Incidente,muore operaio al lavoro sui binari della tratta San Vito -Brindisi

Un operaio di una ditta appaltatrice, impegnata per conto di Italferr nei lavori di potenziamento di RFI nella tratta San Vito -Brindisi, Inc all’1.00 di notte è deceduto..Sul posto sono intervenuti il 118 e l’Autorità Giudiziaria che ha aperto un inchiesta per accertare i fatti.Sembra che l’incidente sia accaduto mentre 4 operai  lavoravano sull’alimentazione elettrica della rete e che uno di loro  sia rimasto folgorato.Altri due sono rimasti feriti .

La Guardia di finanza trova 27 lavoratori "in nero"

Nei giorni scorsi, sono stati eseguiti, su tutto il territorio provinciale, mirati interventi finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità.Tali attività, disposte dal Comando Provinciale di Brindisi, si collocano nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.

Ostuini alò polizia ritrova un ricercato per un mandato di cattura internazionale

Nel corso di un servizio di controllo degli alloggiati all’interno di alcune strutture ricettive della zona costiera di competenza del Commissariato, ha arrestato un uomo del Regno Unito. B.B.R.F.G, classe 1972, in seguito ad alcune verifiche condotte da personale del Commissariato di P.S. di Ostuni e del Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale di Roma, è risultato ricercato poiché destinatario di un mandato di arresto internazionale emesso dall’Autorità giudiziaria del Bahrain per il reato di truffa.

Brindisi picchia la  fidanzataa  e le rompe il setto nasale.Arrestato

Era la sera del 16 giugno scorso, quando il 27enne convivente della ragazza a Brindisi, in località Granchio Rosso, al culmine di un litigio avvenuto all’interno della sua autovettura, l’aveva percossa procurandole la frattura composta delle ossa nasali e la frattura composta incompleta dell’arcata zigomatica destra. Nella circostanza, la giovane era fuggita dal mezzo chiedendo aiuto, facendosi accompagnare da alcuni passanti dapprima dai genitori e poi in ospedale.

Francavilla un arresto per maltrattamenti in familgia

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione un 38enne del luogo. I fatti sono avvenuti nel corso della mattinata, allorquando l’anziana madre dell’indagato ha telefonato al numero 112, richiedendo ausilio poiché minacciata di morte dal proprio figlio. I militari, giunti immediatamente sul posto, sono stati ricevuti dagli anziani coniugi, la madre 76enne e il padre 86enne, entrambi originari di Ceglie Messapica.

Mesagne. Condannato a  due anni di reclusione,  per furto aggravato in concorso, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito il provvedimento restrittivo dell’Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Molfetta Angelo, 45enne originario della provincia di Taranto. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per furto aggravato in concorso. I fatti risalgono al 2015, quando l’arrestato, in concorso con un complice, si introdusse nel corso della notte all’interno di una sala giochi, dopo aver scardinato la porta d’ingresso. Dall’interno, i due asportarono una macchinetta cambiamonete, successivamente recuperata compreso il contenuto e restituita al legittimo proprietario. Dopo l’espletamento delle formalità di rito l’uomo è stato tradotto nella propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Aveva una sciabola sull'armadio.Deferita

Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati il reato di detenzione abusiva di armi una 42enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare su di un armadio collocato nella veranda, è stata rinvenuta una sciabola della lunghezza di 90 cm, illegalmente detenuta e sottoposta a sequestro.

Guai per un ristoratore:il deposito non era regolare

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di attività ispettiva effettuata in Brindisi, hanno accertato l’attivazione di un deposito di alimenti e bevande, in assenza dell’autorizzazione dell’autorità competente. Pertanto, il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi ha ordinato l’immediata sospensione dell’attività di pertinenza di un ristorante. Il valore della struttura ammonta a 150.000,00€.

Brindisi:incendio al poligono di tiro

Nel pomeriggio un incendio e' divamapato al poligono di tiro in localita' Masseriola a Brindisi. E' andato distrutto un manufatto in legno non utilizzato perche'  inagibile. Sono stati impegnati due mezzi e sette uomini di Brindisi .

A Ceglie Messapica C.da La Marina recupertai dai Vigili del fuoco di Ostuni   2 cani caduti all'interno di un pozzo avente un diametro di circa 15 mt. e un'altezza di circa 10 mt Invaso da acque meteoriche . Gli animali si presentavano afferrati alle canne e vegetazione acquifera presenti. In stato di tutta tranquillità, infatti hanno collaborato a farsi recuperare Il tutto si e' concluso con un saluto dei cani  che mentre si allontanavano si sono girati a distanza fermandosi e guardando i loro soccorritori per un saluto .Video 

Carabinieri nuovi rinforzi per la sede di Brindisi in vista dell'estate

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, per la stagione estiva 2019, ha disposto il rafforzamento del dispositivo ordinario nel territorio della provincia di Brindisi ai fini del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Intensificare quindi il monitoraggio del territorio, garantire una cornice di sicurezza, prevenire e reprimere i reati, sono solo alcuni dei compiti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per la stagione estiva in corso che, da qualche giorno possono contare su nuova linfa operativa: sono infatti giunti 51Carabinieri di rinforzo.

San Vito denunziato 70enne per danneggiamento

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di danneggiamento seguito da incendio e minaccia aggravata, un pensionato 70enne del luogo. L’uomo ha dapprima appiccato fuoco a una pianta rampicante che si trova sul muro di confine con la proprietà limitrofa, minacciando successivamente dall’interno della sua proprietà il vicino con un’ascia. Il movente di tutto è ascrivibile alla presenza della pianta rampicante sul confine. I militari a seguito di perquisizione hanno provveduto a porre sotto sequestro l’ascia del pensionato.

Brindisi 66 denunziati per occupazione abusiva di alloggi popolari

Capillare monitoraggio degli alloggi di edilizia popolare svolto dai Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Brindisi. 3.668 gli immobili di edilizia popolare controllati, 66 le persone denunciate nell’azione volta al contrasto dell’occupazione abusiva. Sul loro conto è previsto il sequestro preventivo dell’abitazione per il successivo rilascio coattivo e la conseguente assegnazione ad avente diritto. 4 sono state arrestate in flagranza di reato per il furto di acqua e/o gas. Un immobile è stato sgomberato e l’occupante è stato anche deferito per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico.

Nella mattina del 6 luglio 2019, in brindisi, Tuturano, Copertino (LE), Casarano (LE) e Collepasso (LE), Carabinieri della Compagnia di Brindisi e Lecce, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ), nonché dell’11°Reggimento “Puglia”, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 10 soggetti (di cui 4 in carcere e 6 ai domiciliari), nonché un provvedimento di applicazione dell’obbligo di dimora, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante della recidiva, nonché del reato di ricettazione. L’indagine condotta da novembre 2018 a maggio scorso, anche tramite attività tecnica, ha consentito di:

Abbandono incontrollato di rifiuti: individuati 29 siti nel mese di giugno. Una denuncia per gestione illecita di rifiuti

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio e contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nel solo mese di giugno, hanno documentato ben 29 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, è stato deferito in stato di libertà un 60enne di San Vito dei Normanni, fermato alla guida di un motocarro, intento a trasportare rifiuti speciali non pericolosi sprovvisto della specifica autorizzazione. Il motocarro e i rifiuti sono stati sottoposti a sequestro.

Controlli N.A.S. a venditori ambulanti di mitili ed attività ristorative. Sospesa attività preparazione e somministrazione alimenti in agriturismo

Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione –Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione- dell’ASL di Brindisi, ha emesso ordinanza con la quale ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di preparazione e somministrazione alimenti e bevande nonché di deposito di alimenti e bevande, all’interno di un agriturismo dell’area nord della provincia. L’ordinanza è stata emessa nel corso degli accertamenti dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto che coadiuvati da personale del S.I.A.N.(Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) del Dipartimento dell’ASL di Brindisi, hanno accertato l’attivazione di un deposito di alimenti e bevande, nonché di due sale di somministrazione con angolo bar, in difformità della planimetria originaria per la quale era stata autorizzata l’azienda agrituristica e di conseguenza attivate senza D.I.A..

Torchiarolo: perde il controllo per l’alta velocità e sbatte contro ulivo. Risultato positivo a cannabinoidi, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 40enne del luogo, per guida in stato di alterazione dovuta all’uso di stupefacente. Dopo la mezzanotte, in via Del Gabbiano, alla guida dell’autovettura Lancia Y di proprietà, a causa dell’elevata velocità, ha impattato violentemente contro il tronco di una pianta di ulivo, all’interno di un terreno agricolo. Trasportato al pronto soccorso mediante l’autoambulanza del 118 e sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo ai cannabinoidi. Nella circostanza il passeggero, un giovane del luogo sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, con obbligo di rientro nella propria abitazione entro le ore 22.30, ha riportato lesioni guaribili in 30 giorni. Il libero vigilato è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, per aver contravvenuto alle prescrizioni imposte. Al conducente, la patente è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a sequestro. 

Brindisi: nascondeva 46mila euro in doppiofondo sedile auto, provento di spaccio

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale su Viale Aldo Moro, hanno proceduto al fermo e al controllo dell’autovettura Renault Modus con alla guida Sergio Pirozzolo  classe 1959, del luogo, imprenditore edile. L’uomo, al momento del controllo, è apparso da subito alquanto nervoso e insofferente, elementi che hanno portato alla perquisizione del veicolo. L’attività di ricerca nella vettura ha permesso di rinvenire sotto il sedile anteriore lato passeggero un “doppio fondo” contenente la somma contante di 46.000,00€, nonché ulteriori 800€ che aveva in tasca nel corso della perquisizione personale. In relazione al possesso di una somma così cospicua, l’arrestato ha fornito versioni contrastanti, tra le quali quella che quel denaro rappresenta tutti i suoi risparmi.

Torchiarolo: va in ospedale con una ferita da coltello al torace. Indagano i carabinieri

Mistero sul ferimento di un uomo che questa mattina, all’alba è arrivato in ospedale con una lesione da coltello al torace. L’uomo sarebbe stato soccorso da un’ambulanza nella marina di Lendinuso, sulla costa di Torchiarolo. Sul caso indagano i carabinieri della stazione di Torchiarolo e della compagnia di Brindisi. Tra le ipotesi anche quella che la ferita possa essere stata auto inferta.

Brindisi: sfruttamento del lavoro. Arrestati imprenditore e "caporale".

I carabinieri del Nucleo investigativo e del Nucleo Carabinieri ispettorato del lavoro di Brindisi, hanno tratto in arresto per “concorso nell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nelle ipotesi aggravate” il 42enne Michele Zinzeri di San Pietro Vernotico, titolare di un’azienda agricola e il 50enne Domenico De Leo, ritenuto intermediario “caporale”. All’imprenditore sono state contestate anche alcune violazioni relative al Testo unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, come la mancata sottoposizione a visita medica dei lavoratori, la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale, la mancata informazione del personale sui rischi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, la mancata formazione del personale e il suo addestramento.

Carovigno: insulta i carabinieri su facebook dopo aver postato un video. Denunciato 50enne

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di diffamazione a mezzo social e vilipendio delle Forze Armate, un 50enne di Carovigno. Nello specifico, l’uomo ha postato un video sul proprio profilo facebook in cui ha ripreso e commentato con parole oltraggiose e irriguardose, l’operato di due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, impegnate a Carovigno, nel controllo e identificazione di alcuni soggetti che transitavano a piedi. Dopo aver ricevuto alcuni commenti da altri utenti facebook, a favore dell’operato dei militari, il 50enne ha rimosso il video venendo comunque identificato e rintracciato. L’attività delle pattuglie dei Carabinieri era stata espletata nel rispetto delle procedure d’intervento ed era inserita nell’ambito di un’attività pianificata a largo raggio per la prevenzione e repressione dei reati predatori lungo la costa.

Brindisi: rompe il vetro di una vettura in sosta e si scaglia contro i carabinieri, in manette 37enne

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza reato, Maria Carmela Soliberto,  37enne del luogo. La donna, nel tardo pomeriggio, in via Bastioni San Giorgio, ha danneggiato, senza alcun apparente motivo, un’auto in sosta, di proprietà di un cittadino di nazionalità pakistana, infrangendo il vetro posteriore destro con l’utilizzo di un martelletto rompi vetro. I Carabinieri sono intervenuti immediatamente sul posto a seguito di segnalazione al numero di pronto intervento 112 e hanno subito bloccato la donna che si stava avventando su altre auto in sosta. L’indagata si è subito scagliata violentemente nei confronti dei militari che ha aggredito colpendoli con calci e pugni in varie parti del corpo, opponendo fattiva resistenza e procurando loro lesioni personali nel tentativo di immobilizzarla.

Fasano: in stato di alterazione psicofisica, esplode due colpi di pistola contro due passanti senza colpirli. Arrestato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato omicidio, porto in luogo pubblico di arma clandestina, alterazione di armi, minaccia aggravata esplosioni pericolose, ricettazione e danneggiamento, Leonardo Potenza, 25enne del luogo. L’uomo, che annovera altre vicissitudini di natura penale, nelle adiacenze del porto della frazione di Torre Canne, dopo aver sfondato  la sbarra che delimita  l’accesso degli autoveicoli  alla banchina del porto  e  a seguito di una furibonda lite, scaturita per futili motivi con due passanti, in evidente stato di alterazione psicofisica, si è allontanato alla guida di un’auto.

Mesagne: la polizia arresta un 38enne pregiudicato. In casa aveva un’arma e droga

Nella mattinata di ieri, nel centro storico di Mesagne, la Polizia ha tratto in arresto un 38 pregiudicato del posto. L’arrestato, sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla p.g., era monitorato dagli agenti per il sospetto via vai di persone nei pressi della sua abitazione. I poliziotti hanno così proceduto ad una perquisizione domiciliare estesa anche ad un altro immobile di cui avevano trovato le chiavi. Qui hanno rinvenuto un revolver a sei colpi di piccolo calibro, modificato. L’arma probabilmente nasce come replica di armi vere, ma presentava una serie di evidenti manomissioni. In particolare, non vi era la prevista ostruzione tra il tamburo e la canna. Per tale ragione l’arma sarà affidata ad un esperto per una più accurata perizia e per verificare se abbia sparato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online