Lega Brindisi:bene la gestione della vicenda dormitorio da parte delle Forze dell'ordine

Comunicato stampa: "La Lega-Salvini Premier di Brindisi esprime apprezzamento per come la Prefettura e la Questura di Brindisi stanno gestendo la delicata vicenda del dormitorio di via Provinciale San Vito. La legalità prima di tutto. Il dormitorio non poteva e non può ospitare tutti i migranti che ad oggi ancora lo occupano. Chi in nome dell'accoglienza ad ogni costo, ispirata da motivazioni prettamente ideologiche, accetta che, senza misura e in violazione delle primarie regole igienico-sanitarie ( accertate dalla locale ASL), un numero così cospicuo di persone convivano tutte assieme, arreca un danno innanzitutto agli stessi migranti, oltre che mettere a rischio la salute pubblica dell’intera città. 

Approfondimento realizzato da Puglia tv ad otto mesi dall'inizio della gestione rossi. Ospiti in studio Saponaro ,lega,Serra,movimento 5 stelle, Cavalera ,Forza italia, e Francesco Cannalire segretario cittadino del Pd. Le opposizioni sono categoriche :una delusione totale la giunta Rossi ;la maggioranza invece 'e soddisfatta di quanto fatto in considerazione che tutti gli assessori sono nuovi e quindi hanno dovuto pagare l'impatto con la realta' amministrativa e con un carico di questioni lasciate in sospeso dalle altre amministrazioni.Vi proponiamo un frammento .L'intera trasmissione andra' in onda oggi alle 15.00 su puglia tv canale 116 ma puo' essere sempre vista sul sito www.pugliatvcananle116.com nella sezione la tv alla play list approfondimenti . O sulla pagina facebook di puglia tv Questo il link dell'intera trasmissione https://youtu.be/Kp88lotK5UQ

Comune di Brindisi martedi conferenza stampa su Eco carnevale

Martedì 26 febbraio alle 10 si svolgerà in sala Giunta, a Palazzo di città, una conferenza stampa di presentazione della festa Eco Carnevale, organizzata da Ecotecnica con Comune di Brindisi e Adoc.L’iniziativa si svolgerà il prossimo 5 marzo e prevede la partecipazione degli istituti scolastici e le parrocchie di Brindisi. I dettagli saranno spiegati durante la conferenza stampa dai rappresentanti di Ecotecnica e Adoc con il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco.

Martedì 26 febbraio alle 11 potature didattiche in via del Mare

Martedì 26 febbraio, alle 11 in via del Mare, avrà luogo la potatura del vigneto didattico alla presenza degli scolari della scuola media “Salvemini”, del sindaco e socio onorario del Consorzio dei vini Doc Brindisi/Squinzano Riccardo Rossi, degli assessori alle Politiche ambientali e Attività produttive, rispettivamente Roberta Lopalco e Oreste Pinto. Ci sarà anche il presidentedel Consorzio dei vini Doc Brindisi/ Squinzano Angelo Maci.

Oggiano non ci sta: le parole del sindaco Rossi postate sul suo profilo facebook con cui accusa chiaramente Oggiano di avere causato il problema dormitorio, non solo le ritiene ingiuste ma addirittura fuorvianti perchè non si vuole guardare alla realtà di come si fanno vivere gli ospiti di quel dormitorio :ha rilasciato una dichiarazione in audio che vi proponiamo 

L'1 marzo la presentazione del libro di Andre Ravenda "Carbone"

La Fondazione Tonino Di Giulio, con il Patrocinio del Comune di Brindisi, presenta, Venerdì  01 marzo 2019 alle ore 18,00,  il libro “Carbone” di Andrea Ravenda, presso la Sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna. Dopo l’introduzione della Presidente della Fondazione Di Giulio, Prof.ssa Raffaella Argentieri, interverranno il Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, il Dott. Maurizio Portaluri, Direttore dell’UOC di Radioterapia dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi , il Prof. Andrea Ravenda, autore del libro. Il Dr. Di Giulio, il 9 ottobre 1995, nel Suo intervento al Convegno di Legambiente sul caso Brindisi e il ricatto energetico in Puglia, disse: “ Fra i documenti consegnati ai Convegnisti c’è il rapporto della O.M.S. sull’area ad elevato rischio ambientale di Brindisi, una delle sedici aree studiate in Italia.

Niccoli(Idea per Brindisi) su nomina del nuovo Prefetto di Brindisi

Non mi piace fare polemica con le istituzioni che rappresentano lo stato, ho profondo rispetto dei livelli istituzionali, delle regole democratiche e dei ruoli apicali di rappresentatività. Ma risultano strane, ed incomprensibili le motivazioni del ritardo sulla nomina del nuovo prefetto di Brindisi, come giustamente sottolineato anche dall'intervento dell'On. Mauro Dattis, atteso anche le innumerevoli vertenze sul territorio ed il livello allarmante dei fenomeni malavitosi in tutta la Provincia. Ma la riflessione che mi viene spontanea è come mai, con la caduta della Sindaca Carluccio in un giorno fu nominato Prefetto e Commissario prefettizio che venivano entrambi da fuori.

Dormitorio: c'e'posto solo per una novantina. Rossi scarica il caso su Oggiano che rimanda tutto al mittente

 La storia

La storia del dormitorio di Via Provinciale S,Vito va avanti da dieci anni e cioe' da quando Mennitti decise di porre fine allo stazionamento di Somali nella stazione. Erano pero' solo una quarantina e furono appunto alloggiati in quella struttura. Poi pian pian la voce si e'sparsa e tutto gli immigrati che hanno bisogno sono finiti a dormire in quel capannone certamente mai nato per essere un centro di accoglienza.

Forza Italia: sulla vicenda dormitorio la giunta-Rossi ha dimostrato la sua incapacità. Il sindaco ne tragga le conseguenze

Quanto sta avvenendo in queste ore nella città di Brindisi ha del grottesco. L’Amministrazione Comunale non è assolutamente nelle condizioni di saper gestire l’emergenza determinata dalla necessità di svuotare il Dormitorio di via Provinciale San Vito, eliminando il sovrannumero ed effettuando urgenti lavori di ripristino. Per troppo tempo il sindaco Rossi, nonostante le denunce arrivate da più parti, ha fatto finta di non vedere e di non sentire. Ma voltare lo sguardo dall’altra parte non significa “accoglienza”. E’ stato, da parte del primo cittadino, semplicemente un modo per non affrontare il problema, anche a rischio che in quel dormitorio accadesse proprio di tutto. 

Presso l'Archivio di Stato LIX Colloquio di studi e ricerca storica in ricordo del prof. Angelo De Castro

L’Archivio di Stato di Brindisi e la locale sezione della Società di Storia Patria per la Puglia ricordano, in questo incontro di studi, il prof. Angelo De Castro (1942-2018), certamente da annoverare fra gli operatori culturali più attivi in Brindisi fra XX e XXI secolo. Il prof. De Castro è stato coautore, con Giacomo Carito, delle schede relative alle cronotassi dei vescovi di Ostuni, Oria, Egnazia e Brindisi in Cronotassi, iconografia e araldica dell'episcopato pugliese (Bari 1986) e dei due volumi su Le masserie dell'agro di Brindisi dal latifondo alla riforma (Brindisi 1993-1999), con Giuseppe Maddalena Capiferro e Antonio Mario Caputo de L’Ordine di Malta a Brindisi (“Studi melitensi”. IV, 1996).

De Punzio(FdI): E la chiamano accoglienza? FDI in difesa dei diritti umani, della legalità e della sicurezza

Nella qualità di Commissario Cittadino di FDI sono a dissentire su quanto dichiarato dal Sindaco Rossi, per aver addebitato la responsabilità esclusiva degli accadimenti nel Dormitorio al Partito che la sottoscritta rappresenta, eludendo in tal modo la Sua. Mi duole constatare che il Sindaco avallasse e tollerasse la totale assenza di condizioni igienico sanitarie all’interno del Dormitorio che, tra l’altro, ben conosceva, essendo stato seduto ai banchi dell’opposizione, dai quali ne reclamava e contestava la pubblica decenza, problema a quest’ultimo evidentemente noto. Mi duole prendere atto che il Sindaco potesse consentire il sovrannumero degli ospiti, 241 su 80 previsti, ben 161 unità in più. 

Al Verdi Vittorio Sgarbi racconta Leonardo: a Teatro con la promozione

Si chiama «Promo Arte» ed è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi riserva al suo pubblico per la lezione-spettacolo di Vittorio Sgarbi su Leonardo da Vinci, in programma mercoledì 27 febbraio alle ore 20.30. La promozione è attiva, a partire da lunedì 25 febbraio, solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di secondo settore di platea a 20 euro, e quello di galleria a 15 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18. Info 0831 562554.

Celebrata stamane la ricorrenza del 19° anniversario della scomparsa del Vice Brigadiere Alberto De Falco e del Finanziere scelto Antonio Sottile.Erano preenti il Sottosegretario di Stato alla Istruzione , Prof. Salvatore Giuliano, Il Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Salvatore Refolo  e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello t.ST Pierpaolo Manno.Erano altresi presenti le Autorità politiche, civili, militari e religiose locali , studenti delle scuole e i componenti dell’Associazione Libera di Don Ciotti. Presenti la vedova Sottile e della figlia del Vicebrigadiere De Falco S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, ha celebrato una Santa Messa presso il Santuario di Santa Maria Madr 19mo anniversarie della Chiesa di Iaddico in ricordo dei due giovani finanzieri.

Transavia inaugura il nuovo volo da Brindisi per Rotterdam

Transavia, compagnia lowcost del gruppo Air FranceKLM, lancia questo sabato 23 febbraio il suo primo collegamento dall’aeroporto di Brindisi per Rotterdam, in Olanda. Il collegamento sarà operato due volte a settimana, e le tariffe partirannoda 49€ a tratta, tasse e spese incluse. Transavia, che collega già da diversi anni l'aeroporto di Bari ad Amsterdam su base annuale, aggiungerà anche unulteriore collegamento dall'aeroporto di Brindisi perParigi in primaveraa partire dal 14 aprile, con tariffe a partire da 34€, tasse e spese incluse.

È stato presentato ieri presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”. L’iniziativa è stata organizzato dal Movimento +39 e dalla Lega-Salvini Premier e ha visto gli interventi tra gli altri di Massimo Ciullo, Capogruppo Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi, del dirigente del Movimento +39 Roberto Aprile e di Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 FEBBRAIO E FINO ALLA TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. NEVICATE DA SPARSE A DIFFUSE A QUOTE SUPERIORI A 200-300 METRI LOCALMENTE FINO A QUOTE DI PIANURA CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 

Venerdì 1° marzo presso il Salone di Rappresentanza della Provincia  "Sinfonie D'autore"

Venerdì 1° marzo 2019 (ore 20.00), nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica", è in programma a Brindisi nel Salone della Provincia il concerto per pianoforte a quattro mani dal titolo "Sinfonie d'Autore". Sul podio si esibiranno due musicisti di grande professionalità e con l'esperienza di una carriera concertistica molto apprezzata in Italia e all'estero: Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio; in programma l'Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini (trascrizione di A. Schonberg), la Ciaccona di Bach (trascrizione di C. Reinecke) e la Sinfonia n. 5 in do minore di Beethoven (trascrizione di C. Czerny).

L’associazione Libera e la Guardia di Finanza hanno organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, il convegno “Discussione su gioco d’azzardo e ludopatia“, che ha visto gli interventi tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, del Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno, del comandante provinciale della GDF di Brindisi il Col. Pierpaolo Manno e del dott. Franco Colizzi, direttore CSM di Brindisi. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Brindisi e dalla Guardia di Finanza

Annullato lo sciopero dei lavoratori della ditta Convertino. Domani impianti sportivi aperti

Si è svolta questo pomeriggio, a Palazzo di città, una riunione con i rappresentanti dei sindacati e la ditta Convertino per scongiurare lo sciopero previsto nella giornata di domani, domenica 23 febbraio.Grazie alla mediazione dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Riccardo Rossi, dall’assessore allo Sport Oreste Pinto e al Bilancio da Cristiano D’Errico, la prevista protesta che avrebbe causato la chiusura di tutti gli impianti sportivi gestiti dalla Convertino per l’intera giornata è stata annullata.

"A mano, a mano per Torre Guaceto": al via la pulizia spiagge di comunità

Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato chiama a raccolta quanti amano Torre Guaceto per dare vita ad una giornata di pulizia spiagge di comunità. Come è noto, la maggior parte dei rifiuti che si accumulano sulla sabbia vengono dal mare, e, in inverno, si registra un acuirsi del fenomeno a causa delle forti mareggiate che contraddistinguono il periodo freddo. Viste le frequenti candidature spontanee di privati cittadini che vorrebbero sostenere la Riserva, aiutando a tenerla pulita, il Consorzio ha deciso di indire la giornata di pulizia spiagge di comunità “A mano, a mano per Torre Guaceto”.

Incontro interessante ieri presso il Liceo Classico Benedetto Marzolla di Brindisi con il prof. Alessandro Capone, ricercatore di Letteratura Antica presso l’Università di Lecce, che ha tenuto una conversazione sul libro “Le Confessioni di Agostino”, una delle opere della maturità di Agostino d'Ippona scritta tra il 397 e il 400. Al dibattito sono intervenute anche  la dirigente scolastica Carmen Taurino e la curatrice dell’iniziativa, la prof. Mariangela Del Prete. 

Lunedi a Palazzo Granafei convegno sulle attività e sul futuro del DUC Brundisium.

Rientra nell’ambito delle iniziative organizzate per diffondere la conoscenza su finalità e potenzialità dei DUC, i Distretti Urbani del Commercio, il convegno che si terrà a Brindisi, a palazzo Granafei – Nervegna, lunedì 25 febbraio, a partire dalle ore 10:00. “Il DUC e il rilancio del commercio nei centri urbani. Lo Smart DUC e la valorizzazione dei percorsi culturali del DUC Brundisium”, questo il tema del convegno al quale parteciperanno Regione Puglia, Comune di Brindisi e associazioni di categoria, stakeholder attivi del distretto. Saranno illustrati gli obiettivi perseguitidai DUC attraverso le attività già svolte e quelle in cantiere.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online