Torchiarolo: nel cuore della notte si aggirava  all’interno dell’area di  servizio AGIP, arrestato  in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso nel cuore della notte, aggirarsi con fare sospetto all’interno dell’area di servizio AGIP. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione” emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti addebitati a Nuzzaci risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.

Mesagne: barista di Brindisi  fermato  nel corso di un controllo stradale, trovato in possesso di stupefacente e di 830€ in contanti. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale,  hanno fermato l’auto Fiat Punto di colore grigio del 26enne brindisino Gianluca Amato, in compagnia di un 28enne,  entrambi di Brindisi. All’atto del controllo i due si sono mostrati  insofferenti ed agitati, tanto che  dopo aver appreso le intenzioni dei militari di sottoporli a perquisizione, il 26enne spontaneamente ha consegnato un involucro in cellophane con all’interno due tocchetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 3 grammi e la somma contante di 830,00 € suddivisa in 39 banconote da 20,00 € ed una da 50,00 €. La successiva perquisizione al veicolo ha permesso di rinvenire ben occultato sotto al sedile lato passeggero, un altro involucro consistente in un guanto in lattice di colore azzurro chiuso con un nodo e con all’interno sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso di 7,3 grammi.

San Donaci: intercettato nel cuore della notte  pregiudicato del luogo mentre si aggirava nel centro urbano, con passamontagna artigianali e l’armamentario del perfetto scassinatore. Denunciato.

Allo scopo di infrenare  la recrudescenza dei reati predatori  e contro il patrimonio, il Comando Legione Carabinieri Puglia ha assegnato in supporto, dal 5 all’11 novembre, un’aliquota di militari  della  Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari. In tale ambito  questa notte, i Carabinieri della Stazione di San Donaci insieme ai militari della Compagnia Intervento Operativo,  hanno proceduto al fermo dell’auto condotta da un 23enne del luogo con pregiudizi penali, che si aggirava con fare sospetto nel centro urbano. Nel corso della perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella sua auto, 5 cacciaviti, 2 passamontagna artigianali di colore nero, un berretto con visiera, una lama da seghetto per ferro, una mini torcia  e una tronchesina, unitamente a 45 fascette  in plastica.

Villa Castelli: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 53enne residente a Grottaglie, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Taranto.

Francavilla Fontana: sorvegliato speciale, arrestato e sottoposto ai domiciliari.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in ottemperanza a un ordine di esecuzione di misura cautelare, Lucio Siena  28enne del luogo. L’uomo era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per 2 anni, dal 19 ottobre 2017 e nel mese di settembre scorso, era salito sul tetto di un’abitazione disabitata, rompendo la copertura in plexiglass di una tettoia e precipitando al suolo da un’altezza di tre metri. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato nell’ospedale Perrino di Brindisi. I Carabinieri hanno ricostruito la dinamica dell’episodio, appurando che l’indagato dopo essere salito sul terrazzo della sua abitazione dalla quale a quell’ora non si poteva allontanare, ha scavalcato un muretto di recinzione e raggiunto il terrazzo di un’altra abitazione, cadendo poi nel pozzo luce. La scusa poco verosimile è stata che era li per recuperare un pallone. E’ stato ora sottoposto agli arresti domiciliari.

Latiano: sottraggono 33.000 Kwh di energia elettrica per un valore pari a circa 8.000€, arrestati

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto per furto aggravato e continuato di energia elettrica in concorso, una coppia di 39enni del luogo. Durante un controllo nel loro appartamento, i militari hanno constatato che sebbene la fornitura di energia elettrica fosse cessata formalmente per morosità, risultava ancora attiva a causa di un allaccio abusivo diretto, a seguito del quale l’energia prelevata non veniva registrata dal contatore. I tecnici dell’azienda hanno proceduto al distacco del bypass e hanno messo in sicurezza l’impianto. Dai rilevamenti eseguiti da ENEL è stato calcolato un furto di energia elettrica pari a circa 8.000€. Gli L’arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

Brindisi: bottiglia molotov contro agenzia di pompe funebri. Indaga la Polizia

Incendio questa notte, di evidente natura dolosa, ai danni di un’agenzia di pompe funebri, in via Cristoforo Colombo. Le fiamme sono state provocate dal lancio di una bottiglia molotov. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato l’incendio e una pattuglia della Sezione volanti della Questura di Brindisi, che ha effettuato un sopralluogo. Al vaglio ci sono inoltre le immagini di alcune telecamere presenti in zona. Ingenti i danni. Si indaga sul movente.

Brindisi e provincia: rinvenute due auto rubate

A Latiano i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto una Fiat Panda rubata ad Oria il 1° novembre scorso e il cui furto era stato denunciato dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione Carabinieri di Oria. Sempre a Latiano, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno poi rinvenuto una Fiat 500 il cui furto era stato denunciato il 2 novembre scorso presso la Stazione carabinieri di Oria.

Brindisi: denunciato un 56enne della provincia di Milano per truffa commessa nei riguardi di un brindisino.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 58enne di Cesano Boscone (MI), con pregiudizi specifici per reati della stessa natura. L’uomo, dopo aver messo in vendita una carta prepagata SKY sul sito internet subito.it, ha riscosso la somma di 200€ su carta prepagata postepay, senza spedire la merce. Successivamente ha interrotto i rapporti con l’acquirente, un 47enne di Brindisi, che ha quindi formalizzato denuncia ai Carabinieri.

Fasano: operaio di origini albanesi riscontrato con un tasso alcolemico pari a 1,17 G/L, ritirata la patente e denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 28enne operaio di origini albanesi, domiciliato a Fasano. L’uomo verso le 5 di ieri mattina, è stato sorpreso alla guida dell’auto di proprietà di un connazionale 57enne, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto alla prova dell’etilometro, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,17 G/L, che ha determinato l’immediato ritiro della patente e l’affidamento del mezzo a persona idonea.

Fasano: segnalate tre persone nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto al consumo e spaccio di stupefacente nelle adiacenze dei plessi scolastici.

I Carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un operaio 41enne e un cuoco 24enne, entrambi del luogo, che a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze della scuola secondaria “G. Pascoli” sono stati trovati in possesso rispettivamente di un involucro contenente 1,6 grammi di hashish e di 1 grammo di marijuana. La successiva perquisizione domiciliare effettuata a casa del cuoco, ha portato al rinvenimento di ulteriori 3,12 grammi di marijuana. I militari hanno inoltre segnalato un operaio 27enne, originario di Putignano, che a seguito di un controllo effettuato nella villa comunale, all’interno del Parco della Rimembranza, nelle adiacenze al I° Circolo Didattico “Collodi”, è stato trovato in possesso di 2,2 grammi di hashish.

Brindisi: non si ferma all’alt e fugge ingaggiando un rocambolesco inseguimento per oltre 3 km con una pattuglia dell’Arma. bloccato in piazza Sapri, è risultato recidivo nella guida senza patente. arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza a pubblico ufficiale Antonio Iaia, 28enne di Brindisi. Nella mattinata di ieri, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale ha intimato l’alt in via Amedeo Modigliani, ad un’auto Fiat con a bordo solo il conducente. L’uomo alla vista dei militari, ha percorso la rotatoria accelerando bruscamente, tentando di allontanarsi velocemente percorrendo la complanare della SS16. Ne è scaturito un inseguimento terminato in piazza Sapri, dove l’uomo è stato bloccato e tratto in arresto.

 Carovigno, Carabinieri: deferito in stato di libertà in 51enne del luogo. Perde il controllo della propria autovettura e finisce fuori strada

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un 51enne di origini inglesi, residente a Carovigno, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol e rifiuto di sottoporsi agli esami tossicologici. In particolare, l’uomo nella tarda serata del 2 novembre scorso, a seguito di sinistro stradale avvenuto nel comune di Carovigno, che ha visto coinvolto solo il veicolo da lui condotto che andava a collidere contro un muretto a secco, è stato sottoposto, presso l’ospedale di Ostuni, agli opportuni accertamenti alcolemici riscontrando un tasso pari a 2,65 grammi/litro.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa quattro persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa, a Francavilla Fontana, due studenti 19enni del luogo, perquisiti e trovati in possesso di rispettivamente di 1,6 e 0,6 grammi di marijuana. A San Pancrazio Salentino, è stato segnalato un operaio 23enne del luogo, trovato in possesso di 16 grammi di hashish. La successiva perquisizione effettuata nell’abitazione ha dato esito negativo. Infine ad Erchie, è stato segnalato un giardiniere 37enne del luogo, trovato in possesso di 1,6 grammi di marijuana.

San Vito dei Normanni: 2 sanvitesi deferiti per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 50enne e un 36enne entrambi del luogo. I due sorvegliati speciali con al loro attivo diverse vicissitudini di natura giudiziaria sono stati sorpresi al di fuori degli orari consentiti nelle adiacenze di un locale pubblico insieme ad altre persone.

Brindisi: il Luogotenente Carica Speciale Alfredo Martinelli lascia il servizio attivo.

Ieri il Luogotenente Carica Speciale Alfredo Martinelli dopo 34 anni trascorsi nelle fila dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1984, e promosso vicebrigadiere nel 1986, ha prestato servizio per circa due anni presso la Stazione Carabinieri di Manduria e successivamente presso la Stazione Carabinieri di Tricase (LE) fino al settembre 1990 quando è stato trasferito a Brindisi. Nel capoluogo messapico è stato dapprima impiegato quale capo equipaggio all’aliquota Radiomobile della Compagnia e dal maggio 1996 al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dove è rimasto ininterrottamente per 22 anni. In questo ultimo incarico si è specializzato nella ricerca e cattura dei latitanti sia sul territorio nazionale che all’estero, contribuendo alla cattura di oltre 60 latitanti tra italiani e stranieri, alcuni dei quali resisi responsabili di efferati delitti.

Villa Castelli: truffe alle assicurazioni per falsi sinistri stradali per i quali è stato chiesto il risarcimento, denunciate 22 persone negli ultimi due mesi.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una serie di denunce-querele presentate nel corso di quest’anno da una Compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, 22 persone nella veste di proprietari, conducenti degli autoveicoli, amministratori di società di noleggio di autovetture. L'attività investigativa ha permesso di accertare che le predette figure hanno richiesto rimborsi alla citata compagnia assicurativa, per 20 sinistri stradali tutti simulati in Campania nelle province di Napoli Caserta ed Avellino. In alcuni di questi sinistri oltre all’azione risarcitoria concernente i “danni” patiti dalle autovetture, era stato richiesto alla compagnia assicuratrice l’indennizzo per le simulate “lesioni personali” riportate dai conducenti dei mezzi e dalle persone trasportate.

Orrore a S.Pietro Vernotico: cane legato e dato alle fiamme perchè abbaiava troppo

Un episodio orribile si è verificato a S.Pietro Vernotico, dove un cane, un husky che vive con una donna anziana, è stato legato e dato alle fiamme. Fortunatamente, il figlio della donna, allertato da alcuni vicini che avevano avvertito rumori sospetti, si è recato a casa della madre e ha visto la scena terribile del povero animale, bloccato e avvolto dalle fiamme. L’uomo ha tentato di spegnere il fuoco in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. L’animale è stato salvato. Ha riportato diverse ustioni e ferite ed è stato affidato alle cure di un veterinario. L’ignobile gesto pare sia stato compiuto da qualcuno che mal sopportava l’abbaiare del cane. Un gesto in commentabile. In casa in quel momento c’era solo l’anziana donna in compagnia della badante. L’animale si trovava sul balcone dell’abitazione al primo piano. Secondo una prima ricostruzione il cane sarebbe stato legato e poi gli è stata lanciata addosso una palla di stracci intrisa di benzina. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che ora indagano sulla vicenda.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati 28 siti, denunciate in stato di libertà 2 persone per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata.

Continua l’attività di monitoraggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di ottobre, sono stati documentati ben 28 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito degli specifici servizi effettuati, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 2 persone per trasporto di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. I denunciati sono stati controllati rispettivamente alla guida di un motocarro ”Ape Piaggio” e di un autocarro “Fiat Daily “ con un carico di rifiuti ferrosi.

Fasano: 2 fasanesi denunciati per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 36enne e un 47enne entrambi del luogo. I due, sorvegliati speciali con al loro attivo diverse vicissitudini di natura giudiziaria, sono stati sorpresi in giro, al di fuori degli orari consentiti e in compagnia di altre persone con al loro attivo precedenti penali. 

Cellino San Marco: 27enne sorpreso dai Carabinieri a bordo di una vettura rubata a Oria. Denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno controllato un 27enne del luogo, che era all’interno dell’autovettura Opel Astra di colore nero. Chiesta contezza riguardo alla proprietà del mezzo, il giovane ha affermato che gli era stato prestato momentaneamente dal proprietario. Dasi controlli è emerso che il proprietario della vettura, come rilevato dai documenti di circolazione dell’auto. risiede ad Oria. Contattato dai militari, ha dichiarato che il veicolo era stato rubato nel pomeriggio del giorno precedente e pertanto era oggetto di furto. Il 27enne non ha saputo fornire plausibili giustificazioni ed è stato deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online