Carovigno: atti persecutori e possesso di armi. Denunciate due persone in stato di libertà.

I Carabinieri di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un giovane classe 1998 di Ostuni, per porto di armi e oggetti atti ad offendere. Nel corso di una perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello del genere vietato. Sempre i militari di Carovigno, hanno deferito in stato di libertà uomo, classe 1982, del posto, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, ai danni della propria convivente.   

Francavilla Fontana: Sorpresi con la droga, tratti in arresto.

I Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Michele Colonna, classe 1998 ed Emanuele Gelo, classe 1999,entrambi del posto, per detenzione ai fini di spaccio per sostanze stupefacenti. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di 33 dosi di marijuana per complessivi centotrentuno grammi, nascosti negli indumenti intimi. Nella circostanza, la perquisizione si è estesa anche nelle rispettive abitazioni, dove sono stati rinvenuti, nella camera da letto di Colonna, 25 grammi di marijuana e altro materiale da confezionamento. Gli arrestati, sono stati posti agli arresti domiciliari.

Brindisi: Sorpreso con la droga in casa, tratto in arresto.

I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonio Giglioclasse 1971 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio per sostanze stupefacenti. L’uomo, in atto agli arresti domiciliari, nel corso di una mirata perquisizione effettuata nella sua abitazione, è stato trovato in possesso di trenta grammi di cocaina, già suddivisa in quarantasette dosi, due grammi di marijuana e la somma in contanti di € 2.600, ritenuta provento dell’ attività illecita, nonché di materiale per il confezionamento della droga e di un bilancino di precisione. E’ stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.  

Incendi nella notte in provincia: a fuoco paninoteca ambulante e un container con legname

Nella notte i vigili del fuoco sono intervenuti a San Michele Salentino, in contrada Archivecchi, dove è andata a fuoco una paninoteca ambulante parcheggiata in un garage. Sul posto si sono recati anche i carabinieri che ora indagano sull’episodio. Un altro incendio si è poi verificato alcune ore dopo a Torre S.Susanna, dove sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, per spegnere un rogo che ha danneggiato un container contenente del legname. Sul luogo anche i carabinieri. Pare che le fiamme siano partite dall’incendio di alcune sterpaglie presenti intorno al container.

Ostuni: associazione per delinquere di stampo mafioso, omicidio, tentato omicidio, estorsione e traffico di droga. In carcere 41enne.

I poliziotti del Commissariato di Ostuni, unitamente ai colleghi della Polizia Penitenziaria leccese, hanno dato esecuzione ad un ordinanza restrittiva nei confronti di Carmelo Vasta, classe 76, pluripregiudicato. L’uomo è stato associato presso la Casa circondariale di Lecce in regime di massima sicurezza. Vasta è ritenuto responsabile di reati di elevatissimo spessore criminale e dal forte disvalore sociale: associazione per delinquere di stampo mafiosa tesa alla commissione di reati quali plurimi omicidi e tentati omicidi, estorsione, traffico di droga ed altro al fine di esercitare un controllo capillare sul territorio di Brindisi e Provincia, in concorso con altre persone, tutte affiliate alla Sacra Corona Unita e, pertanto, con l’impiego del metodo e delle finalità mafiose.

Capitaneria di porto: conclusa l’operazione “Mare Sicuro 2017”

Si è conclusa l’operazione Mare Sicuro condotta per tutto il periodo estivo dalla Capitaneria di porto di Brindisi al fine di garantire la sicurezza in mare e sulla costa. Le attività hanno interessato tutto il Compartimento Marittimo di Brindisi e sono state strutturate in modo da prevedere la presenza del personale militare, nei periodi di maggior afflusso lungo le coste, con particolare attenzione ai siti considerati di maggiore affluenza turistico-balneare. La tutela dell'ambiente marino è stata sempre garantita e l'Area marina Protetta di Torre Guaceto è stata costantemente monitorata.

Puglia: una cinquantina di gelaterie utilizzavano ingredienti scaduti da 10 anni e laboratori privi di autorizzazioni sanitarie. Operazione dei NAS

Altro scandalo alimentare. Semilavorati utilizzati per la produzione di gelati e granite scaduti anche da 10 anni e laboratori privi di autorizzazioni sanitarie: è l'esito dei controlli compiuti in una cinquantina di gelaterie ispezionate da giugno a settembre dai Carabinieri della Puglia. Le ispezioni, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”hanno portato al sequestro di due tonnellate di materie scadute e alla denuncia di 17 artigiani. I gelati, inoltre, secondo i Carabinieri, erano spacciati per biologici ma così non potevano definirsi o alla Nutella che della famosa crema da spalmare non aveva alcunché, oppure ai mirtilli del Trentino, che in realtà provenivano dalla Germania, o al limone di Monopoli (Bari) che, invece, era del Sudafrica.

Brindisi: droga e armi in un garage del Paradiso. Un arresto

E’ stato arrestato ieri sera dalla Polizia, il 26enne brindisino Daniele Romano. Nel corso di una perquisizione effettuata dagli agenti della Mobile, in un garage al rione Paradiso nella sua disponibilità, sono stati rinvenuti due chili di marijuana, due chili di hascisc e un chilo di cocaina, oltre ad una pistola calibro 38 e a varie munizioni. In tarda serata, il giovane, appreso della perquisizione, si è costituito spontaneamente in Questura, riferendo agli agenti, di aver prestato le chiavi del garage ad un amico di cui però non ha fatto il nome e di non essere al corrente di ciò che si trovava al suo interno. E’ stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi e munizioni.  

Oria: dopo l'evasione e il ferimento, scatta la denuncia.

A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati dai militari della locale Stazione, nel corso delle indagini a supporto della Compagnia di Campi Salentina (LE) in relazione al ferimento a colpi di arma da fuoco del 26enne di Oria Gianluca Rubino, avvenuto la notte del 2 ottobre scorso a Veglie, hanno deferito in stato di libertà lo stesso giovane  e la sua compagna convivente di 27 anni, per “riciclaggio di autovettura in concorso” e “detenzione abusiva di cartucce in concorso”.

Eseguiti A Latiano e San Vito dei Normanni controlli in materia di armi, denunciate in stato di libertà due persone.

A Latiano i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà, un uomo classe 1958, del luogo, per aver omesso di comunicare all’ente competente, il trasferimento dell’arma di sua proprietà da luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità di Polizia. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 60enne del posto, per aver omesso di custodire le armi, legalmente detenute, nei modi previsti dalla normativa vigente.    

Cisternino: Denunciato in stato di libertà per truffa.

I Carabinieri di Cisternino, a conclusione di attività di indagine, scaturita dalla presentazione di una querela da parte di un cittadino, hanno denunciato in stato di libertà S.A., classe 1958, di Montegranaro, residente a Civitanova Marche. Il truffatore L’uomo aveva contattato la vittima, presentatosi come un amico di vecchia data e chiedendo di poter ottenere, tramite carta prepagata  postepay, la somma di  € 600 euro, per far fronte a gravi difficoltà economiche. La vittima, dopo avere versato la somma richiesta, ha capito di essere stato truffato e ha sporto denuncia ai carabinieri che sono così riusciti a risalire al malfattore.

Brindisi: ancora un agguato in città. 29enne gambizzato nei pressi del cavalcavia del rione Sant'Elia

Ancora un agguato per le strade cittadine. La scorsa notte, intorno alle 2.00, il 29enne Christian Ferri, già noto alle forze dell’ordine, è stato trasportato presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino con una ferita da arma da fuoco alla gamba destra. L’agguato è avvenuto sul tratto di strada che collega il rondò della statale 7 per Taranto al rione Sant'Elia. I carabinieri giunti sul posto per i rilievi del caso, hanno rinvenuto 9 bossoli, 3 calibro nove e 6 calibro trentotto. Il 29enne, dimesso con una prognosi di 10 giorni, ha raccontato di essere stato ferito da una persona che si trovava a bordo di un’auto, mentre lui percorreva quel tratto di strada a piedi, ma non avrebbe fornito alcun dettaglio utile all’identificazione dei responsabili. Sul caso indagano i carabinieri del Norm della compagnia di Brindisi

Brindisi: Tratto in arresto per evasione.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno tratto in arresto Savio Brandi, classe 1969 di Brindisi,  L’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stato sorpreso in giro, senza alcuna autorizzazione. Nel contesto, è stato trovato in possesso di un grammo di stupefacente tipo hashish. E’ stato nuovamente associato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

I Carabinieri eseguono in provincia provvedimenti restrittivi emessi dall’autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, Torchiarolo e San Pietro Vernotico, hanno eseguito dei provvedimenti restrittivi emessi dall’A.G.: a Fasano è stato tratto in arresto Pasquale  Schiavone, classe  1974 del luogo, poiché raggiunto da Ordinanza di  Custodia Cautelare in Carcere emessa dalla Corte di Appello di Lecce quale aggravamento della precedente misura degli arresti domiciliari, per aver più volte violato le prescrizioni impostegli. E’ stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Eseguiti ia Latiano e San Donaci controlli in materia di armi, denunciate in stato di libertà cinque persone

Cinque persone sono state denunciate dai carabinieri di Latiano e dai carabinieri di S.Donaci, nell’ambito di controlli eseguiti in materia di armi, Tutti sono stati denunciati in stato di libertà per aver omesso di comunicare all’ente competente, il trasferimento dell’arma di loro proprietà da luogo diverso da quello indicato in precedenza all’ Autorità di Polizia.

Tuturano: Denunciate in stato di libertà tre persone per truffa in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di attività di indagine, scaturita dalla presentazione di una querela da parte di un cittadino, hanno denunciato in stato di libertà, S.M.A., classe 1964, di Afragola (NA),  A.F., classe 1965, residente a Roseto degli Abruzzi (TE) e K.V.D.A.W., classe 1969 residente a Napoli.  I tre, dopo aver posto in vendita una bicicletta su un noto sito internet al prezzo di € 280, hanno riscosso la somma versata su carta prepagata, senza spedire successivamente la merce acquistata. Sono stati denunciati per truffa in concorso.    

Carovigno: Identificato il proprietario della valigetta abbandonata presso il Santuario della Madonna di Belvedere.

Nella tarda serata del 2 ottobre, un uomo residente a Carovigno, si è presentato presso la locale Stazione Carabinieri, riferendo di aver appreso quanto accaduto presso il Santuario della Madonna di Belvedere e di aver riconosciuto come propria la valigetta abbandonata. L’uomo, un operaio del posto, ha denunciato di essere stato vittima del furto della valigetta in questione, contenente al suo interno due trapani, sottrazione avvenuta nel primo pomeriggio all’interno di un cantiere edile poco distante dal luogo del ritrovamento.

Ostuni: evasione fiscale e truffa all’Inps. Scoperti 14 falsi braccianti agricoli. Sequestrati beni per circa 41mila euro

La guardia di finanza di Ostuni, ha eseguito nei giorni scorsi, un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, finalizzato al recupero delle indebite percezioni di trattamenti previdenziali ed assistenziali, da parte di 14 “falsi” braccianti agricoli. Il sequestro ha riguardato, disponibilità finanziarie, titoli bancari, quote di 3 abitazioni ed un’auto, riconducibili ai soggetti in questione, per un valore complessivo di circa 41 mila euro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online