I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, ricevuta notizia dell’allontanamento di un minore 13enne dalla Comunità Emmanuel, dove era stato affidato da circa 3 ore, su disposizione del Tribunale per i Minorenni, hanno attivato subito le ricerche e sulla scorta della descrizione somatica e di alcuni dati riguardanti l’abbigliamento, comunicati dagli operatori della Comunità, i militari hanno rintracciato il minore in contrada Archivecchi, nelle adiacenze della SP 48. Il 13enne era in buono stato di salute ed è stato riaccompagnato nella comunità affidataria.
Nei primi quattro mesi di quest’anno, sono 209 le persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi con svariate quantità di droga per uso personale, nei pressi di istituti scolastici (19 studenti), nei luoghi di ritrovo (188 unità, la quasi totalità giovani) della Provincia. A essi si aggiungono altri 46 soggetti arrestati in flagranza di reato per spaccio di stupefacenti. In soli quattro mesi, in totale sono stati sequestrati 364,720 chilogrammi di marijuana, 4,836 chilogrammi di hashish, 834 grammi di cocaina e 8 grammi di eroina. In tutto il 2018, invece le persone segnalate al prefetto erano state 604, e 447 nel 2017.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, eseguito nei confronti di De Simone Giuseppe 69enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 1 anno, 10 mesi e 23 giorni di reclusione per i reati di detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso. I fatti hanno avuto luogo nella tarda serata del 18 febbraio del 2017 in Brindisi quando il 69enne è stato arrestato sulla litoranea di Brindisi all’altezza di via Punta Penne, alla guida di un furgone cassonato mentre procedeva a bassa velocità. All’interno del cassone sono stati rinvenuti 49 involucri di marijuana bagnati e sporchi di sabbia, per un peso complessivo di circa 10 quintali.
I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi stanno procedendo all’esecuzione di un “decreto di applicazione della misura di prevenzione della confisca dei beni”, emesso dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento colpisce beni riconducibili ai coniugi Vincenzo Schiena 41enne e Francesca Fornaro 38enne, entrambi nullafacenti di Carovigno. Si tratta di tre polizze vita “Posta Futuro Special Plus”, per un valore complessivo di 71.000€. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze investigative dell’Arma, nell’ambito di una mirata attività di indagine patrimoniale.
Importante gara spareggio tra Avellino e Brindisi per confermare le rispettive velleita’ di play off di entrambe le squadre meridionali. E’ un derby del sud che vede Brindisi avanti nel punteggio di ben 4 punti e quindi al sicuro da sorprese ;chi invece dovra’ per forza vincere e’ proprio Avellino che oltre a giocare in casa si gioca anche una buona dose di Play off e non e ‘ detto che anche vincendo sara’ sufficiente senza vincere poi l’ultima gara del campionato. Infatti la quota per accedere ai paly off dsi e’ molto alzata a causa delle tante formazioni c he si trovano oggi a 30 punti e che sono allo stato fuori dai play off .Quindi tutto e’ possibile ancora in vetta alla classifica m anche in coda dove nulla e ‘cambiato nell’ultimo mese .Ma analizziamo nel dettaglio la formazione irpina che intanto e’ guidata d auna vecchia conoscenza dei brindisini e cioe’ il coach Maffezzoli vice di Sacchetti e poi di Vitucci lo scorso anno. Maffezzoli ha avuto l’ingrato compito di ereditare la squadra orfana di Vucinic che ha lasciato in un delicato momento e cioe’ quando si doveva concretizzare tutto il progetto messo in piedi dai dirigenti campani ,Completamente cambiata la formazione irpina dopo i tanti infortuni che ha dovuto subire.L’ultimo roster e’ composto per gli stranieri dai nuovi Young , Harper,ex Brindisi ,Udanoth ex Cantu’ e da Silins ex Trieste .Sono rimasti nel team Green, Sykes,Ndiaye ,Nichols oltre al folto gruppo d’ Italiani dove spiccano tra i migliori Filloy,Campani,D’Ercole . Avellino viene da una sconfitta contro Milano ma maturata negli ultimi minuti a dimostrazione che la formazione campana e’ sempre molto temibile ed in gran forma .
“Dall’altra parte ci sono competitor che non solo non conoscono l’abc della politica ma neanche le più elementari norme di comportamento: il motivo principale per cui abbiamo deciso di tenere una conferenza stampa è quello di esprimere la nostra solidarietà al commissario prefettizio di Mesagne, la dottoressa Pasqua Erminia Cicoria, incaricata dal governo di supplire alla mancanza di una Amministrazione comunale, e che per altro sta portando a termine con competenza, imparzialità ed equilibrio il suo compito di garante per conto dello Stato”: Toni Matarrelli, candidato sindaco della coalizione “Insintonia”, interviene così nella gremitissima sede elettorale di via Federico II Svevo, affiancato da quelli che sono stati gli assessori comunali nella giunta precedente.
Lunedì 6 maggio, alle ore 12.00, gli alunni della prima e terza classe del Liceo Scientifico Sportivo, “Fermi-Montcelli” di Brindisi, incontreranno il campione di taekwondo Attilio Fabio Ventola, tesserato con la “Taekwond Gold Team” di Brindisi ed allenato dal maestro Marco Cazzato. Il giovanissimo Attilio, classe ’98, pluricampione italiano, atleta della nazionale, due bronzi ai campionati europei e campione italiano in carica ai campionati universitari, parlerà agli studenti di questo nuovo ed interessante percorso di studi, della propria esperienza di sportivo e di studente.
Gli alunni, durante la prima parte dell’incontro, intervisteranno l’atleta, per poi confrontarsi con il campione dal punto di vista tecnico-pratico. Tale attività laboratoriale e multidisciplinare, rientra nei moduli di arti marziali previsti dalla programmazione di questo indirizzo del Liceo. L’incontro sarà introdotto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Stefania Metrangolo e moderato dalla prof.ssa Angela Tarì.
In data 30 aprile 2019, presso il Petrolchimico di Brindisi, si è tenuto l’incontro con i massimi vertici della Società Versalis per la presentazione del nuovo Direttore di Stabilimento, Ing. Piludu, e del nuovo Direttore Industriale del Gruppo Versalis, Ing. Poidomani, in sostituzione del compianto Ing. Saporito .La nostra delegazione, oltre ai saluti e al ringraziamento per il lavoro svolto al Direttore Ing. Perra, che andrà a ricoprire un ruolo importante nel management della Direzione Industriale del gruppo Versalis in sede, ha dato il benvenuto ai nuovi arrivati.
Il “Centro Territoriale di prima accoglienza della Fauna selvatica in difficoltà” della Provincia di Brindisi, convenzionato con la Regione Puglia, organizza per sabato 4 maggio il primo “Open day”, dalle ore 9.00 al tramonto, nella sede di Ostuni, in c.da S.Lorenzo (S.P. 19 Ostuni-Rosa Marina). La sede è situata accanto all’Istituto Tecnico Agrario” Pantanelli-Monnet”. Durante la mattinata i ragazzi di tutte le classi dell’Istituto Tecnico Agrario” Pantanelli-Monnet”, divisi in gruppi, ascolteranno una breve presentazione in power point, presso l’auditorium scolastico, per poi effettuare una visita guidata presso il “Centro Fauna selvatica”. Parteciperà all’evento il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, che, in mattinata, incontrerà i ragazzi e la Dirigente dell’Istituto scolastico, prof.Anna Luisa Saldino. Sarà un’ occasione di approfondimento istituzionale nell’ambito del servizio pubblico, oggetto proprio dell’Open Day.
Il 30 aprile al Teatro Fusco è andato il scena “Popoli Resistenti”, storie di una Resistenza al nazismo meno nota, ma ugualmente eroica. L’idea di questo lavoro, che ha coinvolto anche studenti delle scuole superiori di Taranto e provincia, è stata della Cgil ed è stato reso possibile grazie al lavoro di ricerca effettuato all’interno dei preziosi documenti custoditi nell’Archivio di Stato di Taranto. Un lavoro corale che ha incontrato, sulla strada segnata dalla CGIL, l’entusiasmo di tutte le categorie e l’importante collaborazione con l’Istituto Cabrini e quella con la storica Compagnia Teatrale Cesare Giulio Viola, che attraverso la voce e l’interpretazione di Marina Lupo, Pierfrancesco Nacca, Mariangela Lincesso e Franco Nacca, ha portato in scena la paura, ma anche il coraggio dei resistenti narrati. All’evento sono intervenuti tra gli altri, il vice presidente provinciale dell’Anpi Marcello Barletta e il segretario nazionale della CGIL Giuseppe Massafra. La mattinata si è conclusa poi con il concerto di Raiz storica voce degli Almamegretta con i Radicanto.
Lavoro, diritti, futuro del Paese, del mondo della scuola, dell'istruzione, della formazione e della ricerca. Questi i temi della giornata nazionale promossa, in occasione del primo maggio, dal sindacato Snals, con una manifestazione in piazza Plebiscito a Napoli. Da tutta Italia, le delegazioni del sindacato Snals hanno raggiunto la principale piazza del capoluogo campano, per dare vita all'iniziativa, promossa insieme alla Confsal. Il segretario nazionale dello Snals Elvira Serafini, ha inviato un messaggio ai lavoratori in occasione del primo maggio, nel quale ha spiegato il senso di questa giornata, a fronte del percorso che si è delineato negli ultimi giorni nel confronto con il governo. Dopo aver indetto per il 17 maggio uno sciopero nazionale del mondo dell'istruzione, della scuola, dell'università, della ricerca e dell'Afam, lo Snals nazionale è stato impegnato per stilare "un patto" con il governo, al fine di revocare le iniziative di astensione.
Dopo circa 10 anni di assenza, torna il 1° Maggio unitario a Brindisi, promosso da Cgil, Cisl e Uil che ieri si sono dati appuntamento in piazza per una serie di iniziative tra dibattiti e momenti di spettacolo. “Diritti, Stato Sociale, La Nostra Europa il tema della festa dei lavoratori di quest’anno. Ieri in Piazza della Vittoria, è stato allestito un gazebo con materiale informativo sull’offerta dei Sistemi servizi di Cgil Cisl Uil territoriali e nel pomeriggio si è svolta una Tavola rotonda che ha visto gli interventi del Sindaco Riccardo Rossi, del Responsabile della Task Force per l’occupazione della Regione Puglia Leo Caroli e dei segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Macchia, Antonio Castellucci e Antonio Licchello. In serata poi spazio alla musica con il Concerto degli HOOP’S, cover band dei POOH e del rapper Plata.
Consiglio comunale stamani per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2020. Presenti in aula 29 consiglieri. In apertura dei lavori, c’è stato l’intervento del presidente dell’assise Giuseppe Cellie, che ha letto una nota di Forza Italia, con la quale i consiglieri Quarta e Cavalera annunciavano di non voler partecipare alla votazione sul bilancio, a causa del mancato rispetto dei 20 giorni prima della convocazione della seduta entro cui ogni consigliere deve ricevere la documentazione relativa agli atti del Consiglio e al parere del Revisori dei Conti. Documenti, lamenta Forza Italia arrivati solo 9 giorni prima della convocazione dell’assise. Su questo punto è intervenuto anche il sindaco Rossi il quale ha invitato i consiglieri a pensare alle cose concrete e discutere nel merito del bilancio lasciando perdere eventuali ritardi e tempi non rispettati. I consiglieri di Forza Italia hanno poi abbandonato l’aula.
La Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno scoperto l’ennesima truffa frontaliera “Made in China” sulla rotta Grecia – Italia. Si tratta di un carico di quasi 5 mila felpe provviste di etichette riportanti la rappresentazione della bandiera italiana, importate dalla Bulgaria da un operatore commerciale italiano con sede a Roma. La verifica dell’intero carico, stipato a bordo di un Tir proveniente da un porto greco, ha dimostrato chiaramente che le felpe non avevano nulla di italiano e che, al contrario, erano di chiara fabbricazione cinese ed erano state introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto nazionale.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari della Sezione Radiomobile hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 33enne di Martina Franca. L’uomo è stato fermato e controllato all’interno della villa comunale in via Gravinella, ed è stato trovato in possesso di un involucro contenente 1,6 grammi di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari un 26enne del luogo. I militari nel corso di controlli, hanno proceduto alla verifica della presenza nell’abitazione del soggetto, che si trova sottoposto in regime di arresti domiciliari dal 7 febbraio 2019 per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Al momento del controllo il 26enne è stato trovato fuori dalla propria abitazione dalla quale si è allontanato senza alcuna autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria. Interrogato in merito alla violazione, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni
A San Pancrazio Salentino i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione di un panificio artigianale, hanno accertato che il titolare aveva attivato 2 locali adibiti a deposito di farine e materie prime, in assenza di autorizzazione. I locali si presentavano in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali. Le pareti divisorie erano state realizzate con tufi allo stato grezzo e vi era la presenza di copiosa polvere e unto non rimossi da tempo. Sul soffitto e sulle pareti è stata constatata la presenza di numerose ragnatele, nonché accertata la conservazione promiscua di prodotti alimentari e non alimentari. Nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro cautelativo sanitario 35 quintali di farina per un valore di 7.000 euro, 205 Kg di pomodori pelati per un valore di 600 euro e 80 litri di olio per un valore di 800 euro.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per tentato furto aggravato, un 58enne senza fissa dimora. L’uomo originario della provincia di Roma, dopo essersi introdotto all’interno delle pertinenze dell’abitazione in ristrutturazione di un 62enne del luogo, ha reciso la catena in ferro chiusa da un lucchetto di sicurezza di una bicicletta. Nel mentre si stava impossessando della bicicletta, è stato bloccato dal proprietario poco prima di riuscire a dileguarsi.
A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce al termine degli accertamenti scaturiti a seguito di un controllo ambientale, presso una ditta di Brindisi, che si occupa dello stoccaggio e del recupero di rifiuti speciali non pericolosi, hanno deferito in stato di libertà l’amministratrice unica della ditta, una 36enne di Brindisi. I militari nel corso delle verifiche hanno accertato l’inottemperanza di una serie di prescrizioni imposte all’azienda dalla provincia di Brindisi nell’autorizzazione, tra le quali il superamento dei quantitativi massimi di rifiuti e materie prime stoccate all’interno dell’impianto e in parte su aree diverse da quelle autorizzate; la mancata e costante pulizia e manutenzione della rete di raccolta delle acque meteoriche, nonché la mancata installazione della cartellonistica indicante la tipologia dei rifiuti e materiali stoccati.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Mesagne hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Mesagne. Nell’ambito delle attività i militari hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza un cittadino albanese 34enne residente a Latiano, bracciante agricolo, sorpreso alla guida della propria vettura, con un tasso alcolemico pari a 0,82 G/L. La patente gli è stata ritirata e il veicolo sequestrato. Nel corso del servizio sono state segnalate all’autorità amministrativa 4 persone, una residente a San Vito dei Normanni, una a Ceglie Messapica e 2 a Mesagne, trovate in possesso a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti. In totale sono stati rinvenuti 2 spinelli e 2 grammi di marijuana.
“Esiste una volontà precisa della Regione Puglia di estendere l’attuale perimetro della “Zona economica speciale” attraverso un bando pubblico e penso che ci siano tutte le condizioni per inserire alcuni ettari della zona industriale di Mesagne all’interno della Zes”: lo ha annunciato oggi l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino, nel corso di un incontro pubblico con il candidato sindaco Toni Matarrelli, presso la villa Comunale di Mesagne, nell’ambito di una breve manifestazione per la celebrazione del Primo Maggio.
Bella inziiativa per il primo maggio organizzata dagli appassionatidi macchine d'epoca che a Brindisi ha una tradizione lunghismma.Oggi sul lungomare hanno sfilato le auoto dìepoca ancora efficienti e di belal preenza. Grande intersse dei presenti ed anche uno spettacolo positivo pe ri turisti rpoesenti e per i corcieristi che arriveranno alle 13.30.
Si è svolta oggi l’Assemblea dei Soci della STP Brindisi nella quale è stato approvato il bilancio dell’esercizio chiuso il 31 dicembre 2018 che espone un utile di oltre 360 mila euro, replicando ancora i risultati positivi conseguiti negli ultimi cinque esercizi ed attestando la continuità assicurata al percorso di efficientamento dei processi aziendali e di consolidamento patrimoniale da tempo intrapreso.Nel corso dell’ Assemblea l’ing. Riccardo Rossi, nella sua qualità di Presidente della Provincia e Sindaco di Brindisi, ha espresso il proprio compiacimento per i risultati ancora positivi raggiunti da STP ed ha manifestato adesione alla proposta degli Amministratori di destinare l’utile di esercizio a riserva per investimenti, in particolare per acquisto di mezzi e tecnologie a servizio della collettività.
“ Il Bilancio comunale un libro dei sogni che frantuma l’Ambiente, l’ equità fiscale, la tutela dei più deboli, la riduzione di costi inutili, e le prospettive future di Brindisi”.Il bilancio rappresenta per una Amministrazione la capacità di incidere su di una azione politica ed amministrativa, tracciandone le linee, i pilastri portarti e la caratterizzazione di quello che si vuole fare e di quello che si vuole raggiungere.Proviamo un disagio immenso, a dover esprimere alcuni concetti chiari nei confronti di una coalizione e di un Sindaco che avrebbero dovuto rappresentare il cambiamento in questa città, che avrebbero dovuto essere la nuova via attraverso la quale le problematiche presenti sul territorio avrebbero dovuto trovare soluzioni.
Abbiamo 71 visitatori e nessun utente online