Grande Fratello 16 è alla ricerca di nuovi concorrenti!

Ripartono le Selezioni Ufficiali per partecipare all’edizione numero 16 del Grande Fratello! La prima data ufficiale in Puglia si terrà Martedì 19 Febbraio 2019 dalle ore 16.00 nella seguente location: 1489 Food Pop, via Lecce n. 173, 73014 Gallipoli (LE). Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione VIP, che si è conclusa lo scorso dicembre con la vittoria di Walter Nudo, la redazione del Grande Fratello sta lavorando alla nuova edizione del programma, quella dedicata ai non famosi. Non è ancora stata rivelata la data di inizio del programma, ma i casting per la ricerca di concorrenti per il reality prodotto da EndemolShine Italy sono aperti e sono realizzati in esclusiva dalla società partner Wobinda Produzioni. Ospite delle Selezioni, una nota ex inquilina, Rebecca De Pasquale che, oltre alla popolarità ottenuta grazie al soggiorno nella casa più spiata d’Italia, è seguita e amata sul web da migliaia di fan.

Dormitorio,le opposiziozni replicano alle accuse della Cgil

 

E’ davvero sconcertante dover commentare le farneticanti dichiarazioni a mezzo stampa dai massimi esponenti della CGIL e di autoreferenziali Forum in riferimento alla vicenda dormitorio- affermano. Le opposizioni di centro destra oltre ad aver dato la propria disponibilità alla risoluzione del problema avevano allo stesso tempo il dovere morale ed istituzionale di denunciare le situazioni di degrado e di drammatica emergenza igienico sanitaria e di sicurezza in cui versava la struttura del dormitorio dove gli ospiti erano costretti a vivere nel silenzio e nell’omertà proprio di coloro i quali oggi ci accusano di razzismo, intolleranza e xenofobia.

Uil:Consolidare l’esistente per uno sviluppo futuro.

Si è accesa improvvisa, ma quanto mai prevedibile, la discussione su quello che si potrà verificare nel prossimo futuro nel settore energetico-industriale del nostro territorio. I tempi previsti per l’uscita dal carbone della centrale di Cerano sono stati fissati entro nel 2025. La UIL di Brindisi da anni denuncia la mancanza di chiarezza sul futuro ruolo che avrà la Federico II° chiedendo alla politica: come ci attrezziamo ad affrontare la decarbonizzazione? A quali condizioni? Le società maggiormente interessate: TERNA e SNAM quale supporto forniranno? Quali effetti si avranno sotto l’aspetto occupazionale, non solo per i lavoratori diretti, ma anche per quelli dell’indotto?

Romano: Contro il bullismo e la violenza, questi ragazzi hanno bisogno di noi. Si approvi al più presto DDL su omofobia.

La notizia è di pochi giorni fa ma si somma a tante altre raccolte in giro per la Puglia in questi anni. Dal pestaggio di un gay a Polignano nel 2015, all’offerta di lavoro che escludeva esplicitamente giovani di diversi orientamenti sessuali a Bari, fino alle scritte omofobe sui muri di un istituto alberghiero di Brindisi contro uno studente del terzo anno. Esemplare, stavolta, è stata la reazione degli studenti: un flash mob fuori dall'istituto, al quale hanno partecipato anche i ragazzi delle altre scuole superiori della città a difesa dell’adolescente colpito. Occorre allora domandarsi: cosa succede quando un ragazzino comincia a riconoscere la sua identità sessuale? Come potrà, crescendo, misurarsi con l'omofobia che ancora esiste e resiste? 

Cisl:solo il lavoro legale puo' essere volano di sviluppo

La Cisl territoriale plaude all’apprezzabile e forte azione di controllo che i Carabinieri, insieme con i funzionari dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Brindisi continuano a svolgere nel territorio, rilevando come avvenuto qualche giorno addietro, situazioni di lavoro nero e di mancate misure a salvaguardia della salute e sicurezza interna ed esterna ai luoghi di lavoro, segnatamente nel settore dell’edilizia.

Dormitorio in sicurezza e ospiti già rientrati

Questa mattina sono cominciati i lavori di ripristino del dormitorio di via Provinciale per San Vito. Alle 8 masserizie e oggetti personali degli ospiti sono stati sistemati nel piazzale della struttura per consentire a Multiservizi ed Ecotecnica di procedere con la sanificazione degli ambienti interni al fine di risolvere le prescrizioni dell’Asl.La struttura è stata pulita e messa in sicurezza e gli ospiti, il cui numero si è ridotto in maniera significativa, stanno già rientrando per trascorrere la notte.

Confindustria: il presidente Marcucci incontra l'assessore Borracino

Incontro - cordiale e costruttivo – del Presidente, Patrick Marcucci, con i vertici di Confindustria Brindisi e l'Assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino; il Capo Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, Domenico Laforgia;  il Consigliere politico del Presidente della Regione Puglia  per la tutela dell’ambiente, Rocco De Franchi; la Consigliera di Puglia Sviluppo, Antonella Vincenti e Federico Pirro, Università di Bari. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati diversi temi: dall'energia al porto, alle infrastrutture, alla competitività, alle nuove misure da mettere in campo e più in generale alla politica industriale della Regione Puglia.

Rinnovi appalti nel Petrolchimico di Brindisi  le preocupazioni dei sindacati di categoria

Le Segreterie Territoriali di Brindisi FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, e UILTEC UIL, esprimono forte preoccupazione per il prossimo rinnovo degli appalti nell’area industriale di Brindisi, per la tenuta occupazionale e la conferma delle professionalità esistenti nelle aziende dell’indotto, particolare apprensione si esprime per le attività di ponteggi e coibentazioni industriali.I lavoratori di questo settore sono senza contratto, il CCNL è scaduto il 31 dicembre 2015 e dopo diversi incontri, le trattative per il suo rinnovo si sono interrotte ed al momento non ci sono le condizioni per poter proseguire le trattative.

  Latiano: arrestato per un omicidio commesso nel 2014. Deve espiare 14 anni.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di  Salvatore Drammis , 32enne residente a San Mauro Marchesato (KR). L'uomo deve espiare la pena di anni 14 di reclusione, per omicidio commesso a San Mauro Marchesato nel maggio 2014. La vittima, un 44enne del luogo, è stata rinvenuta esanime, riversa a terra in una pozza di sangue, nei pressi della sua abitazione. Ad ucciderlo sono state 9 coltellate, inferte tutte al petto. Quando Drammis è stato arrestato aveva ancora in mano il coltello e gli indumenti sporchi di sangue. Il movente dell'efferato gesto, una lite scaturita per futili motivi tra la vittima e l'arrestato, vicini di casa. I motivi dei frequenti dissidi che duravano da diverso tempo, sfociati anche in querele, erano determinati dal volume della televisione troppo alto o dagli schiamazzi dei bambini della vittima.

Una classe quinta dell' Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi ha visitato la mostra "Spaziliberi"

La classe VB dell'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, con le docenti, prof.ssa Anna Consales e prof.ssa Giuliana Briganti, ha effettuato una visita guidata presso Palazzo Granafei Nervegna, per visitare la Mostra:"SPAZILIBERI", l'arte nel sociale. Il danzatore e coreografo Vito Alfarano ha accolto i ragazzi con entusiasmo, coinvolgendoli in un interessante "viaggio" nelle emozioni. La Mostra SPAZILIBERI è un progetto che si serve dell'arte, nelle sue più svariate forme, quale mezzo per la sensibilizzazione. Sono state approfondite le varie sezioni della Mostra e focalizzati i video riguardanti il Carcere di Rovigo, la Casa Circondariale di Brindisi, la REMS (Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza detentive di Carovigno), il centro C. A. R. A. di Restinco e la sede di Brindisi dell'AIPD.

Movimento 5 stelle a Brindisi incontro su reddito di cittadinanza e quota 100

Sabato 16 febbraio 2019, alle ore 9.30 presso presso la sala “M.M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, i parlamentari del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Cassese, Alessandra Ermellino, Anna Macina, Angela Masi, Francesca Ruggero e Giovanni Vianello, parteciperanno ad un incontro pubblico dedicato al “Reddito di Cittadinanza”, “Pensione di Cittadinanza” e “Quota 100”.

Mesagne: 53enne originario di Latiano recidivo, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura senza aver conseguito la patente, denunciato. La vettura è stata sequestrata ai fini della confisca.

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 53enne originario di Latiano, residente in provincia di Chieti, controllato alla guida di una Lancia Y di sua proprietà e sprovvisto della patente di guida poiché revocata nel 2013. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, in altre due circostanze.

Iniziativa promossa dal liceo Classico Benedetto Marzolla in ricordo delle vittime delle foibe. A pochi giorni dal 10 febbraio Giorno del ricordo, presso li liceo diretto dalla dirigente scolastica Carmen Taurino, è stato organizzato un convegno che ha visto la presenza del dott. Giovanni Nardin, che ha raccontato agli studenti, la storia della sua famiglia, in particolare di suo padre, Giordano Nardin, accolto esule nei campi profughi a Taranto nel ‘47, di sua zia Jolanda e di suo marito, che operò fino a tarda notte ininterrottamente per tutto il 18 agosto 1946, i feriti dell’attentato di Vergarolla, nei pressi di Pola. Il tutto, documentato da un’intervista radiofonica alla trasmissione “Voci e volti dell’Istria”, nel 1996 per Radio Trieste.

Due studenti dell'alberghiero di Brindisi a Rimini per un concorso culinario

Il 16 febbraio 2019, a Rimini, due alunni dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, con il prof. Salvatore Ugenti, parteciperanno al Concorso Culinario dedicato ad alunni degli istituti alberghieri, con "La mia Pitta Salentina". Il Contest "Ragazzi Speciali", un concorso Culinario dedicato ad alunni degli Istituti Professionali per i Servizi di Ospitalita' Alberghiera con "Programmazione Differenziata", è stato promosso dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con il Dipartimento Solidarietà ed Emergenza FIC (DSE).

Sabato presso l'Istituto comprensivo S.Elia-Commenda il Poem Competition

Secondo annualità per l’Erasmus Feel the Four Season Beyond the Walls e nuove attività didattiche nell’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda che ha in questo progetto biennale di mobilità il fiore all’occhiello della sua offerta formativa. Obiettivi del progetto conoscere la quattro stagioni, le loro caratteristiche, gli effetti del nostro stile di vita sulla natura. E ancora i cambiamenti di flora e fauna nelle diverse parti d’Europa, le diversità biologiche e la loro importanza, la consapevolezza ambientale. Sette i paesi partecipanti, Grecia, Bulgaria, Croazia, Francia, Spagna, Turchia e Italia, tantissimi gli alunni coinvolti nelle rispettive scuole.

Conferenza stampa ieri presso la Provincia di presentazione del concerto di inaugurazione del nuovo anno accademico del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, in programma venerdì, alle 20.30 presso il Teatro comunale di Ceglie Messapica. L’appuntamento, presentato dal giornalista Rai Attilio Romita e dalla giornalista del Gruppo Norba Daniela Mazzacane, è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi e dal Comune di Ceglie Messapica. Alla conferenza stampa erano presenti tra gli altri, il presidente del Conservatorio Biagio Marzo, il Direttore, Maestro Giuseppe Spedicati e Nicola Ciraci, componente del Consiglio di Amministrazione.

 Cgil:sgombero dormitorio via Pro.le S. per Vito,chi sono i responsabili?

La CGIL non può accettare, grazie alla "apatia", per usare un eufemismo,  di chi può decidere, quello che accadrà oggi presso il dormitorio di Via Prov.le S. Vito.  Circa 100 ragazzi, grazie - sino ad oggi - alla mancanza di adeguati e risolutivi interventi, questa sera con 3 gradi di temperatura saranno sbattuti in strada. Avremo accontentato la parte peggiore degli Italiani e forse ci daremo anche resi complici di loro malattie. Perché questo accadrà se chi ne ha il potere non deciderà fi dare accoglienza a questi ragazzi. Oggi loro sono nelle nostre campagne a lavorare e noi per ricompensarli questa sera li manderemo all'agghiaccio. 

Cgil e Flai Cgil su vicenda dormitorio

L'ispezione della Asl Br chiesta e voluta da quella opposizione che mira a proseguire nella linea politica razzista e xenofoba nella giornata di oggi lascerà fuori dal misero ricovero la metà dei ragazzi che sino ad oggi hanno alloggiato lì. Peraltro, la giornata è freddissima e quando i ragazzi torneranno dal lavoro nelle campagne, se non allocati, ne subiranno le conseguenze sulla loro salute. E questo è uno scrupolo che tutti noi italiani avremo sulla coscienza! Ed infatti, nella giornata odierna si procederà alla bonifica del dormitorio di Via Prov.le San Vito, ed all'esito la metà dei ragazzi non avrà più un luogo in cui ripararsi. È un atto crudele ed assimilabile a quelli vissuti da questi ragazzi nei loro paesi di origine. Se togliamo loro l'umile rifugio saremo come coloro che li hanno costretti a fuggire.

E ieri non si è fatta attendere la risposta di alcuni esponenti delle opposizioni, ai duri attacchi della Cgil sulla vicenda del dormitorio. Dichiarazioni farneticanti, ha commentato Massimiliano Oggiano, capogruppo di Fratelli D’Italia in consiglio comunale. Le opposizioni di centro destra oltre ad aver dato la propria disponibilità  alla risoluzione del problema, ha detto il vice presidente del consiglio, avevano allo stesso tempo il dovere morale ed istituzionale  di denunciare le situazioni di degrado e di drammatica emergenza igienico sanitaria e di sicurezza in cui versava la struttura. Neanche le sollecitazioni del prefetto e del Questore sulle responsabilità  dell’Amministrazione comunale, tenuta  a garantire il controllo degli accessi e le relative  condizioni di vivibilità, sono servite a intraprendere iniziative decisive alla reale risoluzione del problema e si è preferito tapparsi gli occhi e lasciare nel degrado assoluto gli ospiti del dormitorio.

Venerdi In Photo e Adoc organizzano un dibattito su Il diritto in fotografia

Si terrà venerdì 15 Febbraio alle ore 19.30 presso l’Associazione Culturale Eventiteca in via Isonzo, 29 a Brindisi e organizzata dall’associazione InPhoto e Adoc Uil Brindisi uno degli appuntamenti del corso “Conoscere. Lavorare. Studiare con la Fotografia” dal titolo “Il diritto in fotografia”. L’esigenza della sessione nasce dalla richiesta sempre più frequente durante i corsi di fotografia, degli aspetti, spesso trascurati, legati alle leggi vigenti in materia di immagini e sempre tanti sono i dubbi di chi le utilizza.

Coop Alleanza 3.0 sostiene con una donazione il centro antiviolenza Io Donna grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”

L’associazione Io Donna di Brindisi ha ricevuto un contributo di euro 2.300 da parte di Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna Noi ci spendiamo, e tu?”, organizzata dalla Cooperativa in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. I fondi sono stati raccolti grazie al contributo di soci e clienti di Coop Alleanza 3.0 che, dal 23 al 25 novembre 2018, hanno acquistato prodotti a marchio Coop in oltre 400 negozi. L’1% del ricavato delle vendite è andato ad associazioni ed enti che, nei territori in cui la Coop è presente, operano per sostenere vittime di abusi e per sensibilizzare sulle forme e le conseguenze della violenza di genere. Complessivamente, sono 41 le realtà che hanno ricevuto un contributo da Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”, per un totale di 97 mila euro donati, il 18% in più della cifra raccolta nel 2017. Inoltre, in collaborazione con la Cooperativa sono stati promossi più di 60 eventi per informare sul tema della violenza di genere.

Grandi polemiche da parte della Cgil sulla vicenda dormitorio. Con due comunicati di ieri hanno attaccato tutti, amministrazione, opposizioni, Asl, responsabili secondo loro non solo di non aver programmato ma addirittura di strumentalizzare la presenza degli immigrati anche per motivi politici. Ultimo in ordine temporale il rimprovero della Cgil alle istituzioni per come stanno gestendo l’attuale fase di ristrutturazione dell’immobile penalizzando secondo loro gli occupanti. Non si tratta afferma Macchia di discutere sulla opportunità di rendere agibile quei luoghi, piuttosto sul fatto che il problema va risolto alla fonte e non con interventi tampone che si ritorcono sempre sugli immigrati. Macchia ricorda anche che si tratta di gente che ha il lavoro e quindi potrebbe pagarsi un alloggio ma nessuno vuole affittare agli immigrati e di questo dovrebbe occuparsi un’amministrazione che sia lungimirante e che intenda risolvere una volta per tutte il problema dell’accoglienza e dell’integrazione.

 Relazione DIA primo semestre 2018: "Evoluzione della criminalità in Puglia, capitali reinvestiti nel settore giochi"

ROMA - In Puglia, «le importanti operazioni eseguite nel semestre hanno, in definitiva, evidenziato i delicati profili evolutivi delle dinamiche criminali nel capoluogo: oltre a condizionare l’economia locale attraverso le pressanti condotte estorsive ed usurarie, i sodalizi più strutturati mirano all’infiltrazione dei circuiti legali dell’economia e della finanza con il reinvestimento dei capitali illeciti in attività imprenditoriali “mafiose”, con propensione particolare al gioco d’azzardo online». È quanto si legge, riferisce Agipronews, nella relazione della DIA relativa al primo semestre 2018 e trasmessa in Parlamento.

BIT Milano: presentati Regata Brindisi–Corfù, Adriatic Cup, “Appuntamento in Adriatico”

REGATA INTERNAZIONALE BRINDISI – CORFÙ
34° EDIZIONE
L’appuntamento ormai imperdibile della Regata Internazionale Brindisi-Corfu, organizzata dal Circolo della Vela Brindisi, giunta alla sua 34a edizione, quest’anno si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2019. La partenza dal porto di Brindisi, per la prima volta, avverrà di domenica anziché di mercoledì, circostanza che renderà ancora più attraente, non solo per gli amanti della vela, l’evento pre-partenza che si svolgerà nella magnifica cornice del porto interno di Brindisi. Per una settimana sarà un susseguirsi di feste, allegria, eventi culturali musicali e sportivi.Tra i molteplici appuntamenti, sabato 15 giugno presso Piazzale Lenio Flacco, dopo la cerimonia di presentazione degli equipaggi alla città, è stata invitata a partecipare la prestigiosa Banda dei Carabinieri che attraverserà in parata le strade del centro cittadino per concludere con un concerto alla presenza delle autorità e del pubblico.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online