Inesauribili risorse messe in campo dal Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA” nella lotta alla dispersione e alla devianza giovanile, nell’era in cui le parole di Crepèt e di Recalcati sottolineano con sempre maggiore vigore il fallimento delle istituzioni tradizionali, quali la famiglia e la Scuola, agenzie educative principe in piena crisi di identità.Dopo il reclutamento di una Psicologa, a sostegno di alunni, docenti e famiglie, inserita appieno nell’organico d’istituto e alacremente a lavoro, nel folto programma della settimana dello studente partita il 25 febbraio, non mancano incontri sulla legalità:l’Unione delle Camere Penali dialoga sui principi costituzionali del processo penale con l’avv. Gianmichele PAVONE; oggi 26 febbraio, in due momentidistinti, alle 9.00 presso la Sala conferenze Autorità Portuale, alle 11 presso la sede scolastica “De Marco”, gli studenti dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani” potranno vivere un’esperienza dal forte impatto emotivo volto a scardinare le coscienze parlando di Michele FAZIO, vittima innocente di Mafia, alla presenza di suo padre e diValerio D’AMICI dell’Ass.ne LIBERA, nella preparazione al 21 marzo.