• 0831 260264
  • 320 899 3755
  • pcomunication@libero.it
PugliaTVCanale116.com
  • Home
  • Notizie
  • Tutte le News
    • Cronaca
    • Notizie
    • Sport
  • Tutti i Video
    • Tutti i Video
    • Video Tg Sport
    • Video News Cronaca
  • La TV
    • Diretta streaming
    • L'Intervista
    • Approfondimenti
    • L'amico Nuccio
    • Basket City
  • Contatti
    • Redazione
    • Faq
  • Pubblicità
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Tutte le News
  3. Cronaca
  4. Associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione, furto ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici
Associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione, furto ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici
redazione01
Cronaca
24 Maggio 2023

Associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione, furto ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici

  • Stampa
  • Email

Alle prime ore del 24 maggio 2023, i Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno eseguito in diverse regioni d’Italia, in collaborazione con il R.O.S. di Roma, con l’Arma territorialmente competente e con lo Squadrone eliportato Carabinieri “Cacciatori Puglia”, un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, nei confronti di 21 soggetti tutti a vario titolo ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata allo scavo clandestino, furto, ricettazione ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici.

Contestualmente sono state svolte decine di perquisizioni disposte dall’ufficio giudiziario inquirente tranese. L’ordinanza costituisce il risultato degli elementi d’indagine, convenzionalmente denominata Canusium, condotta dal Nucleo TPC di Bari. L’attività investigativa è stata avviata nel 2022 a seguito dell’individuazione nell’agro di Canosa, mediante la componente aerea dell’Arma pugliese, di diversi scavi clandestini. L’inchiesta, sviluppata e ampliata, anche sul piano internazionale, a partire dallo scorso autunno, supportata da attività tecniche, dinamiche e telematiche, ha consentito di individuare un’organizzazione criminale composta dal classico repertorio strutturato di soggetti che compongono la filiera tipica del fenomeno delinquenziale in danno dei beni culturali e strutturata nel modo seguente: tombaroli, ricettatori di zona (1° livello) e areali (2° livello), nonché da trafficanti internazionali. Il sodalizio, con basi operative nella provincia di B.A.T. con diramazioni in Campania, Lazio e il resto della Puglia, aveva avviato un fiorente canale commerciale di monete archeologiche che, frutto di scavi clandestini eseguiti in Puglia e Campania, venivano poi cedute dai vari ricettatori ai diversi trafficanti internazionali, i quali provvedevano a immetterle sul mercato illecito globale, attraverso Case d’asta estere. Nel corso delle investigazioni sono state recuperate e sequestrate diverse migliaia di reperti archeologici, tra ceramiche e monete archeologiche in oro, argento e bronzo, 60 tra metal detector e arnesi idonei allo scavo clandestino, nonché documentazione contabile attestante le transazioni illecite in Italia e con l’estero. Le misure coercitive e le perquisizioni sono state eseguite in più comuni dell’Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio e Puglia.

Durante le investigazioni si è rivelata di fondamentale importanza la consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Ministero della Cultura, in via esclusiva gestita, alimentata e sviluppata sul piano tecnologico dai Carabinieri dell’Arte. Il database la più grande del mondo nel suo genere, con oltre 1.3 milioni di files relativi a opere da ricercare.

  • Articolo precedente: San Pancrazio:nella notte incendio in un garage Indietro
  • Articolo successivo: Francavilla Fontana (BR). Arrestato dai Carabinieri il presunto responsabile di vari furti e tentati furti ai danni di attività commerciali. Avanti

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Pubblicita_500x300_2.jpg

Ultimi Articoli

Scherma campionati italiani :presente la brindisina Mariana Morciano 08 Giugno 2023
Fc Brindisi cambio vertice societario 08 Giugno 2023
Cna auguri ai sindaci della provincia di Brindisi 08 Giugno 2023
“Brindisi: masso lanciato dal cavalcavia “De Gasperi”, il Giudice di Pace condanna al risarcimento del danno 08 Giugno 2023
Pd:Più sicurezza urbana con fondi per videosorveglianza. Progetto di cui siamo orgogliosi” 07 Giugno 2023
La Confcommercio di Brindisi si arricchisce di un sindacato che va a colmare i bisogni di tutto ciò che ruota intorno al mondo dello sport. 07 Giugno 2023
Caroli: trasporti,meno soldi alla provincia di Brindisi da 10 anni 07 Giugno 2023
Ostuni:La Stagione Summer 2023 di Palazzo Roma Dinner Club è avviata. 07 Giugno 2023
Caroli:chiusura ospedali della provincia di Brindisi conseguenze negative sul sitema sanitario 07 Giugno 2023
La Camera Penale di Brindisi protagonista del VII Open Day dell'Unione delle Camere Penali Italiane di Rimini in programma il 9 e 10 giugno 07 Giugno 2023
Brindisi incendio di un'auto in Viale Aldo Moro 07 Giugno 2023
Mesagne:La Ricerca Ambiente e Salute avvia la fase di ascolto della città 06 Giugno 2023

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online

© 2017 Puglia tv canale 116 Reg. Tribunale Brindisi n.5/2015 - Dir. Resp. A. Paviglianiti - P.Iva 01880490741 maggiori info - All Rights Reserved. Powered by Odisseo.com

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Tutte le News
    • Cronaca
    • Notizie
    • Sport
  • Tutti i Video
    • Tutti i Video
    • Video Tg Sport
    • Video News Cronaca
  • La TV
    • Diretta streaming
    • L'Intervista
    • Approfondimenti
    • L'amico Nuccio
    • Basket City
  • Contatti
    • Redazione
    • Faq
  • Pubblicità
Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info