Elezioni regionali: Nota congiunta Emiliano, De Luca, Toti, Zaia

Di seguito una nota a firma dei presidenti Michele Emiliano, Vincenzo De Luca, Giovanni Toti, Luca Zaia.

"Nel Consiglio dei Ministri, a quanto si apprende, è stato approvato un provvedimento che prevede lo slittamento del voto tra Settembre e Novembre e cancella la finestra di Luglio sulla quale erano state consultate, con esito positivo, molte delle Regioni che andranno al voto.

I pedagogisti accanto alle famiglie

L’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani, in questo infausto periodo di crisi, ha deciso di offrire aiuto alle famiglie italiane, con il progetto PEDAGOGIA DELL’EMERGENZA –COVID 19.Si tratta di un servizio pedagogico gratuito nato dall’idea del Presidente Nazionale dell’APEI, con lo scopo di rispondere all’emergenza educativa delle famiglie che vivono la trasformazione della diversa realtà quotidiana a causa della grave situazione sanitaria ed economica scaturita dalla pandemia Covid 19.

Implementati i contatti di Brindisi Solidale

Per rispondere al meglio alle numerose richieste da parte dei cittadini che chiedono aiuto a Brindisi Solidale, l’amministrazione comunale ha deciso di attivare due ulteriori numeri di telefono a cui si potrà chiedere un pacco con generi alimentari. Comune di Brindisi, Caritas e Croce Rossa avevano già predisposto due linee telefoniche a disposizione di coloro che hanno bisogno di un sostegno:

Mesagne, “Carrello sospeso”: l’iniziativa continua fino al 23 aprile

L’iniziativa “Carrello sospeso” - promossa dal Comune di Mesagne in collaborazione con la consulta cittadina “Ambiente, attività socio-sanitarie ed assistenziali” - si concluderà giovedì 23 aprile. In tre settimane sono stati tanti i beni alimentari e di prima necessità raccolti per sostenere singoli e nuclei familiari in condizione di difficoltà economiche.

Il Polo “Messapia” attiva lo sportello di ascolto a sostegno di studenti e famiglie

L’Istituto scolastico “Ferraris De Marco Valzani” - Polo MESSAPIA ha accolto il grido d’allarme che scandisce l’assordante immobilismo dell’era Covid-19 e ha attivato, in modalità telematica, un servizio di supporto psico-pedagogico specialistico offerto a studenti, famiglie e agli stessi docenti, spesso sottoposti a tecnostress da superlavoro informatico:

Vizzino la regione sostenga settori come la nautica essenziali per la ripartenza economica

Come tutti i cittadini italiani, anche noi attendiamo che il Governo nazionale stabilisca tempi e modalità di avvio della “fase 2”. Allo stato attuale, come ben si evince dai dati epidemiologici, la Puglia ha saputo mettere in campo un sistema efficace di contrasto al covid 19, predisponendo una risposta sanitaria capace di fronteggiare numeri ben più ampi di quelli registrati nelle ultime settimane.

Forza Italia :assordante il silenzio di Emiliano sulla Asl di Brindisi

È assordante il silenzio del governatore su quanto sta avvenendo nella ASL di Brindisi. Se un picco è stato raggiunto, è quello dell'ormai conclamata insofferenza verso il management della azienda sanitaria brindisina. Il drammatico comunicato delle sigle sindacali dei medici, diffuso ieri, è la certificazione definitiva dello stato di caos in cui versano l'ospedale Perrino e tutta la rete dei servizi sanitari della provincia, in seno all'emergenza covid.

Elenco attività con servizio a domicilio 18 Aprile

Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio. Di seguito l’elenco aggiornato al 18 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Adoc su film polizia locale

Circolano in queste ore sui social le immagini relative ad un video girato durante un'operazione della Polizia Locale nei confronti di due cittadini effettuata presso la centralissima piazza Mercato. Quanto sopra in ottemperanza alle disposizioni in atto conseguentemente all'emergenza CoronaVirus.

Il nuovo regolamento sull’autismo aggrava le criticità: annullamento e si riapra il confronto

È arrivata come una doccia fredda, in piena emergenza coronavirus e quindi in un momento così poco opportuno, la delibera della Giunta regionale dello scorso 10 aprile che approva il nuovo regolamento sull’autismo. Nuovo regolamento che invece di risolvere le diverse criticità del precedente rischia di accentuarle e di crearne di nuove.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online