, Aurora Ferrari, una copia in miniatura del Capitello della Colonna Romana, realizzati dai detenuti del Carcere di Brindisi.

Il candidato alla Segreteria nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina ieri a Brindisi per presentare la sua mozione in vista delle primarie del 3 marzo. Martina, accompagnato dal sindaco Rossi, ha prima visitato la mostra “Arte Liberata” allestita a Palazzo Granafei, poi è intervenuto all’incontro pubblico organizzato presso la sala universitaria, dove erano presenti tra gli altri, Elisa Mariano, vicesegretaria regionale del PD, il Sen.Dario Stefàno, Vice Presidente del gruppo al Senato, il segretario provinciale Rosetta Fusco e il segretario cittadino Francesco Cannalire. Il Pd è unito, ha detto Martina e dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte durante il nostro governo, ma con più forza e determinazione su alcuni temi fondamentali.

Sabato 23 febbraio presso Palazzo Granafei la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi.

Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 16, presso Palazzo Granafei – Nervegna, si terrà la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi. Sarà un motivo di confronto tra i soci ed i vertici associativi, si ascolterà la relazione del Presidente della sezione e si approveranno il bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019. All'interno della stessa saranno premiati, con le benemerenze statutarie, quei soci che hanno raggiunto un certo numero di donazioni. A seguire, l’Assemblea Straordinaria dei Soci per approvare le modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.

Nessuno ne parla, ma SNAM ha già picchettato o recintato quasi tutta la porzione brindisina del gasdotto di interconnessione TAP/SNAM, cioè circa 20 chilometri sui 55 totali fino a Melendugno. Etichettati anche gli 8603 ulivi del percorso, di cui metà di medie dimensioni e oltre 300 ulivi monumentali.  Vicino a Torchiarolo, il deposito più grande per gli ulivi espiantati: sei ettari. Come è poco noto, il progetto SNAM prevede la costruzione di un metanodotto della lunghezza di 55 km dal punto di interconnessione con TAP nel comune di Melendugno alla connessione alla rete nazionale dei gasdotti nel comune di Brindisi, a Contrada Matagiola. I Comuni interessati dal tragitto del nuovo gasdotto sono Lecce, Lizzanello, Brindisi, Vernole, Surbo, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Castri di Lecce.

Nuovo Teatro Verdi: Alessio Boni, «Don Chisciotte» e la pazzia che salva il mondo

«Don Chisciotte», il cavaliere errante innamorato dei libri, oltre che della bella Dulcinea, rivive al Teatro Verdi di Brindisigiovedì 21 febbraio - sipario ore 20.30 -, nella trasposizione del romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra firmata da Francesco Niccolini, con Alessio Boni e Serra Yilmaz accanto a Marcello Prayer per un avventuroso viaggio nei territori della pazzia, tra temerarie sfide e duelli, in cui il celebre hidalgo dà prova del suo coraggio combattendo contro i mulini a vento, nella sua costante tensione verso un irraggiungibile ideale. Sette in tutto gli attori coinvolti, più un giovane “ippoattore”, Nicolò Diana, che dà le movenze a ronzinante, il cavallo dell’eroe dell’impossibile.

De Punzio(FdI) su emergenza sicurezza a Brindisi

Sparatorie, rapine, violenza, droga, atti di bullismo in pieno centro cittadino, parrebbero rappresentare la trama di un gangster movie, invece delineano e caratterizzano il degrado in cui versa la nostra città. Per tale motivo, l’Avv. Sabrina De Punzio, nella qualità di Commissario Cittadino FDI Brindisi, congiuntamente ai componenti del Direttivo della Segreteria Cittadina, ha interessato formalmente l’Onorevole Marcello Gemmato nel voler formulare una Interrogazione Parlamentare, affinché ci sia un intervento autorevole e deciso da parte dello Stato, per un adeguato potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine, alle quali si rivolge comunque un plauso per il lavoro che svolgono quotidianamente nonostante le molteplici difficoltà, al fine di ottenere un controllo capillare, costante e assiduo del territorio, atto a prevenire ogni e qualsiasi atto criminoso.

Il Mivmento +39 presenta il libro "Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia"

Il Movimento +39 comunica che venerdì 22 febbraio p.v., alle ore 17,30, presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Municipio di Brindisi, verrà presentato il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”.  Nel corso della presentazione, che sarà introdotta dalla dr.ssa Noemi Chianura del Coordinamento Provinciale della Lega Salvini Premier, interverranno l'On. Anna Rita Tateo della Lega Salvini Premier, l'avv. Massimo Ciullo, capogruppo consiliare della Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi ed il dr. Roberto Aprile, dirigente del Movimento +39. Concluderà l'avv. Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella. Il Movimento +39 è orgoglioso di presentare alla cittadinanza questo evento dal momento che vede in Pinuccio Tatarella una figura fondamentale della politica italiana, riconoscendo in lui il padre della destra moderna e di governo.

Niccoli(Idea): “Il Coraggio di una donna in una città omertosa , che gira la testa dall’altra parte”

Non conosco chi sia la sig.ra Patty Dell’Anna ma ritengo doveroso rivolgerLe un ringraziamento sentito e vero per aver dimostrato , coraggio , civiltà , umanità e per aver dimostrato a tanti brindisini che la testa non si gira mai da un'altra parte. Grazie Sig.ra Dell’Anna, Lei è l’esempio di una persona normale che non nasce eroe che non svolge la sua attività lavorativa nelle forze dell’ordine , Lei è una cittadina perbene della nostra città. L’Amministrazione Comunale , in quanto rappresentativa di tutta la città dovrebbe organizzarLe, senza demagogia , una festa ed insignirla a cittadina “modello “ perché Lei rappresenti un modello a cui dovrebbero ispirarsi i cittadini le cittadine i giovani e gli anziani della nostra città.

La Femca Cisl a Rossi su intervento per la sfiammata

Caro Sindaco, perché?volevamo farLe i complimenti per come è riuscito a prenderSi la scena mediatica in un fine settimana!

È comunque semplice farlo dall’alto del suo Ruolo e allora perché scegliere il tardo pomeriggio di sabato per dimostrare la propria autorità? Forse la imminente campagna elettorale alle porte necessita di prove di immagine? In particolar modo a chi continua a perdere pezzi di elettorato?

Andromeda Cinemas Brindisi - Nel multisala arriva 'Leonardo Cinquecento', dal 18 al 20 febbraio per soli 3 giorni lo straordinario film documentario sul genio del Da Vinci

Le invenzioni che la mente visionaria di Leonardo Da Vinci aveva anticipato 500 anni fa, arrivano al cinema con Leonardo Cinquecento. Un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica del più grande genio rinascimentale da godere sui grandi schermi dell’Andromeda Cinemas di Brindisi nei tre giorni di lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 febbraio 2019 dove il suggestivo documentario sarà proiettato negli spettacoli delle ore 16,30 - 18,30 - 20,30.

Torcia Versalis: Cisal Chimici contro la presa di posizione del sindaco Rossi

La Cisal Chimici  ed i suoi Dirigenti   esprimono, innanzitutto, fervido ringraziamento e vicinanza a tutte le maestranze dirette e delle ditte appaltatrici che in doveroso e, soprattutto in  laborioso silenzio hanno immediatamente individuato il guasto tecnico  e hanno permesso il riavvio  dell’ impianto Cracking. Resta intesa la nostra totale contrarietà alla presa di posizione del Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, che, alla bramosia di “dati rassicuranti” e “verifiche di correttezza”, oltre che accrescere apocalittiche percezioni presso i cittadini meno  informati,  incombe ancor più negativamente sulle centinaia di famiglie dei lavoratori su citati intimando epiloghi, a nostro modesto parere, illogici e sconclusionati.

“La storia di Brindisi tra i banchi di scuola e le famiglie alla Collezione Archeologica Faldetta”

“La storia di Brindisi tra i banchi di scuola!” sarà il prossimo appuntamento inserito nel programma “Scuole e famiglie alla Collezione Archeologica Faldetta” promosso dalla Associazione Le Colonne. Come è accaduto negli scorsi anni, la Collezione Archeologica Faldetta, esposta nella Palazzina del Belvedere, non si è posta come luogo passivo in attesa dei i visitatori, ma è “uscita” dalle sue stesse sale museali per coinvolgere principalmente gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, creando un trait - d’union tra le scuole e la riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Brindisi. A partire da marzo sino a maggio tantissimi saranno gli appuntamenti dedicati agli studenti e alle famiglie.

Assoluzione nel processo per il presunto sversamento nelle acque di Torre Guaceto. Successo per gli avvocati Laforgia e Orfino di Polis Avvocati

Depuratore consortile di Carovigno: non c’è stata alterazione delle acque di Torre Guaceto. Assolti gli imputati. Successo per gli avvocati Michele Laforgia e Giovanni Orfino di Polis Avvocati.

Si è concluso venerdì 15 febbraio – con sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” – il processo a carico di due dirigenti della Regione Puglia e di due responsabili della società Acquedotto Pugliese S.p.A., accusati a vario titolo di aver alterato le acque dell’oasi marina protetta di Torre Guaceto. 

Si è tenuto anche a Brindisi, in piazza Vittoria, il One Billion Rising, la giornata contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, il Centro culturale MIA Identità e autostima, ha organizzato un flash mob, con balli, canti e poesie. La campagna One Billion Rising è stata lanciata da Eve Ensler, drammaturga statunitense, attivista e fondatrice del V-Day. Migliaia di organizzazioni hanno aderito, nel tempo da Amnesty International a Equality Now e tantissimi sono i testimonial d’eccezione che hanno supportato questa campagna, come Robert Redford, Yoko Ono, Jane Fonda, Laura Pausini e il Dalai Lama.

Si è tenuta presso la sede dell'ANPI di Brindisi, la presentazione del libro "Matite sbriciolate", militari italiani nei lager nazisti, di Antonella Bartolo,  edito da Rubbettino editore. Il libro narra di una resistenza senz’armi, la resistenza dei soldati Italiani che, chiamati a scegliere tra l’adesione alla Repubblica di Salò e la deportazione, hanno scelto coraggiosamente quest’ultima. Storie personali che non hanno avuto la stessa risonanza di quelle dei partigiani o degli ebrei sopravvissuti ai lager nazisti, ma che racchiudono comunque altrettanto coraggio e sofferenza. Antonella Bartolo è partita da dei disegni a matita che raffiguravano quei luoghi di dolore, realizzati da suo suocero, Antonio Colaleo, che lei chiama “Nonno Antonio”, che visse due anni prigioniero nel lager, per aver lottato contro il nazifascismo. Erano presenti all’incontro oltre all’autrice, la giornalista Tea Sisto e il presidente del comitato provinciale dell'Anpi Donato Peccerillo

Si è tenuta sabato l’annunciata riunione tra amministrazione comunale, associazioni, chiesa e sindacati, per discutere della questione dormitorio di via provinciale S.Vito. Dobbiamo trovare soluzioni adeguate per rispettare i rilievi fatti dalla Asl per quanto riguarda l’agibilità della struttura, che impone la presenza di 80 persone e la situazione igienico sanitaria, ha spiegato il sindaco Riccardo Rossi, condizione, quella igienico sanitaria che è ora sotto controllo. Per quanto riguarda le persone che dovranno lasciare il dormitorio, si rende necessario ora aprire una riflessione sulla capacità che ha la città di fronteggiare un’emergenza abitativa, ha detto ancora Rossi, che non riguarda solo i migranti, ma anche nostri concittadini.

Mai ricevuta quella email. Così   Rita   Ortenzia De Vito replica alla risposta   del presidente della Provincia Riccardo Rossi, ribadendo come anche questo dimostri la disorganizzazione che regna in quell’ente, visto che l’indirizzo di posta elettronica non è quello attuale dell’istituto. Per quanto riguarda l’accusa di Rossi che parla di battaglia personale e di possibile profilo di incompatibilità territoriale, la De Vito risponde che nulla di personale c’è nel suo intervento, che attiene esclusivamente al proprio ruolo di dirigente scolastico. Poteva essere Rossi o qualcun altro il presidente della Provincia, ribadisce la De Vito, non sarebbe cambiato nulla.

Rossi: “Su caso Ipsia Ferraris dichiarazioni false e pretestuose”

In risposta alla nota stampa diffusa questa   mattina dalla dirigente   scolastica Rita Ortenzia De Vito, si comunica che nella giornata di venerdì 15 febbraio scorso alla medesima dirigente è giunta comunicazione che il bando per la progettazione esecutiva dei lavori dell’IPSIA Ferraris risale al 29 gennaio scorso e che proprio nella giornata di oggi è prevista l’aggiudicazione. Il progetto esecutivo sarà  messo a bando per l’affidamento dei lavori nel pieno rispetto del crono programma. Si comunica inoltre che sono state reperite le risorse per garantire il riscaldamento nelle otto scuole della Provincia in cui sono previsti i corsi pomeridiani e che dal 5 febbraio è stato attivato.

Vergognoso e inaccettabile il     comportamento del Presidente    della Provincia Riccardo Rossi che, più volte sollecitato ad un incontro con il Dirigente scolastico dell’Ex IPSIA “Ferraris” Rita Ortenzia DE VITO, sull’emergenza edilizia scolastica e inagibilità della struttura di via Adamello, ignora ogni richiamo all’etica professionale e ai doveri istituzionali, dal momento che ascoltare i bisogni del cittadino e prodigarsi per risolverli è il principio costituzionale su cui si fonda il mandato amministrativo che il Presidente Rossi riveste.

Castellucci (Cisl Ta-Br.) il govenro si apra al confronto

L’imponente manifestazione unitaria del 9 febbraio u.s. conclusasi in piazza San Giovanni a Roma, la cui altissima partecipazione di lavoratori, pensionati, giovani, donne, intere famiglie persino, è già consegnata agli annali della storia sociale italiana, non solo non merita si essere derubricata a mera routine sindacale come sembrerebbe orientato a fare l’Esecutivo Conte, che non ha ancora convocato sui temi proposti i vertici di Cgil Cisl Uil; ma ha fornito al Paese uno spaccato delle forti rivendicazioni e dei bisogni sociali che interpellano tutti i livelli istituzionali dal centro alla periferia, fino a quelli europei.

l'Udc Brindisi chiede  al sindaco le motivaizoni della mancata partecipazione alla Bit

Al Sig. Sindaco di Brindisi Partecipazione alla BIT di Milano Signor Sindaco,

con la presente Le chiedo le motivazioni della mancata partecipazione del Comune di Brindisi alla “BIT” Borsa Internazionale del Turismo a Milano.Se non fosse stato per Federalberghi Brindisi, per l’importante incontro organizzato, e per il Comune di Ostuni, al brindisino non si sarebbe fatto alcun cenno; al contrario, la città di Fasano ha consolidato la sua appartenenza ai Comuni del barese nel rappresentare la Valle d’Itria.

Elezioni del Sindaco e del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi - Lunedì 18 febbraio 2019

Lunedì 18 febbraio p.v. si terrà il turno di ballottaggio tra Aurora Ferrari della lista “Un futuro per noi” e Gianluigi Menga della lista “Insieme per crescere”. Durante le elezioni tenutesi in tutte le Scuole cittadine lo scorso 4 febbraio infatti, i due ragazzi sono stati i più suffragati senza raggiungere tuttavia il 50% più 1 dei voti.

Basket all'Invicta il derby brindisino

Finisce 70-68 il derby cittadino di serie C silver tra la Spedimpex Invicta Brindisi e la Limongelli Dinmao Brindisi. La squadra di coach Cristofaro non riesce a bissare il successo dell’andata lasciando sul campo due punti preziosi per un posto nei play off. La partita, come nella tradizione di tutti i derby, è stata molto fisica e nervosa con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto mettendo sul terreno di gioco grande agonismo e fisicità.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 218 visitatori e nessun utente online