Servizi di pulizia all'Eurospin di S.Pietro Vernotico, Fisascat Cisl: no alla logica del sub-sub appalto che azzera l’occupazione

Con una scarna nota, indirizzata pochi giorni addietro alla Fisascat Cisl Taranto Brindisi, l’Azienda Aem Italy, la cui sede sociale a Milano e quella operativa a Varedo (Monza Brianza), ha comunicato la cessazione del subappalto ed il subentro di altra impresa subappaltatrice nel servizio di pulizia presso la piattaforma logistica Eurospin a San Pietro Vernotico. E’ stato così che, a seguito di tale comunicazione, i dodici tra lavoratrici e lavoratori, tutti monoreddito, da anni impiegati nel servizio, alcuni con contratto a tempo indeterminato altri a tempo determinato, si sono visti negare l’accesso al posto di lavoro per il badge disabilitato, privati di certezze sul proprio futuro lavorativo  e nella totale indifferenza degli altri attori coinvolti nell’appalto del servizio.

RFI, Puglia e Basilicata: nuovo sistema per le informazioni ai viaggiatori nelle stazioni

Da oggi le informazioni in 19 stazioni delle linee Brindisi – Taranto, Taranto – Metaponto e Metaponto – Potenza, saranno ancora più chiare e puntuali.

Le indicazioni sui treni in arrivo e in partenza, e su eventuali modifiche al programma di circolazione, saranno fornite attraverso un nuovo sistema basato su moderne tecnologie e periferiche audio e video di ultima generazione. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato l’installazione di 89 nuovi altoparlanti, 8 centrali di diffusione, 14 amplificatori e 21 monitor, per la comunicazione alle persone interessate delle informazioni relative a ogni singolo treno rilevate in tempo reale dai sistemi di gestione della circolazione ferroviaria.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 30enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari, trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di un grammo  di hashish e un 24enne del luogo, controllato mentre percorreva Via Appia, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana e 1 grammo di hashish. A Fasano invece, i carabinieri hanno segnalato un 24enne residente a Locorotondo, perquisito e trovato in possesso di  2,7 grammi di hashish.

Domani a San Pitero dibattito sul welfare municipale

Domani, venerdì 22 febbraio, alle ore 18.00, nella sede del comitato "Senso Civico", in via Brindisi, 60, la dottoressa Anna Maria Candela (esperta in politiche di welfare) terrà una lezione aperta sul welfare municipale.
L'iniziativa è del presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano.

 

Torchiarolo: 32enne di San Pietro Vernotico arrestato in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente. È stato trovato in possesso di oltre mezzo chilo di marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Stefano Saponaro, 32enne di San Pietro Vernotico. L’uomo è stato fermato nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, a bordo di un’auto in compagnia di altre due persone, lungo la SP 85  in direzione di Lendinuso. Saponaro ha consegnato spontaneamente ai militari, un involucro di marijuana del peso di poco più di 2 grammi, ma i carabinieri hanno deciso di approfondire la vicenda, effettuando una perquisizione domiciliare. Nell’abitazione di residenza dell’arrestato a San Pietro Vernotico, è stata rinvenuta una busta in plastica  trasparente  con all’interno 548 grammi di marijuana.

Successo ieri al Teatro Verdi per il «Don Chisciotte» interpretato da un bravissimo Alessio Boni, nella rivisitazione firmata da Francesco Niccolini. Sette gli attori in scena con il personaggio di Sancho Panza interpretato da una donna, l’attrice turca Serra Yilmaz. Un avventuroso viaggio alla riscoperta di questo affascinante personaggio, che combatte per i suoi ideali, nonostante la fatica e il risultato. Le batoste e le sconfitte, non bastano a scalfire le sue certezze e i suoi doveri di cavaliere. Idealista e sognatore fino all’ultimo respiro, il cavaliere dell’impossibile è diventato simbolo di chi non si tira indietro nonostante abbia tutto contro. Bravissimo Alessio Boni nei panni di Don Chisciotte, così come tutti gli altri attori e in particolare magistrale è stata l’interpretazione dell’attrice Serra Yilmaz, nelle insolite vesti del compagno di avventure del protagonista, Sancho Panza. Un altro spettacolo di grande livello nella stagione teatrale del Verdi, che proseguirà il 27 febbraio con Vittorio Sgarbi nel suo Leonardo

Assemblea Regionale Pugliese per il Clima a Brindisi.

Il Movimento NO Tap della provincia di Brindisi invita, Sabato 23 febbraio a Brindisi alle ore 15:30 nella sala dell’ “ex Convento Santa Chiara” in via Santa Chiara (nei pressi del Duomo), tutti i Comitati, Movimenti, Associazioni, Cittadini pugliesi a partecipare all'assemblea regionale "Verso il 23 marzo" di tutte le realtà pugliesi in lotta a difesa dei territori contro le devastazioni ambientali in nome del profitto e per la costruzione di una Rete pugliese dei conflitti ambientali.

Si è tenuto ieri presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, un convegno sulla violenza di genere promosso dall’Associazione “Scarpette Rosse” dal titolo “Nessuno escluso”. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il CSV Poiesis e ha visto la partecipazione di associazioni di volontariato e della Polizia di Stato. Sono intervenuti tra gli altri,  Daniela Sasso, Presidente Ass. “Scarpette Rosse”,  Alessandra Arpaio, Dirigente medico della Polizia di Stato,  e Isabella Lettori, Assessore alle Politiche sociali del comune di Brindisi.

Si è tenuta ieri l’Assemblea generale dei delegati e RSU della Filctem Cgil di Brindisi, con un focus sul Decreto Legge sulle “Disposizioni urgenti in materia di pensioni”. Ha introdotto i lavori Antonio Frattini, Segretario FILCTEM, mentre e conclusioni sono state affidate ad Antonio Macchia, Segretario CGIL Brindisi. Nel corso del dibattito si è discusso appunto delle nuove norme previste nel Decreto Legge sulle pensioni ma anche di sviluppo e investimenti per l’area industriale di Brindisi. Gli impianti industriali vanno ammodernati, innovati, non vanno chiusi, ribadiscono dal sindacato secondo cui, per risollevare le sorti del comparto, è necessario un confronto costruttivo tra Istituzioni, Imprese e Parti Sociali.

Nanni Moretti a Brindisi al teatro iMpero

Il regista sarà al Cinema Teatro Impero domenica 24 febbraio (ore 18). Il film racconta attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca i mesi successivi al colpo di stato in CilleNanni Moretti arriva a Brindisi per presentare il suo ultimo film, il documentario «Santiago, Italia». Appuntamento con il regista e il suo film domenica 24 febbraio, alle ore 18, al Cinema Teatro Impero. Biglietto d’ingresso euro 5,00. Prevendita presso il botteghino del Cinema Teatro Impero venerdì 22 e sabato 23 febbraio, dalle ore 18 alle 21. Moretti introdurrà il film e saluterà il pubblico al termine.

Seconda giornata di seminari e laboratori nell’ambito di "Come Immagino Il Futuro" percorso del Comune di Brindisi per la costruzione del Piano Urbanistico Generale di Brindisi. Stamani presso Palazzo Granafei, seminario Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città con relatrice Angela Barbanente del Politecnico di Bari. Nel pomeriggio invece, secondo e ultimo appuntamento con i laboratori pratici presso Palazzo Guerrieri

Non abbiamo mai detto “no ai dragaggi nel porto di Brindisi .Cosi il segretario cittadino del Pd Francesco Cannalire mette fine alle polemiche dei mesi scorsi a proposito del progetto della colmata che da qualche settimana e' stato il tormentone dei mass media. Quel progetto cosi' com'e' non ci sta bene,ha precisato Cannalire , ma questo non significa che siamo contrari ad opere che riteniamo essenziali per la portualita' locale .Le dichiarazioni in questione sono

state rese durante una trasmissione di puglia tv nella quale si e' parlato con diversi ospiti degli otto mesi di governo della citta' da parte dell'amministrazione Rossi che andra' in onda oggi alle 21.00 alle 00,00 e domani in replica alle 15.00.La trasmissione sara' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com all sezione La tv nella play list approfondimento o sul canale you tube puglia tv canale 116 alla play lista approfondimento

“Un Piano del Lavoro e dello Sviluppo per il Territorio”

In data 21 febbraio ’19 si è svolta l’Assemblea Generale dei delegati e RSU della FILCTEM CGIL di Brindisi, introdotta da Antonio Frattini Segretario FILCTEM e conclusa da Antonio Macchia Segretario CGIL Brindisi, nel corso dei lavori si è discusso e votato il presente documento. A seguito di una sintesi distorta del comunicato “Garanzie ambientali, innovazione, investimenti produttivi per l’area industriale di Brindisi”, pubblicato da una testata giornalistica con un titolo diverso, che si è prestato ad una forzata interpretazione e che ha generato una serie di speculazioni messe in campo ad arte, da altri soggetti nelle aziende del territorio, si sente il bisogno di ridare attualità alle posizioni espresse e chiarire.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Brindisi questa mattina per incontrare gli studenti dell’Istituto Alberghiero ed esprimere il proprio apprezzamento per la decisa reazione avuta in difesa del loro coetaneo, preso di mira da un gruppetto di studenti perché omosessuale. All’incontro è intervenuto anche  il sindaco e presidente della Provincia Riccardo Rossi.

Emiliano mette il braccio sulla spalla di Rossi:buon segnale o il contrario?

Qualcosa deve essere cambiato nei rapporti tra il centrosinistra brindisino ed il governatore Emiliano se ieri all'alberghiero in occasione dell'arrivo a Brindisi del governatore si 'e assistito ad Emiliano che ha messo la sua mano sulla spalla di Rossi evidenziando una vicinanza inedita piu' che plateale. Rossi e' apparso un po' in difficolta' da questa pubblica dimostrazione di militanza con il governatore dopo che durante la campagna elettorale sia il sindaco ma soprattutto il Pd locale si erano sforzati il piu' possibile di pubblicizzare la lontananza dal governatore e soprattutto dalle sue idee sulla nostra citta'.

Sabato assemblea  ordinaria dei soci Avis

SABATO 23 FEBBRAIO 2019 ALLE ORE 16, PRESSO PALAZZO GRANAFEI – NERVEGNA, si terrà la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi.Sarà un motivo di confronto tra i soci ed i vertici associativi, si ascolterà la relazione del Presidente della sezione e si approveranno il bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019.

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ieri a Bari per sostenere la candidatura di Filippo Melchiorre  alle primarie che domenica decreteranno il candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle prossime comunali. In tantissimi hanno assistito al comizio in via Sparano, che ha visto alternarsi sul palco prima dell’intervento di Giorgia Meloni, Raffaele Fitto e poi il candidato, sostenuto anche da Direzione Italia, Nuovi Psi e Popolo della Famiglia, Filippo Melchiorre, il quale ha presentato il suo progetto per la città. La città di Bari, per Giorgia Meloni, "è un laboratorio del centrodestra perchè per la prima volta si svolgono Primarie con tutti i partiti del centrodestra" e la scelta di Filippo Melchiorre, ha sottolineato, è "positiva perchè conosco la sua onestà, la sua competenza, concretezza e coerenza.

Asl indagini su notizia ipotesi  di malasanita' in struttura del territorio Asl Brindisi

In riferimento alla notizia riportata da alcuni quotidiani di una donna che avrebbe partorito nel 2005 il suo quarto figlio presso un ospedale del territorio della ASL Brindisi e che nessun medico si sarebbe accorto che esisteva un altro feto, rimosso con un intervento chirurgico dopo 13 anni presso una struttura sanitaria del Veneto, è doveroso fornire alcune precisazioni.

Convocato il Consiglio provinciale di Brindisi

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato, nell’aula consiliare dell’Ente, la seduta di consiglio provinciale, in via ordinaria, di 1convocazione per il giorno martedì 26 febbraio 2019, alle ore 8,00 ed in seduta di 2convocazione per il giorno mercoledì 27 febbraio 2019, alle ore 12,00per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

 Niccoli(Idea), “Servizi Sociali: Concorso Asili Nido c’è qualcosa che non và, Integrazione scolastica tutte le falsità”

Un comparto importantissimo come l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi brancola nel buio,   naviga a vista . Non si ha contezza dell’importanza dei Servizi sociali in questa città, delle sue emergenze , degli emarginati , dei diversamente abili , della gente che ha bisogno , delle cose da fare e da innovare introducendo nuovi servizi e razionalizzandone altri . Manca un disegno globale delle cose da fare, si applica la cosidetta politica del carciofo una foglia alla volta senza avere un quadro chiaro ed armonico degli obiettivi da raggiungere.

Legambiente di Brindisi su sequestro avvenuto a Siracusa dell'impianto Vesalis

La procura di Siracusa ha disposta il sequestro con facoltà d’uso di impianti riconducibili a Versalis a causa dell’emissione in atmosfera di agenti inquinanti e degli effetti sull’ambiente e sulla salute pubblica.Questo provvedimento non può non stimolare ennesime richieste di riesame degli effetti dellaproduzione industriale di Versalis nel petrolchimico di Brindisi alla luce del ricorso alla frequente combustione in torcia causata da “incidenti” non più tollerabili anche per il conseguente impatto ambientale e sanitario.

I Centri commerciali e Croce Rossa italiana insieme per una grande campagna di solidarietà nazionale

Domenica 24 febbraio i volontari della Croce Rossa Italiana di Brindisi saranno presenti presso il Centro Commerciale “Le Colonne” e presso il Centro Commerciale “Brin Park” con un corner adibito alla raccolta fondi. In ogni postazione verranno organizzate gratuitamente numerose attività di promozione di stili sani di vita, quali ad esempio:

  • la misurazione della pressione arteriosa
  • misurazione della glicemia

Centrale A2A, Romano al sindaco Rossi: “Troppo silenzio su questa vicenda. Ci spieghi cosa sta accadendo”

“Mentre si fa un gran parlare del futuro della centrale Enel di Cerano, è necessario non dimenticare un’altra questione di non poco conto riferita al futuro della vecchia centrale Brindisi Nord, di proprietà del gruppo A2A. Da troppi mesi sull’argomento nessuno più aggiunge una parola, nonostante per i brindisini proprio quella centrale rappresenti una ferita aperta”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano, il quale si rivolge prima di tutto al sindaco Riccardo Rossi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online