Trezerocinque di novembre sabato in edicola

Secondo numero stagionale di  Trezerocinque, il mensile di basket, dopo la guida al campionato pubblicata lo scorso mese, numero che giunge dopo il primo scorcio di stagione non fortunato per la squadra brindisina. Ora si tenta di ripartire dalla bella e sofferta vittoria contro Avellino, ma la fiducia di poter far bene la si può leggere nelle parole di Cady Lalanne, la cui bella storia raccontiamo in apertura di  questo numero. “Sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile - dichiara il direttore di Trezerocinque Mino Taveri - soprattutto dopo l’empasse creato in estate dal main sponsor. Il tempo per tirarsi su c’è tutto, la società è prontamente intervenuta sul mercato, segnale questo molto confortante, segno che Marino e il suo staff non hanno nessuna voglia di cedere le armi tanto facilmente.

Presentato nel pomeriggio il play dell'Happy casa Nic Moore .Certo non si tratta per Brindisi di un nuovo giocatore ma certamente e' l'innesto giusto al momento giusto.Nic Moore ha accetttato Brindisi perche' si e' trovato bene come lui stesso ha confermato in conferenza stampa e perche' conosce la societa' e l'ambiente .

Basket: La Dinamo all'assalto della capolista

Sarà l’AP Monopoli la squadra che affronterà la Limongelli Dinamo Brindisi nel sesto turno del campionato di serie D. La squadra di coach Santini, sul campo amico del Palazumbo, proverà a fermare la corazzata barese che guida, imbattuta, il girone B del campionato insieme al S. Rita Taranto. Cinque vittorie su altrettante gare è il percorso netto realizzato sino a oggi dai ragazzi di coach Cazzorla che possono contare, tra gli altri, sull’apporto dell’ala forte Persichella che realizza quasi 18 punti ad ogni allaciata di scarpe e dal play Calabretto (per lui 15, 8 punti di media) e dal veterano Cipulli (13 punti/gara).

Gara spareggio per l'Happy casa contro il Pesaro

Ci siamo,domenica prossima a Pesaro Brindisi si gioca molto del suo campionato futuro contro la squadra locale che non ci stara' a lasciare agli avversari i due punti in casa propria .Sono le classiche partite che valgono doppio e che quindi richiedono particolare attenzione da parte degli addetti ai lavori .Per questo esaminiamo il roster dei nostri prossimi avversari .Sono i giovani italiani il punto di forza del Pesaro di quest'anno che ha cambiato molto ma che ha confermato la guida tecnica dell'albanese Spiro Leka autore di una salvezza l'anno scorso che gli e' valsa la panchina di quest'anno.

Basket Sanofi rinnova il contatto con l'Happy casa

Happy Casa Brindisi comunica con soddisfazione il rinnovo del rapporto di partnership per la nuova stagione con lo stabilimento Sanofi di Brindisi, una delle principali realtà produttive del territorio brindisino e primaria realtà della salute a livello mondiale.
Il sostegno della squadra da parte di Sanofi attraverso la sua linea di integratori per la salute di ossa e articolazioni Syneasy e il suo marchio di farmaci equivalenti Zentiva, si propone di avvicinare cittadini, sportivi e appassionati di basket alla realtà industriale di Sanofi presente con il suo stabilimento a Brindisi da più di 50 anni.
Lo stabilimento di Brindisi è uno dei 4 siti produttivi che Sanofi conta in Italia. Fondato nel 1966, è una realtà di eccellenza per lo sviluppo di processi industriali e per la produzione di antibiotici e nuovi principi attivi farmaceutici che occupa più di duecento collaboratori. Ospita inoltre un centro specializzato nella ricerca biotecnologica che è sede di progetti di ricerca industriale, in particolare di microrganismi altoproduttori di antibiotici, nonché di formazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

 

La notizia dell'arrivo oggi di Nic Moore ufficializzata dalla societa' e' stata accolta con grande soddisfazione dai tifosi dell'Happy casa che ben ricordano il play dell'anno scorso per le sue “mitragliate “ da fuori area e le sue altisssime percentuali al tiro da tre che lo hanno portato ad avere il prestigioso riconoscimento di miglior tiratore da tre dell'intero campionato .Peccato per Baber che sicuramente e' giocatore interessante ma che non ha esperienza del campionato italiano e delle marcature alle quali vengono sottoposti coloro che penetrano in continuazione in area :

Basket adesso e' ufficiale Nic Moore e' il nuovo play maker dell'Happy casa

Ci eravamo lasciati così: 23 partite disputate alla media di 12.7 punti e 4.2 assist per un 47% al tiro dalla lunga distanza che lo ha reso il miglior tiratore da 3 punti dello scorso campionato.La Happy Casa Brindisi comunica di aver acquisito le prestazioni del playmaker statunitense Nic Moore con un contratto valido fino al termine della stagione sportiva 2017/18.Trattasi di un ritorno in biancoazzurro per l’atleta nativo di Winona Lake nato il 1° luglio 1992, di 77 kg per 175 cm. Alla prima esperienza in Europa, Nic si è rivelato uno dei migliori playmaker in Lega A ritagliandosi uno spazio molto importante nel panorama continentale tanto da essere definito, secondo il sito specializzato nextstep-basketball.com, il secondo miglior rookie USA militante in Europa.

Basket arriva il primo cambio Moore al posto di Barber

Per il basket arriva la notizia che e' stato preso Nic Moore il play guardia dell'anno scorso che fu il primo realizzatore da tre dell'intero campionato. Un ritorno gradito a tutti i tifosi che comportera' la sostituzione di Barber che ha il visto americano. Per adesso quindi resta in squadra Oleka che e' un visto comunitario fino a quando non si sara' trovato un giocatore piu' idoneo al nostro campionato ed al ruolo di ala -pivot

Torna domani sera Basket city su puglia tv canale 116

Torna domani sera alle 21.00 e poi alle 00,00 e mercoledi alle 15.00 la trasmissione Basket city sul canale digitale terrestre 116 Puglia tv ed in streaming sul canale you tube puglia tv canale 116 e ,come al solito, sempre visibile su questo sito e sul canale you tube puglia tv canale 116 alla play list Basket city .Ospiti di questa settimana Marco Sist preparatore atletico della Happy casa e poi Gianni Russo opinionista,ed il giornalista Dario Recchia

Basket: Da oggi in vendita i biglietti per la sfida alla Virtus Bologna

Online i tickets per la prossima partita casalinga al PalaPentassuglia

Per vivere delle emozioni del genere, niente è come esserci! Dopo la prima grande gioia stagionale vissuta contro Avellino, è già tempo di proiettarci alla prossima partita interna di regular season. Società, squadra e pubblico: tutti uniti per continuare a crederci e sognare insieme.  Scegli il tuo posto, acquista il biglietto e trascina i biancoazzurri!

Finisce solo 1 a 0 la partita tra il Brindisi e il Massafra, valevole per il campionato di promozione. Incontro sulla carta molto favorevole ai brindisini se solo si pensa all'enorme divario tecnico rispetto all'avversario. Ma alla fine è stato un confronto più difficile del previsto, con gli ospiti che hanno anche creato qualche problema ad un Brindisi spesso spuntato e privo di idee. Un Brindisi d'attacco con Procida, Iunco, Scarcella e Tedesco. Ma nel primo tempo, troppa confusione e poche occasioni da rete, con Tedesco che ad esempio al decimo, spreca un'occasione d'oro tirando alto. Il.secondo tempo inizia per il Brindisi con un piglio diverso e un gol annullato per fuorigioco al ventiduesimo. Ma Brindisi insiste e amplifica il proprio raggio d'azione. Vuole assolutamente vincere per rimanere al primo posto. Gli attaccanti sprecano e al 33 minuto è il centrocampista Cordisco a sbloccare il risultato, ben posizionato nell'area di rigore del Massafra. Finisce 1 a 0 e come dice mister Rufini, la strada per il Brindisi è ancora lunga.

Parziali: 27-22, 47-43, 64-54, 79-79, 92-88
Happy Casa Brindisi: Suggs 19, Barber 13, Tepic 10, Oleka 6, Mesicek 3, Cardillo, Sirakov n.e., Canavesi n.e., Giuri 10, Petracca n.e., Lalanne 24, Randle 7. Coach: Dell’Agnello
Sidigas Avellino: Zerini, Wells 11, Ortner, Fitipaldo 2, Mavric, Leunen 7, Scrubb 8, Filloy 23, D’Ercole 5, Rich 26, Ndiaye 6, Parlato. Coach: Sacripanti
Arbitri: Seghetti, Aronne, Borgioni

Dell'Agnello tutti uniti assieme per superare questo brutto momento

Coach Sandro Dell’Agnello ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.L’allenatore biancoazzurro ha introdotto così i temi della settimana trascorsa in palestra: “Abbiamo lavorato molto bene in settimana, con fiducia nonostante gli innegabili problemi che stiamo attraversando e duramente visto il necessario bisogno di smuovere la classifica. Dobbiamo avere durezza mentale per gli interi 40 minuti di gioco, senza concedere pause durante l’arco della gara da 5-6 minuti che compromettono il risultato finale. È il problema sul quale stiamo lavorando”.

Calcio a cinque il Futsal Brindisi torna da Altamura con un punto

Zero a zero, di nome e di fatto. Una partita brutta, quella tra Pellegrino Sport Altamura e Futsal Brindisi, che ha avuto qualche sussulto nei dieci minuti finali con un paio di legni colpiti dai locali, uno dei quali in superiorità numerica per l’espulsione di Conte (doppia ammonizione), e il gioco del portiere tentato dagli stessi altamurani del quale stava approfittando Romano, bloccato con “mestiere” prima di andare alla conclusione a porta sguarnita. Il fallo sulla trequarti campo c’era, ma il triplice fischio finale ha evitato il protrarsi di futili discussioni in un pomeriggio non proprio indimenticabile per gli spettatori presenti.

Calcio a cinque  perde il Futsal Brindisi

Purtroppo giocare bene un tempo a partita non basta per vincere. Se ad Ostuni il Futsal Brindisi si è distinto nella seconda frazione, con l’Aquile Molfetta il meglio lo ha dato nella prima, chiusa in vantaggio per 3-1 sulla capolista grazie alla doppietta di Romano e alla rete di L’Ingesso. Dopo l’intervallo qualche errore individuale di troppo e una condizione fisica venuta meno, per il grande dispendio di energie nei primi trenta minuti, favoriscono la rimonta degli ospiti che alla fine si impongono per 3-6.

Scherma: Enel Scherma Lame Azzurre “Maestri Zumbo” in finale a Novara. Ottima prova della società anche a Trani

Si e’ svolta sabato 28 ottobre 2017 a Novara la prima prova nazionale di spada riservata alla categoria cadetti, nel corso della quale la società dell’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi dei maestri Zumbo hanno ottenuto un prestigioso risultato con lo spadista Erriquez Samuele che ha conquistato il 7° posto su 437 partecipanti, l’atleta brindisino supera agevolmente la fase a gironi e durante le eliminazioni dirette sconfigge nell’ordine Giovanni Floris (Cus Cagliari) per 15-8, Aldo Cucciarelli (Club Scherma Foligno) per 15-13, Filippo Casillo (Pro Patria Milano) sempre per 15-13, Alessandro Pandiani (Piccolo Teatro Milano) per 15-12 e Riccardo Malavolti (Club Scherma Koala) con l’inusuale punteggio di 6-3, Erriquez si è fermato all’altezza dei quarti di finale per mano di Luca Tommaso Longo delle Fiamme Oro che si è imposto col punteggio di 15-9.

Nuovo appuntamento con Basket city su Puglia tv domani alle 21.00

Torna domani alle 21.00 ed in replica alle oo,oo e mercoledi alle 15 la trasmissione Basket city sul canale 116 “puglia tv “ del digitale terrestre ed in streaming sul canale you tube denominato pugliatvcanale 116 .Sara' anche sempre visibile su questo sito alla sezione la Tv cliccando su Basket city e sul canale you tube gia' menzionato .In studio Oreste Pinto di Brundisium.net,Franco De Simone della Gazzetta del Mezzogiorno e Stefano Rinaldi ,addetto stampa della Happy casa

Si è svolta ieri presso la scuola media Leonardo Da Vinci, SportInsieme, la manifestazione ludico-sportiva promossa dal CONI, in collaborazione con l’Associazione Antonino Caponnetto, l’istituto comprensivo Cappuccini ed il patrocinio dell’amministrazione comunale di Brindisi. All’evento hanno partecipato tanti atleti di diverse le Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio. La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei partecipanti, da parte del delegato del Coni Brindisi Oronzo Pennetta.

Happy Casa Brindisi-Germani Basket Brescia: 69-78

Parziali: (20-23; 40-47; 61-63; 69-78)

HAPPY CASA: Mesicek 15, Suggs 8, Tepic 8, Lalanne 13, Cardillo, Giuri 5, Barber 3, Randle 17, Donzelli, Canavesi ne Sirakov ne, Oleka ne. All.: Dell’Agnello.
GERMANI: Moore 5, Hunt 7, Vitali L. 12, Landry 15, Fall 2, Vitali M. 9, Moss 20, Sacchetti 6, Bushati 2, Traini ne. All.: Diana.

Dell'Agnello stufi di perdere

Coach Sandro Dell’Agnello ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. L’allenatore della Happy Casa Brindisi introduce i temi della conferenza: "È stata una settimana di concretezza dal punto di vista del lavoro quotidiano in palestra. I ragazzi hanno risposto ottimamente a tutti gli stimoli e input che abbiamo dato e ciò mi fa essere molto fiducioso. Siamo stufi di perdere: vogliamo e dobbiamo vincere la prima partita stagionale! Questo messaggio è stato recepito da parte di tutti, ma non avevo alcun dubbio a riguardo".

Pietro Rinaldi il  giovane schermidore brindisino alla sua prima prove internazionale

Si e’ svolta nei giorni dal 22 al 23 novembre 2017 ad Budapest la prima prova internazionale del circuito europeo cadetti di spada maschile nel corso della quale lo schermidore brindisino della società Enel scherma Lame Azzurre Brindisi Piestro Rinaldi convocato per l’occasione dalla federazione italiana scherma a difendere i colori dell’Italia ha conquisto la medaglia di bronzo individuale e la medaglia d’oro a squadre.Alla prova hanno partecipato ben 17 nazioni provenienti da tutta Europa con 280 partecipanti della categoria cadetti, i quali sono risultati tra i migliori del ranking generale ed europeo.

Happy casa contro Brescia domenica partita chiave per il futuro del Brindisi

Torna a giocare a Brindisi domenica prossima alle 18.15 la formazione dell'Happy casa contro la formazione di Brescia che anche quest'anno si presenta con un roster di tutto rispetto che ha gia' fatto vedere di che pasta e' fatta .Dopo un anno di esperienza Brescia e' sicuramente piu' compatta ed ha confermato l'ossatura dell'anno scorso inserendo pero' alcuni elementi di sicuro affidamento . Confermatissimi dall'anno scorso i due Vitali che con Moss hanno veramente dato spettacolo assieme a quel Landry che la societa' ha fatto di tutto per confermare anche per la presente stagione dopo i risultati eccellenti dell'anno scorso.

Basket: La Dinamo sfida l'All Star Francavilla Fontana

A distanza di quattro mesi dall’ultimo confronto ritornano a sfidarsi la Limongelli Dinamo Brindisi e l’All Star Francavilla Fontana. L’ultima volta la posta in palio era altissima con in palio un posto per la serie D. E vinse la Dinamo dopo una combattuta partita in un palazzetto gremito di tifosi. Questo sabato, sempre con il Palazumbo che farà da cornice, le due formazioni si incontreranno nuovamente ma in serie D perché la squadra francavillese del Presidente Pezzuto nel frattempo è stata ripescata al piano di sopra.

E' uscito il nuovo numero di Supporter's Magazine

Il nuovo Supporter's Magazine, l'official game program della Happy Casa Brindisi, è in uscita e sarà distribuito da domani in città e domenica prossima al Pala Pentassuglia in occasione della partita interna contro la Germani Brescia. La copertina allegata del numero 172 ritrae Marco Giuri, Blaz Mesicek e Milenko Tepic, convocati nelle rispettive nazionali per le partite di qualificazione ai mondiali 2019. Un vanto per la squadra brindisina, nonostante il momento delicato e l'ultimo posto in classifica dopo quattro giornate di campionato. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 270 visitatori e nessun utente online