Nuovo Teatro Verdi inizia la stagione

La stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi comincia sabato 23 novembre alle ore 20.30 con il primo appuntamento della sezione “in Winter” del “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna di musica antica organizzata dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia.

Black Friday.  Confesercenti Brindisi:  sosteniamo il commercio di vicinato per un futuro sostenibile

In occasione del Black Friday, si ripropone una riflessione cruciale: quale modello di consumo vogliamo sostenere? Da un lato, abbiamo le grandi piattaforme di e-commerce, spesso caratterizzate da modalità di acquisto impersonali e da un forte impatto ambientale. Dall’altro, ci sono i negozi di vicinato, che offrono competenza, professionalità e la soddisfazione unica di un’esperienza d’acquisto reale e personalizzata.

Pd:“Radiologia interventistica riaprirà a breve, ottimo lavoro dell’Asl. Bene i nuovi concorsi per medici, ora si proceda per infermieri e oss”

La notizia della pubblicazione di concorsi e dell’avvio di procedure di mobilità per potenziare la dotazione organica con 37 medici, di diverse specializzazioni, da impiegare nei reparti dei presidi ospedalieri dell’Asl di Brindisi è la dimostrazione di un rinnovato impegno per affrontare le criticità nella sanità brindisina. È innegabile che diversi problemi nella sanità di questa provincia sono stati acuiti da pensionamenti, mobilità e addirittura dimissioni di medici che hanno causato un indebolimento e palesi difficoltà  per le risposte che i cittadini si aspettavano dal sistema sanitario locale, comprimendo, alle volte, i loro diritti.

San Vito dei Normanni, partiti i lavori per la Casa di Comunità

Si amplia la rete dei servizi territoriali della Asl di Brindisi grazie ai progetti che si stanno realizzando con i fondi provenienti dal Pnrr destinati alla sanità. Sono stati avviati nei giorni scorsi i lavori di rifunzionalizzazione sanitaria di una porzione di uno stabile in viale Onu per la realizzazione della Casa di Comunità alla presenza del direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e del sindaco di San Vito dei Normanni, di funzionari della Regione, della Asl e del Comune, di numerosi amministratori, delle associazioni di volontariato e dei responsabili della ditta appaltatrice. Nella giornata di ieri, il dg ha incontrato i medici di Medicina generale di San Vito coi quali si è parlato del loro ruolo all’interno della nuova struttura.

Mercoledì 20 novembre, ore 18.00 Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia

Mercoledì 20 novembre si celebra il 35° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quel documento, e quell’attenzione sancita allora e che ancora tanta strada deve percorrere in ogni angolo della Terra, passerà questo mercoledì anche dal Mediaporto di Brindisi e lo farà com’è nelle corde di questo porto della parola: parlando di diritto all’arte, alla bellezza, alla creatività, alla musica.

Confcommercio di Brindisi su tariffe per la sanita'

È stato inviato ai Presidenti delle Regioni un documento per evidenziare le gravi criticità emergenti dalla bozza del nuovo Nomenclatore Tariffario per la Sanità, che stabilisce le tariffe di rimborso per le prestazioni ambulatoriali e di laboratorio”. Confcommercio Brindisi Salute manifesta “preoccupazione per l’insostenibilità economica che il nuovo tariffario comporta, a danno della continuità dei servizi e del diritto alla salute”.

Garante:liberarsi dalla necessita' del carcere

Si sta svolgendo in questi giorni all’Università di Parma il Convegno dal titolo “Liberarsi dalla necessità del carcere (1984-2024). L’attualità del pensiero di Mario Tommasini”.All’evento ha preso parte anche la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina che, nel corso del suo intervento odierno, ha posto l'attenzione sul ruolo dei Garanti territoriali nelle dinamiche istituzionali per la pratica della GR.

Consiglio comunale di Mesagne, unanimità per la cittadinanza onoraria ai magistrati De Donno ed Emiliano

Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”: con queste motivazioni, nel pomeriggio di oggi, il Consiglio comunale di Mesagne ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria ai due magistrati pugliesi Antonio Giuseppe De Donno e Michele Emiliano.

Intossicazione da funghi, intervento del Centro di controllo micologico

Nuovo intervento del Centro di controllo micologico della Asl Brindisi: due persone, madre e figlio, ieri sera si sono presentate al pronto soccorso dell'ospedale Perrino con nausea, vomito e forti dolori addominali legati a un'intossicazione da funghi raccolti dal ragazzo. I medici hanno contattato il Centro antiveleni di riferimento per individuare il trattamento idoneo:  madre e figlio stanno meglio e sono ancora in osservazione.

Attività storiche e di tradizione della Puglia (L.R. 30/2021). Cerimonia di consegna degli attesta

Confesercenti Brindisi è lieta di informare che venerdì 22 novembre alle ore 15.30, si terrà
nel Salone convegni dell’Autorità portuale di Brindisi, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia
di consegna degli attestati ai titolari delle “Attività storiche e di Tradizione della Puglia” del territorio
di Brindisi e provincia. Gli attestati saranno consegnati dall’Assessore regionale allo Sviluppo
Economico, Alessandro Delli Noci, e dalla dirigente del settore Promozione del Commercio e
Artigianato, Francesca Zampano.

Mesagne: “Diritti itineranti”: i laboratori per bambini e genitori a cura del Coordinamento pedagogico

MESAGNE - Il Comune di Mesagne, attraverso politiche di sostegno alle famiglie, intende promuovere iniziative che hanno come obiettivo prioritario il rafforzamento del sistema educativo locale e del welfare culturale per minori.Dall’esigenza, è scaturita l’istituzione del CPT - Coordinamento Pedagogico Territoriale, quale centro di responsabilità pedagogico-educativa; tra le attività, l’organizzazione di eventi rivolti ai minori zero-sei anni. Con l’intento di rispondere a tali finalità, il CPT, grazie al lavoro sinergico con le scuole dell’infanzia pubbliche e private del territorio, invita a partecipare al programma ludico-laboratoriale che si svolgerà mercoledì 20 novembre, partendo dal Comune di Mesagne alle ore 16:30, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

 

Fisascat Cisl verso il congresso

Anche per la Fisascat Cisl Taranto Brindisi si apre ufficialmente il percorso che porterà al IV Congresso. Nonostante le difficoltà del settore primario e dell’industria, il Turismo sta vivendo un periodo di crescita. Sta a noi impegnarci per sostenere questa crescita e partecipare per esserne protagonisti.”

Pd su piano investimenti Enel

“L’odierna presentazione del Piano strategico 2025-2027 dell’Enel ancora una volta trascura di indicare al Paese, alle comunità locali, al mercato e alle forze sociali, qualsiasi concreta indicazione sul futuro dei siti produttivi a carbone di cui viene confermato il phase-out all’interno dell’impegno del gruppo al raggiungimento di emissioni zero.

Al via il 18 novembre la Recruiting week organizzata da Arpal Puglia:

Lecce, 16 novembre 2024 – Colloqui in presenza per i residenti e colloqui a distanza per chi vive fuori
dalla Puglia: si chiama Recruiting week ed è l’innovativa formula coniata da Arpal Puglia, l’Agenzia
regionale per le Politiche attive del Lavoro, per potenziare il servizio di incrocio domanda-offerta,
dare risposte alle aziende che cercano personale e, al contempo, far rientrare in Puglia molte
professionalità di cui il territorio ha bisogno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 229 visitatori e nessun utente online