Erchie: distrutti dalle fiamme venti ettari di macchia mediterranea

Un incendio ha devastato venti ettari di macchia mediterranea e alberi di ulivo nelle campagne di Erchie. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco provenienti da Brindisi e dal distaccamento di Francavilla Fontana, che hanno dovuto lavorare per diverso tempo per cercare di domare le fiamme. Sono in corso indagini per chiarire le cause del rogo.

 Torchiarolo: fiamme in una villetta alla periferia del paese

Incendio nella notte in una villetta alla periferia di Torchiarolo. I proprietari in quel momento non erano in casa. Ad accorgersi delle fiamme è stato un passante che ha subito allertato i soccorsi. Sul posto si sono recate due squadre dei vigili del fuoco. Pare che l’incendio si sia sviluppato nel vano cucina, che è andato completamente distrutto. Indagano i carabinieri. 

Fasano: incendio in un pub del centro storico. E’ dolo

Incendio alle prime luci dell’alba stamani, nel pub “Cineporti”, nel centro storico di Fasano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, la Polizia locale e i carabinieri. Pare che l’incendio sia di natura dolosa. Ignoti avrebbero infranto la vetrata di ingresso del locale e lanciato all’interno degli stracci impregnati di liquido infiammabile, appiccando poi il fuoco. Ingenti  i danni. Indagano i carabinieri che ora stanno visionando le immagini delle telecamere presenti in zona.

Brindisi: 56 persone arrestate nei primi 7 mesi del 2019 nella provincia di Brindisi per evasione dai domiciliari. 72 erano stati i soggetti arrestati per lo stesso reato nel corso di tutto l’anno 2018.

Nell’ambito del Comando Provinciale di Brindisi, nei primi 7 mesi del 2019, i militari hanno arrestato in flagranza del reato di evasione dai domiciliari, 56 persone sorprese all’esterno del luogo di espiazione della misura, o non presenti all’atto del controllo dei Carabinieri. Nel corso di tutto l’anno 2018 erano stati 72 i soggetti arrestati per questo reato.

Mesagne-Latiano: Servizio di controllo del territorio. Deferite 5 persone in stato di libertà per vari reati, 7 segnalati quali assuntori di stupefacenti. effettuate 27 perquisizioni, 128 le auto controllate e 214 persone identificate

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nelle città di Latiano e Mesagne, con l’esecuzione di numerosi posti di blocco e perquisizioni sia domiciliari che personali e di auto. Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 5 persone: un 34enne residente in provincia di Reggio Emilia, che alla guida dell’auto della moglie, ha causato un incidente stradale senza feriti. Sottoposto ad accertamenti, le analisi gli hanno riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,33G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo consegnato al proprietario. Deferito in stato di libertà poi un 41enne, residente a Bologna, sorpreso alla guida della propria vettura in stato di alterazione.

Torchialoro incendio in un appartamento

A Torchialoro ieri sera attorno a mezzanotte sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere un incendio che si era sviluppato per un corto circuito in cucina.In casa ,ubicata in una ttraversa di Via Magellano, non vi era nessuno e i vigili sono stati avvisati dai vicini .

Bruciati venti ettari di macchia mediterranea e di ulivi

Venti ettari di macchia mediterranea con ulivi e' stata bruciata dalle fiamme nel pomeriggio di oggi. Si tratta della zona denominata Contrada Argentone ad Erchie- Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre di cui una di Brindisi ed una di Francavilla  con quattro mezzi antincendio oltre ad una squadra di volontari. 

Brindisi alloggio occupato abusivamente sgomberato dai vigili urbani

La Polizia Locale di Brindisi ha fatto sgomberare ed ha posto i sigilli ad un alloggio comunale posto in via Girolamo Aleandro n. 2, al rione Sant’Angelo, occupato abusivamente da una donna con tre figli minori. Il tutto su disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi, nella persona del dottor Antonio Negro.La donna sarà trasferita in una abitazione di Merine di Lecce, dove pagherà parte dell’affitto (la restante parte sarà a carico del Comune di Brindisi) pari a 350 euro.Si tratta dell’ennesimo alloggio che viene sgomberato ad opera della Polizia Locale di Brindisi in sinergia con la Procura.

Fasano: fallimento nota casa editrice. Sequestro preventivo di opere librarie per 1milione e 300mila euro. Due denunce

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dal Tribunale di Brindisi, di beni – testi scientifici, saggi, collane ed altre opere librarie – del valore commerciale di oltre 1 milione e 300 mila euro. L’indagine condotta dalle fiamme gialle scaturisce a seguito del fallimento di una nota casa editrice fasanese che pubblicizzava e vendeva le opere edite, attraverso un proprio sito internet.

Villa Castelli: Denunciato un commerciante per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un commerciante del  luogo ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che lo stesso ha venduto a terze persone  la propria autovettura Lancia Y sottoposta a sequestro amministrativo qualche mese addietro e affidatagli in giudiziale custodia

Brindisi: Inseguimento nel cuore della notte nel centro abitato. I malfattori per assicurarsi la fuga  hanno lanciato contro l’auto dei militari una borsa contenente oggetti da scasso.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, nel corso della notte, a seguito di una telefonata giunta alla Centrale Operativa da parte di un 54enne del luogo che segnalava il furto della propria auto, hanno  intercettato il veicolo. Il mezzo, con a bordo due soggetti, era fermo vicino ad un furgone cassonato anch’esso oggetto di furto perpetrato nella notte, con all’interno altri due  complici con il viso coperto da passamontagna, che alla vista dei militari hanno raggiunto velocemente l’auto, dandosi alla fuga. Ne è scaturito un inseguimento per le vie della città durato circa 10 minuti, finché i fuggitivi hanno lanciato dal finestrino una borsa contenente attrezzi da scasso. Pertanto al fine di evitarli, i militari  sono stati costretti ad effettuare una brusca sterzata, che ha portato la vettura a collidere con la ruota anteriore destra al marciapiede, danneggiando completamente il pneumatico e rendendo impossibile proseguire nell’inseguimento. Proseguono le ricerche.

Ostuni: Controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto all’interno di locali e stabilimenti balneari della provincia. Sospesa attività di somministrazione e deposito di alimenti e bevande in  un locale riscontrato in pessime condizioni  igienico sanitari

A seguito di un controllo effettuato dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, all’interno di un ristorante bar annesso a uno stabilimento balneare della costa ostunese, i militari hanno accertato che l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, compreso un deposito alimentare, erano mantenuti in pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali. é  stata rilevata la presenza di sporcizia diffusa e datata, la  cella frigorifero è stata riscontrata in parte arrugginita, la struttura adibita a lavaggio stoviglie precaria e priva dei requisiti minimi d’igiene per la mancanza di porte o pareti di legno.

Latiano: deve espiare 1 anno 6 mesi e 22 giorni di reclusione, per furto aggravato. 63enne arrestato e sottoposto alla detenzione domiciliare.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Giovanni Giudice, 63enne di Oria, domiciliato presso la comunità C.R.A.P. “Villa del Sole” di Latiano. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno 6 mesi e 22 giorni di reclusione, per un furto in abitazione, commesso a Oria il 20 ottobre 2011. Dopo la notifica del provvedimento, l’arrestato è stato collocato in regime di detenzione domiciliare.

Francavilla Fontana: 43enne del luogo arrestato per ripetuti maltrattamenti in famiglia, estorsione e lesioni personali. I reati sono stati commessi nei riguardi degli anziani genitori.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della  Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi un 43enne del luogo, per i reati di maltrattamenti nei riguardi dei genitori, estorsione e lesioni personali. I fatti si sono verificati in ambito domestico in un arco temporale che va dal settembre 2018 al giugno 2019. Le vittime sono state gli anziani genitori dell’arrestato, il padre e la madre entrambi ultrasettantacinquenni. Le condotte  estorsive attuate dal figlio si sono concretizzate con minacce di morte, schiaffi e pugni per costringere gli anziani genitori a consegnargli con cadenza quasi giornaliera, cospicue somme di denaro, da destinare al gioco e all’acquisto di tabacchi.

Brindisi. Fermato in via Appia e denunciato perché si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica della guida sotto l’effetto di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 30enne originario della provincia di Modena, per rifiuto di sottoporsi agli esami per la verifica della guida sotto l’effetto degli stupefacenti. Alle ore 01.20 è stato fermato in via Appia alla guida della propria autovettura Fiat 500, sottoposto a perquisizione sotto il sedile lato guida del mezzo è stato rinvenuto un involucro di carta stagnola con 1 grammo di hashish.

San Donaci. Truffato un nucleo familiare che aveva programmato le vacanze in abruzzo

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa in concorso, una coppia di truffatori residenti in Abruzzo. I due soggetti, con un nutrito curriculum penale in fatto di truffe e insolvenze varie, hanno pubblicato un annuncio sul sito on-line subito.it. In particolare l’offerta ha riguardato l’affitto di un appartamento per il periodo estivo, in particolare i mesi di luglio e agosto in una località montana dell’appennino abruzzese.

San Donaci. Truffato un nucleo familiare che aveva programmato le vacanze in abruzzo

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa in concorso, una coppia di truffatori residenti in Abruzzo. I due soggetti, con un nutrito curriculum penale in fatto di truffe e insolvenze varie, hanno pubblicato un annuncio sul sito on-line subito.it. In particolare l’offerta ha riguardato l’affitto di un appartamento per il periodo estivo, in particolare i mesi di luglio e agosto in una località montana dell’appennino abruzzese.

Mesagne (BR): chiusa “Comunità alloggio per anziani”

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione effettuata in Mesagne congiuntamente con personale medico dell’A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno verificato che una “Comunità Alloggio per Anziani” del luogo, stava ospitando 6 persone anziane, affette da gravi deficit psicofisici accertati dal medico del Distretto socio-sanitario di Mesagne fatto intervenire sul posto dai militari operanti. In sostanza la struttura, ha svolto di fatto attività socio assistenziale assimilabile a “residenza socio sanitaria per anziani”, in assenza delle necessarie autorizzazioni al funzionamento e delle prescritte caratteristiche strutturali, organizzative e gestionali, mentre era stata autorizzata quale Comunità Alloggio.

Fasano, frazione Torre Canne.  21enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente CONVERSANO Fabrizio 21enne di Torre Canne. I militari nell’ambito dell’attività finalizzata ad infrenare lo spaccio di stupefacente hanno effettuato una perquisizione dell’abitazione del giovane. All’interno dell’abitazione, hanno notato sul tavolo collocato al centro della sala d’ingresso, un modesto quantitativo di stupefacente tipo hashish nonché un piccolo bilancino elettronico di precisione.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” per assicurare il regolare svolgimento delle festività ferragostane, effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi

2 persone arrestate, 8 deferite a piede libero per reati vari, 9 segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori di sostanze stupefacenti, nonché 345 persone controllate, di cui 68 di particolare interesse operativo. Effettuati controlli, unitamente a personale sanitario del 118, al fine di scongiurare la guida sotto l’effetto di alcolici e/o sostanze stupefacenti. Controllati 12 esercizi pubblici, elevate sanzioni amministrative. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 23 perquisizioni tra personali e domiciliari, controllato 167 autoveicoli e monitorato 48 soggetti in tutta la provincia sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.

Brindisi:Capitaneria id porto le operazioni di ferragosto

Nella giornata odierna e per tutto il corrente fine settimana il Comando della Capitaneria di porto – guardia costiera di Brindisi ha ulteriormente intensificato i propri servizi esterni d’istituto, sia a terra che a mare, per meglio garantire il regolare svolgimento delle attività nautiche e balneari consentite, nel rispetto delle Ordinanze emanate dalla Regione Puglia e dallo stesso Capo del circondario marittimo, onde assicurare la corretta fruizione delle risorse costiere e marine comuni.

Compagnia di Fasano. Controlli in materia di  sicurezza nei luoghi di lavoro e rispetto della normativa ambientale, nelle attività di autolavaggio

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, unitamente ai militari del N.I.L. Brindisi e della Stazione Carabinieri Forestale di Ostuni (BR), ambito controlli per il contrasto al lavoro nero, alla sicurezza nei luoghi di lavoro e al rispetto della normativa ambientale nelle attività di autolavaggio, hanno deferito in stato di libertà il proprietario di un autolavaggio di Cisternino.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 88 visitatori e nessun utente online