Cellino San Marco. Perde il controllo dell’auto e risulta aver guidato in stato di ebbrezza alcolica, denunciato.

In Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato un 56enne del luogo per guida sotto l’influenza dell’alcol. In particolare, gli operanti hanno accertato che l’uomo alla guida di un’autovettura ne perdeva il controllo fuoriuscendo autonomamente dalla sede stradale. Il conducente, soccorso da personale del 118, è stato trasportato presso l’Ospedale Perrino di Brindisi dove, sottoposto ad accertamenti sanitari finalizzati alla verifica dello stato di ebbrezza alcolica è risultato avere un valore superiore al limite consentito dal Codice della Starda. La patente di guida dell’uomo è stata ritirata.

 

San Pancrazio Salentino. Omette di custodire diligentemente il proprio fucile da caccia che viene asportato dal suo veicolo

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato un 57enne del luogo, per omessa custodia di armi. In particolare, l’uomo ha lasciato il proprio fucile da caccia all'interno della sua autovettura, non adoperando le dovute cautele per la custodia tanto che ignoti, approfittando di tale circostanza, lo hanno asportato dopo aver rotto un finestrino del veicolo lasciato in sosta in una località campestre nell’agro di Guagnano (LE).

Cisternino. I Carabinieri accertano che detiene in casa due fucili e una canna senza averne mai presentato la relativa denuncia.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di specifici accertamenti, hanno denunciato un 83enne del luogo per omessa custodia e omessa denuncia di armi. In particolare, nel corso del controllo delle armi detenute dall’uomo, i militari hanno rinvenuto nella sua abitazione due fucili e una canna mai denunciati, constatando altresì, l’assenza di due fucili dei quali lo stesso ne aveva, invece, dichiarato la detenzione. Le armi rinvenute sono state sottoposte a sequestro.

Cisternino. Assume dipendenti stranieri privi di permesso di soggiorno

A Cisternino, a conclusione di specifici accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un 55enne cittadino albanese, titolare di una ditta edile di Fasano, per violazione degli obblighi del datore di lavoro e occupazione di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno. Nella circostanza, gli operanti, nell’ambito dei servizi di controllo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno fatto accesso all’interno di un cantiere allestito dalla citata ditta, constatando l’assenza della sottoposizione a sorveglianza sanitaria dei dipendenti nonché la presenza di due lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno e del relativo contratto.

Mesagne. Trovato in possesso di oltre 60 grammi di marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, al termine degli accertamenti, hanno arrestato in flagranza di reato un 18enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nella tarda serata di ieri, il giovane è stato bloccato in strada e sottoposto a perquisizione personale e successivamente a perquisizione domiciliare; le operazioni hanno consentito di rinvenire: 43,00 grammi di marijuana occultati nel vano caldaia; 2 involucri contenenti rispettivamente 11,6 grammi e 9,00 grammi di marijuana occultati nel vano camino; vario materiale per il confezionamento e un telefono cellullare dove sono emerse le attività di spaccio attuate dal giovane.

Omicidio Nicolai LIPPOLIS in Montenegro. Arrestato anche GUARINI Emanuele, deve espiare 30 anni di reclusione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di GUARINI Emanuele, 47enne del luogo. L’uomo, che si è costituito in caserma, deve espiare la pena di 30 anni di reclusione, poiché riconosciuto responsabile dell’omicidio di Nicolai LIPPOLIS commesso in Montenegro nel settembre del 1998 e maturato nella faida tra fazioni dell’organizzazione criminale denominata Sacra Corona Unita.

 Brindisi. Deve espiare 10 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di un 47enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 10 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio commessi in Brindisi nell’anno 2018. L’arrestato, espletate le formalità rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime detenzione domiciliare, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Attorno alle 10,30  di stamane un'autocisterna che trasportava Gas per cause in corso di accertamento si e' ribaltata sulla Brindisi-Bari all'alteza di Villanova .Il conducente e' rimasto intrappolato nelle laniere  ed e' stato estratto dai vigili del fuoco di Ostuni con l'aiuto dei mezzzi dei colleghi di Brindisi  intervenuti sul posto assieme alla polizia stradale. Il traffico per la direzione nord 'e stato  bloccato .Il conducente,cosciente, e' stato consegnato al 118 mentre i vigili del fuoco stanno mettendo la autocisterna  in siocurezza.Sembra si sia strttato di un incidente autonomo.-

 

Omicidio Nicolai LIPPOLIS in Montenegro.20 anni di reclusione per CINCINNATO Marcello e 25 anni, 8 mesi e 16 giorni di reclusione per EPICOCO Antonio.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne e della Stazione di Tuturano hanno eseguito due ordini per la carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto rispettivamente nei confronti di CINCINNATO Marcello, 54enne di Mesagne e di EPICOCO Antonio, 47enne di Tuturano.

 Cisternino. Cantiere privo di verifica dell’idoneità tecnico–professionale, sanzione amministrativa e sospensione dell’attività.

A Cisternino, a conclusione di specifici accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà per violazione degli obblighi del committente o del responsabile dei lavori un 34enne del luogo, titolare di una ditta edile. Nella circostanza, gli operanti, nell’ambito dei servizi di controllo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno fatto accesso all’interno di un cantiere, constatando l’assenza della verifica dell’idoneità tecnico–professionale citata ditta. Nell’occorso, è stata elevata una sanzione amministrativa con sospensione dell’attività.

San Donaci. Deve espiare una pena residua della reclusione sino al 30 giugno 2025 per stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di un 39enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo deve espiare una pena residua della reclusione scadente il 30 giugno 2025 per reati in materia di stupefacenti commessi in Acquarica del Capo (LE) nel luglio 2018. L’arrestato, espletate le formalità rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

San Donaci. Deve espiare una pena residua della reclusione sino al 30 giugno 2025 per stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di un 39enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo deve espiare una pena residua della reclusione scadente il 30 giugno 2025 per reati in materia di stupefacenti commessi in Acquarica del Capo (LE) nel luglio 2018. L’arrestato, espletate le formalità rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Ceglie Messapica. Rinvenuti 1 Kg. di marijuana e un’arma clandestina, tre arresti e una denuncia.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato in flagranza di reato un 52enne, un 43enne e un 39enne tutti del luogo, per coltivazione e detenzione sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione di arma clandestina e denunciato in stato di libertà una 39enne del luogo per detenzione abusiva di arma comune da sparo.

Brindisi tre auto incendiate nella notte

 Una squadra del Comando dei vigili del fuoco  di Brindisi è  intervenuta nella notte alle ore 3.30, in via San Martino della battaglia per l' incendio di 3 auto di cui una completamente distrutta e  le altre 2 danneggiate,Sul posto  anche  il supporto di  un' autobotte;anche la polizia sul.posto

Cellino San Marco. Cittadino straniero sorpreso senza permesso di soggiorno, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne di origine albanese per soggiorno illegale nel territorio dello Stato. Nel corso di un servizio perlustrativo, il giovane è stato fermato a piedi e trovato privo di permesso di soggiorno perché mai richiesto dopo la scadenza di un regolare visto per turismo. Al 24enne è stato notificato il decreto di espulsione.

Brindisi. Con un oggetto in ferro riga la fiancata di un’auto in sosta, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi centro, al termine degli accertamenti effettuati anche mediante la disamina delle immagini degli impianti di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà un 61enne del luogo per danneggiamento aggravato. In particolare, nella serata dell’11 ottobre scorso, in una via del centro abitato, l’uomo ha danneggiato, rigando la fiancata con un oggetto in ferro, un’autovettura in sosta appartenente a un 46enne di Brindisi, il quale il mattino seguente ha presentato denuncia – querela presso il citato Comando Arma.

Torchiarolo. Incassa l’importo per la vendita on line di un letto ma non spedisce la merce, rendendosi irreperibile, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per truffa un 48enne di origine cinese, allo stato irreperibile, poiché dopo aver messo in vendita un letto su internet al prezzo di 79,99 euro, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione bancaria, senza poi spedire la merce all’acquirente, 29enne del luogo, che ha presentato denuncia–querela presso la citata Stazione Carabinieri.

Brindisi :deve espiare 6 anni e 9 mesi di reclusione e 4 mesi di arresto per reati di furto, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nei confronti di un 33enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 9 mesi di reclusione, oltre a 4 mesi di arresto per i reati di furto aggravato e furto in abitazione commessi in Lucca e provincia dal 2014 al 2019. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

 

Ostuni incendio di due auto

Nella serata di ieri una squadra di Vigili del fuoco del Distaccamento di Ostuni è intervenuta sulla sp17 all interno del parcheggio dell hotel Citta Bianca Resort di Ostuni per l incendio di 2 auto,la prima alle 22 e 40 la seconda alle 23 e 40, sul posto anche la polizia di stato

Mesagne. Trovato in possesso di 2,6 grammi di marijuana, 11 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato in flagranza di reato un 31enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione domiciliare presso il suo domicilio, i militari hanno rinvenuto, occultati nella sua camera da letto, 2,6 grammi di marijuana, 11 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e la somma contante di 40,00 euro, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari.

 

Brindisi. Dal suo balcone lanciava sassi contro un appartamento del vicino condominio, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti effettuati anche mediante la disamina delle immagini degli impianti di videosorveglianza, hanno denunciato in stato di libertà un 20enne del luogo per danneggiamento e getto di cose pericolose. In particolare, il giovane nell’arco temporale luglio – settembre 2021, in diverse occasioni, dal balcone dell’abitazione di residenza, ha lanciato sassi contro un appartamento del condominio attiguo, danneggiando vari arredi da giardino, appartenente a un 52enne del luogo, il quale nel medesimo periodo ha presentato varie querele presso il citato Comando Arma. I danni arrecati sono in via di quantificazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online