Visita guidata a Masseria Ferragnano evento in collaborazione con l’Istituto Superiore “BASILE CARAMIA – GIGANTE” e l’associazione Valle D’Itria Bonsai.Bella ed edificante la storia di questo luogo. Agli inizi dello scorso secolo il proprietario della Masseria, Giovanni Basile-Caramia, lascio la masseria allo stato nell’atto testamentario con il vincolo di fondare una scuola agraria per istruire i figli degli agricoltori poveri del comune.
L’itinerario tra Ostuni e Locorotondo sarà avvincente immerso nel paesaggio della Valle D’Itria e nei colori autunnali del foliage.
Giunti a masseria Ferragno ammireremo il giardino romantico degli inizi dell’ottocento con siepi e statue, visiteremo la monumentale neviera profonda oltre 12 metri. Visiteremo l’istituto agrario, i suoi vigneti e la sua cantina con la guida del prof. Ignazio Zara. Degusteremo i vini prodotti dai vitigni sperimentali curati dal dott. Pasquale Venerito.
Indice dei contenuti
🍂 Scheda percorso:
🍂 Arrivare in auto a Ferragnano
Masseria Ferragnano ed il suo Giardino storico
Autunno in valle d’Itria
La cantina
La Neviera monumentale
🍂 Scheda percorso:
Raduno e Partenza: Ostuni Piazza della Libertà ore 9:00
Percorso di circa 50Km per le strade secondarie tra Ostuni Cisternino e Locorotondo
🍂 Info e capogita: Antonio Licciulli 3333744725 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🍂Iscrizioni:
Richiediamo cortesemente ai partecipanti di iscriversi mediante il modulo online https://www.cicloamici.it/wp/modulo-di-iscrizione-alle-escursioni/
🍂 Arrivare in auto a Ferragnano
L’opportunità di visitare Ferragnano può essere concessa anche a un numero limitato di simpatizzanti automuniti. E’ necessario telefonare per verificare se ci sono posti.
Ferragnano è in Via Cisternino, 282, 70010 Locorotondo BA. Link a Google Maps
https://goo.gl/maps/MknVn3ay9ksF2a7U9
Inizia domenica la distribuzione delle magliette ai soci e ai simpatizzanti che hanno prenotato o prenoteranno in tempo