- redazione01
- Cronaca
Brindisi: cane salvato fra le auto in corsa, il lieto fine con la Polizia Municipale
Situazione ad alto rischio per la sicurezza stradale e l'incolumità pubblica nel pomeriggio di ieri, 21 Marzo 2018 sulla SS Cellino S.Marco (BR) a diversi chilometri da S.Donaci ( BR ), per via di un cane di razza Beagle che vagava sul ciglio della strada a pochi centimetri dal passaggio delle auto in corsa. Solo una casualità ha permesso la messa in salvo dell'animale, perché in quell'istante la Delegata dell'Associazione Guardia dell'Ambiente , Antonella Brunetti e la sua collaboratrice Denyse Pipitone percorrevano quel tratto stradale a seguito di una deviazione per raggiungere altra destinazione, e inevitabilmente e per deformazione 'empatica' hanno immediatamente notato l'animale che si muoveva rapidamente ma con il terrore negli occhi ,quasi alla ricerca della propria casa.
- redazione01
- Cronaca
Cellino San Marco: sorpreso a bordo di un’autovettura rubata, denunciato per ricettazione.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di indagini hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per ricettazione di un’auto. Il mezzo era stato rubato ad una donna del luogo il 7 marzo scorso. Dopo qualche giorno dalla denuncia del furto, una conoscente della vittima ha incrociato per le vie di Mesagne, l’auto oggetto di furto. Ritenendo che alla guida ci fosse l’amica, ha raggiunto l’auto ma alla guida c’era un’altra persona. Tornata a Cellino ha raccontato il fatto all’amica che ha subito contattato i Carabinieri che, dopo una serie di accertamenti e attraverso la disamina di immagini delle telecamere di videosorveglianza di alcune abitazioni, sono riusciti a risalire a chi era alla guida dell’auto rubata. Le successive investigazioni hanno inoltre permesso di rinvenire il veicolo nelle adiacenze di un immobile in una contrada rurale del paese e di restituirlo alla legittima proprietaria.
- redazione01
- Cronaca
Brindisi: sul treno senza biglietto, rifiuta di fornire le generalità, denunciato senegalese.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne di origine senegalese residente a Lecce, regolare sul territorio nazionale. L'uomo, a bordo del treno, nella tratta Roma–Lecce, era sprovvisto del titolo di viaggio e alla richiesta del capotreno, si è rifiutato di fornire le sue generalità. E’ stato quindi richiesto l’intervento dei carabinieri che hanno proceduto alle operazioni di identificazione, deferendolo alla competente Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità Giudiziaria, un 22enne del luogo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, a seguito di una rapina commessa insieme a due complici nel mese di luglio 2017 in una caffetteria di Brindisi. I militari, nel corso del controllo, hanno sorpreso il giovane all'interno della sua abitazione in compagnia di persone controindicate e non conviventi, in violazione alle prescrizioni imposte.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà per ricettazione un 28enne del luogo. L’uomo, è stato fermato nel corso di un servizio perlustrativo, a bordo di una mountain bike, sulla quale non ha saputo fornire contezza riguardo al possesso. Dai successivi controlli poi, i militari hanno accertato che la bici era stata rubata il 17 marzo scorso. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno proceduto all’arresto obbligatorio in flagranza di reato, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, di una donna 66enne e del figlio 46enne, entrambi del luogo. I militari a seguito di uno specifico controllo domiciliare, hanno accertato l’omessa denuncia della detenzione di tre fucili, nonché di una pistola lanciarazzi, appartenuti ad un congiunto deceduto nel 2013. Nel caso di specie, l’uomo arrestato annovera a suo carico vicende penali per reati di maltrattamenti in famiglia, ingiuria e lesioni, commessi nei confronti della ex convivente. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito i due arrestati sono stati rimessi in libertà.
La Polizia locale, in collaborazione con la Polizia di Stato, nella tarda serata di ieri ha sequestrato il chiosco di panini di Guidone. E’ stata inoltre erogata una sanzione di 5mila euro per violazione della legge regionale del commercio.
Un brindisino di 37 anni è stato denunciato dalla Polizia di Lecce con l'accusa di tentato furto d’auto. Gli agenti sono intervenuti nella serata di ieri in via Imperatore Adriano, dove il proprietario dell’auto aveva notato un giovane uscire velocemente dall’abitacolo. Gli agenti, arrivati sul posto, hanno constatato il danneggiamento della serratura dello sportello lato guida e la mancanza del nottolino di accensione. Il responsabile è stato poco dopo rintracciato e denunciato.
- redazione01
- Cronaca
San Donaci: trasforma il circolo privato in una centrale di spaccio, Arrestato 33enne.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 33enne del luogo. L'uomo, presidente di un circolo privato del luogo, dotato di impianto di videosorveglianza, nonché di una robusta inferriata, nel corso di una perquisizione all'interno del locale, è stato trovato in possesso di 5 gr. di cocaina, suddivisa in 13 dosi, di cui 5 occultate nella tasca dei pantaloni e 8 dosi nel cestino dei rifiuti del bagno. Ed ancora della somma contante di 200 €, in banconote di piccolo taglio, denaro ritenuto sicuro provento di spaccio. La perquisizione, estesa alla sua abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 3 gr. di hashish, suddivisi in 5 dosi, nascosti in un armadio nella camera da letto. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità rito, l'uomo è stato rimesso in libertà.
- redazione01
- Cronaca
Francavilla Fontana: scoperta una santabarbara in un box seminterrato, 3 fucili, 6 pistole e munizionamento. Sequestrati anche 2,4 Kg. di droga. Arrestato 29enne.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo, detenzione abusiva di armi clandestine, detenzione illegale di munizionamento, ricettazione di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Antonio Maggio, 29enne del luogo. L'uomo, nella serata di ieri, nel corso di uno specifico servizio finalizzato alla repressione dei reati concernenti le sostanze stupefacenti, accortosi della presenza dei Carabinieri, con una mossa fulminea ha tentato di disfarsi di una busta in plastica, lanciandola sotto un veicolo in sosta.
Giuseppe Petraroli, 35 anni di San Vito dei Normanni è deceduto questa notte a seguito di un terribile incidente avvenuto sul raccordo anulare a Roma. Il giovane era alla guida della sua auto, una Ford Fiesta, quando è stato preso in pieno da un’altra auto, condotta da un 59enne, che procedeva contro mano e sotto l’effetto dell’alcool. L’auto del brindisino a causa del violento impatto si è accartocciata intrappolando il 35enne tra le lamiere. All’arrivo dei soccorsi il giovane era già morto. Il conducente dell’atra vettura si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Risultato positivo all’acool test è ora in stato di arresto per omicidio stradale.
- redazione01
- Cronaca
Brindisi squadra mobile eseguito un arresto disposto dal Gip di un 40enne per atti sessuali su minorenne
Nel corso del primo pomeriggio di ieri personale della Squadra Mobile brindisina, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, ha tratto in arresto un quarantottenne residente nella provincia.In proposito può dirsi che, di recente, la Squadra Mobile di Brindisi, attraverso i suoi specializzati investigatori, ha trattato una delicata vicenda che ha interessato una giovane minorenne coinvolta in atti sessuali con un adulto.
- redazione01
- Cronaca
Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro nell'ambito del settore edile.
Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, a definizione dell'attività ispettiva svolta nel settore edile, nel periodo dal 12 al 16 marzo a Brindisi e provincia, hanno proceduto al controllo di 17 aziende operanti nel territorio provinciale e di 30 lavoratori, di cui 16 risultati irregolari e 6 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 10 persone, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro", di cui 7 in qualità di titolari legali rappresentanti delle attività imprenditoriali, 2 committenti dei lavori edilizi e 1 coordinatore per la sicurezza. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 32.400 €; contestato ammende per un totale di 98.600 € e sono stati adottati 5 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 24enne del luogo, titolare di un esercizio pubblico. I militari, al termine di un’ispezione all'impianto di erogazione del gas metano della sua attività commerciale, eseguita unitamente al personale tecnico della società erogatrice, hanno accertato la rimozione dei sigilli apposti al contatore, che hanno determinato dal mese di novembre 2015 ad oggi, la sottrazione di un quantitativo di gas per un valore complessivo di circa 1.270 €.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S., un 47enne di Fasano. L'uomo, nella mattinata del 10 marzo, è stato sorpreso all’interno di un esercizio pubblico in contrada Casalini di Cisternino, in compagnia di un pregiudicato del luogo, violando la prescrizione imposta di "non associarsi a persone che hanno riportato condanne".
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S.. L'uomo, nella serata di ieri, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, disattendendo gli obblighi imposti dalla misura di prevenzione.
A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per omessa custodia di armi comuni da sparo e munizionamento, nonché detenzione abusiva di munizioni e detenzione di armi da guerra, un pensionato del luogo, poiché nel corso di specifico controllo domiciliare si è accertata la custodia in difformità rispetto alla normativa vigente di due fucili regolarmente detenuti; l’omessa denuncia all’Autorità di P.S. di 254 cartucce calibro 12; la detenzione di una baionetta da guerra e di un revolver Colt sprovvisto di matricola. Le armi e le munizioni sono state sottoposte a sequestro e il titolo di Polizia ritirato.
- redazione01
- Cronaca
Torre Santa Susanna: senza patente e ubriaco al volante, perde il controllo dell'auto e impatta contro il portone di un garage, denunciato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente nonché in stato di ebbrezza alcolica, un 37enne del luogo. L'uomo, nella serata del 19 marzo, a Torre Santa Susanna, alla guida di un'auto in stato di ubriachezza e senza patente, poiché mai conseguita, dopo aver perso il controllo ha impattato violentemente contro la saracinesca di un garage appartenente a un 42enne del luogo, arrecando seri danni alla struttura. A seguito dell'impatto, il conducente è stato trasportato presso l'ospedale di Francavilla Fontana dove gli sono state riscontrate varie contusioni. Gli accertamenti riguardo al tasso alcolemico hanno registrato un valore pari a 2,20 grammi/litro. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
A San Michele Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 23enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di una sigaretta artigianale contenente marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni.A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 53enne di Torre Santa Susanna, trovato in possesso di una dose di marijuana, per complessivi 4 grammi, per uso personale.Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 19 marzo, un'auto Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato l'11 marzo presso la Stazione CC di Brindisi Centro. Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
- redazione01
- Cronaca
Operazione Orione: 37 arresti nel salento per mafia, armi e droga. Smantellati tre gruppi criminali
Blitz all’alba, dei carabinieri della Compagnia di Lecce, che ha portato all’arresto di 37 persone nell'ambito dell’operazione denominata Orione. In manette è finita un’intera famiglia residente tra Squinzano e Torchiarolo. Si tratta dei Guadadiello, tra cui figurano Anna Maria Cristina Guadadiello di 32 anni e Paolo Gaudadiello, 30enne, entrambi finiti in carcere e Alba Conte, di 24 anni, tutti e tre residenti a Torchiarolo. Nel corso del blitz sono stati sequestrati due ordigni, quattro detonatori, un Kalashnikov, 5 pistole e droga del tipo hashish, cocaina ed eroina. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Lecce Vincenzo Brancato su richiesta dei pm antimafia Guglielmo Cataldi e Maria Vallefuoco, nei confronti di 37 persone indagate a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e associazione di tipo mafioso. Tra i reati contestati, anche detenzione abusiva di armi e materiale esplosivo, estorsione, porto abusivo di armi, sequestro di persone a violenza privata. L’indagine, avviata nel 2015, ha portato il Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Maglie, a sgominare tre gruppi, uno dei quali strutturato secondo uno schema verticistico e composto da soggetti ritenuti gravitanti nella Sacra corona unita. Tra le persone arrestate compare anche un ex calciatore del Lecce, il 32enne Davide Petrachi, raggiunto da un provvedimento restrittivo ai domiciliari
Continua l’attività di recupero degli autoveicoli oggetto di furto da parte del Comando provinciale dei Carabinieri. Nel mese di febbraio sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari 45 veicoli. Dall’inizio dell’anno i mezzi recuperati sono stati complessivamente 78. Sempre nell’ambito dell’attività di recupero di veicoli rubati, a Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno rinvenuto il 18 marzo sulla SP.41, un'Audi Q2, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Brindisi. A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 19 marzo in via Mesagne, un furgone Fiat Daily, oggetto di furto, denunciato il 18 marzo presso la Stazione CC di Carmiano (LE). Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
- redazione01
- Cronaca
Fasano: Carabinieri denunciano due automobilisti per guida in stato di ebbrezza.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà un 20enne studente di Fasano, per guida sotto l’influenza dell’alcool. Il giovane, patentato da meno di tre anni, è stato sorpreso alla guida di un’auto in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alle prove dell'etilometro, è risultato positivo. Nel corso sempre di controlli alla circolazione stradale, i militari hanno denunciato un 22enne di Ostuni, per guida sotto l’influenza dell’alcool. Il giovane è stato sorpreso per le strade della frazione Speziale, alla guida di un’auto in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alle prove dell'etilometro, è risultato positivo. In entrambi i casi, le patenti di guida sono state ritirate.
- redazione01
- Cronaca
Brindisi: sottrae il bancomat all'amico e preleva 1.000 €, incastrato dalle telecamere.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 25enne della provincia di Taranto. Il giovane, approfittando dell’amicizia che aveva instaurato con un coetaneo brindisino, spesso era ospite a casa di quest'ultimo dove si fermava anche per dormire. Improvvisamente, l'amico brindisino ha visto diminuire il suo conto in banca e ha verificato dall'estratto fornitogli dall'istituto di credito, un ammanco di 1.000 €.
- Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalate 5 persone.
- San Pancrazio Salentino: rinvenimento di cocaina.
- Oria: denunciato per truffa informatica.
- Cellino San Marco: denunciato per ricettazione di un’autovettura.
- Brindisi: Donna denunciata per evasione dagli arresti domiciliari.
- San Donaci: tratto in arresto per evasione dalla detenzione domiciliare.
- Carovigno: tratto in arresto in ottemperanza di ordine di esecuzione per la carcerazione per ricettazione ed altro.
- Ostuni, beni illecitamente acquisiti: sequestrata auto e conto corrente a pregiudicato del posto
- Attività dei Carabinieri del NAS: chiuso panificio in provincia.