Ultimo appuntamento presso l’ex ospedale Di Summa, con il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del "Mercoledì di Brindisi Cuore". Con il prof. Alessandro Distante, cardiologo e presidente dell’Istituto Isbem si è parlato di "Come la ricerca e la formazione possono cambiare il Mezzogiorno d'Italia". Lo scopo di questi incontri divulgativi promossi dall’associazione "Brindisi Cuore" è quello di sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari, di diffondere messaggi e di fornire utili strumenti di prevenzione ed informazioni sui corretti stili di vita.
"Sono certo che l'agricoltura possa rappresentare un volano per l'economia e che debba tornare a essere protagonista in questo territorio. Perché, dopo una stagione infelice in cui i prodotti della nostra terra non hanno avuto un mercato, ci sono segnali incoraggianti": lo ha sottolineato Toni Matarrelli, candidato sindaco per la coalizione "Insintonia", nel corso di un incontro svoltosi presso il convento dei Cappuccini di Mesagne al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle organizzazioni di categoria.
Open Day a Taranto presso la Sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”, durante il quale è stata presentata l’Offerta Formativa per l’anno accademico 2019-2020, alla presenza del Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Notarnicola. Molteplici i corsi di studio erogati dal Dipartimento Jonico: il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Corso di Laurea triennale in Economia e Amministrazione delle aziende, Corso di Laurea magistrale in Strategia d’impresa e Management, Corso di laurea triennale in Scienze e Gestione delle Attività Marittime e Corso di Laurea in Scienze giuridiche per l’Immigrazione, i Diritti Umani e l’Interculturalità. Ricca anche l’offerta post laurea con i Master in Diritto e Tecnica Doganale e del Commercio Internazionale, in Etica della Pace, Diritti e tutela della persona nei contesti formativi ed economico-produttivi, Dottorato di ricerca in Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo, Short Master e Summer School.
I militari della Guardia di finanza di Ostuni hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, nella misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di due imprenditori di Ceglie Messapica, operanti nel settore edile, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e simulazione di reato aggravata. Il provvedimento trae origine dalle indagini delegate dalla locale Procura alle fiamme gialle ostunesi, incaricate di accertare la condotta adottata dai due imprenditori cegliesi nell’ambito del fallimento della società da questi amministrata.
Tentata rapina all’alba, nella sala giochi Wintime di viale Commenda. Il colpo però non è andato a buon perché i malviventi non sono riusciti a sfondare la porta di ingresso e per l’entrata in funzione del sistema d’allarme. Secondo quanto ricostruito, in due sono giunti a bordo di uno scooter e hanno tentato di forzare l’ingresso della sala giochi. Subito si è attivato l’allarme antirapina collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza Ivri e nel giro pochi minuti sono giunte sul posto due pattuglie di guardie giurate e la polizia. I malviventi sono riusciti a fuggire facendo perdere le proprie tracce, ma gli agenti hanno già acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona al fine di identificarli.
Il Sassari che incointreremo sabato e poi lunedi e’ la formazione sicuramente piu’ in forma del momento.Grazie all’innesto di alcuni giocatori ed al cambio di allenatore ,la squadra sarda si pone come una delle piu’ probabili formazioni per accedere alle semifinali.Certo ci dovra’ superare e non sara’ comunque semplice per loro che gia’ hanno perso con noi sia in casa che nella qualificazione di Coppa italia .Ma l’attuale formazione diretta da Pozzecco ‘e reduce da una vittoria storica in coppa e da una serie di partite vinte in campionato che poi l’hanno portata a superarci domenica scorsa al quarto posto solo per una differenza minima per canestri segnati e quindi assicurandosi la eventuale finale in casa propria .
Il 6 aprile c.a. avevo chiesto al Sindaco di Brindisi, che mi legge per conoscenza, una convocazione urgente della Commissione Capigruppo con all’ordine del giorno lo stallo ormai patologico in cui versa il settore Urbanistica del Comune di Brindisi chiedendo un suo un intervento autorevole, deciso, puntuale e coraggioso dal punto di vista politico-amministrativo nei confronti del settore in questione ritenendo la una situazione improcrastinabile che stava, come sta portando, al collasso il settore edilizio locale. E’ trascorso quasi un mese e mezzo da quella richiesta e nulla è successo!
Il capo allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Sabato sera alle ore 20:45 andrà in scena gara 1 del quarto di finale playoffs scudetto tra la Happy Casa Brindisi e il Banco di Sardegna Sassari. Le prime due partite si disputeranno in terra sarda al PalaSerradimigni in virtù della quarta posizione acquisita all’ultimo turno dalla Dinamo:
Il perfetto tempismo con cui il Prefetto di Brindisi ha raccolto il grido di allarme delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali in relazione alla crisi in cui versa Brindisi, dimostra l’attenzione che il rappresentante del Governo in questa provincia ripone nei confronti dei problemi del territorio. Per questo, a nome della organizzazione che presiedo, rivolgo un sentito ringraziamento al dott. Umberto Guidato.
“Il grido di dolore che è stato lanciato nei giorni scorsi da imprenditori e organizzazioni sindacali è stato immediatamente raccolto dal Prefetto, ma è chiaro che occorre andare ancora più avanti, sollecitando – ognuno per quanto di propria competenza – l’immediato coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia”.Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino (I Progressisti), il quale affronterà il problema direttamente con il Presidente Michele Emiliano.
Incendio nella tarda serata di ieri a Tuturano dove sono andate a fuoco un furgoncino e un’auto. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto di un ambulatorio medico. Sul posto sono intervenute due squadre di vigili del fuoco. I rilievi sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti. Ancora da stabilire l’origine dell’incendio.
I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Massa, nei riguardi di Antonio Giglio. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 7 mesi e 26 giorni di reclusione per il reato di violazione di domicilio e furto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, nei riguardi di un 45enne del luogo, per i reati di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della ex compagna. All’uomo già nel mese di gennaio 2018, gli era stata irrogata la misura coercitiva del divieto di avvicinamento alla ex, emessa dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento era scaturito al termine delle indagini condotte dai militari, sulla scorta delle denunce presentate dalla vittima. Erano emersi una serie di comportamenti vessatori, attuati dall’uomo nei riguardi della donna, atti che si erano concretizzati in pedinamenti, telefonate e messaggi con minacce.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano, insieme ai militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno effettuato una perquisizione nella masseria Canali a Torre Santa Susanna, storica dimora e quartier generale del clan mafioso della famiglia “Bruno”, luogo all’interno del quale la consorteria ha adottato importanti decisioni operative riguardanti le dinamiche criminali della Sacra Corona Unita nella provincia di Brindisi. Presenti alle operazioni i congiunti dei fratelli Bruno, Andrea e Ciro, entrambi detenuti il primo per il 416 bis e per traffico di stupefacenti e il secondo per associazione per delinquere e omicidio.
E’ stato presentato ieri presso la sala “Monfredi” della Cittadella delle Imprese a Taranto, il libro di Marco Bentivogli, Segretario nazionale della FIM CISL, “Contrordine compagni”. All’iniziativa, organizzata dalla casa editrice Rizzoli, erano presenti oltre all’autore, Giampiero Mancarelli, Segretario provinciale del PD e Alessandro Marescotti di PeaceLink.
Domenica 19 maggio, si terrà la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”, valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”. L’evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore allo Sport Oreste Pinto, dell’assessore alla Legalità Mauro Masiello, del procuratore capo Antonio De Donno, del presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale magistrati Simone Orazio e dei rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Libera, allo scopo di realizzare un campo scuola per i bambini più disagiati.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, un convegno per proporre l’inserimento nel patrimonio Unesco della via Appia. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Brindisi con il Club per l’Unesco di Brindisi e Italia Nostra sezione Brindisi. Al convegno sono intervenuti tra gli altri , il sindaco Riccardo Rossi, il presidente del Club per l’Unesco di Brindisi Clori Ostillio Palazzo e il presidente di Italia Nostra Brindisi Maria Ventricelli, oltre ad alcuni studiosi ed esperti.
Sabato 18 maggio p.v. presso il loro comitato elettorale sito in via Monte Sabbotino angolo via Fulvia, Andrea Caroppo e Antonella Lella presenteranno alla città di Brindisi la propria candidatura alle elezioni del Parlamento Europeo nella lista della Lega. L’autorevolezza al servizio del proprio territorio per contare di più in Europa e portare avanti le nostre istanze. Nella circostanza verrà anche inaugurato lo sportello cittadino Flat Tax al fine di offrire ai cittadini la possibilità di approfondire e chiarirsi le idee su uno strumento che può davvero rappresentare una svolta per il sistema fiscale italiano, alla presenza di Gianluca Alparone, componente tavolo tecnico nazionale Flat Tax. La cittadinanza tutta e gli organi di stampa tutti sono invitati a partecipare. F.to Comitato elettorale Caroppo-Lella
E’ stato un anno fantastico pe rio cloro bianco azzurri e none ‘ ancora finito :ma la stagione regolare ha gia’ segnato un record mai toccato dalla societa’ brindisina e cioe’ ben tre le premiazioni per i migliori nei rispettivi settori. Ne abbiamo gia’ parlato all’indomani della manifestazione ma adesso ci sono anche le immagini pubblicate sul sito della lega e che ci portano anche a ricordare che Vitucci assieme a Dalmasson e’ stato nel trio dei migliori allenatori e che e’ stato battuto da Sacchetti per pochissimo.Ma vediamo alcuni dei frammenti che riguardano la premiazioni dei nostri .
La Storia si ripete. Per la terza volta, la società dell’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli dei maestri Zumbo avrà l’onore di partecipare alle Finali dei Campionati Italiani Assoluti, che si terranno a Palermo dal 6 al 9 giugno 2019. Artefice del prestigioso risultato è stata Miriana Morciano,la schermitrice brindisina si è classificata tra le migliori 16 della coppa Italia nazionale che si è svolta ad Ancona a cui hanno partecipato per la spada femminile Chiara Maestoso, Mariella Gigliola, Arianna Saracino e Liliana Verdesca, nella spada maschile, Salatino Antonio, Rodia Federico e Verdesca Corrado.
Questa mattina è stata presentata la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”; manifestazione sportiva che si svolgerà domenica 19 maggio valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”.Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, l’assessore alla Legalità Mauro Masiello, il procuratore capo Antonio De Donno, il dirigente amministrativo del Tribunale Sergio Montanaro, il procuratore Antonio Negro, il presidente della sezione provinciale dell’Anm Simone Orazio, il presidente dell’Associazione Direttori giustizia Miro Civilla, il referente provinciale di Libera Valerio D’Amici e i rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori.
“L’innesto: una speranza ai tempi della Xylella” è il tema di un incontro del candidato sindaco di Insintonia, Toni Matarrelli, con le organizzazioni datoriali, in programma giovedì 16 maggio, alle ore 18, al convento dei Cappuccini presso Isbem, a Mesagne.Interverranno il perito agrario consulente fitosanitario Piero Sumerano, Adriano Abbate (Confagricoltura), Aldo Cesario (Coldiretti) e Mimmo Argese (Copagri).
Il Presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, ed il Questore Ferdinando Rossi, hanno avuto un incontro cordiale e molto positivo, nel quale hanno confermato l’intenzione di lavorare a stretto contatto e di collaborare attivamente per diffondere la cultura della legalità all’interno del mondo dell’imprenditoria e della società civile. Il Presidente Marcucci ha inoltre illustrato al Questore in sintesi l’industria nel territorio ed ha rappresentato la preoccupante situazione attuale in cui versano alcuni settori, con aumento abnorme del ricorso agli ammortizzatori sociali e con tasso di disoccupazione -soprattutto dei giovani-particolarmente elevato, per cui Confindustria, CNA, Confcommercio ed Organizzazioni sindacali hanno chiesto un urgente incontro alle Istituzioni nazionali e locali ed al Prefetto.
Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online