Avviata una collaborazione tra la Asl Brindisi e la Procura della Repubblica per attività di consulenza tecnica medico-legale. Il protocollo di intesa è stato adottato con provvedimento del 15 dicembre dopo varie interlocuzioni tra i due enti.
Avviata una collaborazione tra la Asl Brindisi e la Procura della Repubblica per attività di consulenza tecnica medico-legale. Il protocollo di intesa è stato adottato con provvedimento del 15 dicembre dopo varie interlocuzioni tra i due enti.
Si è tenuta ieri 13 dicembre, presieduta dal Prefetto Michela La Iacona, una riunione finalizzata ad approfondire e condividere, con tutte le componenti del sistema di protezione civile, lo stato dell’arte del territorio provinciale e le misure di prevenzione da adottare per ridurre il rischio idrogeologico e idraulico in vista dell’imminente stagione invernale.
Nella giornata di domani 16 Dicembre 2023, alle ore 9.30, grazie alla collaborazione con il Dirigente del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino di Brindisi ed alla mediazione del Dott. Teodoro Romano, il sottoscritto Presidente del Consiglio Comunale Gabriele Antonino, il Sindaco Pino Marchionna e ed i Consiglieri Comunali Cesare Mevoli e Diego Rachiero, che si ringraziano per la sensibilità dimostrata sul tema ed il fondamentale supporto, hanno organizzato una giornata di donazione presso il reparto, aperta a tutti gli Assessori e i Consiglieri, con la eventuale partecipazione di parenti ed amici degli stessi.
Le iniziative messe in campo dalla Amministrazione Comunale in occasione delle festività natalizie stanno riscuotendo un notevole consenso da parte dei cittadini di Brindisi.Il ricco programma di eventi, realizzato anche grazie al contributo di aziende e associazioni brindisine cui va un grande ringraziamento, ha fatto dimenticare le lamentele per i ritardi con cui il programma natalizio ha preso l’avvio rispetto a realtà limitrofe.
Ridurre i tempi di percorrenza dei treni Lecce-Bari-Milano e prevedere lungo la linea Bari-Lecce una fermata all’ospedale Perrino di Brindisi. Queste alcune proposte emerse in un incontro - promosso dalla Associazione culturale “L’Isola che non c’è” - che si è tenuto a Roma,
Pochi mesi ci separano, ormai, dal voto amministrativo per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco di Mesagne. L’approssimarsi di questo momento, cruciale nella vita di ogni comunità, rende necessario, e a nostro avviso non più rinviabile, l’avvio di un dibattito pubblico sulle traiettorie di sviluppo, presenti e future, che la nostra città dovrà seguire in tutti gli ambiti che ne caratterizzano la vita comunitaria.
Nasce il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” che mira a raggiungere entro il
2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi attraverso l’attivazione, su tutto il territorio
regionale, dei Punti di facilitazione digitale: sportelli in cui esperti in ambito informatico
seguono gratuitamente i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali.
Un fine settimana da non perdere quello in arrivo al Cinema Teatro Impero di Brindisi. Nella storica sala sarà proiettato sabato 16 e domenica 17 dicembre, con spettacolo unico alle ore 18.30, il film “I limoni d’inverno”, con Christian De Sica alle prese con un inedito ruolo drammatico da buono. Biglietto euro 7 intero, 5 ridotto.
Brindisi - Si svolgerà sabato 16 dicembre alle ore 17,30 presso Yeahjasi Spazio Musica nell’ex Convento di Santa Chiara, l’incontro pubblico con i gestori e la comunità della rete delle Case di Quartiere di Brindisi.
Il rilancio delle energie rinnovabili deve passare per la Puglia, il messaggio è chiaro a tutto il mondo delle associazioni che hanno a cuore le sorti dell'ambiente e che, sabato 16 dicembre, daranno vita a Brindisi ad una iniziativa che vuole accendere i riflettori sulle scelte della politica italiana che continua a prediligere le fonti fossili di energia.
Un altro appuntamento dedicato alle famiglie nella rassegna “Brindisi a natale 2023”, organizzata dal Comune di Brindisi. Domenica 17 dicembre, dalle ore 18 alle 21, arriva in piazza Vittoria “Il Borgo Incantato” - seconda edizione -, una fabbrica di meraviglie per bambini con i personaggi della tradizione natalizia, dell’animazione Disney, delle favole e dei mondi di fantasia.
L’ostunese Luigi Del Vecchio, con il suo libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, prosegue il suo tour letterario a Roma e Caserta. Il thriller ambientato nella città bianca, rappresenta l’opera prima di Luigi Del Vecchio, oramai ostunese di adozione, che ha saputo conciliare l’amore per la scrittura, il noir e la meraviglia nel guardare estasiato Ostuni,
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà a Francavilla Fontana martedì 19 dicembre alle 10.30 per inaugurare ufficialmente il nuovo reparto di Oncologia dell’ospedale Camberlingo, operativo dal primo dicembre con nove posti letto.
Dopo la fase di test tecnologici che si è conclusa a livello nazionale lo scorso 13 ottobre, coinvolgendo tutte le Regioni e Province autonome italiane, prosegue la sperimentazione di IT-alert avviata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Rosa D’Amato, eurodeputata del gruppo Greens interviene sulle conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte Ue sul caso dell’ex acciaieria Ilva. D’Amato afferma che la sentenza è stata “un altro passo avanti per dare giustizia alla città di Taranto, -sottolineando che- dove non sono arrivati commissione e governi arrivano i cittadini che ricorrono a giustizia italiana, al tribunale di Milano e poi alla Corte di Giustizia Europea. Siamo sostanzialmente soddisfatti delle conclusioni della Procura generale della Corte della Giustizia Europea.
Il Comune di Erchie impegna 200mila euro per la realizzazione di un canile sanitario. La giunta comunale ha approvato il progetto elaborato dall'architetto Egidio Caputo, mirando a creare un rifugio dedicato all'accoglienza dei cani vaganti recuperati nel territorio di Erchie.
Dopo tre anni di chiusura per l' emergenza sanitaria riaprono le porte di un prezioso scrigno di Arte, Cultura, Storia, Tradizione e Fede "IL PRESEPE VIVENTE della Parrocchia d Cristo Salvatore, al Quartiere Sant'Elia di Brindisi" giunto alla sua XII EDIZIONE.
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Cisternino, in vista delle imminenti festività natalizie, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili promossi dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno svolto un incontro presso la locale Chiesa Madre San Nicola,
Il Gruppo Giovani di ANCE Brindisi e l’Avis Provinciale Brindisi hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere il senso civico dell'atto della donazione, divulgando un messaggio positivo tra le imprese edili associate, sensibilizzando i dipendenti sulla tematica dell’emergenza sangue, che troppo spesso attanaglia la nostra provincia.
Imprenditori del comparto nautico di tutta la regione hanno preso parte stamane a Brindisi alla seconda “Assemblea generale della Nautica di Puglia”, una iniziativa promossa da SNIM (Salone Nautico di Puglia) in collaborazione con il Consorzio Nautico Puglia e con il Distretto della Nautica da diporto della Puglia.
La sezione brindisina della Lega Navale Italiana, presieduta da Salvatore Zarcone, è sempre sensibile alle esigenze delle persone diversamente abili, specie quando svolgono attività di carattere sportivo come avviene nel settore paralimpico.
Brindisi, 15 Dicembre 2023 - 61 annunci di lavoro per 94 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 15 al 21 Dicembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Il Natale si avvicina e la rassegna culturale e di spettacolo “Brindisi a Natale 2023”, organizzata dal Comune di Brindisi, entra nel vivo e sfoglio il suo programma. La magia del Natale è fatta anche di suoni che riempiono e riscaldano l’atmosfera restituendo il senso più profondo della festa. In tema natalizio è il concerto della “Jingle Band”, in programma in piazza Vittoria sabato 16 dicembre, con inizio alle 18.30.
“Lo sviluppo a misura di destinazione” è il titolo del focus di co-progettazione per le imprese e la governance turistica, per l’organizzazione dell’offerta e della destinazione “Marine di Puglia”, che si svolgerà il prossimo 14 dicembre alle 10,00 presso la Camera di Commercio di Brindisi, nella Sala Alfredo Malcarne.Sono invitate le imprese del settore turistico/ricettivo, le amministrazioni pubbliche e gli stakeholder locali.
Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online