SanDonaci fondi regionali per ristrutturazione Palazzo Martirano

L’Amministrazione comunale informa che, dopo aver già ottenuto qualche mese fa 75.000 euro per l’acquisizione di Palazzo Martirano, oggi si aggiungono 100.950 euro di finanziamento proveniente dal bilancio regionale. In questo modo viene risolto in maniera definitiva quella che per anni è stata una vera e propria piaga per il Comune di San Donaci: il contenzioso su Palazzo Martirano. Grazie a un’azione amministrativa determinata, l’Amministrazione comunale è riuscita non solo a chiudere il lungo e oneroso contenzioso con un atto di transazione, ma anche a completare l’acquisizione dell’immobile, avvenuta in data 23 dicembre.

Cisal su riconversione Centrale Enel

La riconversione della centrale a carbone di Cerano rappresenta un passaggio fondamentale per il territorio di Brindisi e per l'Italia nel suo complesso, in quanto rispecchia le sfide globali legate alla decarbonizzazione e alla transizione verso un modello energetico più sostenibile. 

STP Brindisi – Ecco le modifiche ai percorsi delle linee extraurbane nel centro abitato di Ostuni


Maggiore fluidità nella circolazione stradale sui percorsi urbani ed un servizio migliore per i cittadini. Con questi obiettivi, l’Amministrazione Comunale di Ostuni ha disposto che la STP Brindisi effettui, a partire dal prossimo 3 febbraio, su tutte le corse extraurbane che transitano nel centro abitato di Ostuni le seguenti variazioni di percorso:

Arpal le richieste di figure professionali

Brindisi, 27 Gennaio 2025 - 20 annunci di lavoro per 29 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 27 Gennaio al 3 Febbraio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:https://rb.gy/n66xpv.

OPI Brindisi condanna le aggressioni al personale sanitario e chiede interventi urgenti

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime un profondo disappunto e ferma condanna per le ripetute aggressioni che il personale infermieristico è costretto a subire all’interno del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale “Perrino. Si tratta di episodi di violenza sempre più frequenti che non solo mettono in grave pericolo l’incolumità fisica e psicologica degli operatori, ma compromettono gravemente anche la qualità del servizio erogato, portando in alcuni casi alla necessità di sospendere le attività e a cure mediche per le vittime.

Mesagne conferenza stampa  su digitalizzazione uffici comunali

Duecentocinquantamila euro, a tanto ammonta il finanziamento destinato a digitalizzare gli archivi dell’ufficio Urbanistica che il Comune di Mesagne si è aggiudicato partecipando all’avviso pubblicato dalla Regione Puglia nell’ambito della dotazione finanziaria a valere sul PR Puglia 2021 – 2027 – Priorità I “Competitività e Innovazione” - Azione 1.8 “Interventi di digitalizzazione della P.A. e diffusione di infrastrutture e servizi digitali a favore di cittadini ed imprese”. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano a partecipare alla conferenza stampa indetta per mercoledì 29 gennaio 2025 a partire dalle ore 11, nel corso dell’incontro – che si svolgerà presso il Comune di Mesagne, stanza del sindaco – verranno illustrati i dettagli degli interventi in programma.

 

                                                                                       

 

Crisi al Comune – Luperti e Greco: “La città non merita di essere ricattata per ambizioni personali”

Abbiamo appreso, attraverso gli organi di informazione, di una delegazione di Fratelli d’Italia che si è recata ufficialmente dal Sindaco Marchionna. L’obiettivo di questo momento di confronto non era “nobile”, nel senso che non era finalizzato ad analizzare i problemi gravissimi in cui si dibatte la città di Brindisi. Si è trattato, invece, di una semplice questione di poltrone, peraltro attraverso il complesso sistema dell’effetto domino.

Cobas stato di agitazione per i dipendenti Brindisi Multiservizi

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori BMS per  le difficoltà nella erogazione degli stipendi ,che in questo momento vedono la riduzione economica degli stessi  dovuta  alla cassa integrazione, la negazione della  consultazione sindacale prevista dal contratto nazionale per il cambio orario degli ausiliari al traffico e  il non rispetto delle leggi sulla sicurezza  ,gli impiegati ai beni monumentali  sono costretti al freddo invernale negli ambienti di lavoro;spesso ci troviamo davanti a persone con gravi patologie .

Porto di Brindisi: nuovo Piano Regolatore Portuale del porto di Brindisi, giovedì 30 gennaio alle ore 13.00 conferenza stampa

Giovedì 30 gennaio, alle ore 13.00, nella ex sala Comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) – piazza Vittorio Emanuele  II n.7- il commissario straordinario, Ammiraglio Vincenzo Leone, al termine della riunione del Comitato di Gestione che si riunirà in presenza nello scalo messapico, terrà una conferenza stampa sul nuovo Piano Regolatore Portuale.

Riapertura AQP a Brindisi – Luperti e Greco: “E’ la conferma della politica del fare di Matarrelli”

Il Presidente della Provincia di Brindisi e dell’Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli ha ottenuto un altro risultato importante per l’intera comunità brindisina. La riapertura nel capoluogo di una struttura operativa dell’Acquedotto Pugliese, infatti, rappresenta un traguardo particolarmente ambito in quanto aggiunge servizi ed elimina disagi ai nostri concittadini. Un dato che finalmente va in controtendenza rispetto agli anni bui contraddistinti solo da chiusure di importanti uffici pubblici in provincia di Brindisi.E’ questo il nostro modo di interpretare i bisogni della gente. Ed ecco perché a Matarrelli rivolgiamo il nostro “grazie”.Lino Luperti – consigliere provinciale e comunale di Brindisi Michelangelo Greco – consigliere comunale

L’amministrazione partecipi all’avviso della Regione Puglia per infrastrutture verdi e candidi l’area tra le vie Madrid, Londra, Parigi e Vienna”

La Regione Puglia, così come annunciato dal consigliere regionale delegato all’urbanistica Stefano Lacatena, ha recentemente pubblicato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane i cui termini scadranno il prossimo 2 maggio e prevede la possibilità per i comuni di presentare proposte progettuali da 500 mila euro fino a 1,1 milioni di euro.

Brindisi calcio nuovi arrivi

Giuseppe Venanzio, classe 2005 originario di Barletta, è un esterno cresciuto nella scuola calcio “Medaglie d’Oro” della sua città prima di approdare al Bari. Quattro anni nel settore giovanile biancorosso, dai Giovanissimi all’Under 17, quindi dal 2022 il percorso in Serie D con le maglie di Team Altamura, nella stagione 2023-24 con quelle di Barletta e Andria, infine con i sipontini del Manfredonia fino alla prima parte della stagione in corso, accompagnato da 35 presenze e un gol.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online