Vizzino:rinnovo piano cas un modo per aiutare i proprietari di immobili nel rispetto della legalita'

La proroga del “Piano casa” a tutto il 2022, decisa all’unanimità dal Consiglio regionale della Puglia, testimonia la comune volontà di andare incontro alle esigenze dei proprietari di immobili, peraltro in un contesto di piena legalità. E’ un sostegno, inoltre, all’intero comparto edilizio della nostra regione che sta vivendo un momento di grandi difficoltà.

Domenica 14 novembre, Foliage in Valle D’Itria, escursione in bicicletta alla scoperta di un luogo incantato

Visita guidata a Masseria Ferragnano evento in collaborazione con l’Istituto Superiore “BASILE CARAMIA – GIGANTE” e l’associazione Valle D’Itria Bonsai.Bella ed edificante la storia di questo luogo. Agli inizi dello scorso secolo il proprietario della Masseria, Giovanni Basile-Caramia, lascio la masseria allo stato nell’atto testamentario con il vincolo di fondare una scuola agraria per istruire i figli degli agricoltori poveri del comune.

Brindisi:Deliberati nuovi alloggi al quartiere Paradiso

La giunta comunale ha deliberato la cessione del diritto di superficie ad Arca Nord Salento per la realizzazione di dieci nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica al quartiere Paradiso, in via Galileo Galilei.In particolare, il provvedimento rientra nell’accordo contenuto nella convenzione stipulata tra i due enti (Comune di Brindisi e Arca Nord Salento) e consentirà la costruzione di un blocco di appartamenti che si sommano a quelli che realizzerà il Comune.

Piano Casa, Amati: “Evviva. Approvata proroga a tutto il 2022 di un grande strumento di eco-edilizia”

“Evviva. Approvata all’unanimità la proroga del Piano casa a tutto il 2022. Con questa legge si potranno ancora realizzare gli interventi di eco-edilizia.Si tratta, infatti, di uno strumento che evita il consumo di suolo, perché agisce sugli immobili esistenti, e favorisce l’utilizzo di materiali per il risparmio energetico.

Storia Patria terzo incontro su Dante

In questa terza sessione degli incontro di studio su Dante Alighieri. I riflessi nella storia e nella cultura del Salento si affrontano temi che coinvolgono, direttamente o indirettamente Terra d’Otranto e Brindisi nella loro funzione di raccordo e comunicazione fra Oriente e Occidente sia sul piano della trasmissione culturale che su quello del concreto scorrere di merci e persone tra i due mondi.

Funghi, attenti al Chlorophyllum molybdites, simile alla Macrolepiota ("mazza di tamburo").

Un invito alla prudenza rivolto a raccoglitori e consumatori di funghi arriva da Liborio Rainò, direttore del Centro di controllo micologico del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Brindisi."Nei giorni scorsi - spiega Rainò - il Ministero della Salute ha segnalato alcuni casi di intossicazione causati dall'ingestione del fungo Chlorophyillum molybdites, specie tossica, verificatisi in Sicilia.

Museo Ribezzo. Inaugurazione Mostra “Non c’è Bellezza senza Mistero –

Sabato 13 novembre, alle ore 18:00, presso il Museo Ribezzo di Brindisi, è in programma il vernissage della Mostra Non c’è Bellezza senza Mistero – Percorsi di contemporaneità” a cura del critico d’arte Paolo Levi. L’allestimento nel Museo Ribezzo di Brindisi sarà presentato da Emilia Mannozzi, direttore del Polo BiblioMuseale di Brindisi, e da Antonio Lagioia, direttore artistico della SanGiorgioArte.

Rossi su licenziamento lavoratori Dcm

 

“Riteniamo grave l’avvio da parte di DCM delle procedure di licenziamento collettivo che riguardano 81 lavoratori. Tale atto infatti, a nostro avviso, non risponde agli accordi presi in occasione dell’ultimo incontro organizzato dalla task force regionale, presieduta da Leo Caroli, con l’azienda e i sindacati.

Movimento Regione SaIento:i licenziamenti della Dcm impongono una riflessione

La notizia relativa all’avvio delle procedure di licenziamento per 81 lavoratori dell’azienda aeronautica DCM non ha colto di sorpresa nessuno perché si conoscevano da tempo le intenzioni della società.E’ evidente, però, che ci si trova di fronte ad un gesto di inaudita gravità perché si aggiunge un altro tassello alla drammatica situazione occupazionale della città di Brindisi.

Il sindaco Riccardo Rossi racconta l’intervento approfondito di pulizia dei marciapiedi attorno alle scuole della città per la rimozione delle deiezioni canine, in corso in questi giorni a cura di Ecotecnica.“I marciapiedi delle nostre scuole non possono essere il bagno pubblico dei padroni incivili dei cani. È in corso in questi giorni un intervento approfondito di Ecotecnica con l’idropulitrice per la rimozione delle deiezioni – dichiara il sindaco Rossi -.

Giovedì 18 novembre al Verdi: Sebastiano Somma, viaggio a Brindisi

Il viaggio è quello di Sebastiano Somma, apprezzato interprete e regista di cinema, teatro e tv. È atteso al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 18 novembre alle ore 20.30 per un incontro con il pubblico fuori dagli schemi dello spettacolo tradizionale. Somma vivrà Brindisi per un giorno dialogando con la gente e vivendone la storia attraverso i simboli più importanti. Una città vista da vicino con occhi nuovi e curiosi, con il supporto di una guida turistica e di speciali testimoni.

Comune di Brindisi presentato ricorso contro esclusione dal bando Sport e Periferie

La giunta comunale ha approvato oggi la delibera per l’impugnazione del decreto, emesso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha escluso dal Bando “Sport e periferie” il progetto per la pista di atletica “Montanile”.I lavori di rigenerazione ed adeguamento della pista di atletica leggera, nel complesso sportivo di Contrada Masseriola,  prevedevano la sistemazione dell’impianto al fine di metterla a disposizione per l’attività agonistica nazionale.

Brindisi :Nota sindaco su Sole 24 ore

“Nella classifica sulle città green stilata dalla testata Sole 24 Ore, Brindisi risulta 103esima su 105 città prese in esame. Un dato che va letto però, come riporta anche l’articolo relativo alla classifica, con la mancanza di alcuni dati che gli uffici non sono stati in grado di trasmettere nei tempi richiesti.

Regata Nastro Rosa Tour Veloce tappa anche a  Brindisi

Si è conclusa da un mese la prima edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour e un’appendice è già alle porte. Si tratta del “Marina Militare Nastro Rosa Veloce – Fincantieri Cup”, regata no stop “alla francese” più lunga del Mediterraneo: 1492 miglia nautiche, da Venezia a Genova navigando a sud della Sicilia e attraversando una serie di gate obbligatori posizionati in corrispondenza di Amalfi e Pisa. Il percorso di regata unisce tutte le Repubbliche Marinare, ed alcuni dei fari più significativi tra quelli presenti lungo le coste italiane.

Al Perrino di Brindisi eseguiti due interventi di aterotomia orbitale

Nell’ospedale Perrino di Brindisi sono stati eseguiti, per la prima volta in Puglia, due interventi chirurgici con la nuova tecnica della aterotomia orbitale. Nella sala di emodinamica due pazienti, entrambi uomini, ricoverati nel reparto di Cardiologia, sono stati sottoposti ad angioplastica coronarica, un’operazione che consente di allargare l’arteria coronarica ostruita da depositi di colesterolo e di calcio.

Silenzio assordante quello del Sindaco Rossi rispetto al ripristino del servizio 118 a copertura dei rioni Casale, Paradiso e Sciaia.

Ci piace ricordare che lo stesso Rossi, non più tardi di qualche settimana fa, aveva annunciato un solerte ripristino del servizio mediante l’utilizzo dei locali dell’Istituto comprensorio ‘Calò’.Con altrettanta solerzia sono stati appaltati e successivamente eseguiti i lavori presso l’Istituto (Ça va sans dire, a spese di contribuenti!), ma purtroppo la ASL di Brindisi ha giudicato tale struttura ‘NON IDONEA’ .

Caroli(Fdi)urgono sale operatorie all'ospedale di Francavilla

“Se il direttore generale della Asl finisce per darmi ragione, in Commissione Sanità, e per ammettere che le criticità da me sollevate non solo sono sacrosante, ma quasi irrisolvibili non per colpa sua, ma delle mancate risposte e mancati investimenti della Giunta Emiliano, vuol dire che la situazione della Sanità brindisina è anche più grave di quello che io pensassi. Ed è evidente che l’assessore alla sanità Lopalco fugge dalle risposte – che lui politicamente è tenuto a dare – e continua a disertare la Commissione.

Amati: un sentimento antindustrialista rischio di travolgere pil e lavoratori

“C’è un ingiustificato sentimento anti-industrialista, che rischia di travolgere lavoratori e ricchezza regionale. Basti pensare che abbiamo, tanto per cominciare, 100 aziende con oltre 20 milioni di fatturato ciascuno, che avrebbero bisogno di attenzione e sostegno continuo. Per sollecitare il Governo regionale, abbiamo deciso di attivare un ciclo di audizioni con le imprese pugliesi, supportati dall’Università di Bari e dai sindacati di categoria”.

Viaggio a Brindisi di Sebastiano Somma al Verdi giovedi 18 novembre

«Viaggio a Brindisi». Il viaggio è quello di Sebastiano Somma, uno dei più apprezzati interpreti e registi di cinema, teatro e tv. È atteso al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 18 novembre alle ore 20.30 per un incontro con il pubblico fuori dagli schemi dello spettacolo tradizionale. Somma torna a Brindisi dopo due anni per partecipare a una rassegna di incontri a teatro, dal titolo «Le luci sulla città», che vede alcuni personaggi, del mondo dello spettacolo e del giornalismo, ospiti della città per una giornata e poi al Verdi per raccontare l’esperienza e le impressioni sulla gente e sui luoghi.

Cisl :basta morti sul lavoro

“Ancora una morte sul lavoro, ancora una tragedia in un cantiere edile dove oggi ha perso la vita il 57enne Claudio Petrachi, originario di Squinzano ma residente a San Pancrazio Salentino, caduto da una impalcatura dove stava operando. Inoltre, risulta ferito il proprietario dell’abitazione privata in cui si compivano i lavori. Salgono così a 53 i morti sul lavoro in Puglia; una mattanza continua anche nel nostro territorio, alla quale però bisogna mettere fine.”

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 225 visitatori e nessun utente online