Caroli su reparti di anestesia , rianimazione e oncologia  a Francavilla

Il 5 settembre scorso il direttore generale della Asl di Brindisi, Maurizio de Nuccio, intervenendo nel Consiglio comunale di Francavilla Fontana promise testualmente sull’ospedale della città, il Camberlingo: ‘I provvedimenti che sono stati adottati in questi giorni consentiranno di sbloccare l’avvio dei reparti di Anestesia e Rianimazione (8 posti letto) e di oncologia (9 posti letto).

Teatro Verdi di Brindisi apertura della stagione 2023-24

La Stagione 2023-24 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si apre così, con due signori del palcoscenico come Lino Guanciale e Francesco Montanari, protagonisti de “L’uomo più crudele del mondo”. Appuntamento lunedì 20 novembre - ore 20.30 - al Teatro Impero (il Verdi è indisponibile per lavori di efficientamento della struttura) con una première dal forte impatto emotivo, una vera eccellenza della drammaturgia italiana.

Cna su incidente al Petrolchimico

Quanto accaduto lunedì scorso all’interno del Petrolchimico di Brindisi ha generato non poche preoccupazioni tra chiunque opera nel comparto industriale brindisino o abita nella città di Brindisi. Sono bastati pochi minuti dopo l’esplosione, però, per rendersi conto che i sistemi di sicurezza hanno funzionato alla perfezione e che questo ha evitato qualsiasi conseguenza fisica per gli addetti impegnati nell’impianto in questione.

Elezioni del Consiglio Provinciale di Brindisi

Si informa la cittadinanza che sono in programma le elezioni di secondo livello per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Brindisi: l’appuntamento è per 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟳 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 presso la sede della Provincia di Brindisi in Via A. De Leo 3.Il Seggio Elettorale, ubicato presso il salone di rappresentanza, sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Cna Brindisi partito" l'Angelo" per la Meloni

La CNA di Brindisi continua ad essere un sicuro punto di riferimento nel comparto dell’artigianato artistico grazie a professionalità riconosciute a livello nazionale. Non è un caso, infatti, che proprio la CNA abbia deciso di far realizzare all’artista brindisina Maria Concetta Malorzo la parte in vetro di un “angelo” (l’opera è stata chiamata proprio “Angelo”) che è stato donato alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione svoltasi a Roma.

Cisal su incidente al Petrolchimico

La Cisal Chimici esprime la propria gratitudine ed il ringraziamento a tutti i lavoratori del Reparto PE-1-2 Gas Phase di Eni Versalis Brindisi, che grazie all’avvio immediato dei sistemi di sicurezza e del sistema antincendio progettato all’interno dell’impianto, seguito dal tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco presenti all’interno del sito, hanno di fatto circoscritto un incendio che non ha mai interessato altre aree del petrolchimico.

Il mensile di basket 305 giovedi  in edicola

Sarà in edicola il prossimo giovedì 16 il numero di novembre di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri. In copertina Joonas Riismaa, la guardia estone della New Basket Brindisi, che assieme ai suoi compagni di squadra sta vivendo in prima persona il momento particolare della squadra brindisina.

Caroli :centro di riabilitazione di Ceglie situazione kafkiana

La vicenda del Centro regionale di riabilitazione ospedaliera di Ceglie Messapica audizione dopo audizione diventa sempre più kafkiana. Dal 2008, con delibera ufficiale della Asl di Brindisi (1164/2009), è in affidamento alla Fondazione San Raffaele e all’improvviso, dopo 15 anni, il centrosinistra che governa la Regione e quindi ha avallato queste proroghe infinite si ‘sveglia’ e chiede di internalizzare il servizio, con una proposta di legge del consigliere regionale Fabiano Amati che punta a renderlo pubblico.

Al Museo Ribezzo la mostra itinerante “La Parsimonia dell’Acqua”.

Venerdì 17 novembre 2023, alle 18.30, a Brindisi in sala mostre del Museo “F. Ribezzo”, s’inaugura la mostra “La Parsimonia dell’Acqua”, curata da Cintya Concari e Roberto Marcatti, dell’Associazione no profit H2O – Milano e realizzata in collaborazione con il ceramista Agostino Branca per Acquedotto Pugliese e il Polo Biblio-museale della Regione Puglia

Fondi per la diffusione della cultura digitale, online l’avviso del Comune di Mesagne

Mesagne è tra i comuni beneficiari dell’iniziativa per il superamento del “digital divide”: dalla regione Puglia le risorse destinate al superamento del divario esistente tra le persone che dispongono delle competenze e degli strumenti necessari per usufruire utilmente dei vantaggi offerti dalle tecnologie della comunicazione - collegate prevalentemente all’uso di Internet - e coloro che ne restano esclusi.

Circolo Atreju di Brindisi su alta velocita'

L’Alta Velocità si ferma a Bari.
Non copre il basso Salento non raggiunge né Brindisi né Lecce, e quindi siamo
esclusi dai collegamenti su rotaia ad alta velocità con il resto d’Italia e d’Europa.
Esclusi dalla rete del traffico merci ad AV che potrebbe portare nuova linfa
all’economia portuale di Brindisi e la possibilità di accedere a nuovi mercati con il
connesso sviluppo della Zona Industriale,

Stelle di Natale Ail

Nei giorni 8, 9 e 10 dicembre tornano le Stelle di Natale AIL a colorare oltre 4.500 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua 35° edizione. Si rinnova così lo storico appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. 

Open day all'istituto alberghiero Pertini di Brindisi

Il Dirigente Scolastico Marcello Castellano comunica che sabato 18 novembre, dalle ore 16,00 alle 18,30 e domenica 19 novembre dalle ore 10,00 alle ore 12,30, l’Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, aprirà le porte agli studenti di terza media ed ai loro genitori per presentare l’Offerta Formativa ed i laboratori delle diverse discipline. I successivi Open Day si svolgeranno nei giorni di domenica 17 dicembre 2023 e domenica 14 gennaio 2024 dalle ore 10,00 alle ore 12,30.

Cobas a Bari mercoledi per gli ex covid

l Sindacato Cobas di Brindisi e Lecce torna a Bari nella giornata di Mercoledì 15 Novembre 2023 alle ore 10,30, in concomitanza dello svolgimento del Consiglio Regionale in via Gentile, con i precari Sanitaservice Covid di Brindisi ed i vincitori di un concorso a Lecce .Abbiamo chiesto un incontro al Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano,per chiedere giustizia e soluzione definitiva per questi lavoratori.

Comitato liberi cittadini su incidente al Petrolchimico

Il “Comitato Liberi Cittadini contro il deposito GNL Edison” è fortemente preoccupato per quello che è accaduto questa mattina ,Lunedì 13 Novembre 2023, all’interno dello stabilimento del Petrolchimico.Discuteremo di questo nella già convocata riunione del Comitato per Martedì 14 Novembre 2023 presso la sede del Cobas di viale Commenda ,74

Cna:decarbonizzazione utilizzare i fondi Pnrr

Il secondo incontro del Comitato interministeriale di coordinamento per la riconversione della centrale Federico II non ha fatto registrare – come purtroppo avevamo abbondantemente previsto – i risultati auspicati. Dal Governo nazionale, infatti, non sono arrivate disponibilità in termini finanziari, al contrario di ciò che in passato è accaduto per altre aree del paese.

Sebastiano Leo, assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Puglia a margine di un confronto con i funzionari della Direzione generale per l'Occupazione della Commissione europea sulle politiche attuate nel settore a livello regionale  ha affermato che "I funzionari della Commissione europea hanno consolidato il giudizio nei confronti della regione, la Puglia è un esempio virtuoso perché ha impegnato tutte le risorse europee in maniera efficace

Confesercenti:Salviamo il ‘900. Puglia ‘900-Brindisi ‘900

Confesercenti della Provincia di Brindisi partecipa all’organizzazione di un
importante convegno sul tema “Salviamo il ‘900. Puglia ‘900-Brindisi ‘900.
Innovazione, Cultura e Turismo in sinergia per lo sviluppo del territorio”, in
programma venerdì 17 novembre, alle ore 10,30 presso la “Sala del Governo” del
Palazzo della Provincia di Brindisi (Via De Leo 3).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online