Disagi nella viabilità a Cellino San Marco. Chiesto incontro al Sindaco Marra

Confcommercio ha raccolto numerose lamentele in relazione alla decisione dell’Amministrazione Comunale di Cellino San Marco di collocare delle transenne per impedire la circolazione automobilistica in via Vittorio Emanuele.Circostanza, questa, non limitata ai soli giorni di festa. Il tutto, determina non pochi disagi alle attività commerciali della zona.Per questa ragione, Confcommercio Brindisi e la delegazione di Cellino San Marco/San Donaci hanno chiesto al Sindaco di Cellino, dott. Marco Marra, un incontro per meglio approfondire le questioni legate a tale vicenda.

Teatro Verdi "Magnifica presenza"

Dal grande schermo al palcoscenico per far innamorare il pubblico: giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, va in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Magnifica presenza”, adattamento per la scena dell’omonimo film (2012) di Ferzan Özpetek, uno dei capolavori più rappresentativi della filmografia del regista italo-turco.

Incontro tra Ance e Comune di Brindisi

Un incontro proficuo e orientato alla condivisione, quello che si è svolto questa mattina al Comune di Brindisi, tra il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa, il Sindaco Giuseppe Marchionna e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Elmo. Presenti al tavolo, inoltre, Vincenzo Francavilla, associato ad ANCE Brindisi, l’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici Fabio Lacinio.

Al Verdi di Brindisi arriva "Quel che provo dir non so”"

Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nel mondo delle emozioni, guidato dall’energia e dalla raffinata ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 21 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della sezione “Verdi Green”. Per lo spettacolo è disponibile - solo in biglietteria - la speciale “Promo Green”, che permette l’acquisto del biglietto, per posti di secondo settore di platea e di galleria, al prezzo di 13 euro.

Mesagne, l’«Impressionismo italiano»

Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia dei protagonisti il tema della prossima grande mostra che Micexperience, rete d’Imprese, nell’ambito del progetto Puglia Walking Art, organizzerà in primavera nel castello di Mesagne secondo il consolidato connubio tra pubblico e privato che ha portato a lusinghieri risultati di pubblico e critica anche per la mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana», appena conclusa.

Lupo appenninico nel territorio provinciale di Brindisi -

Il prossimo 10 gennaio a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà un convegno divulgativo sulla comunicazione giornalistica e multimediale riguardante la diffusione nel nostro territorio del lupo appenninico. L’evento, rivolto principalmente agli operatori dell’informazione, è organizzato dal Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi.

Mesagne chiusura mostra G7

Chiusura della Mostra “G7 Sette secoli d’arte italiana” e anteprima del prossimo progetto espositivo targato “Puglia Walking Art”, venerdì 10 gennaio 2025 la conferenza stampa presso l’Aula consiliare del Comune di Mesagne per parlarne; l’inizio dell’incontro con gli operatori dell’informazione è fissato per le ore 11.

Interverrano:

  • Antonio Matarrelli, Sindaco della città di Mesagne;

  • Pierangelo Argentieri, Presidente delle Rete di Imprese “Micexperience Puglia”;

  • Marco Calò, Consigliere comunale con delega alla cultura e al turismo della città di Mesagne.

Asl-Arpal protocollo d'intesa

Brindisi, 7 Gennaio 2025 - Firmato questa mattina presso la sala Francigena dell’ASL di Brindisi il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo: a sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia e il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS in collaborazione con la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation.

"Lupo appenninico nel territorio provinciale di Brindisi - la comunicazione giornalistica e multimediale"

Il lupo, sebbene in piccoli nuclei, sta tornando a popolare il territorio pugliese: un evento che porta con sé implicazioni ecologiche, sociali e istituzionali. Da qui la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti dell’informazione, coinvolgendo attivamente sia i cittadini che i giornalisti in un incontro a carattere scientifico che si è tenuto venerdì pomeriggio nella sede Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi.

Porti di Bari e di Brindisi: si illuminano di verde i porti di Bari e di Brindisi.

Lo scorso 30 dicembre, l'Ufficio Gare e Contratti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso positivamente la procedura per l’affidamento congiunto dei servizi tecnici attinenti all’ingegneria e all’architettura, relativi alla progettazione esecutiva, alla esecuzione e ai lavori per la realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e Brindisi.

 “Bene convocazione assemblea sindaci. Occasione per illustrare investimenti dell’Asl Brindisi, superando propaganda e demagogia”

La proposta del sindaco Marchionna di convocare l’assemblea dei sindaci per discutere delle potenzialità e delle criticità del comparto sanitario in provincia di Brindisi, seppur tardiva, può e deve far emergere la reale condizione della sanità provinciale e dovrebbe permettere di affrontare le vere criticità senza scadere in propaganda e demagogia.

Rotary Ostuni incontro con Depsa ossia Salvatore De Pasquale

Una vita d’artista”: Salvatore De Pasquale, detto “Depsa”, uno dei più noti autori di canzoni e di programmi TV del panorama nazionale, racconta la sua vita in un incontro, organizzato dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosamarina, presieduto da Antonio Castellana, che si svolgerà giovedì prossimo, 9 gennaio, a partire dalle 18.30 nell’Auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni, città che il compositore ha scelto come dimora di elezione, tanto che circa trecento ostunesi hanno aderito ad una raccolta di firme affinché il Consiglio comunale gli conferisca la cittadinanza onoraria.

Fenailp Ostuni: 'No all'aumento della tassa di soggiorno, conseguenze negative sull'economia cittadina'

"Le forze economiche e sociali di Ostuni apprendono con sorpresa e sconcerto che, lo scorso 30 dicembre, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelo Pomes ha deliberato, senza alcuna consultazione e in totale assenza di trasparenza, il raddoppio della tassa di soggiorno per case vacanze, Bed and Breakfast, Agriturismi e strutture ricettive di categoria 4 e 5 stelle. Come Associazione, esprimiamo un netto disaccordo sia sul metodo adottato che sul merito della decisione.

Caroli:sulla delibera che svilisce il centro grande ustionati di Brindisi

“Il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi era l’unico fiore all’occhiello della sanità brindisina e un punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno. Dir? di più: era l’essenza stessa del nosocomio, finito, purtroppo, agli onori (sarebbe meglio scrivere disonori) della cronaca per casi di malasanità, ma sempre apprezzato per l’assistenza d’eccellenza del Centro Grandi Ustionati.

Cobas su vicenda mensa scolastica

Il Sindacato Cobas in queste ore ha chiesto un incontro con la ditta Serenissima ,ditta che gestisce le mense comunali per i bambini, e con il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, sulla incredibile storia che ha portato una giovane lavoratrice con la qualifica di dietista a rimanere in questi giorni a casa dopo quasi 2 anni di contratti a tempo determinato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online