Paola De Biasi eletta Vicepresidente del Coordinamento regionale OPI: un traguardo per la professione infermieristica e per il territorio brindisino

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’elezione di Paola De Biasi a Vicepresidente del Coordinamento regionale degli OPI della Puglia. La nomina, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea elettiva, rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto a favore della professione infermieristica e per il potenziamento dell’assistenza territoriale.

Cisl incontro con Asl per conducenti 118

La CISL FP esprime forte preoccupazione per un episodio che ha coinvolto un autista soccorritore del Servizio di Emergenza Urgenza 118 di Brindisi, che ha visto la sospensione della propria patente a seguito di un incidente stradale verificatosi durante un intervento di emergenza. Il fatto è tanto più incredibile considerando che l’incidente è avvenuto con indicatori luminosi e sonori attivati, in piena attività di soccorso.

Francavilla Fontana (BR). Tredicenne minaccia il suicidio. Salvato dai Carabinieri.

Con prontezza e professionalità e con grande sentimento di solidarietà umana, i Carabinieri di Francavilla Fontana sono riusciti a evitare un tentativo di suicidio. È quanto accaduto nei giorni scorsi quando un tredicenne francavillese, dopo aver chiuso a chiave la porta della propria cameretta, si è seduto sul davanzale della finestra, al terzo piano di un condominio, manifestando l’intento di volersi gettare nel vuoto.

S.Michele salentino un nuovo brand turistico alla Bit

San Michele Salentino compie un passo strategico verso la valorizzazione del proprio territorio e, lunedì 10 febbraio, nella sala conferenze della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, il sindaco Giovanni Allegrini ha presentato ufficialmente il nuovo marchio turistico del paese, primo passo verso una comunicazione innovativa di turismo.

Vizzino gran lavoro di mediazione per il full time per i dipendenti 118

“E’ stato necessario un gran lavoro di mediazione, così come un invito a tutte le parti in causa a ragionare con i “numeri” e coni diritti dei lavoratori, ma alla fine abbiamo ottenuto il risultato sperato che consiste nel passaggio a tempo pieno di tutti i soccorritori e gli autisti-soccorritori che effettuano il servizio del 118 in provincia di Brindisi”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino.

Circolo della vela Brindisi nuovi risultati prestigiosi

La scuola del “Circolo della Vela” di Brindisi continua ad ottenere risultati prestigiosi. Ieri, domenica 9 febbraio, a Bari si è svolta la prima regata zonale del 2025 – class Ilca – e, dopo tre prove, l’atleta del Circolo della Vela di Brindisi Edoardo Miglietta si è classificato al secondo posto nella categoria under 16.
Un risultato salutato con entusiasmo dal Presidente del Circolo Gaetano Caso e dall’allenatore Mauro De Felice il quale ha precisato che Edoardo ha grossi margini di miglioramento e quindi da lui ci si aspettano prestazioni ancora più prestigiose.

Celebrazione del “Giorno del Ricordo” 2025                           Elenco eventi

     Come noto, il 10 febbraio è stato scelto, con la legge n. 92/2004, per ricordare la tragedia che sul finire del secondo conflitto mondiale ha interessato il confine orientale coinvolgendo migliaia di nostri connazionali Istriani, Giuliani e Dalmati, in un’opera di pulizia etnica ad opera dei partigiani jugoslavi guidati dal dittatore Josip Broz, detto Tito.

Celebrato a Fasano il Giorno del Ricordo

“…Il ricordo va esercitato ogni giorno, dobbiamo fare memoria di tutti gli errori che gli uomini hanno fatto e continuano a fare anche nei giorni nostri. È per questo che la scuola va sostenuta e seguita in quanto impegnata a formare i giovani ai valori della solidarietà e della fratellanza e della tolleranza. A noi adulti, a noi rappresentanti delle Istituzioni spetta un compito molto difficile che è quello di darvi l’esempio del percorso che bisogna seguire”.          

Cobas stato di agitazione dipendenti Petrolchimico

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori diretti ed indiretti di tutto il Petrolchimico ed è pronto ad uno sciopero generale di tutta la città , di tutto il territorio brindisino.Siamo ancora più convinti della necessità impellente di una grande mobilitazione dopo aver partecipato alla riunione Giovedì 6 Febbraio a Bari presso la Task Force sulla occupazione, guidata dal Presidente Leo Caroli, con le altre organizzazioni sindacali e dispiaciuti per la voluta assenza di un sindacato .

Legambiente Brindisi sostegno all'associazione "I Remuri"

Nel corso dei secoli, le sciabiche sono sempre state un quartiere identitario della città di Brindisi, della vocazione marinara, della qualità degli scambi commerciali e dell'accoglienza, non è un caso che proprio dalle sciabiche il 6 giugno 1647 partì la rivolta, guidata dai fratelli Teodoro e Donato Marinazzo, contro gli spagnoli che si estese a tutta la Puglia e il 7 luglio 1647 esplose a Napoli.

Il comune di Brindisi accetta le proposte Ance

L’Amministrazione Comunale di Brindisi si appresta a realizzare opere pubbliche di qualità e per giunta nel pieno rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.Il tutto, comincia a concretizzarsi a pochi giorni di distanza dall’incontro, svoltosi a Palazzo di Città tra una delegazione dell’ente locale, composta dal sindaco Giuseppe Marchionna, dall’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo e dall’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci, ed una delegazione dei costruttori di ANCE Brindisi, guidata dal Presidente Angelo Contessa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online