Mesagne: localizzata una casa rurale dove è stata rinvenuta un’auto rubata a Oria. Nel corso della perquisizione rinvenuti pezzi di ricambio di altre auto. denunciati i proprietari della struttura per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, in contrada Paretalto a Mesagne, hanno localizzato una casa rurale con attiguo un garage chiuso da un grosso lucchetto. Rintracciati i proprietari in possesso delle chiavi i militari hanno proceduto alla perquisizione, nel garage hanno constatato la presenza di un veicolo FIAT Panda di colore rosso, risultato oggetto di furto consumato poche ore prima a Oria. L’auto è risultata di proprietà della società AVIS autonoleggio. Nel corso della perquisizione nelle altre stanze dell’abitazione rurale sono stati rinvenuti numerosissimi pezzi di ricambio tra i quali portiere, pneumatici, sedili, ammortizzatori, materiale elettrico e meccanico sia di una Fiat Panda che di un’Alfa Romeo Giulietta. Chiesta contezza in relazione all’auto e al materiale, i proprietari della struttura non hanno fornito plausibili giustificazioni, pertanto sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di ricettazione.

Fasano: sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica. ritirata la patente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. L’uomo, fermato nel cuore della notte a bordo dell’autovettura del padre e sottoposto ad accertamento per la verifica del tasso alcolemico è stato riscontrato positivo, con un valore pari a 0,88 G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Nelle prime ore della mattina, la  Polizia di Stato ha tratto in arresto – in esecuzione di decreto di fermo di indiziato di delitto, 4 pericolosi elementi della criminalità di questa provincia responsabili di alcuni reati, per lo più aggravati dall’essere stati commessi per agevolare la Sacra Corona Unita ed in particolare la frangia tuturanese della stessa. Le indagini sono state svolte dalla Squadra Mobile di Brindisi e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. Gli arrestati, tutti originari della frazione Tuturano sono Vincenzo Bleve, classe 69, Vito Bleve, classe 64, Dario Fai, classe 67 e Pierpaolo Fai, classe 73. Il gruppo era raccolto attorno alla figura di Vincenzo Bleve e si ricollega alla frangia operativa tuturanese della S.C.U., regno indiscusso di uno dei suoi capi storici.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, il Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Brigadiere Capo Agostino Forleo e l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Massimo Mariggiò, addetti all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, ai quali ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento per aver tratto in arresto in flagranza di reato un uomo che dopo un violento litigio, per futili motivi, ha aggredito un vicino di casa esplodendogli un colpo d’arma da fuoco al braccio destro e al collo. Nel corso delle indagini hanno tratto in arresto il genitore che aveva provveduto successivamente ad occultare l’arma, risultata provento di furto avvenuto a Ceglie Messapica nel 1979.

Brindisi: dagli arresti domiciliari, alla custodia in carcere. Nella giornata di ieri era stata sorpresa alla guida di un’auto priva di assicurazione e della revisione periodica.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, Antonietta Majra Altavilla, 24enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito dei reiterati allontanamenti dal luogo di detenzione. La donna era stata arrestata anche nella giornata di ieri, per evasione dai domiciliari. Era stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida dell’auto di proprietà di un congiunto, senza patente in quanto mai conseguita. Dopo le formalità di rito è stata associata nel carcere di Lecce.

Carovigno: 38enne arrestato per maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno proceduto all’arresto in flagranza per i reati di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale di Alessandro Di Latte 38enne di Carovigno. I fatti sono accaduti nel corso della notte, nell’abitazione dell’arrestato, dove era stato richiesto l’intervento dei militari a causa di animati dissidi in seno al nucleo familiare. I parenti dell’indagato hanno riferito di aver richiesto l’intervento dei carabinieri, a causa dei comportamenti tenuti dallo stesso, il quale pretendeva che gli venissero consegnati dei soldi e l’auto della sorella per recarsi a Taranto e rifornirsi di sostanza stupefacente. Al diniego da parte dei parenti, l’indagato ha rotto un finestrino dell’auto della sorella. Anche davanti ai militari che lo invitavano a calmarsi, lo stesso ha iniziato ad urlare e ha poi schiaffeggiato la sorella e spintonato violentemente la madre. L’uomo poi, non senza difficoltà, è stato bloccato dai militari e tratto in arresto. E’ stato associato nel carcere di Brindisi.

Latiano: dipendente comunale arrestato per assenteismo, rintracciato nel bar del paese in orario di servizio. indagato per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Sandro Di Leo, classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne, impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari, è stato analizzato un rappresentativo spaccato temporale delle attività dell’indagato, che ha permesso di appurare le condotte illecite di cui è accusato. Dalle verifiche è emerso che l’impiegato non rispettava gli orari di servizio stabiliti, iniziando le attività di servizio la mattina ampiamente dopo l’orario d’ingresso.

Francavilla Fontana: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una 27enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 30enne residente a Manduria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato dal mese di luglio 2017, al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Brindisi.

Francavilla Fontana: attenzione alla “truffa dello specchietto”, 25enne di origini siciliane ha tentato di attuarla ai danni di una persona anziana, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 25enne truffatore di origini siciliane con specifici precedenti, sulla scorta della denuncia presentata dalla parte offesa, un 80enne pensionato del luogo. I fatti sono accaduti a Francavilla Fontana in contrada Cantagallo, quando l’anziano, a bordo della sua vettura, ha avvertito un rumore ma non vedendo nulla ha proseguito nella guida. Ad un certo punto ha notato una vettura che lo seguiva e il cui conducente gli faceva segno di fermarsi. Il giovane, che era accompagnato da una donna, ha detto al pensionato di aver subito la rottura dello specchietto retrovisore laterale sinistro in conseguenza dell’impatto tra le due vetture.

Brindisi: agli arresti domiciliari, sorpresa alla guida di un’auto senza la patente. arrestata per evasione.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonietta Majra Altavilla  24enne del luogo, per evasione dagli arresti domiciliari. La donna è stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida di un’auto di proprietà di un congiunto, con un’altra persona a bordo. Dagli accertamenti è emerso che la giovane non ha mai conseguito la patente di guida e l’auto è risultata priva di assicurazione e revisione, pertanto è stata sottoposta a sequestro. L’arrestata è stata condotta nella sua abitazione e collocata agli arresti domiciliari. La 24enne era stata arrestata per una rapina impropria lo scorso anno, quando rubò dall’interno di un esercizio commerciale della città, alcuni capi di abbigliamento privandoli del sistema antitaccheggio e nel corso della fuga colpì una addetta alla sicurezza. Successivamente era stata sottoposta agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Brindisi dalla quale è evasa.

  San Pancrazio Salentino, furti nelle contrade rurali: aveva raccolto oltre 7 quintali di olive in un terreno di proprietà di una donna, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive Ernesto Petracca  classe 1956, sorpreso in contrada “Farai” a San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. L’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.

Fasano: auto prende fuoco alla periferia di Fasano. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco

Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni è intervenuta stamani alla periferia di Fasano, per domare l'incendio di una utilitaria abbandonata sul bordo della strada. Il mezzo è stato completamente distrutto. Si sono registrati lievi disagi alla circolazione stradale, durante le operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Ma fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Fasano e la Polizia locale.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalata una persona.

Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno segnalato per violazione della normativa sugli stupefacenti, un 17enne che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 1,2 di hashish.

Brindisi: denunciata 35enne di origine rumena per i reati di truffa e sostituzione di persona.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 35enne nata a Roma di origini rumene, per i reati di truffa e sostituzione di persona. Alla donna è stato contestato l’utilizzo di una carta postepay, utilizzata per commettere truffe on-line intestata ad una ragazza 25enne di Brindisi, che ne aveva denunciato lo smarrimento nell’anno 2016.

Tuturano: prepotente e violento nei confronti della madre aggredita e picchiata per futili motivi, 17enne denunciato e affidato al nonno.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un 17enne del luogo per maltrattamenti in famiglia. Già da diverso tempo il 17enne aveva preso di mira la madre attuando nei suoi confronti, tutta una serie di condotte violente e vessatorie. La donna esasperata si è presentata in lacrime presso la Stazione dei Carabinieri denunciando il fatto. Ha rappresentato che le violenze e le aggressioni proseguono da diverso tempo. Nella circostanza la donna ha fatto ricorso alle cure dei sanitari che le hanno riscontrato un trauma cranico facciale con infrazione delle ossa nasali, la perforazione timpanica, un trauma alla spalla destra e all’emitorace sinistro. In sede di denuncia la signora ha riferito che negli ultimi mesi era stata più volte oggetto delle violenze del figlio senza mai ricorrere alle cure dei sanitari. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria minorile il 17enne è stato affidato temporaneamente al nonno materno.

Villa castelli: sottoposto alla detenzione domiciliare, sorpreso all’uscita dalla porta retrostante di un bar del paese, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto per evasione dalla detenzione domiciliare Pietro Nigro  70enne del luogo. L’uomo nel corso di un servizio di controllo, è stato sorpreso in flagranza mentre usciva dalla porta posteriore di un locale pubblico del paese ed è stato quindi tratto in arresto per il reato di evasione dalla detenzione domiciliare cui era stato sottoposto dal 5 dicembre 2016. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni, 5 mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di lesioni aggravate ingiuria ed altro commessi a Villa Castelli fino al giugno 2010. L’uomo è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Fasano: nel parco della Rimembranza, 18enne del luogo sorpreso con circa 30 grammi di hashish suddiviso in 15 stecche, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Ivan Cofano 18enne del luogo. Il giovane è stato notato nelle adiacenze del chiosco presente nella villa comunale di Fasano e sottoposto a controllo, ha consegnato dapprima una stecca singola di stupefacente del tipo hashish e successivamente ha estratto dal giubbotto un borsello con all’interno 15 stecche di analoga sostanza. La perquisizione è stata successivamente estesa anche all’abitazione, dove all’interno di un cuscino sono stati rinvenuti 2 coltelli, con la lama intrisa di sostanza stupefacente. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Tromba d’aria nel brindisino: pioggia e forti raffiche di vento creano danni e disagi in particolare in provincia

Tromba d’aria nel Brindisino, con pioggia e forti raffiche di vento che hanno provocato diversi danni soprattutto in provincia, in particolare nelle zone di Oria e Latiano, ma anche Francavilla Fontana e Torre Santa Susanna, così come nelle campagne circostanti. A Brindisi, si sono registrati allagamenti in via Tor Pisana e via Amerigo Vespucci, con interruzioni dell'energia elettrica in alcune zone, mentre nella frazione di Tuturano, si è verificata la caduta di alcuni alberi e cavi dell’alta tensione. Sul posto si sono recati i Vigili del fuoco. I sindaci di Latiano, T.S.Susanna e Oria hanno disposto la chiusura di tutte le scuole per la giornata di oggi. I danni più imponenti si sono registrati a Latiano dove una braceria è stata completamente devastata dal vento, ma anche le strade, si sono trasformate in fiumi, travolgendo le auto in sosta, con muri e segnali stradali divelti, tombini saltati e abitazioni completamente allagate.

Capitaneria di Porto Brindisi: Interruzione attività di ricezione al pubblico

Si comunica che, nelle giornate  del 29 e del 30 ottobre 2018, come disposto dall’Ufficio di Gabinetto della Questura di Brindisi,  al fine di consentire, in una cornice di sicurezza, lo svolgimento del vertice “IPA I Balcani Occidentali – Ministri dell’Interno e Capi della Polizia”, saranno interrotte le attività di ricezione del pubblico per i seguenti uffici della Capitaneria di Porto di Brindisi: gente di mare e pesca, proprietà navale e diporto,  armamento e spedizione e collocamento.  Si fa presente che per il servizio di  Armamento e spedizione e collocamento, al fine di espletare pratiche indifferibili, verrà  predisposto per gli stessi giorni, uno sportello di apertura al pubblico presso la sede centrale della Capitaneria di Porto, in Viale Regina Margherita, 1.

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Sono stati fermati nella   notte dal personale della DIGOS di Brindisi, i due individui ritenuti i responsabili delle aggressioni avvenute venerdì 19 ottobre scorso fra via Osanna e via Appia, ai danni di due extracomunitari, un 20enne originario del Senegal e il segretario della comunità cittadina del Ghana. Due brindisini sono stati arrestati ieri sera e tradotti ai domiciliari dagli agenti della questura, con l’accusa di aver preso parte ai raid. Si tratta di Paolo Ottonaro e Piero Cerasino, brindisini di 43 e 36 anni, incastrati dalle immagini riprese da alcune telecamere, pubbliche e private, installate nella zona in cui è avvenuto il pestaggio. I due sono accusati di lesioni gravi con aggravante razziale. Tutti i dettagli sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa in Questura

Latiano: la finanza individua un’officina meccanica abusiva e sconosciuta al fisco

Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, nel quadro delle attività di controllo economico del territorio e dell’azione svolta a contrasto delle diverse forme di evasione, hanno individuato, nei pressi del centro cittadino di Latiano (Br), un’officina meccanica per la riparazione di autoveicoli completamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al fisco.I finanzieri, nel corso dell’accesso, hanno rinvenuto all’interno del locale attrezzature e strumentazioni tipiche dell’attività di riparazione nonché un soggetto intento a riparare due grosse macchine agricole.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate due persone.

Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità amministrativa un disoccupato 23enne che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 2 grammi di marijuana. I carabinieri hanno anche segnalato unoperaio  31enne di Ostuni, perquisito e trovato in possesso di 1,2 grammi di cocaina.

Brindisi: controlli a contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nelle campagne della provincia. Controllate 25 aziende, deferiti 3 imprenditori agricoli, verificata la posizione di 65 braccianti risultati regolarmente assunti.

Proseguono le verifiche da parte dei carabinieri, sulle aziende del comparto agricolo. Nei giorni scorsi, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo negli orari in cui si concentra il traffico sia in entrata che in uscita dalle aziende agricole. Uno degli obiettivi perseguiti è stata la sicurezza stradale e degli automezzi utilizzati. Nel complesso sono state controllate 25 aziende agricole e la posizione di 65 braccianti, risultati tutti regolarmente assunti. Inoltre i militari hanno proceduto alla verifica di 16 mezzi di trasporto. 22 le multe elevate al codice della strada per infrazioni connesse alla sicurezza del trasporto dei lavoratori, per un totale di 4.254,00€.

Latiano: individuati e deferiti per rapina e lesioni gravi i 2 responsabili dell’aggressione nei confronti di un 43enne, avvenuta ieri  in piazza Rubino a Latiano.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà  due giovani, rispettivamente di 20 e 27 anni per il reato di rapina aggravata e lesioni personali gravi in concorso, commessi nei confronti di  un 43enne del luogo. I fatti sono accaduti verso le 12.00 di ieri in piazza Rubino a Latiano, dove era stata segnalata un rissa. Sul posto i militari hanno identificato la parte offesa,  vistosamente ferito e con il volto tumefatto e sanguinante, che ha riferito di essere stato aggredito da due ragazzi, che gli hanno sottratto un telefonino che lui aveva rinvenuto all’interno della villa comunale e gli hanno strappato una collana. Nella circostanza ha fornito alcune importanti indicazioni sui responsabili, prima di essere condotto in ospedale per le gravi ferite riportate. I due, a seguito dell’esame delle testimonianze e le ricerche effettuate dai carabinieri, sono stati rintracciati, identificati  e deferiti in stato di libertà per i reati di rapina in concorso e lesioni personali gravi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online