Porto di Brindisi: entra in linea una terza Eurocargo. Dal 20 aprile, la motonave Valencia di Grimaldi integra Eurcargo Scilia ed Eurocargo Catania sulla linea Ravenna -Brindisi- Catania, garantendo collegamenti tutti i giorni della settimana

Si intensificano notevolmente i collegamenti RO-RO nel porto di Brindisi. A partire dal prossimo 20 aprile la motonave Valencia di Grimaldi sarà la terza Eurocargo a coprire la linea Ravenna -Brindisi-Catania, andando ad integrare le altre due Eurocargo di Grimaldi, Sicilia e Catania. 

Ass."le api": Alberi di Natale in dono alle parrocchie

Nella mattinata di sabato 10, abbiamo ricevuto in dono da “Max Mercato” di via Grazia Balsamo a Brindisi, una trentina di alberi di Natale nuovi ed imballati, di diverse dimensioni. Grazie ad “Ecorottami Semeraro”, che ha messo a disposizione un proprio automezzo, li abbiamo caricati e temporaneamente stoccati presso una sua pertinenza, e nei prossimi giorni provvederemo a distribuirli presso le varie parrocchie della Città.

Incontro tra il sindaco Rossi e i rappresentanti di Eni e di Versalis.

Oggi il sindaco Riccardo Rossi ha incontrato alcuni rappresentanti del gruppo Eni e di Versalis che hanno illustrato il programma di lavori straordinari previsti all’interno dello stabilimento di Brindisi. “Si tratta di un investimento importante, in particolar modo per il miglioramento del sistema elettrico, con nuove cabine elettriche, oltre 30 chilometri di cavi e le nuove interrelazioni tra la rete interna ed esterna dello stabilimento -dichiara il sindaco Riccardo Rossi-.

Coronavirus: 212.536 positivi in Puglia. Oggi 1191 casi, 126 nel Brindisino. 54 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.107 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.191 casi positivi:

Destinazione Brindisi: evento on line il 16 aprile

 

Venerdì 16 aprile alle ore 11, si svolgerà un evento streaming per la presentazione della visione strategica della destinazione Brindisi e delle prossime attività dell’assessorato al Turismo, Marketing Territoriale e Creatività. Durante l’evento verrà presentata la prima visione strategica della destinazione Brindisi.

Saponaro(Lega) su Bonifiche Area Sin

Lo stanziamento di 25 milioni di euro non può assolutamente soddisfare l’aspettativa del nostro territorio su ciò che necessità sulle Bonifiche e la Messa in Sicurezza dell’Area Sin. Parliamo di briciole, di uno stanziamento misero dopo anni di attesa per poter rendere le Aree in questione di nuovo appetibili, convenienti per poter attirare nuovi Investitori, Nuove Imprese e ridare vita alla nostra Zona Industriale.

Cobas: il 15 sciopero dei servizi sociali

Il Sindacato Cobas dichiara lo sciopero Giovedì 15 Aprile per l’intera giornata di tutti i servizi sociali con manifestazione sotto il Comune di Brindisi in Piazza Matteotti alle ore 8,30 perché non accettiamo il taglio economico del 20 % alle cooperative che lo hanno ribaltato in taglio di ore lavorative ai loro dipendenti.

Nuovo Teatro Verdi, il successo dello streaming

Sei spettacoli in streaming. Sei appuntamenti, cinque musicali e uno di teatro civile, che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ha messo online tra febbraio e aprile per distogliere la “pausa di silenzio” cui i teatri sono tenuti da oltre un anno. E, conti alla mano, l’iniziativa ha raccolto oltre 280.000 visualizzazioni, un risultato che sorprende e documenta quel “desiderio di teatro e di spettacolo” che il pubblico trattiene in attesa della riapertura delle sale.

Avviso ai cittadini: falsa infermiera si presenta per conto della Asl. È una truffa

Abbiamo ricevuto segnalazione di una persona che si presenta al domicilio di utenti qualificandosi come infermiera, a nome della Asl, per prenotare il vaccino. Si segnala che la Asl non utilizza questo metodo di comunicazione per le prenotazioni e che probabilmente si tratta di un espediente da parte di malintenzionati per accedere nell'abitazione. Si consiglia di denunciare eventuali episodi alle Forze dell’ordine

Coronavirus: 211.345 positivi in Puglia. Oggi 815 casi, 59 nel Brindisino. 39 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 12 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.220 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 815 casi positivi:

Coronavirus: 214024 positivi in Puglia. Oggi 1488 casi, 109 nel Brindisino. 39 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13647 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.488 casi positivi:

Bonifiche Area Sin Brindisi, Forza Italia: soddisfatti per lo stanziamento adesso si dia corso ai lavori con imprese locali

Apprendiamo con soddisfazione la notizia relativa allo stanziamento di 25 milioni di euro per interventi di bonifica nell’area SIN della zona industriale di Brindisi. Adesso auspichiamo che si proceda celermente per il completamento dell’iter burocratico (per quanto di competenza comunale) e che, allo stesso tempo, si tenga nella giusta considerazione l’imprenditoria locale in fase di esecuzione dei lavori.

Emergenza covid, i sindacati dei medici scrivono al ministro Speranza: invii i Nas in Puglia

"Si chiede all'onorevole ministro Roberto Speranza, nell'ambito dei suoi poteri di ispezione e controllo, di voler urgentemente disporre, anche per il tramite del locale nucleo operativo dei Nas, tutte le opportune verifiche di conformità alle vigenti normative in materia di livelli essenziali di assistenza (Lea), livelli essenziali di organizzazione (Leo) e di tutela della salute e della sicurezza nelle strutture ospedaliere e para-ospedaliere in cui ci si prende cura di pazienti affetti da SarsCov2 nel territorio della Puglia ed in particolare della città metropolitana di Bari".

Coordinamento "Dalla Parte del Consumatore": Aumentano le anomalie riscontrate nelle pretese di recupero crediti deteriorati

Il Coordinamento istituito da Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, la Confconsumatori Brindisi, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento e l’ACU Calabria, ha di recente riscontrato un aumento di segnalazioni attinenti ad azioni giudiziarie ed extragiudiziarie volte al recupero di crediti deteriorati, c.d. NPL (Non Performing Loans), ceduti dalle Banche, originariamente titolari delle stesse ad altri operatori finanziari. 

Cobas Ostuni: solidarietà all'operaio di Arcelor Mittal Riccardo Cristello

La sede dei Cobas di Ostuni esprime piena solidarietà a Riccardo Cristello, operaio dell’ Arcelor-Mittal, licenziato per essersi macchiato dell’incredibile “colpa” di aver condiviso un post che invitava a vedere la fiction televisiva “Svegliati amore mio”. Fiction che sottolineava, con la forza espressiva tipica della narrazione cinematografica, il disastro ambientale del territorio tarantino e, in particolare, del rione Tamburi.

Autismo, Vizzino: Subito un tavolo tecnico per le questioni più urgenti e per interventi condivisi

La Commissione Sanità della Regione Puglia ha affrontato in maniera approfondita, in seduta monotematica, i problemi dell’autismo. Dopo oltre quattro ore di confronto con le parti interessate ed alla presenza dell’Assessore al Welfare Rosa Barone, si è deciso di attivare in tempi brevissimi un tavolo tecnico per affrontare le questioni più urgenti e definire un percorso di interventi condiviso con tutti gli attori coinvolti.

Approvato Accordo di programma per le bonifiche: 25 milioni di euro per l’area Sin

La giunta comunale ha approvato la proposta di Accordo di programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Brindisi. Il Comune di Brindisi è il soggetto attuatore degli interventi mentre il soggetto appaltante è l’Agenzia regionale strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del territorio (Asset).

Vizzino: l'obiettivo è migliorare la situazione vaccini anche in Puglia. Domani si parte (per anno di nascita) anche con le vaccinazioni libere

La situazione dei contagi in Puglia continua a risultare particolarmente preoccupante. Mentre in altre regioni l’indice di contagio è in discesa, da noi sono ancora tanti e, di conseguenza, anche decessi e ricoveri. E’ evidente che si rende necessario imprimere una accelerata alla campagna vaccinale, superando disfunzioni e ritardi organizzativi, verificatisi sino ad oggi, che hanno fatto scivolare la Puglia agli ultimi posti in Italia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online