ordine dei medici di Brindisi convegno su "Biologia con curvatura biomedica"

Si svolgerà lunedì 25 novembre a partire dalle ore 9.30 presso la sala convegni dell’Ordine Medici, in via Palmiro Togliatti n. 42 , a Brindisi,  la cerimonia inaugurale del percorso di potenziamento-orientamento del Liceo Scientifico e Classico “Pepe- Calamo” di Ostuni dedicato alla “Biologia con curvatura biomedica”. Nel corso della cerimonia verrà presentato il corso ed i suoi obiettivi. Interverranno : il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi dott. Arturo Oliva , il direttore generale della Asl di Brindisi dott. Maurizio De Nuccio, il dirigente scolastico dott. Salvatore Madaghiele, il coordinatore medico del percorso il dott. Giuseppe Colucci ed il coordinatore didattico del percorso il prof. Saverio Ciraci.

 

 

 

 

Ufficio Stampa

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Provincia di Brindisi

 

 

 

 

 

 

 

 

Consegna attestati Attività storiche e di Tradizione di Puglia

Ha riscosso tanto entusiasmo e soddisfazione, sia nei promotori dell’iniziativa che nei commercianti
ed esercenti premiati per il loro lavoro ultradecennale, la cerimonia di consegna degli attestati per il
riconoscimento di “Attività storiche e di Tradizione di Puglia”, svoltasi nei giorni scorsi presso la splendida
cornice del Salone dell’Autorità portuale di Brindisi.

 Cisl:Emergenza 118 Brindisi; il personale della Sanitaservice ASL BR in stato di agitazione

Brindisi 24 novembre 2024 - Il personale Soccorritore e Autisti Soccorritori di Sanitaservice ASL Brindisi ha proclamato ufficialmente lo stato di agitazione, con una comunicazione inviata dalla organizzazione sindacale CISL FP. La decisione è stata presa a seguito di una serie di disagi legati alla gestione del personale del Servizio 118 e alle problematiche legate ai contratti di lavoro.

Taberna libraria panorama di canzoni

Il firmamento della canzone d’autore italiana che attraversa la storia del Bel Paese sarà il filo conduttore della nuova proposta musical-culturale della Taberna Libraria di Latiano, iniziativa che rientra nella realizzazione di nuovi format per spettacoli di interesse popolare che attingono a quanto di più affascinante il binomio con episodi, canzoni, aneddoti, fatti di cronaca e percorsi artistici possano caratterizzare.

Cobas sit in martedi contro aumenti Tari

Il Sindacato Cobas,un gruppo di cittadini/e brindisini/e , un gruppo di lavoratori rimasti fuori dagli impianti ex Nubile ed altri ancora ,invitano tutti/e i/le cittadini/e a protestare Martedì 26 Novembre alle ore 9,00 sotto il Comune di Brindisi contro i certi aumenti della Tari che avanzano ma le soluzioni NO;

Convocazione Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 28 novembre 2024, alle ore 11.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno venerdì 29 novembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

Luperti lettera di un dipendente di Cerano

Gli scenari politici Nazionali e Internazionali a volte contribuiscono a distogliere l’attenzione dai territori che negli ultimi periodi stanno attraversando crisi di ogni tipo, tra cui emerge l’assenza di un lavoro stabile o peggio ancora la perdita di quello esistente. Questo fenomeno ci trascina verso la crisi di intere comunità indebolendo il già fragile tessuto sociale esistente è contestualmente affonda l’economia locale.

Brindisi :Nuovo Teatro Verdi arriva "Il fu Mattia Pascal"

L’opera di Pirandello più amata. Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 6 dicembre alle ore 20.30, si esplora il significato profondo di uno dei titoli più d’impatto della storia della letteratura italiana: “Il fu Mattia Pascal”. Geppy Gleijeses e Marco Tullio Giordana lavorano a un’interpretazione rispettosa ma estremamente moderna del romanzo pirandelliano. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/IlFuMattiaPascal e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Comune di Brindisi :Bando per sei componenti  per la commissione pari opportunita'

È stato pubblicato oggi l’Avviso per la designazione di sei componenti che verranno designate/i dalla Conferenza dei Capi Gruppo sulla base di candidature di cittadine/i ritenuti meritevoli della nomina nella Commissione Pari Opportunità che perverranno da tutte le Associazioni operanti sul territorio e che si occupano soprattutto e prevalentemente di tematiche inerenti alla violenza di genere, ai diritti LGTBI+ ed alle Pari Opportunità.

Il 26 novembre l’evento “Chi ti ama non ti tarpa le ali” all’Istituto Tecnico Valzani di San Pietro Vernotico.

Un titolo suggestivo ed esplicito, capace di dire con forza cosa non è l’amore quando si tinge di buio e violenza. Il 26 novembre alle ore 11, presso l’Istituto Tecnico Valzani di San Pietro Vernotico (BR), andrà in scena “Chi ti ama non ti tarpa le ali”, un momento di profonda riflessione e dialogo organizzato dall’Istituto di Viale degli Studi, che è parte integrante e preziosa dell’I.I.S.S. Ferraris De Marco Valzani – Polo Tecnico Professionale Messapia.

Teatro Verdi lo spot di Mimmo Greco

Il protagonista dello spot segue il filo del mistero attraversando i luoghi che raccontano storia e mistero. Il mistero nascosto nelle pietre, negli angoli dimenticati, negli affreschi dei monumenti, nelle incisioni, nei simboli e nei santi raffigurati. In mano ha le foto sbiadite del vecchio Teatro Verdi, del Duomo e della chiesa di Santa Lucia, e deve scoprire la verità e allora si mette in cammino e capisce che la bellezza e la storia vivono nel mistero perché solo ciò che non è svelato del tutto può continuare a meravigliarci. Brindisi appare in tutta la sua straordinaria unicità, uno scenario che intreccia memoria e immaginazione. Il suo viaggio si conclude a Teatro perché è lì che la verità si cela, dietro il sipario, e la scena è pronta a raccontarcela. Ed è sempre lì che incontra Gabriella Genisi, la creatrice di Lolita Lobosco.

 

Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sabato 30 novembre alle ore 20.30 con la finale del festival letterario “Giallo e Nero di Puglia”, la serata che proclamerà il romanzo vincitore per la sezione editi dell'edizione 2024 e nella quale non mancherà la musica con Stefania Dipierro e Dario Skèpisi. L’ingresso è gratuito con prenotazione su rebrand.ly/GialloNeroPuglia.

 

Lo spot è realizzato da Mimmo Greco con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online