Abbiamo VISTO:
- strade stracolme di gente;
- piazze colorate da tifosi;
- spiagge affollate;
- supermercati pieni;
- chiese gremite per cerimonie religiose;
- pranzi e feste in abitazioni private per 30-40 persone.
Abbiamo VISTO:
- strade stracolme di gente;
- piazze colorate da tifosi;
- spiagge affollate;
- supermercati pieni;
- chiese gremite per cerimonie religiose;
- pranzi e feste in abitazioni private per 30-40 persone.
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 2 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.570 soggetti, di cui 815 donne (51,9%) e 755 uomini (48,1%), con età mediana di 44 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 256 nella fascia 0-18 anni, 1.036 tra 19-64 anni, 194 tra 65-79 anni, 84 negli 80 e oltre.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 3 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.528 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 335 casi positivi:
Si è tenuto stamani il quarto e ultimo webinar di orientamento del Sistema ITS Puglia “Scenari globali/internazionalizzazione: come muoversi, progettare e programmare la Formazione Specialistica e Professionalizzante negli scenari che si stanno profilando”. L’evento è stato trasmesso in diretta, e successivamente in differita, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Sistema ITS Puglia.
Oggi il Consiglio regionale della Puglia ha scritto una pagina di civiltà e di grande umanità approvando all’unanimità la proposta di legge che consente ai pazienti covid che versano in condizioni critiche di ricevere la visita dei propri familiari.
Michele Piccirillo, Presidente f.f. della Confesercenti Brindisi, unitamente ai dipendenti ed al Consiglio Direttivo esprimono grande soddisfazione per la nomina del proprio Presidente, dott. Antonio D'Amore, a Commissario della Camera di Commercio di Brindisi. Il dott. D'Amore è chiamato a ricoprire un incarico di rilievo segno che le sue competenze e le sue doti umane sono state riconosciute ed apprezzate anche dai rappresentanti delle diverse componenti politiche e sociali.
È online il portale www.brindisinmare.com, mappatura realizzata dal Circolo Remiero Brindisi all’interno del progetto Brindisi Smart Lab condotto dal Laboratorio urbano Palazzo Guerrieri di Brindisi (cofinanziato dal Por Puglia FESR 2014.20).
Il Comune di Torre Santa Susanna è partn er del progetto AGRIFARM finanziato dal programma Interreg Gr ecia - It alia 2014 - 2020. AGRIFARM è un progetto di cooperazione finanziato dal Programma Interreg V - A Grecia - Italia 2014 -2020 e risponde alle esigenze di affrontare in maniera seria e strutturata l e problematiche in Agricoltura ed in particolare, per il nostro territorio e la Puglia più in generale, quella d ovuta al fe nomeno della Xylella.
Un risultato frutto di un lavoro corale, la vittoria della Politica e la dimostrazione dell’importanza, troppo spesso sottovalutata, di poter contare su un rappresentante del territorio in Parlamento, che ben conosce la sua storia, le sue esigenze e le sue legittime aspirazioni.” Antonio D’Amore, commenta così la nomina a commissario della Camera di Commercio di Brindisi da parte del Governo.
Mercoledì 12 maggio alle ore 11.00, nell’auditorium del Liceo Ettore Palumbo di Brindisi, via Achille Grandi, 17, si svolgerà un incontro dal titolo “L’economia va in porto”.
Si comunica che riprendono le prenotazioni ordinarie per il rilascio delle carte di identità elettroniche. Dal 5 maggio 2021 è necessaria la prenotazione, da richiedere online, così come indicato nella sezione dedicata, raggiungibile dal seguente link:
https://bit.ly/Prenotazione_carta_identit à _Brindisi
Dopo tantissimo tempo, pieno di sconfitte, di bocconi amari da ingoiare, di una conflittualità fine a se stessa, di voglia di riscatto, di appartenenza, Brindisi ha vinto una battaglia durissima piena di insidie, di pericoli, di trabocchetti e di giochi puliti e sporchi.
Con recente sentenza del 26 aprile 2021 n. 611/2021 il Giudice di Pace di Brindisi nella persona della Dott.ssa Maria ROMANAZZI, ha accolto la domanda di un consumatore tramite atto di citazione proposto dagli Avv.ti Marco ELIA e Marco MASI dell’ADOC–UIL Brindisi.
Il Sindacato Cobas ha detto un chiaro e netto NO al tentativo di conciliazione della vertenza della lavanderia dell’ospedale Perrino, gestito dalla ditta Lavit, nell’incontro di Lunedì 3 Giugno alla Prefettura di Brindisi .
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 2 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.226 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 810 casi positivi:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 5 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.351 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.171 casi positivi:
A nome personale e della Cisl Taranto Brindisi esprimo felicitazioni ed auguro buono e proficuo lavoro al dott. Antonio D’Amore, nominato Commissario straordinario della Camera di commercio di Brindisi e già Presidente della stessa.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 1 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.450 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.130 casi positivi:
Sono 1.394.616 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17. Asl Bari: Sono cominciate nella Asl di Bari le somministrazioni delle seconde dosi di vaccino anti Covid destinate agli operatori scolastici. Le prime sedute - circa 600 vaccinazioni - sono in corso oggi nella palestra dell’istituto Rosa Luxemburg ad Acquaviva delle Fonti.
Il M5S critica procedure e contenuti del DPP del PUG di Brindisi in itinere: peccato che il suo capogruppo in Consiglio Comunale e componente della Commissione Consiliare Urbanistica Gianluca Serra, invece di parlar chiaro in sede istituzionale (è evidente che ogni critica è sempre benvenuta per principio sia di conoscenza che di democrazia) abbia abbandonato la Commissione Consiliare, nella quale l’assessore Borri era per la prima volta a parlare del DPP su invito, lamentandosi di irriverenza e ritardo di parola data dal Presidente Alessio Carbonella.
La Regione Puglia resta in zona arancione. È quanto quanto stabilito dal Ministero della Salute in base al monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e alle indicazioni della Cabina di Regia. Secondo il report dell'Istituto Superiore di Sanità, relativo alla settimana tra il 19 e il 25 aprile 2021, la Puglia ha un indice Rt in media di 0,92, con valori massimo e minimo rispettivamente a 0,9 e 0,95.
Accertati in Puglia primi casi di variante indiana. La conferma è arrivata dal sequenziamento del genoma da parte dell'Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata che ha sede a Putignano. Sono due i contagiati, pare residenti nel Leccese rientrati nei giorni scorsi dall'India.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 4 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.803 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.028 casi positivi:
La nomina del dott Antonio D’Amore alla guida della Camera di Commercio di Brindisi, rappresenta una conquista per l’intera tessuto economico provinciale che può continuare a contare su una struttura di supporto e di promozione degli interessi generali delle imprese e delle economie locali.
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online