Cobas contagiati anche all'ospedale di Francavilla

Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas continua a denunciare le disastrose situazioni venutasi a creare negli ospedali della Provincia di Brindisi , delle residenze sanitarie, nelle case di cura.Questa volta è il caso dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana dove siamo partiti dalla conoscenza del contagio di 2 sanitari ,un ausiliario di Sanitaservice e un Oss della Asl.

Mesagne: Emergenza epidemiologica nelle strutture per anziani.

Ho effettuato un giro di visite presso tutte le strutture residenziali della città di Mesagne, dalle più grandi alle più piccole: "Villa Bianca”, “Villa Iris", Rssa “Sant’Antonio da Padova”, “Villa Quercia”, “Le Magnolie”, “San Francesco”, “Casa Amica”, per accertarmi di persona della situazione, anche alla luce degli avvenimenti che stanno interessando la struttura sanitaria assistenziale “Il Focolare” di Brindisi.

De Mola- Antonucci (F.I.): adesso che si è scoperchiato il ‘vado di Pandora’, Rossi o chi per lui dia risposte chiare

Inaccettabile la situazione esplosa nella RSSA ‘Il Focolare’ di Brindisi. Troppa l’entropia generata dal sindaco Riccardo Rossi che continua a non fare chiarezza sulla situazione, non pretendendo spiegazioni nemmeno dall’assessore alla sanità pugliese Michele Emiliano, per cui la città di Brindisi è stata evidentemente solo terra di conquista durante la scorsa campagna elettorale.

Ridisegnare modelli di sviluppo - Nota di Antonio Castellucci - CISL Taranto Brindisi

Un patto per il lavoro, lo sviluppo ed il welfare, da sottoscrivere ai vari livelli tra politica, istituzioni, sindacati, organizzazioni datoriali, potrà ridisegnare responsabilmente gli attuali modelli di convivenza civile, sociale ed economica del Paese e dunque dei nostri territori, a cominciare da un sistema sanitario effettivamente caratterizzato dall’appropriatezza, anche in vista della ripartenza produttiva e sociale denominata fase2.

Comunicato dei legali della societa' Il Focolare srl

 La società Il Focolare S.r.l., con riferimento ai noti fatti assurti alla ribalta nazionale intende, nostro tramite, esprimere il più vivo cordoglio per la morte di alcuni ospiti e, nel rispetto del dolore e della sofferenza dei familiari e di tutti, fornire alcune precisazioni – che, ovviamente, è in grado di provare in via documentale – al fine di contribuire a dare ogni possibile chiarimento ed a fugare l’allarme sociale suscitato dalla diffusione di alcune notizie parzialmente infondate e imprecise. ,

Coronavirus. Bozzetti (M5S): “Verificare nelle RSA il rispetto dei protocolli emanati dalla Regione”


“Dallo scorso 6 aprile avevamo segnalato al direttore della Asl Pasqualone e al direttore del dipartimento regionale Politiche della Salute Montanaro le preoccupazioni dei cittadini sulla RSA per anziani ‘Il focolare’. Ora la cosa più importante è tutelare la salute di operatori e ospiti della struttura, ma chiediamo a Emiliano di fare al più presto chiarezza sull’accaduto e di verificare che siano stati attivati per tempo i protocolli previsti. La Regione deve anche implementare il personale del dipartimento di prevenzione della Asl, per verificare l’applicazione nelle RSA delle misure anti Covid-19”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti.

COVID 19, Romano: Non è tempo di “Burocrazia”. L’ASL intervenga per salvare vite umane!

Non serve affondare più di tanto il dito nella piaga, ma è fuor di dubbio che l’attuale stato di difficoltà in cui versano ospedali e rsa della provincia di Brindisi è frutto di una chiara sottovalutazione del problema. Risale all’1 marzo il mio appello a tracciare una mappa dei più deboli e quindi degli immunodepressi da tenere a debita distanza da ogni possibile rischio di contagio.

Saponaro,lega, i contagi al Focolare frutto di ritardi nella gestione della sanita'

La drammatica situazione del FOCOLARE DI BRINDISI con i dati allarmanti di oggi con oltre 100 positivi al Coronavirus tra personale sanitario e ospiti della Struttura, sono il frutto di cosa si sta vivendo in questa città, con ritardi incredibili di mezzi e attrezzature più volte denunciati dai Sindacati dei Medici e Infermieri, le mancate promesse dell Regione Puglia e il Silenzio di chi ha l'obbligo morale per responsabilità di garantire la Salute dei Cittadini.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online