Porto di Brindisi: sottoscritto un protocollo d'intesa tra AdSPMAM, Comune di Brindisi e ASI  per la doppia cessione di un terreno comunale all'ASI e di aree di proprietà ASI all'Ente  portuale. Obiettivo, rendere gli spazi  fruibili e sicuri per tutti i

Questa mattina, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, e il presidente dell'ASI, Vittorio Rina, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che prevede la cessione, a titolo definitivo ed entro la data del prossimo 30 maggio 2021, di un terreno comunale- di circa 7.600 mq- al Consorzio ASI di Brindisi, ubicato a Costa Morena, per un importo di circa 283 mila euro. 

Coronavirus: 226.723 positivi in Puglia. Oggi 1692 casi, 155 nel Brindisino. 64 i decessi, 5 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 23 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.345 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.692 casi positivi:

Con il webinar “Direzione Futuro” tenutosi oggi, prosegue il nuovo ciclo di incontri per l’orientamento del Sistema Its Puglia. Il secondo appuntamento si è concentrato sullo Sviluppo Sostenibile e sull’Economia Green, soffermandosi sul potere che hanno i giovani come agenti di cambiamento, e su quanto questo potere possa essere veicolato attraverso la circolarità di una nuova economia basata su sostenibilità ed ecologia.

FdI incontra l'assessore Saponaro

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 22 aprile, presso palazzo di città, abbiamo incontrato il neo assessore al bilancio del Comune di Brindisi, Francesco Saponaro. L’incontro è stato franco e cordiale, e dopo i saluti di rito e gli auguri di benvenuto, è stata la volta di una attenta disamina della situazione contabile e amministrativa del bilancio comunale.

Coronavirus: 223.136 positivi in Puglia. Oggi 1141 casi, 104 nel Brindisino. 25 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 21 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.937 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.141 casi positivi:

Transizione ecologica e decarbonizzazione nuovo incontro in Prefetturaprimi passi verso le autorizzazioni dei nuovi impianti

Su richiesta di FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL di Brindisi, si è svolto in video conferenza un nuovo incontro convocato dalla Prefettura con la partecipazione di ENEL e Confindustria, sulle problematiche inerenti i notevoli ritardi dell’iter autorizzativo dei 3 nuovi impianti a ciclo combinato a gas con una potenza complessiva di 1680 MW in sostituzione dei 4 Gruppi a carbone da 2640 MW

Oggiano(FdI): Rossi e la sua maggioranza commissariano la democrazia e si preoccupano della salute dei propri consiglieri ma non provano vergogna e si preoccupano delle file interminabili di cittadini davanti agli uffici anagrafe, urbanistica e tributi

Palazzo di Città continua ad essere un posto off limits per i cittadini e non si consente ai consiglieri comunali di svolgere in presenza nella casa dei brindisini (ovvero Palazzo di Città) i Consigli Comunali (nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti covid)

Sono stati oltre 1100 i contagi tra gli studenti in Puglia nelle prime due settimane di aprile

Sono stati oltre 1.100 i contagi Covid tra i studenti pugliesi nelle prime due settimane si aprile. Lo comunica la Regione Puglia sulla base dei dati di un monitoraggio svolto negli istituti. A seguito della emanazione della prima ordinanza num. 407, la Regione Puglia ha infatti avviato un sistema di rilevazione dei casi di positività e dei soggetti in quarantena da parte dei referenti Covid19 scolastici, consolidatosi nella vigenza delle ulteriori ordinanze regionali.

Coronavirus: 225.031 positivi in Puglia. Oggi 1895 casi, 127 nel Brindisino. 35 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 22 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.472 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.895 casi positivi:

FdI, Contratto istituzionale di sviluppo di Brindisi: Il governo giallo-verde (M5S-Lega) prima, quello giallo-rosso (PD-M5S) dopo ridimensionano le risorse e gli interventi, Rossi faccia sentire la sua voce con il nuovo Governo Draghi

Lo avevamo abbondantemente previsto in tempi non sospetti che il Contratto Istituzionale di Sviluppo per Brindisi avrebbe potuto rappresentare l’ennesimo “annuncio” di un Governo nazionale ondivago e più attento agli equilibrismi per mantenere la presenza nel “Palazzo” prima il Conte 1

Licchello(Uil) su vertenza SIR

Prendiamo atto dell’impegno pubblico assunto in questi giorni dal Partito Democratico a livello provinciale e comunale con la consigliera Fanigliulo a sostegno della vertenza dei lavoratori SIR. Una presa di posizione sicuramente condivisa che prende atto della difficile situazione in cui si trovano le maestranze della impresa che, dopo essersi assicurato l’acquisizione dell’appalto, ha deciso che quasi il 50 per cento della forza lavoro debba essere destinata ad altri ed incerti servizi. Una inaccettabile decisione che non può essere recepita e per questo rimandata al mittente. Ma non è solo questa controversia che preoccupa il mondo del lavoro brindisino!

Come è noto la vertenza SIR si aggiunge ai tanti problemi che assillano da tempo il sistema industriale energetico locale provocato dalla decarbonizzazione della centrale di Cerano che, annunciata come una liberazione dai vincoli legati alla produzione di energia elettrica con l’utilizzo del carbone, assume una centralità drammatica con pesantissime ricadute dal punto di vista occupazionale. Una POLITICA UNILATERALE di dismissione, riduzione, stravolgimento completo e riduzione della forza lavoro dei dipendenti diretti e, di conseguenza di quelli di tutte le aziende-nessuna esclusa- dell’indotto, fortemente perseguita da tempo ed in parte conseguita SOLO dall’ENEL che fino a questo momento non ha guardato in faccia nessuno, pur di realizzarla.

Da tempo la UIL ha denunciato questa situazione richiamando l’attenzione dei rappresentanti sindacali, politici, istituzionali e delle Associazioni di categoria a tutti i livelli per fermare questo destabilizzante, inaccettabile e non condiviso progetto che compromette, forse irrimediabilmente, senza chiare, concordate ed attendibili prospettive, l’assetto economico e sociale di una intera collettività già fortemente indebolita e penalizzata. Le riunioni avute in Prefettura, grazie alla sensibilità del Prefetto Bellantoni, sono l’occasione giusta per mantenere alta l’attenzione sulla gravità dell’attuale contesto. Sicuramente l’apporto di una forza politica come quella del Partito democratico può aprire una nuova fase di discussione in riferimento alle problematiche occupazionali e non solo che, fino a questo momento, non hanno trovato la giusta attenzione.

 

La UIL, come sempre, è disponibile al dialogo.

UIL UIL Trasporti

Antonio Licchello Mino Greco

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 154 visitatori e nessun utente online