Oggiano(FdI): "Il Castello Alfonsino, bene da tutelare e valorizzare lontano dall'arroganza e dal pressapochismo del sindaco Rossi e dei figli dei fiori"

Dopo il disastro della gestione dei beni monumentali artistici della Città da parte di una Amministrazione Rossa attenta più a parcellizzare posti di comando e prebende ai propri "sostenitori" Rossi, figli dei fiori fucsia arcobaleno, finalmente una scelta oculata ponderata ed in linea con i principi di meritocrazia nella gestione ma soprattutto valorizzazione del nostro patrimonio storico artistico e culturale.

83 imbarcazioni già iscritte alla prossima edizione della Regata velica internazionale Sanofi Cup Brindisi-Corfù

La città di Brindisi si appresta a vivere il primo significativo evento che sancisce la ripresa delle attività sportive legate al mare dopo la lunga pausa dettata dall’emergenza sanitaria. Domenica 13 giugno, alle ore 11.00, è prevista la partenza della regata velica internazionale Sanofi Cup Brindisi-Corfu, una tra le più importanti che si svolgono nel Mediterraneo, con 104 miglia da percorrere dal porto di Brindisi a quello di Kassiopi, nell’isola di Corfu.

Brindisi: presentato il progetto «IntoTheatreWild, la serie»

 

Al via il progetto per la produzione di una serie tra esperienze immersive in natura, cinema e teatro Si è svolta questa mattina nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi la conferenza stampa di presentazione del progetto “IntoTheatreWild, la serie” una proposta che la compagnia INTI condivide con il Teatro Pubblico Pugliese, la Regione Puglia e un partenariato tra conservazione e valorizzazione del paesaggio che ne delinea già lo spirito innovativo di ricerca:

Sentenza Processo Ilva: 22 e 20 anni ai Riva. Condannato a 3 anni e mezzo l'ex presidente della Regione Vendola

La Corte d'Assise di Taranto ha condannato a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell'Ilva, tra i 47 imputati nel processo Ambiente Svenduto, sull'inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. Rispondono di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all'avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro.

Rosa D'Amato, eurodeputata pugliese dei Greens europei, parla del mancato accordo sul clima durante il Consiglio europeo e le ricadute per i Paesi del Sud. Impensabile del resto, secondo l'europarlamentare dei Verdi, pensare di riuscire a farlo in un unico Consiglio. Ora ci sarà da lavorare sulla nuova proposta della Commissione per la riduzione delle emissioni di CO2 in UE, che dovrebbe arrivare intorno a metà luglio.

Lo spettacolo riprende: il Nuovo Teatro Verdi riparte con la grande musica

Un concerto per riprendere il filo dello spettacolo dal vivo: il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi riapre il sipario e lo fa nel segno della grande musica del passato, un viaggio da Georges Bizet a Giuseppe Verdi, da Giacomo Puccini a George Gershwin. Un «Voyage dans le vent» per seguire la traccia del genio di grandi compositori, martedì 1 giugno, a partire dalle ore 20.

Apertura sportello Adoc Carovigno

L’ADOC di Brindisi, nell’ambito delle iniziative volte ad un maggiore radicamento nel territorio, annuncia l’ampliamento della propria rete territoriale dei punti di assistenza e consulenza legale per i consumatori attraverso l’apertura di uno sportello nel Comune di Carovigno a partire dal 3 Giugno 2021. La gestione e la responsabilità della struttura saranno affidate all’Avv. Simonetta Ruggiero e alla Dr.ssa Caterina Colangelo.

Lunedì 31 maggio presentazione del progetto  INTOTHEATREWILD, la serie

Lunedì 31 maggio alle ore 11.00 presso la Sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna si terrà la conferenza di presentazione del progetto INTOTHEATREWILD, la serie. La compagnia INTI insieme a Teatro Pubblico Pugliese, Regione Puglia e ad un partenariato prestigioso tra conservazione e valorizzazione del paesaggio avvia un nuovo progetto di ricerca artistica finalizzato alla produzione di una mini serie di documentari teatrali, che raccontano i luoghi ancora incontaminati della Puglia.

Cobas Puglia su sentenza processo Ilva

 

 

L’odierna sentenza, con le relative condanne, del processo “Ambiente Svenduto” danno finalmente anche consistenza giuridica a quanto i cittadini ed i lavoratori di Taranto denunciavano da tempo immemorabile sui devastanti effetti ambientali che l’ex Ilva ha provocato (e continua a provocare) in questo territorio e per i suoi abitanti.

IX Giornata cittadina della Legalità a Mesagne: una targa dell'Amministrazione per l'impegno delle Forze dell'ordine

Oggi si celebra a Mesagne la Giornata cittadina della Legalità. In mattinata il sindaco Antonio Matarrelli, il presidente del Consiglio comunale Omar Ture, l’onorevole Gianluca Aresta e l’assessore ai Percorsi di Legalità, Anna Maria Scalera, hanno incontrato il dirigente del locale Commissariato di Polizia di Stato, Giuseppe Massaro, il luogotenente Luigi D’Oria, comandante della Stazione dei carabinieri di Mesagne e il responsabile di Polizia locale, Teodoro Nigro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online