Voucher, innovazione ecologica e digitale per le imprese

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brindisi, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 ed in attuazione del Progetto “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica (approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il periodo 2023/2025, con decreto del 23 febbraio 2023)  intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.

Brindisi cuore mercoledi 6 dicembre nuovo incontro

 Mercoledì 6 p.v., ore 18.00 presso la sede di “BRINDISI CUORE” (Aula Magna "V. Valerio" del Polo Universitario ASL BR, ex OSPEDALE DI SUMMA), avrà luogo il consueto appuntamento mensile del “MERCOLEDI di BRINDISI CUORE” edizione a.s. 23/24 nella sua ormai storica rassegna di incontri divulgativi di Educazione alla Salute, aperto a tutta la cittadinanza.

Bbc:Invito al Presidente della Provincia Toni Matarrelli, affrontiamo la questione del Deposito GNL a Brindisi!

Ci rivolgiamo al Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, Sindaco del comune di Mesagne, con l'intento di sollevare una questione di estrema importanza per la nostra comunità.È noto che il Sindaco Matarrelli è giustamente molto attivo nel suo ruolo a Mesagne, ma è assente quale Presidente della nostra Provincia nella città di Brindisi, dove la questione del Deposito GNL sta suscitando legittime preoccupazioni.

Pri:quale futuro per Cerano?

La notizia dell’ennesima convocazione di un tavolo per discutere del futuro della centrale ENEL di Cerano, questa volta ad opera della Regione, lascia francamente perplessi.Verrebbe da dire che ha ragione chi sostiene che con tutti questi tavoli aperti sulle diverse vertenze che vedono protagonista la nostra città forse sarebbe il caso di ospitare una fabbrica dell’IKEA!

Cobas su vicenda stipendi Ecotecnica

l Sindacato Cobas ha fatto uno sciopero nazionale il 24 Novembre dove affianco al tema nazionale della sicurezza ha posto i temi locali dei mancati pagamenti da parte della vecchia azienda Ecotecnica e di cattivi comportamenti da parte della nuova azienda Teorema, perseguendo le opportune soluzioni attraverso incontri in Prefettura e Comune di Brindisi.

Icc Brindisi rappresentazione teatrale"L'altra faccia della luna"

C’è un momento in cui le parole diventano come un disco rotto che suona sempre la stessa melodia senza mai cambiare. Questo è uno di quei momenti. E’ difficile parlare di femminicidi e violenza contro le donne quando si sta da tempo oltrepassando il limite; quando ormai le parole si svuotano di significato per quante volte siano state ripetute. Abbiamo bisogno di cambiamento.

Brindisi Avanti Veloce rinnovo  dirigenti

Nella giornata di venerdì 1 dicembre 2023, l’associazione politico-culturale Brindisi Avanti Veloce rinnova le cariche sociali. Da oltre un decennio l’associazione presente nel dibattito politico, culturale cittadino, incarnando i valori liberali, rappresenta un movimento di idee, un “think tank” di proposte dove trovano posto diverse sensibilità della società civile con l’obiettivo di animare, proporre e stimolare il dibattito cittadino su vari temi cittadini, regionali e nazionali.

Progetto Ambiente e Salute, martedì 5 dicembre una passeggiata di comunità aperta a tutti.

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 15:00 il Comune di Mesagne e i partner della Ricerca Ambiente e Salute - ARPA Puglia, ASL Brindisi, AReSS Puglia e Regione Puglia - in collaborazione con la Consulta Ambiente e Salute, invitano ad una passeggiata di comunità, un’iniziativa che si svolgerà nell’ambito delle azioni di monitoraggio e controllo ambientale nel territorio comunale.

Flavio Insinna al Teatro Verdi di Brindisi

In una società come la nostra hanno ancora valore l’onestà, la dignità e il rispetto per le persone? La risposta è nella commedia “Gente di facili costumi”, in programma in prima nazionale al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 29 dicembre - sipario ore 18.30 - con due straordinari interpreti, Flavio Insinna e Giulia Fiume, e per la regia di Luca Manfredi.

San Vito corteo delle scuole contro la violenza sulle donne

Ancora accesi, a San Vito dei Normanni, i riflettori sul tema della violenza sulle donne. Alle iniziative svoltesi a ridosso del 25 novembre (alcune delle quali ancora in corso, come la collettiva “Arte Amore Donna” aperta fino al 6 dicembre a Casa Carbotti, in corso Leo), si è aggiunta ieri, 1° dicembre, quella realizzata dai due Istituti scolastici superiori di San Vito dei Normanni, il Liceo Scientifico “Leonardo Leo” e l’IPSS “Morvillo-Falcone”, e dai due Istituti Comprensivi cittadini, con il patrocinio della Amministrazione Comunale: un corteo di studenti e cittadini “Contro la violenza di genere. Sempre”.

 “Vendita piscina comunale, qualcuno ora deve chiedere scusa”

La notizia che il sindaco Pino Marchionna abbia deciso di cambiare indirizzo e mettere in vendita la piscina comunale del quartiere Sant’Elia, non ci sorprende affatto.Negli anni in cui il Partito Democratico era maggioranza di governo cittadino abbiamo toccato con mano quanto fosse importante e centrale per l’azione politica-amministrativa sostenere e confermare la legittimità delle procedure, che per noi ha sempre rappresentato l’unica certezza, a fronte di interessi, spesso indicibili, che si nascondono dietro le vicissitudini della piscina.

Mesagne, stagione teatrale 2023/2024: mercoledì 6 dicembre la presentazione

Sarà presentata il prossimo mercoledì 6 dicembre in conferenza stampa la stagione teatrale 2023 – 2024 organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.L’appuntamento con la stampa è fissato per le ore 9:45 presso Palazzo dei Celestini, sede del Comune di Mesagne, nella stanza del primo cittadino. Tutti i dettagli saranno forniti nel corso dell’incontro al quale interverranno:

Cisal su deposito di Edison

La Cisal Chimici, semmai ce ne fosse stato bisogno, apprende positivamente della ulteriore ed inevitabile sonora bocciatura inflitta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, oltre che da quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Consiglio Comunale di Brindisi rispetto la richiesta di riesaminare le autorizzazioni rilasciate a Edison per la realizzazione dell’oramai tanto vituperato Deposito di GNL

Fondazione S.Giorgio lotteria di Natale

Fondazione San Giorgio propone la sua prima lotteria di Natale, un’occasione imperdibile per sostenere le iniziative e le attività istituzionali organizzate dalla Fondazione mentre si ha la possibilità di vincere premi straordinari.Grazie alla generosità e allo spirito di solidarietà di alcune aziende del territorio, siamo riusciti a raccogliere 10 premi che renderanno la lotteria ancora più emozionante e coinvolgente.

Lni:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Sport e solidarietà, un binomio di grande importanza condito con la passione e il rispetto per il mare: la Lega Navale Italiana, sezione di Brindisi, è da sempre attenta alle tematiche di un mare senza barriere e in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) organizza un evento di vela solidale ed altre iniziative legate allo sport.

Greco:Brindisi trasformata in una pattumiera

Accade sempre più spesso di vedere zone della città di Brindisi trasformate in enormi pattumiere.Gli ultimi episodi si sono verificati nelle ultime settimane e destano non poche preoccupazioni. Alla fine di ottobre, in vista della ricorrenza dei defunti, dall’Amministrazione Comunale è stato commissionato un intervento di pulizia radicale all’interno del cimitero di Brindisi, con la potatura del verde pubblico e l’eliminazione di piante spontanee ai bordi dei vialetti.

Luperti e Greco:aspetti inquietanti presso la struttura della ditta Teorema

Il sopralluogo effettuato ieri mattina dai componenti della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi nella sede in uso alla società Teorema ha evidenziato aspetti inquietanti che meritano approfondimenti di tutti gli enti preposti. Siamo di fronte ad una palese violazione di norme in campo ambientale a causa dello svolgimento di attività in luoghi non adatti alla movimentazione di rifiuti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online