Oltre le parole: Mesagne celebra la Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

“Oltre le parole” è la marcia contro la violenza sulle donne che si svolgerà lunedì 25 novembre a Mesagne. Promossa dall'Aps “Gruppo Pari Opportunità” , con il Patrocinio del Comune di Mesagne e del Consorzio ATS BR/4, l’iniziativa conta sulla collaborazione dell’IISS “E. Ferdinando”, degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII-Moro” e “Materdona-Carducci”, e ancora di CNA Impresa Donna, Confcommercio.

Giovani Imprenditori crescono all’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi: il futuro di Brindisi passa dal Progetto Youth Brindisi

Brindisi, 20 novembre 2024 – L’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi di Brindisi si è trasformato ieri in un vero e proprio laboratorio di idee e innovazione, accogliendo circa 80 studenti e studentesse del settore economico, indirizzo amministrazione finanza e marketing, per una giornata dedicata allo sviluppo delle idee imprenditoriali. Questo appuntamento, parte del progetto Youth Brindisi, ha segnato un nuovo passo verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale giovane e dinamico in città, capace di guidare la crescita del territorio.

“Empatia, un giorno con il diabete”, mercoledì 27 novembre a Mesagne

L’iniziativa si svolgerà presso l’auditorium del Castello comunale: la città al centro di un evento unico di sensibilizzazioneA pochi giorni dalla Giornata mondiale del Diabete, il Comune di Mesagne sarà la prima pubblica amministrazione in Italia a partecipare a “Empatia, un Giorno con il Diabete”, un progetto innovativo di sensibilizzazione sulla gestione quotidiana del diabete.

Giovani Imprenditori crescono all’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi

Brindisi, 20 novembre 2024 – L’ITET Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi di Brindisi si è trasformato ieri in un vero e proprio laboratorio di idee e innovazione, accogliendo circa 80 studenti e studentesse del settore economico, indirizzo amministrazione finanza e marketing, per una giornata dedicata allo sviluppo delle idee imprenditoriali. Questo appuntamento, parte del progetto Youth Brindisi, ha segnato un nuovo passo verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale giovane e dinamico in città, capace di guidare la crescita del territorio.

Brindisi calcio nuovi tesserati

Il Brindisi FC comunica di aver raggiunto l’accordo economico con l’attaccante serbo Marko Rajkovic. La società continua a lavorare incessantemente per rafforzare l’organico a disposizione di mister Nicola Ragno confermando tutta la propria determinazione nel perseguire l’obiettivo della salvezza.

Cobas:La città comincia a protestare per i certi aumenti della spazzatura, la Tari avanza le soluzioni NO.

Il Sindacato Cobas,un gruppo di cittadini brindisini , un gruppo di lavoratori rimasti fuori dagli impianti vertenza ex Nubile ed altri ancora negli anni scorsi , organizzano un sit in Martedì 26 Novembre a partire dalle ore 9,00 in Piazza Matteotti , davanti il Comune di Brindisi , in concomitanza del Consiglio Comunale in cui si parlerà del problema dei costi della Tari e dei certi aumenti sulle bollette.

Evento-convegno «Una CIMA ROSSA per fermare la violenza sulle donne»

«Una CIMA ROSSA per fermare la violenza sulle donne» è il titolo dell'evento-convegno che si terrà nella sala «Renato Fadda» della sezione brindisina della Lega Navale Italiana lunedì 25 novembre, con inizio alle ore 10.00: una «cima rossa» unisce le iniziative di sensibilizzazione promosse dalla LNI in tutta Italia in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Cittadinanza onoraria ai magistrati De Donno ed Emiliano, lunedì 25 novembre la cerimonia di conferimento

Nella seduta dello scorso 18 novembre, il Consiglio comunale di Mesagne ha concesso all’unanimità la cittadinanza onoraria al dott. Antonio Giuseppe De Donno e al dott. Michele Emiliano, con la seguente motivazione: “Per aver contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”. La cerimonia di conferimento si terrà lunedì prossimo, 25 novembre, alle ore 16, durante il Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria e seduta pubblica presso l’Auditorium del Castello normanno svevo.

 

Nuovo Teatro Verdi arriva il black friday

Anche quest’anno il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si veste di Black. Giovedì 28 e venerdì 29 novembre sarà disponibile in botteghino una promozione speciale: per i titoli in cartellone sarà possibile acquistare i biglietti di galleria a un prezzo superpromo - 12 euro - ad eccezione dei musical. La promozione Black Friday sarà attiva solo in botteghino (apertura ore 11-13 e 16.30-18.30) con un limite di quattro biglietti per singolo acquisto.

Cisl Piano Eni Versalis

Nel recente incontro a Roma, tra i sindacati nazionali di Categoria ed Eni/Versalis, per la presentazione del nuovo piano industriale ed il relativo crono programma, il management aziendale ha, innanzitutto, inteso fornire rassicurazioni sui livelli occupazionali diretti che potrebbero, addirittura, essere implementati nel numero.

Progetto “Acqua in bocca!” - Istituto Comprensivo CASALE di Brindisi a.s. 2024/25 seconda annualità

Per il secondo anno consecutivo all’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi prenderà avvio,
per l’intero anno scolastico, un progetto di avviamento al nuoto che consente ai piccoli
alunni della Scuola dell’Infanzia e agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola
Secondaria di Primo Grado di vivere la scuola anche fuori dalla scuola e soprattutto di fare
nuoto.

Cisl violenza contro le donne

Ricorrendo il 25 novembre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vogliamo come Cisl esaltare la vita, la dignità e la profonda sensibilità del genere femminile, in un mondo dove spesso i valori vengono sviliti ed il senso di responsabilità risulta venir meno, rendendo ancora troppe donne vittime di atti ignobili di violenza.

“La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto”, un evento a Ceglie Messapica

“La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto. Il viaggio verso il cambiamento resiliente e la rete di supporto” è il tema dell’evento in programma il 26 novembre nel castello di Ceglie Messapica, dalle 15.30. Interverranno per i saluti il sindaco Angelo Palmisano e il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl, Alessandro Saponaro.

Aido incontra la Guardia di Finanza

Nell’ambito della campagna “Difendi la Patria. Dai Valore alla Vita”, originata dal Protocollo d’Intesa tra i Ministeri della Difesa e della Salute al fine di promuovere a beneficio del personale militare, iniziative per la diffusione del messaggio della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule, il Gruppo Comunale “Aido – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, coordinato dal Comandante Col. Emilio Fiora, hanno coinvolto il personale delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, in un incontro con esperti sull’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Presentata la XVma edizione del tuffo di Capodanno

Un volo sulla conca “agghindata” per il “TUFFO DI CAPODANNO” a bordo dell’elicottero della AsdVolare in Salento”. È questa la novità assoluta dell’edizione 2025 dell’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che, in una lotteria parallela progettata ad hoc per l’occasione, metterà in palio per quanti vorranno parteciparvi l’emozione di un sorvolo aereo per ammirare dal cielo la costa brindisina.

Massimo Giletti ed il nuovo  libro di Marchionna

Venerdì 22 novembre, alle ore 18.30, il Cinema Teatro Impero di Brindisi ospiterà la presentazione del
nuovo romanzo di Giuseppe Marchionna, “I figli della Montecatini”. L’incontro vedrà la partecipazione
di Massimo Giletti, noto conduttore televisivo e giornalista, il quale dialogherà con l’autore
accompagnato dalla presenza dell’editore, Antonio Dellisanti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 214 visitatori e nessun utente online