Comune di Brindisi: Avviso pubblico per il programma Sthar Lab

 

È stato approvato ieri 17 maggio, con delibera di giunta n.126/2021, l’avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la selezione di una proposta da candidare al programma “Sthar Lab – Street Art”, finanziato nell'ambito del Por Puglia 2014-2020 – Asse VI – “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali ” - Azione 6.7 – “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale”.

Luperti: sulla vicenda A2A, il sindaco nel corso degli anni ha stravolto la sua posizione e quella del suo movimento Brindisi Bene Comune

La conservazione di documenti comporta una grande fatica, ma alla fine consente di far emergere incredibili incongruenze. Nel caso specifico, questa volta la “lettura” del passato evidenzia le terribili contraddizioni del sindaco Riccardo Rossi che sulla vicenda A2A, nel corso degli anni, ha stravolto la sua posizione e quella del suo movimento Brindisi Bene Comune.  

Ecotecnica: distribuzione kit buste per la raccolta differenziata e materiale informativo

Ecotecnica Brindisi, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, ha elaborato un calendario di appuntamenti in tutti i quartieri della città per l’effettuazione della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata e di materiale informativo. Il tutto, allo scopo di agevolare i cittadini e di incentivare la corretta effettuazione della “differenziata”.

Pd Brindisi: “Inquietante diffusione di notizie distorte e false. Perché tanta disinformazione?”

In questa città sta diventando alquanto inquietante la pervicacia, e soprattutto la convergenza, di gruppetti politici sulla carta agli antipodi, nell’insistere con la disinformazione dei cittadini mediante palesi fake news. Dalle fontane pubbliche chiuse all’ingiustificato dubbio sulla possibile realizzazione di un inceneritore nel porto, gli argomenti trattati sono i più disparati.

Oggiano(FdI): Ennesimo schiaffo ai Brindisini. L'amministrazione comunale invece di tagliare i veri sprechi taglia l'erogazione dell'acqua potabile delle fontane del Paradiso e S.Elia

Ormai non ci sono più parole per definire questa Amministrazione. Una Amministrazione che rivendica la propria storia ed appartenenza di sinistra che invece di tagliare altri evidenti sprechi di una gestione fallimentare preferisce tagliare un bene primario inalienabile come l’acqua, da sempre cavallo di battaglia dell’attuale Sindaco Rossi, del suo movimento BBC ed del PD quando erano forze di opposizione ed alzavano muri ideologici, e non solo, sull’utilizzo dell’acqua come bene comune a destinazione universale. Senza pudore, senza vergogna!

Idea per Brindisi: “La città degli impegni non mantenuti e delle firme istituzionali che valgono il nulla”

L’esercizio dell’imbroglio è un arte che nella nostra citta’ sembra essere diventata l’esigenza primaria di molti, oserei dire di tanti. Questa parentesi di politica brindisina, ha messo in evidenza, tanta improvvisazione, incapacità, non rispetto delle istituzioni, falsità, bugie, cambi repentini di posizioni politiche, documenti ufficiali votati dal Consiglio Comunale che vengono disattesi senza che si ritorni in assise per spiegare le motivazioni di retromarce, e cambi di posizioni politiche.

L'assessore Dino Borri risponde al consigliere regionale Fabiano Amati sul Dpp.

Fabiano Amati, attualmente consigliere regionale di maggioranza e presidente della commissione bilancio/finanze/programmazione nell’attuale Governo Emiliano della Regione Puglia, di professione avvocato ma singolarmente incline a praticare con disinvoltura conoscenze e pratiche multiple nel proprio comportamento politico, non perde occasione per criticare, in genere in modo offensivo e non informato, il Governo Rossi del Comune di Brindisi.

Cisl, PNRR: con l’Europa per una nuova idea di crescita e di sviluppo sostenibile

E’ davvero singolare che mentre l’Italia, grazie al PNRR, comincia a riprogettare il proprio futuro in un contesto, peraltro, di crisi pandemica in cui la perdita di vite umane pare degradata a mera statistica, nel lessico politico si continui a discettare di crescita anziché di sviluppo, laddove la prima considera prioritaria la produzione di beni e servizi mentre la seconda assume come misura prevalente di riferimento anche la qualità della vita, la coesione sociale, l’inclusione, la sostenibilità ambientale.

Mesagne 19 maggio 2021, in ricordo di Melissa Bassi

Nel giorno del 9° anniversario dell'attentato che causò la morte della giovane Melissa Bassi, l’Amministrazione comunale di Mesagne ha organizzato un'iniziativa in suo ricordo presso il Cimitero cittadino. Domani, mercoledì 19 maggio alle ore 9, sulla tomba della studentessa - alla presenza dei suoi genitori, Massimo e Rita Bassi - verrà deposto un mazzo di fiori. Il volto di Melissa, attraverso due banner realizzati dal Comune di Mesagne, resterà per tutta la giornata sul Torrione del Castello e sulla facciata della Sede municipale.

Mesagne, domani e dopodomani chiusura al traffico del Centro Storico

Sabato 15 e domenica 16 maggio dalle ore 12.45 alle ore 16 e dalle ore 19.30 alle ore 22Con ordinanza dirigenziale è stata disposta la chiusura al traffico nel Centro storico nei giorni di domani e dopodomani, sabato 15 e domenica 16 maggio. Nelle due giornate è previsto il divieto di circolazione di qualsiasi tipo di veicolo a motore dalle ore 12:45 alle ore 16 e dalle ore 19.30 alle ore 22. L’accesso sarà consentito ai:

Coronavirus: 246.349 positivi in Puglia. Oggi 404 casi, 38 nel Brindisino. 8 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 16 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.895 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 404 casi positivi:

Coronavirus: 246.901 positivi in Puglia. Oggi 407 casi, 58 nel Brindisino. 21 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 18 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.684 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 407 casi positivi:

Adoc su presentazione progetto A2A

C’è “Metodo” e “Metodo”! Quello denominato “Metodo Brindisi” che da giorni tiene banco sui media per il confronto, la sinergia e le progettualità messe in campo al fine di dare una svolta al territorio sotto l’aspetto ambientale, economico, occupazionale e sociale. C’è poi il “metodo alla brindisina” più volte sperimentato e che in queste ore è andato in scena con la presentazione alla politica da, parte di A2A, del progetto di “recupero materiali” nell’area dell’ex centrale “Brindisi Nord”.

Coronavirus: 246.494 positivi in Puglia. Oggi 145 casi, 23 nel Brindisino. 21 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 17 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.330 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 145 casi positivi:

Pensionati CGIL CISL UIL incontro con ASL BR

Si è tenuto giorno 12 maggio un incontro delle Segreterie dei pensionati, SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL, con il Direttore Generale dell’ASL di Brindisi Dott. Pasqualone. Sono state affrontate le varie criticità del sistema sanitario, che creano forti disagi alla popolazione e in particolare alle persone anziane, disagi aggravati dalla pandemia causata dal Covid-19.

Forza Italia, privatizzazione asili nido: una scelta politica miope opposta alla strategia del governo e alle necessità della città

"Potenziare asili nido e servizi per l’infanzia significa non solo dare più opportunità educative alle bambine e ai bambini, riducendo le disuguaglianze sociali e territoriali, ma anche favorire concretamente l’occupazione femminile. È un investimento strategico che costituisce una componente rilevante anche nel nostro Recovery Plan”

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online