Il consigliere della Lega Ercole Saponaro presenta odg per reinserimento lavorativo ex detenuti

 

Premesso che:

La responsabilità sociale e solidale che ogni Amministrazione pubblica dovrebbe avere con i cittadini garantendo pari opportunità e pari dignità anche attraverso opere di reinserimento sociale, la responsabilità di attivarsi attraverso gli operatori sociali per conoscere le reali situazione di disagio e di emarginazione sociale mirata al recupero in un percorso di legalità e d’integrazione. La finalità di favorire il reinserimento sociale e lavorativo delle persone che stanno per terminare il loro periodo di detenzione carceraria attraverso la realizzazione di una serie d’interventi a sostegno della ricerca di lavoro al fine di evitare la loro ricaduta nel convincimento di essere rifiutati dalla Società Civile.

Distretto urbano del commercio: domani iniziativa a San Vito dei Normanni su “Duc e fidelity card”

Su iniziativa del Distretto Urbano del Commercio “Alto Salento”, avrà luogo domani, giovedì 7 febbraio, alle ore 17.00, nell’aula consiliare del Municipio di San Vito dei Normanni, un incontro dedicato agli esercenti commerciali sul tema “Duc e Fidelity Card – verso un marketing di fidelizzazione per un sistema commerciale integrato”. L’evento è stato organizzato d’intesa con le Amministrazioni Comunali di San Vito dei Normanni e di Carovigno, oltre che con la Regione Puglia. Durante il meeting si affronterà, nello specifico, uno dei temi caldi dell’innovazione tecnologica e sarà presentata la DUC Fidelity Card, un dispositivo di fidelizzazione dei clienti che contribuirà, insieme alle altre azioni del DUC ed alla Piattaforma Digitale regionale, a creare una immagine unitaria del centro commerciale naturale e darà a tutti gli operatori del DUC la possibilità di differenziarsi dai concorrenti, offrendo un motivo concreto per ritornare a spendere nel DUC. Il tutto, soprattutto in un’ottica di concorrenza “leale” con i centri commerciali della provincia di Brindisi.

Movimento Nazionale per la Sovranità a Francavilla Fontana

Dopo un periodo di riorganizzazione, torna a Francavilla Fontana il partito politico di ispirazione sovranista “Movimento Nazionale per la Sovranità”, che fa capo a livello Nazionale al già Ministro delle Politiche Agricole, ed ex Sindaco di Roma Gianni ALEMANNO, ed a livello provinciale a Cesare MEVOLI, coordinatore regionale e componente della Direzione Nazionale del partito, che hanno dato mandato all’Avv. Francesco CANDITA per la guida del direttivo della città degli Imperiali.

Grande successo di Leo Gullotta al Verdi di Brindisi con Pensaci Giacomino

Ancora uno spettacolo di gran qualita' di questa stagione al Verdi di Brindisi .Ieri sera Leo Gullotta ha interpretato Pensaci Giacomino ,di Luigi Pirandello che per quanto sia un lavoro datato ,la prima rappresentazione teatrale risale al 1917 , tratta una storia che contiene valori di vita ancora attuali .La scelta finale di Giacomino di staccarsi dalla protezione paterna,utile ma anche pesante sotto il profilo psicologico , ci riporta ai tempi attuali con le difficolta' dei giovani a rendersi oggi autonomi e quindi a costruirsi un futuro che non sia strettamente legato ai parenti .Ai tempi della commedia pirandelliana i motivi della dipendenza dalla famiglia erano prima psicologici e poi economici ;oggi sono esclusivamente economici

Antonio D'Amore tra i componenti dell'Osservatorio regionale del commercio

La Puglia si sta adoperando per individuare strumenti e servizi finalizzati allo sviluppo e all’implementazione della rete commerciale regionale. In quest’ottica si inserisce l’Osservatorio Regionale del Commercio, uno strumento efficace ed efficiente, per una programmazione consapevole e per una conoscenza più approfondita e accessibile della ricchezza delle imprese. Uno strumento tecnico, neutrale, in grado di fornire informazioni utili per gli operatori del settore, gli Enti e i cittadini. Proprio per avere un quadro chiaro della dotazione di servizio al territorio, in grado di supportare e indirizzare le attività di programmazione e lo sviluppo regionale, in linea con gli orientamenti normativi previsti, per monitorare costantemente la situazione, la Regione Puglia ha deciso di creare questo strumento di condivisione, che si avvale di esperti del commercio e figure professionali in grado di interpretare tendenze e cambiamenti in atto e di lavorare per fornire indicazioni utili a chi fa parte di questo mondo.

amera commercio di Brindisi domani convegno su fatturazione elettronica

Domani, mercoledì 6 febbraio, alle ore 9.30, nella sala riunioni della Camera di Commercio di Brindisi, avrà luogo un workshop informativo-operativo sul tema “I vantaggi della fatturazione elettronica e dei libri digitali”. L’obiettivo è di promuovere e diffondere la partica digitale affrontando temi strategici fondamentali per lo sviluppo dell’economia territoriale.

Nuovo sponsor per l'Happy casa:e' la Ned Generators srl

Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare l’avvio di una partnership con “NED Generators Srl” L’azienda entra nella famiglia biancoazzurra in qualità di ‘Top Sponsor’ fino al termine della stagione sportiva attuale. Il logo NED arricchirà il pantaloncino gara con cui la Happy Casa Brindisi parteciperà alla Final Eight di Coppa Italia in programma a Firenze dal 14 al 17 febbraio.

Leo Gullotta, protagonista questa sera al Teatro Verdi, dello spettacolo «Pensami, Giacomino», classico di Luigi Pirandello, ha incontrato questa mattina, gli studenti del Liceo Artistico e Musicale «Simone-Durano». La visita rientra tra le iniziative che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi promuove da anni con l’obiettivo di aprire il teatro all’immaginario e alla curiosità dei ragazzi, rafforzando il patto educativo tra scuola e teatro. Intanto questa sera, con sipario alle 20.30, Leo Gullotta vestirà i panni del protagonista della commedia pirandelliana, che racconta l’ipocrisia, la maldicenza, la pettegola borghesia, l’apparire più che l’essere, usi e costumi che non sono folklore ma amara realtà. In «Pensaci, Giacomino», Pirandello condanna una società ignorante e chiacchierona, nella quale la calunnia e il bigottismo sono sempre pronti a mettersi in gioco. Lo spettacolo è prodotto dal «Teatro Stabile di Catania» e dalla «Compagnia Enfi Teatro», con la regia di Fabio Grossi.

Sabato convengo organizzato dal movimento 5 stelle su fondi europei

Sabato 9 Febbraio alle ore 18:00 presso Palazzo Nervegna a Brindisi, si terrà l'incontro informativo organizzato dal Movimento 5 Stelle in collaborazione al meetup “5 Stelle uniti per Brindisi”, dal titolo: "Fondi ed opportunità europee".Rosa D'Amato, Portavoce Europarlamentare del M5S, spiegherà come si sta sviluppando la Programmazione 2014-2020 e quali sono le aspettative per la Programmazione 2021-2027, illustrerà alcune opportunità concrete per lo sviluppo del territorio, evidenziando la necessaria rete di idee e risorse, quale strumento a disposizione dei cittadini per realizzare un'idea progettuale.

Aumento Tari. Casili (M5S): “Cresce la differenziata, ma i cittadini pagheranno di più.

“Un salasso per tutti i cittadini pugliesi. A questo risultato sta portando la disastrosa gestione dei rifiuti del governo Emiliano. L’aumento inevitabile della Tari che molti Comuni dovranno applicare, nonostante siano cresciute le percentuali di raccolta differenziata, è la conseguenza di un sistema di gestione dei rifiuti che fa ancora un uso massiccio delle discariche private ed è privo di impianti pubblici di compostaggio”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili.

Ha preso il via la nuova fase di incontri partecipati per l’elaborazione del Piano urbanistico generale di Brindisi “Come immagino il futuro”. L’assessorato all’Urbanistica e Assetto del territorio del Comune di Brindisi si sposta questa volta nelle scuole superiori. Il primo incontro è stato con gli studenti del Liceo classico Benedetto Marzolla, ai quali è stato illustrato cos’è un piano urbanistico ed è stato proposto un questionario da compilare, al fine di conoscere anche il loro punto di vista. I prossimi incontri si terranno presso il Liceo artistico Simone e il musicale Durano, l’Istituto tecnico Majorana, l’Istituto professionale Morvillo-Falcone e il Liceo scientifico Fermi-Monticelli.

Bozzetti ,cinque stelle,esprimiamo solidarieta' all'ordine degli psicologi

“Oggi non possiamo che essere accanto all’Ordine degli Psicologi nella battaglia per difendere il diritto all’assistenza psicologica dei pugliesi”. Interviene così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti, primo firmatario della proposta di legge regionale per garantire la presenza dello psicologo nelle scuole, a sostegno dell'Ordine degli psicologi che in questi giorni ha preso posizione sia contro la mancata istituzione dell’unità regionale di psicologia scolastica, stabilita dalla legge regionale 31 del 2009 e mai entrata in vigore a causa dell’inerzia della Giunta regionale, che contro le modifiche al regolamento 4 della legge 19/2006 che disciplina i centri diurni, dove il coordinamento non viene più affidato agli psicologi.

0831 nuovo appuntamento teatrale

Nuovo appuntamento della stagione teatrale dello 0831 Space di Brindisi, l’iniziativa promossa da Antonio Rollo. Sabato 16 febbraio andrà in scena “Lingua Matrigna” della Compagnia del Sole (da “L’analfabeta” di Agota Kristof) con Patrizia Labianca. Progetto e regia a cura di Marinella Anaclerio.Lo spettacolo (previsto per le ore 21) sarà preceduto, come al solito, da un “aperi-teatro”, con inizio alle ore 20.15.

Sono stati presentati ieri, nel corso di una conferenza stampa presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, la Carta dei Servizi per un efficiente servizio di Integrazione scolastica e i Laboratori d’Arte, di musica, teatro, danza e cucina. Scopo dei Laboratori è creare una rete informale di solidarietà, che permetta l'inclusione dei ragazzi disabili anche al di fuori dell'ambito scolastico coinvolgendoli in attività durante il loro tempo libero. I destinatari sono gli alunni disabili in carico al Servizio di Integrazione Scolastica della Provincia di Brindisi e gli alunni normodotati, con riserva di ammettere anche altri alunni nel limite dei posti disponibili, con un minimo di 7 studenti e un massimo di 30.

Oggiano su dormitorio:il sindaco dia la delega alle opposizioni ed il problema sara' risolto

Sono sconcertanti le dichiarazioni del Sindaco in merito alla richiesta di chiusura del dormitorio per extracomunitari di via prov.le per S.Vito degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria del SISP dell’ASL di Brindisi per gravissime, anzi inesistenti condizioni igienico, sanitarie e di sicurezza della struttura in questione accertate dopo il sopralluogo effettuato dagli stessi il 4 febbraio u.s..

Tuturano, Lega Brindisi: “Quartiere abbandonato, da Rossi nessuna promessa mantenuta”

C’è un quartiere di cui Rossi sembra essersi completamente dimenticato, nonostante le funamboliche promesse in campagna elettorale: è Tuturano, il quartiere invisibile di Brindisi, talmente privo di attenzioni che non è stato nemmeno degno di un filo di luci natalizie.
Ma questo non basta a descrivere il degrado in cui versa il quartiere.

Il 5 febbraio si celebra il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza online, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Per l’occasione, gli studenti dell’Istituto Giorgi di Brindisi, hanno incontrato Walter Lombardi, sovrintendente capo della polizia postale di Brindisi, che ha parlato delle opportunità e dei rischi della rete. Il Safer internet day, giunto alla sua XVI edizione, si è tenuto in contemporanea con altri cento Paesi, allo scopo di promuovere tra i giovani, un uso consapevole della Rete e delle nuove tecnologie a loro disposizione, sfruttandone le potenzialità comunicative ma senza correre rischi connessi al cyberbullismo e alla violazione della privacy propria e degli altri.

Confindustria si complimenta ocn Menotti Lippolis per la carica di Presidente dei giovani imprenditori confindustria  sud

Confindustria Brindisi esprime compiacimento e vive congratulazioni, all’associato Gabriele Menotti Lippolis, per la prestigiosa nomina a Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Sud meritoriamente conseguita. Con i migliori auguri di buon lavoro.Gabriele Menotti Lippolis nuovo Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Sud Eccellenza Sud nella hit Economy 2019

Chieste ulteriori analisi per lo sversamento a Costa Morena Est

Lamministrazione comunale, in seguito allo sversamento accidentale rilevato a Costa Morena Est lo scorso 21 gennaio, ha chiesto inizialmente ad Arpa Puglia opportune analisi per comprendere la natura dello sversamento, ed anche agli altri enti preposti, per quanto di loro conoscenza e competenza, se fossero correlati alle attività industriali che insistono nel porto.

La vicenda Tari, soprattutto per la zona industriale, non può essere liquidata con poche affermazioni di principio ma piuttosto discussa nella sede opportuna e cioè il consiglio comunale. Questo il parere di Francesco Magno consulente del PRI che da tempo ha prospettato ipotesi di soluzione del problema Tari ma che purtroppo come afferma lo stesso Magno non sono state prese in alcuna considerazione.

Migliora il trasporto transfrontaliero Brindisi-Igoumenitsa

È in programma l’8 febbraio 2019 (9.00-18.00), presso la sede del Consorzio ASI di Brindisi, il meeting di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera DOCK-BI- “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa”, finanziato per 2.785.000 euro dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.Il Consorzio ASI Brindisi è capofila del progetto che coinvolge, partner italiani, Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale e Comune di Brindisi, e greci, Autorità Portuale di Igoumenitsa e Comune di Igoumenitsa.

L’Azione Cattolica di Brindisi scende in piazza…

A conclusione del mese tradizionalmente dedicato al tema della Pace, i ragazzi, i giovani, gli adulti e le famiglie di Azione Cattolica delle parrocchie dell’Unità pastorale del Centro, La Pietà, San Giustino de Jacobis, San Nicola, San Lorenzo e San Vito Martire, riprendendo il messaggio del Papa per la 52° Giornata Mondiale della Pace: “La buona politica è al servizio della pace”, lanceranno domenica 10 febbraio il loro messaggio di pace per le vie del quartiere Bozzano, scelto quest’anno per vivere a livello vicariale la festa.

 

La giornata avrà inizio, con le attività destinate ai ragazzi, ai giovani e agli adulti, alle ore 9.00 presso il Centro polivalente Bozzano.

 

La pace è servita!” è lo slogan che aprirà la marcia, che alle ore 11:.00 giungerà al parco “M. Maniglio” dove sarà consegnata al sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e agli Amministratori presenti il messaggio degli associati, in cui vengono richiamate le sfide della buona politica affinchè la stessa sia a servizio dei diritti umani e della pace.

 

Abbiamo riso per una cosa seria” è il progetto di solidarietà che l’Azione Cattolica quest’anno porta aventi in collaborazione con il FOCSIV a sostegno dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

 

La festa si concluderà alle ore 12.00 con la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco della parrocchia San Giustino de Jacobis, don Cosimo Posi.

 

 

 

Nico LORUSSO

Ilaria LENZITTI

Ufficio Stampa

Summer Time - Animazione & Spettacolo

per

Azione Cattolica Italiana

Vicaria di Brindisi

Forum su Riqualificazione area dell’“ex deposito delle catene”: necessario un concorso pubblico di progettazione.

Da anni i brindisini sognano di abbattere il muro che impedisce il raccordo tra il piazzale del Monumento al Marinaio e l’area dell’“ex deposito delle catene” per poterne fruire. Finalmente pare che questo sogno si stia realizzando. Nell’ottobre dello scorso anno l’assessore Roberto Covolo apriva i cancelli di tale area ai cittadini come segno di attenzione alle esigenze di partecipazione e anche per favorire ogni possibile condivisione. Quell’area, che si affaccia sul canale Pigonati e sulla città, oltre ad essere di grande valore paesaggistico evoca ricordi e suggestioni interessanti ed è per questo che i cittadini si aspettano interventi progettuali di qualità, che possono essere garantiti solo ricorrendo direttamente a profili di certificato spessore professionale e culturale.

Integrazione scolastica. Presentati la Carta dei servizi e i Laboratori d’arte.

Sono stati presentati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenuta presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, la Carta dei Servizi per un efficiente servizio di Integrazione scolastica per disabili e i Laboratori d’Arte, in riferimento alla musica, al teatro, alla danza e alla cucina. La mission dei Laboratori è promuovere relazioni amicali, creando una rete informale di solidarietà, che permetta l'inclusione dei ragazzi disabili anche al di fuori dell'ambito scolastico e possa coinvolgerli positivamente durante il loro tempo libero, con acquisizione in ambito extrascolastico di nuove abilità e consapevolezze, attraverso la pratica di arti. I destinatari sono gli alunni disabili in carico al Servizio di Integrazione Scolastica della Provincia di Brindisi e alunni normodotati (indicativamente 70% e 30%), con riserva di ammettere anche altri alunni nel limite dei posti disponibili, con un minimo di 7 studenti e un massimo di 30.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online